![]() |
Mi preoccupo o gioisco ?!?!?
Ciao a tutti,
io ho un acquarietto non molto grande (70lt) e da un mese ho circa un 40 avannotti di guppy, alcuni già grandini e colorati altri quasi avannotti..da un 4 giorni ne trovo alcuni di morti sul fondo della nursery ogni giorno e oggi dopo un'attenta osservazione scovo uno degli altri ospiti della vasca un tetra neon in queste condizioni.. http://farm3.static.flickr.com/2726/...83710258_b.jpg http://farm5.static.flickr.com/4025/...745fe8c4_b.jpg Cosa pensate ? che io debba gioire per un nuovo parto al quale non ero assolutamente preparato....o che debba pensare che si sia malato pure questo neon ??? Vi prego non ho trovato altre foto di neon in gravidanza per poterle confrontare con il mio pesce...che però mangia, ma nuota poco e rimane quasi sempre in quel posto dove l'ho fotografato, quasi al riparo dalla corrente in uscita dal getto del filtro.... |
Onestamente io di neon non ne ho e non so come aiutarti, ma così a occhio mi parrebbe che tu possa gioire.........
|
Non saprei, ma se riesci a far riprodurre i neon è un gran colpo
;-) ;-) |
Mi spiace dovertelo dire, ma secondo me il pesce in questione è afflitto da qualche tipo di disfunzione organica o blocchi.
Il comportamento riproduttivo dei neon è differente da quello dei guppy, la coppia si insegue e corteggia fra la vegetazione, si affianca fremente per pochissimi secondi nel mentre la femmina espelle delle minuscole uova semi trasparenti che cadono verso il fondo, questa è una descrizione molto stringata di ciò che avviene. Prova a verificare i valori chimici dell'acqua, date le numerosi morti che dici di rilevare in questi giorni, va ance detto che guppy e neon hanno esigenze chimiche differenti per poter vivere in piena salute, ad esempio il PH che hai non è adatto per i neon e il valore di GH sembra non essere proporzionato con i valori di KH e PH del tuo profilo. |
eldrad40k, il comportamento è proprio quello che hanno i miei 4 neon!
Vediamo cosa salta fuori :-)) :-)) |
Allora ho provato ora appena rientrato a casa dal lavoro a misurare i valori dell'acqua e sono:
GH 14 Kh 6 Ph 7 No3 13 No2 0,0 l'ultimo cambio d'acqua è stato 8 giorni fa e ho cambiato circa 20#23 litri d'acqua 5 di rubinetto lasciata decantare e trattata con acquatan e circa 20 di acqua osmotica. non capisco gli avannotti piu piccoli di guppy continuano a morire...anche oggi 2.. e il neon è sempre in quella posizione che nuota si muove, mangia ma bello gonfio.. Nessuno ha altre impressioni o pareri.. |
Non escludere che sia incinta ;-) la linea blu è abbastanza curva, credo sia femmina...
poi magari sbaglio eh :-) |
scusate ma nessuno sa spiegami o dirmi dove trovare come distinguere i segni di una possibile malattia o di una gravidanza ? vedo che il pesce è bello reattivo se c'è da mangiare o se qualcosa lo spaventa, ma poi tende a tornare nello stesso punto....
|
il gonfiore è troppo accentuato i neon con le uova la pancia si gonfia omogeneamente
|
Ho lo stesso identico problema!!!!
Stesso pesce stessa pancia...... -05 |
News?
:-)) :-)) :-)) |
TTK....non buone notizie allora...
questa mattina all'alba accendo le lampade e mi vedo il neon con il ventre esploso e budelle di fuori come in foto.. cosa assai strana al sua vivacità x cercar di accaparrarsi da mangiare e nuotata in tutta libertà con gli altri tetra neon..contatto telefonicamete il mio negoziante di fiducia gli invio delle foto via mail, questo mi consiglia di allontanarlo dalla vasca e sopprimerlo subito (non c'è cura per un ventre esploso) e pensa ad una variante di idropsia... comunque posterò delle foto o il link di questo thread nella sezione malattie, speriamo non sia grave, anzi contagioso per il resto della vasca.. ecco la foto della pancia come si presentava... http://farm5.static.flickr.com/4026/...f33907c2_b.jpg Il pesce è stato comunque soppresso..come da consiglio. |
Noooo..... ma ce l'ho da due giorni!
Era già malato?! Che tristezza....è il mio rimo acquario e parto subito male... -20 -20 -20 |
Surfmaniak, sposto il topic in malattie :-(
|
Cavolo, che bruttissima faccenda.
:-( Aspetto qualche foto o link.. Dario. |
Molto pulp quella foto....povera bestia :-(
Comunque la riproduzione dei neon in vasca è pressochè inesistente ecco perchè non trovi foto in merito. Spero tu abbia fatto un cambio in vasca, i sintomi potrebbero far pensare ad idropisia ma con varianti appunto. Se ti può consolare sarebbe stato molto difficile curare il pesce. |
Mi spiace Dario, ma altre foto non ne ho fatte...anzi le ho fatte ma non si vede un boia ! quella è l'unica di buona #07
MI spiace per il Neon in questione ma credo che ci fossero poche (x non dire nessuna) speanze di recuperare un pesce in quelle condizioni con ventre lacerato e stomaco e/o viscere di fuori..(non so che cura sarebbe possibile per farglielo rientrare). Il negoziante ha abbozzato a una particolare forma di idropsia o idropisia...che non abbiamo trovato in nessun libro. Spero solo non si ripeta in altri esemplari ! e se si ripresentasse che cura ? visto che non c'è medicinale in vendita ? |
andato pure il mio pesciolino.... :-( :-(
|
TTK, per la stessa causa?
|
TTK non è che per caso hai preso questi pesci in un negozio di mestre provincia di venezia ?
Comunque Dario se ne sai di piu che potrebbe essere non trovo nulla di simile nel web... |
:-( succede
|
Beh, non è scoppiato (poco ci mancava) ma se n'è andato....
L'avevo spostato in una vaschetta piccola e alla mattina era andato, quando la mia ragazza l'ha sfiorato la pancia si è aperta come fosse gelatina, spero che almeno non abbia attaccato malattie agli altri pesci. Surfmaniak, no, però non molto distante, Padova. |
Allora potrebbe essere che gli stessi negozianti si riforniscano da un fornitore di Rovigo e che la malattia o disfunzione da appurare sia partita da li.... ora basterebbe sperare che gli altri non si ammalino, anche se ho qualche dubbio..vedo un neon con il ventre un po' piu gonfio degli altri..speriamo bene.
Gli esperti che dicono ? che può essere ? C'è una possibile cura preventiva ? |
Ragazzi ieri un negoziante mi ha consigliato di comperare in farmacia delle pastiglie di Flagyl (un antiparassitario disinfettante) e di polverizzare 1 pastiglia ogni 20 litri di acqua e scioglierlo con acqua della vasca in cui si è manifestata la malattia..per poi iniettarlo con una siringa all'uscita della mandata in acquario.
Che dite è una cosa possibile o una cavolata ? |
Il flagyl di solito viene usato per i flagellati intestinali..prova a darglielo nel cibo..sbriciola una pasticca in 10ml di acqua sciogli bene poi usi la soluzione per bagnare il cibo..lasci assorbire bene e lo somministri due volte al giorno..così eviti di riempire l'acquario con medicine e sei sicuro che i pesci lo ingeriscono..fai così per sei giorni poi vedi come si mette..
|
Molto probabilmente il neon in foto era affetto da una proliferazione grassa degli organi interni.
Per questi casi l'unico rimedio è la prevenzione, che deve essere effettuata somministrando con parsimonia mangimi non vecchi e avariati, ma di ottima qualità e di recente fabbricazione, rinnovando periodicamente con una nuova confezione. Il flagyl è un antimicrobico ad uso umano, usato in acquariofilia contro i flagellati. Pertanto, nulla a che vedere con il caso specifico di questo topic. Ciao ;-) |
Fortunatamente nessun pesce s'è piu ammalato a parte i piccoli Guppy che son stati praticamente sterminati ala velocità di 3-4 al giorno !
ora gli altri tetra stanno bene ma mi pare abbiano come difficoltà a respirare (come se avessero il fiatone)..eppure gli altri stano tutti benissimo e non hanno questo sintomo e l'ossigenatore è presente in vasca 12 ore al giorno.. |
Surfmaniak, pensa che mi è stato "raccomandato" un negozio a Mestre... -28d# . Quando sapro' la zona e magari il nome, te lo dirò in m.p.
Dunque, domanda: perchè aeratore acceso 12 h. al giorno? |
Ciao Axa_io,
te lo mando io il m.p. con link o il nome del negozio di cui AVEVO fiducia a mestre... comunque credo per dar maggior possibilità ai pesci di respirare piu agevolmente e magari riprendersi prima..o forse per portare a galla tramite le bolle delle sostanze (tipo effetto cercato nello schiumatoio)..altro non saprei, ma prendilo come consiglio, vedo che i pesci non disdegnano l'ossigenatore la notte.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl