![]() |
ph un pò basso
ciao ultimamente misurando il ph l'ho trovato di giorno intorno a 7.8/7.9 può essere che allungo andare il reattore mi abbassi il ph???cosa devo fare per farlo alzare un pò??
|
ricky88, senza dubbio un reattore può abbassare il ph, usa la KW se è cosi basso
|
il ph per la precisione a che misura deve essere? oggi era a 8.03
|
8,40..ma è un'utopia..vasche chiuse sono cronicamente con pH basso
|
se usassi i buffer per il ph? quale è il limite minimo per il ph in vasca???
|
misurato questa mattina dopo una nottata senza illuminazione e con le finestre di casa tutte chiuse il ph era 7.83... secondo voi devo fare qualcosa?? per il kw ma devo utilizzarlo sempre oppure una volta ripristinato il ph posso non utilizzarlo finche non riscende....??
|
Ma con cosa lo misuri? sonda o penna? tarata?
|
penna ed l'ho anche tarata ma con le soluzioni cinesi ora sabato compro le soluzioni del Milwaukee e poi rimisuro
|
Quote:
|
io ho visto si il kw che il bufer per il ph cosa cambia???
|
Quote:
|
una corretta aerazione dell'ambiente dove è l'acquario aiuta
|
Quote:
come aspirare aria atmosferica dello schiumatoio dall'esterno |
Quote:
ma a parte il valore, hai dei problemi in vasca, o è solo una questione di numeri? |
principalmente una questione di numeri...
non ho capito la questione dei borati??? che significa che se aggiungo il kw mi si alza alle stella il kh??? |
Quote:
indi se aggiungi KW mantioni pH alto e aggiungi anche calcio e una minima parte i dcarbonati |
ok mi pare di aver capito che forse è meglio se me ne stò buono ma vi vorrei fare un'ultima domanda quale è il ph minimo per un acqaurio marino dove sotto a tale ph se può causare danni??
|
ricky88, non esiste un valore minimo oltre il quali hai danni, come ti hanno detto, ci sono vasche con ph basso che vanno bene ed altre che vanno male. Le questioni in gioco sono tante. Di sicuro è meglio averlo alto, ma soprattutto, per la crescita alto quando c'è luce. Se arrivi a 8,3 dopo 12 ore di luce partendo da 7,5 è dura... se superi 8 dopo due ore di luce allora è un'altra storia. Avere un ph alto che non scende favorsice la precipitazione dei fosfati ed evita che tornino in soluzione quelli già precipitati.
Benny, io ho provato a far aspirare aria ambientale allo schiumatoio (prolungato il tubo di aspirazione fin fuori dalla finestra), ma in vasca non cambiava il ph di un centesimo. |
Ink,
quando sono stato fuori per una settimana, le finestre sono state sempre chiuse, ... il PH mi è sceso mediamente di 0.1 -0.2 (7.5/7.6 di notte) ri-areando bene il locale a distanza di una settimana il ph si è riassestato ai valori precedenti (7.7/7.8 di notte) quindi la corretta areazione del locale, unita ad un buon movimento superficiale congiuntamente all'aspirazione d'aria dello schiumatoio aiuta molto |
il ph è di notte intorno al 7.8 e di giono arriva a 8 .. mi è venito in mente una cosa, se metto un post reattore con la giaia per il magnesio mi può aiutare ad alzare il ph o meglio mi può aiutare a non farlo scendre??? io ho pensato che visto che l'acqua che esce dal reattore ha un ph di 6.60 ma defluisce invece che in sump ma dentro il post reattore magari il ph alla fine non è più 6.6 ma aumenta... è vera questo mio pensiero??
p.s il post reattore ho visto che può essere caricato oltre che con il magnesio proprio con delle resine per inalzare il ph ma percaso sono queste quelle resine che mi faranno ritrovare il kh alle stelle di cui parlavi prima?? |
Ma ti dà problemi? Muoiono coralli o pesci? #24
Area il locale frequentemente e nn fidarti troppo di test e sondine, guarda gli animali. ;-) |
Massimo#1972, aereare il locale funziona eccome, lo confermo. Ma senza cambiare nulla, attacchi l'aspirazione dello schiumatoio all'esterno e non cambia nulla. Ergo non funziona. IMHO.
Il movimento serve in tutta la vasca e non solo superficiale, perchè deve togliere la CO2 dove si forma e portarla in superficie. |
scusate se mi intrometto: io ho la vasca aperta,non ho nessun reattore di calcio e il ph ce l'ho sempre avuto tra 7.4 e 7.7....mai più alto di così....movimento in superficie ce n'è,il locale è areato perchè tengo aperto quasi tutto il giorno...a cosa può esser dovuto?
|
sistema di misurazione sballato(sonda tarata male o test inaffidabili), elevatissimo carico organico.
Nel secondo caso dovresti avere alti consumi di KH. Dimenticavo, cambia quell'avatar che ciò paura...cià quell'okki marci....un lo possò vedè, un lo posso vedè, un lo posso vedè, de! :-)) |
*Tuesen!*, test salifert,carico organico può essere,il kh sta a 8 o al max 7.7...non si muove da li...anke a me fa paura il tuo avatar però non è che vengo a romperti le balle #18
|
Ahahahahah, misura con phmetro con sonda ben tarata i colorimetrici fan caà, come dicono a livorno ;-D
|
ho capito,me lo faccio misurare dal negoziante perchè non ho un phmetro...grazie comunque. :-)
|
Dal negoziante il ph t'è già cambiato ghghghghghghg! :-))
|
ne ho uno sotto casa....neanche 3minuti a piedi...dici che cambia?
|
bhò? ma basta che ti và via un pò di CO2 dal campione..... #24
|
Quote:
|
ricky88, fai una prova che non costa nulla metti un ossigenatore in sump se sale vuol dire che c'e' poca ossigenazione in vasca ...........secondo me sale..........
|
Quote:
|
ricky88, e' uguale......quella che hai.......... ;-)
|
ora l ho messa e l ho posizionata proprio sotto l'uscita del reattore così va ad agire proprio sulla fonte!! speriamo risolvo oppure ho pensato che posso inserire un tubo con dentro direttamente l'uscita del rattore el'acqua esce per troppo pieno con all'interno del tubo la porosa dell'aeratore...che ne pensate?
|
ricky88, lascialo in sump domani gia' e' piu' alto...........vedrai.
|
ph
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl