![]() |
Giudizio su progetto
Allora credo di aver terminato il progetto tecnico per la mia nuova vasca vi chiedo pareri e consigli.
Vasca 125l + sump 55x25x40h con scomparto rabocco Tracimatore tunze Pompa risalita eheim 1250 Pompe movimento turbelle nanostream Skimmer h&s 110-f2000 Reattore di calcio bm c70 Letto fluido resun Refrigeratore hailea HC-150 A per acquari finoa 400lt Rabocco automatico con interruttore galleggiante e controllo livello per evitare allagamenti dovuti a bloccaggio overflow Plafo geissmann hqi 400w+2x18wpl Poi ovviamente test vari, rifrattometro ecc Che dite può andare? dite che ce la faccio a tenere la temperatura sotto controllo con 400w? Io spero che il refigeratore basti. Penso che all' inizio userò rowaphos e per la maturazione devo ancora decidere (al buio o no e per quanto tempo ecc) Volevo solo chiedervi se con il tunze è consigliabile fare il famoso collegamento del tubicino di innesco con un venturi. Secondo devo usare batteri all'inizio? se si quali? Terzo, il reattore di calcio dopo quanto lo faccio partire? quarto, per il refrigeratore quanto dovrebbe essere potente la pompa ke devo prendere per alimentarlo? |
ammazza beato te che avevi tutti sti soldi a disposizione.... :-) ...pure una 400w....per me è pure esagerata....comunque batteri biodigest o x-aqua o zeobak (che ho provato)...il reattore di calcio finchè non hai coralli che ciucciano calcio non t serve...quindi se ne parla dopo che la vasca s'è assestata coi valori...ciao.
|
il refrigeratore l'hai già preso?
|
La Eheim 1250 non è un pochino sovradimensionata per la vasca (125l)? #24
Oltretutto se non sbaglio come pompe sono ottime ma consumano parecchio. |
Quote:
|
Quote:
|
non vorrei che fosse scarsino. hai 400w di luce su 100 lt d'acqua, + 6 pompe accese praticamente sempre #24
|
Quote:
|
i refrigeratori si valutano in base al carico termico (quindi quello che ti ho detto prima, luci, pompe, ecc.) che ha la vasca e al delta di temperatura che devono tenere rispetto a quella ambiente. i dati di fabbrica di solito sono riferiti a carichi abbastanza modesti e illuminazioni tipo T5, per cui ti conviene informarti bene, altrimenti, nella migliore delle ipotesi corri il rischio che nei mesi più caldi stia sempre attaccato non riuscendo ad arrivare alla temperatura impostata. oppure dovrai integrarlo con una tangenziale, però, visto che sei in fase di acquisto, secondo me ti conviene partire da subito con un apparecchio tendenzialmente sovradimensionato.
|
tome,
Sul refri sono d'accordo con SJoplin, E' molto meglio prendere il modello più potente e farlo lavorare meno (consumando meno) piuttosto che uno sottodimensionato che ti starà inevitabilmente acceso 24 ore su 24 consumando un botto di energia elettrica. Inoltre considera che un refrigeratore emana aria calda incrementando ulteriormente la temperatura intorno alla vasca. Pertanto se ne utilizzerai uno che stà sempre acceso, dovrai fare i conti anche con questo problema... |
azz....su 100 lt conn 400 watt cuoci la vasca occhio
|
Effettivamente 400W sembrano tanti anche a me, anche se il dubbio maggiore è sulle misure della sump, 25 cm di profondità non sono un pò pochi per tutta quell'attrezzatura? Hai già provato se ci sta tutto?
Ciao Max :-)) :-)) |
Quote:
Sai cos'è qualche anno fa ho avuto una vasca leggermente più piccola con su 250w e anche se i coralli crescevano con 400w è un altra cosa, perchè come tu sai meglio di me non è una questione di w/l ma anche se sta in 10lt un acropora ha sempre bisogno di tanta luce. Ma quindi tu dici che con il regrigeratore non riesco a tenere il tutto sotto controllo? Ne prenderei uno dato per acquari fino a 400lt, oltretutto in inverno in casa ho 19c° e in estate accendo l'aria condizionata, quindi non salgo mai tantissimo. |
Quote:
|
tome, 81x36 per me ti butta fuori un sacco di luce, sul davanti. più avvicini la plafo e più cuoce la vasca. occhio che il bulbo da 400 fa veramente un bel calore nei primi cm
|
Quote:
Tanto una volta riusciti a tenere la giusta temperatura la grandezza della vasca non conta, un acropora riceve la stessa quantità di luce che si trovi in 100ll o in 1000lt se ha il bulbo sulla testa. Boh sono confuso |
io ho avuto la 250 su 70 litri con un teco ra200 che d'estate era spesso acceso (tieni conto però che avevo 34° d'ambiente, per cui, ci può pure stare). poi la 400w su 200 litri e il refri (ra240) ha smesso di andare a fine settembre, quando c'era più o meno una t ambiente sotto ai 25°
quello che ho notato tra i 2 bulbi è che la 400w irradia calore a una distanza un bel po' maggiore che la 250, o almeno, ho avuto questa sensazione. poi c'è da vedere con le misure della vasca a che distanza dovrai tenere la plafo perchè ti illumini bene anche i lati e non ti butti troppa luce sul pavimento. il riflettore immagino sarà tipo quello della Spectra, che però non so quanto renda. io su un 80x50 ho una soluzione del genere, cioè un simil lumenark da 25x45. copre bene, però tieni conto che la mia vasca è più larga di quella che vuoi fare te: http://img39.imageshack.us/img39/5540/img0804i.th.jpg http://img691.imageshack.us/img691/4599/img0805q.th.jpg |
Comunque credo di farcela, io non ho mai avuto quelle temperature in casa, in estate non salgo mai sopra i 25c° e in inverno mi posiziono sui 19c°(ho sempre caldo :-)) )
|
La vasca mi pare impostata molto bene tranne due cose. Il refrigeratore che ti consiglio di prenderlo (come già fatto da tanti) un pò più potente. 400W in una vasca da 125 lt sono un'esagerazione e ti porterebbero più noie che benefici. Una 250W è più che sufficiente e ti permetterebbe di allevare tutto ciò che vuoi senza pensieri.
|
Se posso dire la mia prima cosa ipotizzando una 250 o 400 ti illumina comodo comodo una superficie di almeno 50x50, quindi spreceresti il cono di luce dato che tanta ne uscirebbe. La vasca diciamo cosi e' sottodimensionata per la luce che ci vuoi mettere sopra, quindi se hai gia la vasca meglio che utilizzi i t5 se viceversa hai la plafo meglio un cubo 50x50.
Io con un 250wat illuminavo una vasca 80x50 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl