AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Travertino come base per rocce vive? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225)

marcolino79 13-03-2005 23:59

Travertino come base per rocce vive?
 
Ciao a tutti...vorrei chiedervi un consiglio. Secondo voi posso utilizzare rocce di travertino su cui posare le pietre vive? la mia unica paura è di rilasciare nell'acqua troppo silicio...poichè non riesco a trovare le caratteristiche chimico-fisiche del travertino...se qualcuno di voi ha già utilizzato questo espediente per risparmiare un po di soldi, rispondetemi vi prego! grazie e ciao.

Anduril 14-03-2005 13:32

non ti conviene costruire un supporto in materiali più leggeri (per non gravare il fondo di un peso in più) e più sicuri da un punto di vista chimico?

SupeRGippO 14-03-2005 16:12

Se vuoi fare un BERLINESE... evita il travertino ma anche i foratini...
50 kili di rocce se sono buone occupano lo giusto spazio...
aspetta magari un mese in piu' ma metti rocce vive :-)

Benny 14-03-2005 16:50

Travertino ??????????

casomai in giardino !!!!

lascia perdere....è un errore !!!

marcolino79 14-03-2005 22:21

alcuni grandi acquari esposti proprio su questo sito lo hanno utilizzato...c'è nè uno da 1110 litri che ha messo 120 kg di rocce vive e 110 kg di travertino...se mi dici che è un errore mi devi anche dire il perchè! altrimenti il tuo consiglio non serve...cmq grazie!

Benny 14-03-2005 22:25

...le rocce vive trasformano un pezzo di vetro, pieno di acqua distillata e sali chimici in un pezzo di mare....

capito ??

se hai una vasca di 1500 lt...puoi anche usare 150 kg di rocce vive e una parte di rocce secche...i 150 kg sono sempre una grossa quantità---

anche se continuo a preferire solo rocce vive..proprio per esperienza personale

in vasche medio-normali è meglio usare esclusivamente rocce vive

Non usare travertino per risparmiare....piuttosto risparmia su alcuni gadget che sulle rocce...

ok ??

marcolino79 14-03-2005 22:33

io ho tuttora una vasca di 120 litri con 30 kg di rocce vive... ora mi hanno regalato una vasca di 240 litri e dovrei trasferire tutto nel nuovo acquario! Considerando che non aghgiungerò ne pesci ne invertebrati per il momento(ho 5 pesci in tutto), avevo pensato che la stessa quantità di sostanza organica in un acquario grande più del doppio, mi poteva permettere di non acquistare nuove rocce vive e far colonizzare la porosissima roccia di travertino! per questo volevo sapere se il travertino rilasciva minerali indesiderati....comunque ti ringrazio per la tua risposta! non vorrei sembrare aggressivo!

teratani 15-03-2005 02:15

c'è un pò di differenza tra un acquario da + di mille litri ed uno da 250... #24

marcolino79 15-03-2005 22:36

ancora non avete risposto alla mia domanda...ma cosa vuol dire "c'è un po di differenza tra un acquario di 1000 litrei ed uno da 250"? Avete capito perchè ho intenzione di mettere le rocce di travertino ho ve lo dico in cinese?

teratani 16-03-2005 01:22

vuoi una rispsosta schietta???

se nn ce la fai ad allestire un 250 lkitri solo a rocce vive lascia perdere il cambio di vasca...

Benny 17-03-2005 01:22

Quote:

Originariamente inviata da Benny
...le rocce vive trasformano un pezzo di vetro, pieno di acqua distillata e sali chimici in un pezzo di mare....

capito ??

se hai una vasca di 1500 lt...puoi anche usare 150 kg di rocce vive e una parte di rocce secche...i 150 kg sono sempre una grossa quantità---

anche se continuo a preferire solo rocce vive..proprio per esperienza personale

in vasche medio-normali è meglio usare esclusivamente rocce vive

Non usare travertino per risparmiare....piuttosto risparmia su alcuni gadget che sulle rocce...

ok ??

rileggi attentamente.....

SupeRGippO 18-03-2005 16:16

mi sembra chiaro.... poi ogniuno fa come gli pare. #17

keronea 18-03-2005 16:43

io ti consiglierei tutte rocce vive xò se proprio non vuoi allora è meglio acquistare le ex rocce vive heliopora essiccata che in giro di qualche mese saranno colonizzate quasi come le vive essendo strutturalmente identiche, certamente costano + del travertino o altre rocce da giardino ma almeno un terzo in meno delle vive.

poi vedi tu ;-)

simo1978 26-03-2005 19:59

*forse* intendono dire che in un acquario più grande, anche se parti con 100 kg di rocce vive e 100 di travertino, c'è lo stesso una probabilità elevata di avere una biodiversità utile, visto la grande massa di vivo.
Io non sono contrario ad avere rocce morte in vasca, però è meglio che siano messe fin dall' inizio senza animali e senza luce, per dare il tempo di stabilizzarsi e colonizzarsi almeno parzialmente.
Prova a vedere nel mercatino se c'è qualcuno che vende rocce vive... di solito si trovano a un buon prezzo.

excaliburmax89 26-11-2010 14:02

ragazzi il topic è vecchio però in questi giorni mi sto trovando ad avere a che fare con questo argomento.......allora intanto noto che tutti qui parlano di 1 acquario da 1000 litri con 150 kg vive e 150 morte....allora tanto per iniziare bisogna fare 1 proporzione...su 1000 litri è stato inserito il 30% di rocce suddivise in 50% vive e 50% morte........adesso......non potete dire "si ma su 1000 litri hai capito che diversità batterica" perchè se ho acquistato il 100% di rocce vive da 1 solo negoziante che le teneva in 1 sola vasca state tranquilli che la diversità batterica ve la potete dimenticare.....eppure sto acquario da 1000 litri va e con i coralli all'interno......wow è un mago chi lo mantiene! allora rapportiamo la cosa su una vasca da 100 litri....in questa inserisco il 30% di rocce....quindi 30 kg, di cui 50% vive(15 kg) e 50%morte(15kg) adesso è vero che i kg sono meno, ma anche i litri sono meno....e non dimentichiamo che i batteri si riproducono in maniera esponenziale e le rocce forse non si attiveranno in 1 mese, ma sicuramente non ci metteranno anni...penso che in 4 mesi potrai avere rocce vive attivate nella tua vasca......ma ci avete mai pensato che ci sono negozianti che prendono rocce secche che loro hanno pagato 1€ al kg, le mettono in vasca a farle attivare qualche mese e le vendono a voi a 10€#12€ al kg.....e voi tutti contenti tornate a casa felici di aver speso una barca di soldi convinti che queste rocce abbiano fatto 1 viaggio intercontinentale!?! bhè se non ci avete mai pensato.....lasciatevelo dire: i negozianti fanno così, chi più chi meno, ma se avete un parente che ha il negozio e non si fa problemi a dire il trucco del mestiere........ecco svelato tutto ps: lui con queste rocce attivate ci mantiene 1 imperatore in 60 litri senza schiumatoio! forse sarebbe il caso di ripensarci all'acquisto di quantitativi ingenti di rocce vive.....

aquilax 26-11-2010 18:53

se ti interessa l'articolo è questo http://www.acquaportal.it/Articoli/M...50/default.asp

cristianoaq 27-11-2010 11:34

ciao ragazzi, sono un "praticante" del marino. attualmente non ho vasca a causa del terremoto, ed in attesa dei lavori e dell'agibilità mi informo e mi documento. scusate se pongo un ulteriore quesito: ma se metti rocce vive e secche in una vasca in eguale quantità, lasci maturare almeno un paio di mesi immettendo batteri (quelle confezioni di varie marche..) non abbiamo sempre una colonizzazione? oppure il travertino può essere colonizzato solo parzialmente?

GROSTIK 27-11-2010 15:53

Quote:

Originariamente inviata da cristianoaq (Messaggio 3298507)
ciao ragazzi, sono un "praticante" del marino. attualmente non ho vasca a causa del terremoto, ed in attesa dei lavori e dell'agibilità mi informo e mi documento. scusate se pongo un ulteriore quesito: ma se metti rocce vive e secche in una vasca in eguale quantità, lasci maturare almeno un paio di mesi immettendo batteri (quelle confezioni di varie marche..) non abbiamo sempre una colonizzazione? oppure il travertino può essere colonizzato solo parzialmente?

certo che si colonizzano le rocce "morte" .... l'importante è la porosità .... cosa che il travertio non ha ;-)

excaliburmax89 27-11-2010 21:09

ecco....forse è scappato di mano questo particolare...ok x rocce morte ma non per il travertino, da preferire rocce di aragonite, o tartariche o meglio di tutte rocce morte vere e proprie!il travertino usatelo solo per alazare eventualmente la rocciata...ma sempre meglio una tartarica la differenza di prezzo è irrisoria dipende solo dalla reperibilità la scelta.....ps io sto attivando con rocce morte una vasca da 150 litri......vi aggiornerò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21692 seconds with 13 queries