![]() |
Aiuto...nuovo discus..
Salve ragazzi,
sabato pomeriggio ho portato i miei 2 scalari al negoziante perchè litigavano...anche con i miei 4 dischi!!il negoziante mi ha regalato un discus(mi ha detto si tratta di un selvatico)di 18 cm...bene,è da 4 gg nella mia vasca e non mangia nulla...ho provato con tutto!!!i valori sono buoni...ho notato solo che è molto territoriale...che posso fare? :-( |
selvatico di 18 cm regalato?!? -05 -05 generoso il tuo negoziante!!! non riesci a mettere una foto??
i selvatici(sempre che di selvatico si tratti) hanno bisogno di pH molto basso anche sotto a 6 acqua morbida ed acida, comunque qualsiasi discus durante un ambientamento tende a non mangiare o a mangiare poco, prova con i chironomus congelati, se non mangia nemmeno quelli puoi iniziare ad essere pensieroso #36# |
Ciao Altum,non riesco a fotografarlo perchè sta sempre nascosto accanto alla limnophila..
il negoziante mi ha detto che nella vasca dove stava aveva un ph 7...nella mia il ph è 6.5...l unica cosa che questo discus sa fare bene è cacciare gli altri dischi quando si avvicinano...pensavo si aggregasse agli altri 4 invece niente!! |
ci vuole tempo se i pesci sono in salute tra poco tempo faranno branco anche se un dominante ci sarà sempre ;-)
|
Abbi pazienza Giuseppe...
i miei primi 2 discus hanno iniziato a mangiare dopo dieci giorni dall'inserimento... All'epoca non mi ero preoccupato molto, anche perchè il negoziante all'atto dell'acquisto mi aveva detto che era possibile una cosa del genere. Se mi succedesse ora però non ci dormirei la notte. Sarà l'età! Se il pesce è sano e i valori che hai sono Ok, vedrai che tutto si risolverà. ...comunque peccato che il tuo negoziante mi rimane un tantino fuori mano! |
garzie mille ragazzi...speriamo bene.
Ad oggi ancora nessun miglioramento... #07 |
A parte il mio stupore per un regalo del genere -05
Anche a me non hanno mangiato niente per qualche giorno,poi solo tubifex liofilizzati SHF (allevamento). Ancora ora,a distanza di 2 settimane,mangiano solo quello,ne granulato ne le artemie surgelate #07 |
anch io non mi aspettavo un regalo del genere...speriamo solo che non sia malato,ps:ma se prova ad aumentare la temperatura di qualche grado risolvo qualcosa? -20
|
per ora tienila a 28-29 °C se tra qualche giorno non mangia ne riparliamo, prova con i chironomus congelati
|
ciao altum,ieri sono stato dal negoziante...non avevano i chiro congelati ed ho preso(su consiglio dello stesso) i chiro in gel(tetra fresh delica)....mi ha detto che da lui mangiava quello ed il tetra prima...intanto oggi devo cambiare un pò d acqua..mi ha detto che nella sua vasca stava a ph 7-7.5...come debbo regolarmi??io dovrei anche aggiungere della torba(I miei dischi stanno a ph 6.5)
Grazie ancora |
il tetra fresh è peggio del pastone inquina tantissimo #06 vai in un altro negozio e prendi i chironomus congelati, PH 7,5 è altissimo per i discus di allevamento figuriamoci per i selvatici #07 tienilo a ph 6,5 poi pian piano lo puoi portare a 6 bastas che scendi lentamente :-)
|
|
non si vede un gran che ma sembra un pò magro non hai la possibilità di isolarlo in una vasca "di quarantena"?
|
hai ragione altum è magro,purtroppo non dispongo di vasca per quarantena...che mi consigli di fare??
|
potresti iniziare con un aumento della temperatura a 33-34°C per stimolare l'appetito poi procurati sti benedetti chironomus e del pastone, noti segni di malessere nel pesce?
|
no,niente malessere...adesso esco e cerco i chiro...intanto aumento la temperatura...ps:mi hanno dato delle praline fertilizzanti d argilla,posso usarle o rendono instabile il ph?
Grazie altum... |
diemnticavo...ho pure provato col pastone che dò ai miei ma manco lo considera!!
|
Ciao! quando ho preso i miei dischi non mangiavano niente ed hanno continuato così per un paio di settimane; poi molto lentamente hanno iniziato a mangiare qualche artemia e tubiflex (non ho trovato chiro) . Oggi mangiano di tutto e divorano anche il pastone e le scaglie di qualsiasi genere. Ci vuole molta pazienza! ;-)
|
Quote:
|
garzie mille ragazzi...il fatto è che non ho avuto Mai problemi con gli altri 4!hanno mangiato dal primo giorno!!
Avete visto la foto??che tipo di discus vi sembra? |
speriamo ...adesso provo con qualche artemia viva...
vi terrò informati,grazie ancora a tutti ;-) |
Di selvatici non ne capisco molto,ma sembra un brown.E lo vedo anche molto dimagrito.A quanto la temperatura?
|
la temperatura è 29#30 gradi,
ph 6.8 kh 3...non sò cosa fare.. |
beh se anche i chiro non fanno effetto bisognerebbe pensare ad un modo per isolare questo esemplare e per stimolarlo ad alimentarsi, però servirebbe una vasca spoglia
|
altum ho provato con i chiro...niente da fare,ho trovato una vasca di40 litri...
potrebbe andare? |
Quote:
Se so bene,i pesci selvatici sofforno tantissimo per i nitrati,li hai sotto controllo? |
si,ho tutto sotto controllo...i nitrati sono a posto..
ho alzato la temperatura e sembra piu' colorato ma non mangia ancora. -20 |
Quote:
Se non vi sono in vasca altri pesci che lo possono disturbare durante il pasto, lo lascerei dov'è per non creargli altri stress. Magari metti delle vitamine nell'acqua per aiutarlo! |
40 litri è un po piccola. a questo punto se non hai piante puoi tentare con una cura termica direttamente in vasca. porta in un paio di giorni la temperatura a 34° la mantienti a 34 per 3-4 giorni e poi la riabbassi gradatamente, se non ci sono miglioramenti il discus è quasi sicuramente portatore di una patologia ed è da alimentare manualmente o rischia di morire.
fammi sapere ciao |
sentite,le ho provate tutte ma il pesce non mangia...provo col flagyl??
quante compresse in 40-50 litri?Grazie a tutti |
Quote:
Io comunque aspetterei un altro pò,la temperatura fa miracoli alle volte ;-) |
ho già provato...solo che l acquario è piantumato e ci sono altri pescetti...
sono già 21 gg che non tocca cibo... |
io ho fatto una cura di flagyl da pokissimo con ottimi risultati e l'ho usato per vermi alle branchie , quindi nemmeno per i vermi intestinali .... risultato : ha sanato il pesce in questione , debellando i vermi branchiali e magari anche qualcuno intestinale ( se lo aveva ) . Per 50 litri credo 3 pastiglie e cmq temperatura altina .
|
ragazzi,ho provato pure i chironomus e non li mangia....che faccio??
è quuasi un mese che non tocca cibo!aiutatemi per favore. -20 |
usa la vaschetta da 40 litri porta in un paio di giorni la temperatura a 34° la mantieni a 34 per 3-4 giorni, aggiungi da subito 3 grammi litro di sale grosso e metti un areatore in vasca fai così per 3 giorni e già da domani prova a dargli i chironomus congelati. se il 3° giorno non mangia ancora bisogna fare un bagno breve e procedere con l'alimentazione a mano fammi sapere muoviti subito ciao ;-)
|
grazie altum...provvederò subito!
|
scusa ma devo essermi perso un passaggio #24 perchè volevi usare il flagyl?? hai visto feci bianche o gelatinose?
|
no...di feci non nè ho viste proprio,ho notato l addome un po' gonfio...
ps:da quanto ho spento la luce in vasca il pesce sembra star meglio...come mai?è solo una mia impressione?ho detto una cacchiata?subito dopo aver spento le luci mi è sembrato un po' piu' "vivo" |
forse è sotto stress,spegnere la luce lo fa sentire meno "osservato" ;-)
|
sicuramente è sotto stress ma per recuperare deve mangiare, non hai detto una cacchiata, inoltre quando stan male preferiscono luci molto attenuate
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl