AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PRIMO ACQUARIO 25l dedicato a betta splendens (PARTE 2 XD) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225591)

GiovaneAcquariofilo 26-01-2010 17:25

PRIMO ACQUARIO 25l dedicato a betta splendens (PARTE 2 XD)
 
edit by |GIAK|: continua da qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...162653#3162653

rieccomi forse abbiamo esagerato un po' :D
comunque grazie è vero mi sto impegnando molto spero di riuscirci ^^

comunque rifacendo un riassuntino per tenere sottocontrollo^^

allora valori vasca:
pH=8
kH=10
gH=13

ho usato un foglio di calcolo trovato qui sul sito e inserendo pH e kH mi dice anche:
cO2= 3 mg/l
O2=7,9 mg/l

valori rubinetto:

pH=8
kH=10
gH= 11

(valori risalenti al 23/01/10)

20/01/10 data di riavvio della vasca (causa mia dannata inesperienza)

sistema di filtraggio disposto:
-spugna blu
-lana di perlon
-spugna bianca
-sistema bioactive

Pesci presenti: 2 "pulitori" in identificazione xD
il barbus l'ho dato ad un amico e si è salvato xD

Piante: 2 anubias nana e limnophila in arrivo ^^

idea per la vasca: un bell'esemplare di betta splendens maschio ^^

sono ancora lla ricerca dei test per nO2 e nO3 perchè quiin culonia dove abito io non ne trovo xD credo che li prenderò via internet^^ appena li procuro rieffettuo tutti i test e vi faccio sapere

volevo ringraziare tutti, e in particolar modo bettina e cassinet che mi hanno seguito tantissimo e ho imparato molto da loro ^^ spero che un giorno posso arrivare al loro livello di conoscenza per poter mandare avanti vasche stupende come le loro e dare dritte utili a giovani appassionati che vogliono cimentarsi con questo hobby fantastico:)

cassinet 26-01-2010 23:38

aggiungi una foto...

mi sono dimenticato una cosa: in questa fase iniziale, visto che hai solo due piantine di anubias non tenere accesa per troppo tempo la luce... servirebbe solo alle alghe.

Manuale 27-01-2010 00:19

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
aggiungi una foto...

mi sono dimenticato una cosa: in questa fase iniziale, visto che hai solo due piantine di anubias non tenere accesa per troppo tempo la luce... servirebbe solo alle alghe.

già, e aumenta gradualmente il fotoperiodo

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 01:09

allora calma calma sulla luce non sono molto informato ancora :/ il fotoperiodo che sarebbe ora non ci ho capito molto :(
comunque ora la tengo 8 ore al giorno, sono troppe???
comunque ho ordinato su internet i test dovrebbero arrivare per finesettimana.
ho preso anche il sistema col magnete per pulire i vetri, delle radici di dimensioni piccole, di legno esotico quella apposite per legarci magari qualche altra anubias^^ e ho preso anche una roccia red jasper:) spero di aver fatto dei buoni acquisti :/

Manuale 27-01-2010 01:15

hai fatto dei buonissimi acquisti! ;-)

il fotoperiodo è il periodo in cui le luci dell'acquario sono accese... ora cerca di riempirlo di piante.. e il primo giorno la luce la lasci accesa 6 ore... il giorno dopo 6.30... il giorno dopo ancora 7... cosi fino ad arrivare a 8-9 ore... in una settimana circa o anche più :-)

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 01:23

fiuu allora dai ci sto iniziando a capire qualcosina ^^
comunque Manuale, io ora ho solo due anubias e per una settimana probabilmente resteranno solo loro perchè sono in attesa della limnophila che deve arrivare in negozio e ci vuole un pochino.
come mi comporto da domani inizio già a fare il ciclo che hai detto tu o mantengo una costante di titpo 6 -7 ore al giorno??
ah piccola cosuccia che ho notato appena 5 minuti fa le punta di due foglioline si sono come bruciate:( cosa ho sbagliato sta volta??

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 01:33

comunque ricordando qualcosina sulla biologia e sulla chimica che ho studiato 2 anni fa,per il fatto delle punte, se non ricordo male questo potrebbe essere dovuto ad una insufficienza di fosforo (dovuta probabilmente al pH alto del mio acquario), che le piante utilizzano per la fotosintesi, la respirazione, il trasporto di energia (ATP, ADP), gli acidi nucleici, gli enzimi e probabilmente non giungono le sostanze nutritive in maniera corretta alla foglia, però ripeto è un'ipotesi molto azzardata sono ricordi vaghi del secondo liceo xD potrebbe anche essere una megacavolata XD
se ne sapete qualcosa, e soprattutto sapete come rimediare fatemi sapere please prima che faccia altri danni :(

Manuale 27-01-2010 01:43

Allora, dato che per sta settimana hai solo 2 anubias, lascia 6 ore di luce...

per le punte bruciate: solitamente i primi giorni le piante, si afflosciano, perdono qualche fogliolina o si macchiano perchè si stanno ambientando, dopo tornano piu forti di prima :-))


il ph è troppo alto comunque...

fai dei cambi ogni 2-3 settimane del 15% d'acqua d'osmosi, e successivamente usa o della co2 o torba per abbassare il ph...

Manuale 27-01-2010 01:44

se hai del fondo fertile ti consiglio poi di utilizzare dei fertilizzanti liquidi per le piante. #19

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 01:52

nu purtopp non ho il fondo fertile ecco perchè avevo optato per questo tipo di piante ^^
quindi posso stare tranquillo dici per le anubias?
per quanto riguarda l'acqua di osmosi si può comprare già pronta o devo prendere per forza il marchingegno per farla?
io per far abbassare il pH ho provato ad usare un biocondizionatore apposito ma niente non si smuove:/
torba non so proprio cosa sia o.o e anche per la cO2 non ho capito come si inseriscono :( ricercherò

cassinet 27-01-2010 10:41

bah !
per me stai spendendo troppo in cose evitabili...
Uno su tutti il biocondizionatore per ph !?! incerto sul contenuto, effetto solo temporaneo e in un acquariettto di 25 litri io prevedo solo danni !
Per rocce e legni spero che siano piccoli, perchè non è che hai così tanto spazio... già la radice finta che hai riempe l'acquario.
Poi personalmente la roccia rossa mi fa tanto pugno in un occhio, ma questi sono gusti.. tieni però conto che ogni cosa che aggiungi togli litri importanti.
Piuttosto avrei messo una pianta in più.

Sul fotoperiodo, spero che la limnophila arrivi presto.... è fondamentale !

per concludere : " è solo un mio parere " :
Il Ph minus o altro che hai comprato, io lo userei giusto per pulire i vetri esterni nel caso si formino delle incrostazioni di calcaree... nient'altro.
Piuttosto comprerei un "biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti e il cloro dall'acqua di rubinetto" da aggiungere all'acqua che si usa per fare il cambio periodico. punto.
"Io lascierei i valori che hai"... affermazione contestabile, ma cerco di spiegarla velocemente :
Non sono perfetti ma possono andare bene per l'allevamento del Betta, almeno usi sempre la stessa acqua e siamo sicuri che non ci saranno sbalzi.
E' sempre un 25 litri e ci vuole un pò di esperienza a maneggiare CO2/osmosi/torba in un acquario così piccolo.

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 15:47

cassinet, il bicondizionatore per il pH lo comprai agli inizi proprio ora non lo sto neanche più utilizzando perchè già mi avevi accennato questa cosa ^^
per quanto riguarda la radice finta l'ho rimossa perchè ho preso queste più piccole su cui volevo appunto legarci qualche altra anubias visto che crescono anche così^^
il biocondizionatore per metalli pesanti ecc già lo tengo, l'unica cosa che non ho capito è se lo devo immettere direttamente nell'acquario dopo che ho cambiato l'acqua oppure inserirlo nell'acqua prima di metterla in acquario.
#17

cassinet 27-01-2010 16:38

bene bene...

prepari l'acqua per il cambio il giorno prima (sui 5 litri direi nel tuo caso ) in un recipiente che non hai usato e non userai per cose strane ( benzina, detersivi... ) al quale aggiungi subito il biocondizionatore ( ne basta pochissimo ).
Mi raccomando di verificare che quando effettui il cambio il giorno dopo l'acqua abbia la stessa temperatura di quella dell'acquario.

Darklight 27-01-2010 17:04

Oh caspita ! Colgo ora un errore che ho commesso fin dagli inizi !

Io il Biocondizionatore per abbassare il cloro ed i metalli pesanti lo miscelo nell'acqua 1 minuto prima di inserirlo nell'acquario .

D'ora in poi userò una tanica da 25 litri che conteneva acqua demineralizzata .

Può anche essere per questo che la mia neocaridina è morta quest'oggi ? (ieri sera ho fatto il cambio acqua)

cassinet 27-01-2010 17:16

bhè... sulle confezioni, se non erro, riportano che il biocondizionatore agisce subito... però la buona norma consiglia di aspettare comunque almeno 2-3 ore prima di fare il cambio.

Potrebbero essere mille i motivi che hanno portato alla morte della tua neocaridina, sicuramente il cambio d'acqua è un momento critico per qualsiasi pesce e per le caridine ancora di più.
Per questo si consiglia di fare cambi magari più frequenti ma di poca acqua per volta.

GiovaneAcquariofilo 27-01-2010 17:43

perfetto capito alla pefezione:) grazie mille^^

cassinet 08-02-2010 12:41

GiovaneAcquariofilo, novità ?

GiovaneAcquariofilo 09-02-2010 16:28

rieccomi^^
stamattina mi sono finalmente arrivati i test per nitriti e nitrati..
la situazione non credo sia migliorata molto, vi elenco i risultati dei test che ho appena ottenuto:

data: 09/02/2010

pH: 8
kH: 10
gH: 12
nO2: 1
nO3: 3

un altra cosa che ho notato in questo tempo il livello dell'acqua si è abbassata un po',senza che ne prelevassi naturalemnte..normale?? attendo risposte grazie a tutti:)

p.s. per quanto riguarda i nitriti so che devono necessariamente essere a 0, come faccio per farli abbassare?? grazie mille ^^

|GIAK| 09-02-2010 16:53

GiovaneAcquariofilo, gli no2 cosi alti indicano che ancora il filtro non va... cmq i pesci che hai adesso non potrai tenerli in 25 lt, io li toglierei adesso #24

è normale che li livello dell'acqua si abbassi un po perchè l'acqua evapora ;-) rabbocca con acqua d'osmosi ;-) ;-)

la situazione nitriti visto che ci son pesci dentro va tenuta a bada con cambi d'acqua, mi raccomando acqua portata a temperatura, biocondizionata e con gli stessi valori ;-)

GiovaneAcquariofilo 09-02-2010 16:57

nu |GIAK|, scusa non ho aggiornato il cosino nell'acquario in questo momento c'è solo un pesce, un piccolo esemplare di ancistrus, gli altri sono riuscito a salvarli regalandoli ad amici con acquari + grandi^^
per quanto riguarda i cambi ogni quanto dovrei farli + o meno??

|GIAK| 09-02-2010 17:13

GiovaneAcquariofilo, ogni volta che serve... cmq cerca di dar via anche l'ultimo ancy perchè sta stretto (oltre al discorso no2)... fai i cambi quando noti comportamenti strani o quando vedi che gli no2 sono troppo alti ;-)

cassinet 09-02-2010 17:17

il filtro come preventivato sta maturando nuovamente, causa l'errore del lavaggio completo fatto a fine gennaio... tutto normale.
Per il prossimo periodo tieni controllato i nitriti ( NO2 ) quasi giornalmente.... così vediamo se sono in salita o se sono di discesa.

sei sicuro che il valore degli NO3 sia "3" ?!? non penso che esista una scala di valori così precisa per i nitrati ( solitamente c'è 0, 10,20 ,30,50 ecc... )

è normale che l'acqua evapori... ( quando avrò un attimo di tempo ti spiegherò meglio il perchè |GIAK| ti consiglia di usare l'acqua d'osmosi per il rabbocco ).

peccato per quel povero pesce che sta vivendo l'inferno, per il resto stai facendo tutto bene... e sono contento che sei riuscito a salvare gli altri pinnuti....

GiovaneAcquariofilo 09-02-2010 17:21

la mia scala per gli no3 va di 5 in 5
a me il colore ch si avvicinava di più era a metà tra 0 e 5 non so forse devo leggerlo come 5^^
per il resto si sembra che stia maturando abbastanza bene, il colore opaco non c'è + però ci sono ancora tanti piccoli microorganismi (immagino) che fluttuano nell'acqua quindi ci vorrà ancora un po'
comunque oggi mi sono arrivate anche le radici che ho fatto bollire per 1 oretta, fra un po' dovrei inserirle^^
per quanto riguarda la limnophila il negoziante mi sta facendo impazzire sono + di 2 settmane ormai che l'ho ordinate e niente Grrrrrrrrr

cassinet 09-02-2010 17:21

quoto |GIAK| , il problema è che hai un pesce... altrimenti in fase di maturazione non andrebbero fatti i cambi d'acqua....

mi dispiace ma ora sono incasinato con il lavoro e non riesco a essere più preciso, intanto tieni monitorata la situazione

|GIAK| 09-02-2010 17:23

GiovaneAcquariofilo, acqua d'osmosi per i rabbocchi perchè in pratica l'acqua che evapora è acqua pura e lascia in vasca i sali disciolti, quindi dobbiamo mettere acqua priva di sali (d'osmosi appunto) per ristabilire la situazione, usando acqua di rubinetto si alza (tanto lentamente quanto progressivamente) la durezza dell'acqua ;-)

GiovaneAcquariofilo 09-02-2010 17:27

grazie a entrambi ho capito alla perfezione^^
unica domandina l'acqua d'osmosi posso tranquillamente acquistarla in un negozio??

cassinet 09-02-2010 21:24

Si, l'acqua d'osmosi si trova in negozio.. solitamente costa 1,00-1,20 Euro ogni 10 litri.
Puoi tenerti una tanica conservata in luogo fresco e asciutto da usare quando ti serve... ma non diventare matto ( meno volte andrai dal negoziante più l'acquario andrà meglio e meno spenderai ! ) ;-)
...i primi tempi dovrai tenere controllato i valori almeno una volta alla settimana per capire come vanno le cose e poi deciderai come comportarti.

Per la limnophila era forse meglio che provavi a cercarla sul mercatino, è vero che ci sono le spese di spedizione che rendono l'acquisto poco conveniente, ma magari potevi ammortizzarle prendendo più tipi di piantine insieme ( magari del muschio da mettere sui legni ).
La limnophila ce l'ho anch'io, ma in questo periodo non ne ho abbastanza da potertela spedire.

Novità sul Betta invece ? ( altri negozi vicino a casa ? )

GiovaneAcquariofilo 10-02-2010 14:26

il negozio vicino casa è solo uno purtoppo, comunque oggi devo andarci perchiedere novità,in caso ci vuole ancora molto per le piante annullo l'ordine e leprendo dal mercatino. per quanto riguarda il muschio come si posiziona sui legni? mi interessa questa cosa^^

cassinet 10-02-2010 15:27

Facilissimo, prendi il legno ( o sasso, o qualsiasi altra cosa... ) e gli leghi sopra il muschio utilizzando del semplice filo di nylon o di cotone....
Basta una legatura molto grossolana, i classici 2 o 3 giri di filo, poi con il tempo ci penserà il muschio ad aggrapparsi all'oggetto.
E' la stessa procedura che ti è stata suggerita per le anubias, ma molto più semplice.

GiovaneAcquariofilo 10-02-2010 19:29

bello penso che lo farò.
comunque sono stato al negozio per il betta ancora niente (meglio) le piante lo stesso, perchè non le ordine fin quando non finisce quelle che ha :/
se qualcuno di voi mi può vendere della limnophila e anche del muschio a questo punto fatemi sapere^^ + tardi al massimo mi faccio un giro sul mercatino^^

cassinet 11-02-2010 10:51

probabilmente tra un mese o poco più avrò limnophila da dar via... ma non ora, e a te serve il prima possibile.

Non aveva altre piantine che potevano interessarti ? ( egeria, ceratophyllum, microsorium... )
Sul betta, a dir la verità, era meglio che fosse già arrivato... in questo modo te lo potevi far tenere a quarantenare da lui prima di portarlo nel tuo acquario, ma immagino che sono discorsi un pò "difficili" per un negoziante non specializzato in acquariofilia.

Un'informazione, in che provincia abiti ?

GiovaneAcquariofilo 11-02-2010 14:17

abito in provincia di matera in basilicata..lei praticamente il giorno prima di far el'ordine chiama e chiede cosa hanno a disposizione, quindi appena lo hanno un betta a disposizione me lo farà arrivare..questo è il brutto purtoppo di vivere in paesini sperduti :/

GiovaneAcquariofilo 11-02-2010 14:19

comunque le altre piante che mi hai nominato sono tutte piante che non hanno bisogno di fondo fertile?? così al massimo chiedo se ne ha qualcun'altra perchè lei non è molto esperta purtoppo :/ quindi devo documentarmi bene io

GiovaneAcquariofilo 12-02-2010 01:29

rieccomi per il mnuschio ho trovato sul mercatino un ragazzo che me li vende ora vi riporto:
"io vendo 5x5 di muschio disponibili 3 tipi a 5 € comprese ss
per 2 starter 5x5 di muschi diversi 8 €
per 3 starter 5x5 di muschi diversi 11€ "

mi dite + o meno secondo voi se mi conviene e quanto ne dovrei prendere per due legni medi^^?
grazieeeeeeeeeeeeeeee

cassinet 12-02-2010 10:07

Io per risparmiare sulle spese di spedizione magari cercherei chi ha sia il muschio sia la limnophila ( o ceratophylllum )....
Ricordati che il tuo acquario ha urgenza di una piantina veloce per contrastare le alghe soprattutto in questa fase iniziale, il muschio hai tutto il tempo per prenderlo.

comunque, riguardo al muschio una bella porzione di quello semplice "java moss" e poi con il tempo ci penserà lui a riempire i due legni.

( ora ti mando un mp )

GiovaneAcquariofilo 14-02-2010 20:51

sto contattando un sacco di persone per limnophila ma ancora niente, comunque nell'attesa ho rimisurato i nitriti e i nitrati:
i nitriti sono a 0 ^^
i nitrati sono sempre a 5

ah piccolo problemino, su 2 foglie di anunias si sono fatte delle macchioline marroni:(
cosa gli sta succedendo ora? :(
non è che hanno bisogno di qualcosa?
edito per dire che 2 giorni fa ho staccato l'areatore, potrebbe essere dovuto a quello il problema della foglie?

cassinet 14-02-2010 21:29

i valori dei nitriti e dei nitrati sono OK.

Spiega meglio il problemino sulle foglie delle anubias ?!?
Le foglie stanno marcendo e diventando marroni, oppure si sta formando sopra una patina marroncina che sfregando con la mano viene via ?

Se è nel primo caso, secondo me ( visto che sono state inserite da poco ) può essere un semplice problema di adattamento....
Nel secondo caso, invece si tratta quasi sicuramente delle classiche alghe "diatomee"
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 e non ti devi troppo preoccupare.

sulla limnophila sto notando anch'io che stranamente sul mercatino non sta pullulando... però qualcuno che la vende c'è ( e anche qualcuno che ha confuso delle semplici potature con pepite d'oro. n.d.r. )

l'areatore mettilo pure via... non ti serve più.

GiovaneAcquariofilo 15-02-2010 00:34

si è una patina ho visto il link è esattamente quella^^ meno male iniziavo a preoccuparmi xD
comunque ti ho mandato mp ho trovato sia limno che java^^

GiovaneAcquariofilo 17-02-2010 16:12

ciao a tutti, brutte notizie, da quella semplice patina si sono iniziati a formare tanti piccoli buchini marroni su 2 foglie:(
come posso fare per rimediare??

cassinet 18-02-2010 22:17

non preoccuparti troppo... ma foglie nuove ne hanno fatte ?
sono arrivate le piante che hai acquistato ? altre novità ?

Mi preoccupa molto di più la questione "unico cavo" luce e filtro del tuo acquario, mi sa che ci vuole un elettricista !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11585 seconds with 13 queries