AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   quale razza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225790)

marghe-jo 27-01-2010 16:36

quale razza?
 
Ciao a tutti!!!
So che c'è un numero sproporzionato di articoli sulle varie razze di loricaridi nel forum, ho anche fatto una lunga ricerca in internet per capire se il mio pescione è un ancistrus o no...ma più cerco e più mi confondo #07 Ho preso il "pulitore" che era piccolissimo: si e no un paio di cm...ora ne ha 12 e credo sia femmina visto che non ha baffetti. Ora però mi sta venendo il dubbio che possa essere un Hypostomus (ho letto su sito di balabam che un tratto distintivo degli hypo è la coda a mezzaluna,e il mio purtroppo ce l'ha), che ovviamente non posso tenere in un 100lt -20 e siccome è molto difficile fotografarlo, ho deciso di postare 2 foto prese nel web che ritraggono fedelmente il mio esemplare: stesso colore marroncino (niente puntini o macchiette), coda a mezzaluna, 12 cm...esperti aiutatemi please -20 non vorrei darlo via...

marghe-jo 27-01-2010 18:00

la seconda foto non riesco ad allegarla, questa cmq basta; l'ho presa da qui http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit

ok, dopo altra ricerca è assodato che non è un ancistrus e che quindi me ne dovrò disfare -20 , ma se a qualcuno andasse di classificarlo, gliene sarei grata #13

kawasakiz85 27-01-2010 21:57

Se è come quello della foto è un Hypostomus plecostomus,detto anche liposarcus.La sostanza non cambia :-) ,credo che tu sappia che diventa 50 cm.Tienilo finchè puoi e poi cercagli un nuovo padrone,di solito c'è qualcuno che li vuole questi maxi pleco,puoi mettere un annuncio sul mercatino se vuoi levartelo ;-)

kawasakiz85 27-01-2010 22:03

Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85
Se è come quello della foto è un Hypostomus plecostomus,detto anche liposarcus.La sostanza non cambia :-) ,credo che tu sappia che diventa 50 cm.Tienilo finchè puoi e poi cercagli un nuovo padrone,di solito c'è qualcuno che li vuole questi maxi pleco,puoi mettere un annuncio sul mercatino se vuoi levartelo ;-)

Cmq se postassi una foto del tuo esemplare sarebbe meglio.Non ho ben capito se hai l'esemplare chiaro o il pleco marroncino

marghe-jo 27-01-2010 22:09

In realtà mi girano gli zebedei perchè non lo vorrei levare cxxxo -04 ci sono troppo affezionata!! è un pescione troppo forte, considera che l'ho chiamato "U Re" xkè domina nell'acquario alla grande ....ma in un 100 lt....non solo lo spazio è poco, ma magna come un maiale: con tutto ciò che gli dò mi sta ugualmente decimando le piante. Dovrei levare tutti gli altri abitanti e fare una cosetta solo per lui..uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa -04 -04 -04

Guarda, è tale quale la foto che ho postato, lo stesso colore marroncino

Patrick Egger 28-01-2010 14:54

[quote="kawasakiz85"]Se è come quello della foto è un Hypostomus plecostomus,detto anche liposarcus.

Viceversa....è un Liposarcus che viene chiamato comunemente H. plecostomus... ;-)
Comunque sia,diventa ben grandicello.....

marghe-jo 28-01-2010 15:49

Giusto giusto parole che non avrei voluto leggere -20 solo un'altra domandina: possono vivere in un laghetto? Conosco una persona che ne ha uno in giardino con delle carpe coi...almeno lì potrei vederlo crescere #13

kawasakiz85 28-01-2010 16:13

No guarda è cmq un pesce tropicale anche se resistente, ho sentito persone che lo tengono anche a 18°, ma di certo non sopravviverebbe mai in un laghetto.
Se ci sei affezionata, dato che è ancora 12 cm, puoi tenerlo finchè non diventa un "bestione", capirai tu quando starà troppo stretto :-)
ciao

kawasakiz85 28-01-2010 16:14

[quote="Patrick Egger"]
Quote:

Originariamente inviata da kawasakiz85
Se è come quello della foto è un Hypostomus plecostomus,detto anche liposarcus.

Viceversa....è un Liposarcus che viene chiamato comunemente H. plecostomus... ;-)
Comunque sia,diventa ben grandicello.....


:-)) :-)) ;-)

marghe-jo 28-01-2010 16:45

meglio iniziare a cercargli una casetta adeguata: diciamo che ho ancora un pò di tempo,ma considerando che magna come una vacca è meglio non rimandare troppo :-(

Grazie a tutti voi per le risposte #25

marghe-jo 28-01-2010 18:37

Ho guardato un bel pò di immagini di liposarcus,e mi sorge una domanda: come mai hanno tutti le macchie,mentre il mio è marroncino chiaro (come in foto) e non ha mezza macchia? Vabbè che ho letto che ne esistono tantissime varianti di colore a causa di ibridazioni casuali...ma potrebbe essere che si tratta di qualche altra razza???

kawasakiz85 29-01-2010 11:12

Quote:

Originariamente inviata da marghe-jo
meglio iniziare a cercargli una casetta adeguata: diciamo che ho ancora un pò di tempo,ma considerando che magna come una vacca è meglio non rimandare troppo :-(

Grazie a tutti voi per le risposte #25

Se vedi il link che hai postato fa rientrare nel genere hypostomus plecostomus entrambe le varietà cromatiche ;-)
Cmq oltre me ti ha risposto un vero esperto :-)) ,se non fosse stato un liposarcus di certo te lo avrebbe detto :-) .io penso che dato lo spazio limitato ora dovrebbe crescere più lentamente,quando sarà sui 20 cm puoi mettere un annuncio sul mercatino e qualcuno di certo te lo prenderà :-)

marghe-jo 29-01-2010 16:18

a 12 cm quanto magna? lo chiedo perchè non voglio esagerare col cibo per non inquinare l'acqua,ma nemmeno metterlo a dieta #13 ho sempre paura che possa mangiare poco, visto che lo fa sempre solo a luci spente, e non riesco a "controllarlo" Cmq per ora è bello tondo! hihihihihihi :-D :-D :-D

TANK81 29-01-2010 16:49

Kawasakiz, mi diresti cortesemente che genere è quello nella tua foto? Io ne ho uno simile, solo che le chiazze sono bianche...

kawasakiz85 30-01-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da TANK81
Kawasakiz, mi diresti cortesemente che genere è quello nella tua foto? Io ne ho uno simile, solo che le chiazze sono bianche...

ciao,se intendi quello dell'immagine avatar è un pterygoplichthys gibbiceps,quello in firma invece è un pterygoplichthys joselimaianus ;-) ,cmq entrambi tendono sul giallo,non sul bianco.Se le macchie sono bianche può essere un 'altra specie ;-)

TANK81 30-01-2010 15:16

Capito. Grazie, solo che ho una lista enorme di specie di plecostomus, ma nn riesco a trovare precisamente quale sia il mio.
Ps. scusate dell'OT

kawasakiz85 30-01-2010 15:19

Quote:

Originariamente inviata da marghe-jo
a 12 cm quanto magna? lo chiedo perchè non voglio esagerare col cibo per non inquinare l'acqua,ma nemmeno metterlo a dieta #13 ho sempre paura che possa mangiare poco, visto che lo fa sempre solo a luci spente, e non riesco a "controllarlo" Cmq per ora è bello tondo! hihihihihihi :-D :-D :-D

Dipende dal fatto se hai altri pesci di fondo come dei cory ;-) ,una pillola a sera x lui va più che bene,il fatto che esca di sera è naturale,sono pesci notturni infatti ti consiglio di mettere la pillola solo quando spegni le luci dell'acquario,se hai cory o altri pesci di fondo dividi la pillola a metà o in più parti perchè il pleco non li farebbe mangiare a sufficienza ;-)

kawasakiz85 30-01-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da TANK81
Capito. Grazie, solo che ho una lista enorme di specie di plecostomus, ma nn riesco a trovare precisamente quale sia il mio.
Ps. scusate dell'OT

descrivimelo,quanti cm è lungo?Da quanto tempo lo hai?

kawasakiz85 30-01-2010 15:24

TANK81 perchè non gli fai una foto?se supera i 12 cm ed è piccolo di età è un pleco,altrimenti se ha puntini bianchi sul corpo e una linea bianca sulla coda potrebbe essere un ancistrus,ma senza foto è difficile capirlo,i locaridi sono tantissimi

TANK81 30-01-2010 15:25

Misurato proprio ora, 6,5cm...
Ma mi sa che non è il posto giusto per parlarne, non mi va di beccarmi un altra cazziata per OT... :-D

kawasakiz85 30-01-2010 15:26

Quote:

Originariamente inviata da TANK81
Misurato proprio ora, 6,5cm...
Ma mi sa che non è il posto giusto per parlarne, non mi va di beccarmi un altra cazziata per OT... :-D

Apri un nuovo topic ;-),guarda le foto degli ancistrus?gli assomiglia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11850 seconds with 13 queries