AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   IMPORTARE CORALLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224662)

edogr 22-01-2010 00:37

IMPORTARE CORALLI
 
Tra un mese o due vado in thailandia.
Sapete mica se è possibile portare dei coralli a casa ? se si come ?

Sandro S. 22-01-2010 00:57

edogr, no, non è possibile e non saresti neanche attrezzato.

Omar Rold 22-01-2010 01:05

E se tutto va bene ti legano pure! :-D :-D :-D

djmario 22-01-2010 02:16

Re: IMPORTARE CORALLI
 
Quote:

Originariamente inviata da edogr
Tra un mese o due vado in thailandia.
Sapete mica se è possibile portare dei coralli a casa ? se si come ?

Fammi sapere com'è che devo andarci anche io... però d'estate :P
eheheh :P

samueldio 22-01-2010 08:42

Nella maggior parte delle località thailandesi portar via qualsiasi cosa dal mare è un reato e indipendentemente da dove li hai presi se ti trovano dei coralli alla dogana ti legano. E non credo sia divertente trovarsi a dover affrontare problemi di giustizia in terra straniera.

Rive Gauche 22-01-2010 10:00

Immagino che edogr, intendesse "portarli a casa" legalmente, tipo importazione. E' ovvio che se provasse ad imboscarli in valigia sarebbero guai grossi.
Non so se sia possibile farlo. Probabilmente bisognerebbe chiedere qualche tipo di permesso e certificazione all'Ente preposto in Thailandia. In tutti i casi dovresti prima informarti su cosa occorra in Italia per entrare con dei coralli, ma soprattutto in Thailandia per poterli esportare. Credo ache alla fine ti convenga comunque comprarli direttamente qui....

Brig 22-01-2010 10:51

#24 corrompere un paio di tizi alla dogana :-D :-D

una mia amica che andò in egitto mi disse che all'aereoporto c'erano i coral detector -05

edogr 22-01-2010 11:52

io parlavo di portarli in italia legalmente!!!!
Intendevo andare nelle farm e comprarli !
Magari qualcuno me le spedisce in italia

SJoplin 22-01-2010 12:32

edogr, per me nelle farm son talmente morti di fame che te li vendono pure. il problema sono poi gli inghippi burocratici a cui vai incontro. tieni presente che se ti bloccano la merce allo scalo, per un qualsiasi motivo, c'è il rischio che ti muoia tutto ;-)

Omar Rold 22-01-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Brig
#24 corrompere un paio di tizi alla dogana :-D :-D

una mia amica che andò in egitto mi disse che all'aereoporto c'erano i coral detector -05

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

edogr 22-01-2010 12:41

SJoplin, si ma questi delle farm le spediscono i coralli in giro per il mondo.... se anche muoiono credo che il costo sia talmente irrisorio da non essere problematico !
Cmq nessuno di voi a mai fatto cose del genere eh ? c'era un servizio su bangkok su acquaportal come faccio a sapere chi l'ha scritto ?

Abra 22-01-2010 12:58

Quote:

SJoplin, si ma questi delle farm le spediscono i coralli in giro per il mondo....
si ma non in Italia...da quello che sò la roba che arriva a noi è entrata tramite altri paesi europei,non vorrei che arrivi in Italia e ti bloccano tutto #24

Acquatic Life 22-01-2010 13:08

Per riuscire a importare dei coralli, dovresti avere uno spedizioniere abilitato a spedire in Italia e un'importatore qui in Italia che possa ricevere questa merce.. poi ci vogliono i CITES e se calcoli ( spedizione-dogana-iva-tasse ) che, per ammortizzare, dovresti importare almeno 30 box
;-)

edogr 22-01-2010 13:16

Vorra dire che mettero qualche corallo nella valigia di qualche amico ! :-D

daniele1982 22-01-2010 13:52

Occhio che la polizia thai e' cattivella #23

auz 22-01-2010 14:28

edogr, tiè.....ti sta bene....hai visto che avevo ragione.....sei cocciuto è...tel'ho detto e stradetto che non puoi e non mi credi!!!!!! :-D :-D

edogr 22-01-2010 14:36

auz, :-D ma cosa dici auz ! ci credo a quello che mi dici,era solo per sapere se qualcuno aveva avuto un'esperienza diretta con l'esportazione dei coralli !

edogr 22-01-2010 16:43

Sapete mica qual'è il nick di Marco Rosetti ?
E' l'autore di questo articolo

UCN PA 22-01-2010 16:47

edogr, il nik di marco rosetti è Marco AP, l' amministratore del forum ;-)

edogr 22-01-2010 16:53

s_cocis, Abra, Acquatic Life, SJoplin, auz,

Siccome sono duro e la cosa che non possa portare coralli a casa non mi va giù ho chiamato la dogana-forestale-wwf (circa 2 ore di chiamate) per farmi dire come poter importare i coralli.
Da quello che per ora mi è stato detto è piu facile del previsto.
Devo "solo" farmi rilasciare il certificato cites dal venditore,un documento che ne certifichi la vendita e un altro documento che non mi ricordo il nome che costa 16 euro (è solo una stronzata burocratica per farti spendere soldi).
L'iter per l'importazione è notevolmente facilitato dal fatto che non sono destinati alla vendita e che non sono considerati animali vivi.

Lunedi devo chiamare il responsabile dell'ufficio delle dogane di fiumicino per i pesci ! :-)

dibifrank 22-01-2010 22:38

che coralli ti interessa importare

edogr 23-01-2010 01:09

dibifrank, sps : acropore,montipore ...poi dipende quello che trovo ! se trovo una caulastrea viola e gialla la prendo !
Mi interesserebbe comprare anche un arawana.

...come mai questa domanda ?

Brig 23-01-2010 01:42

#24 #24 mi sa che qua ti uso come corriere #18 #18 #18

Manuel_S 23-01-2010 02:02

Brig, LO usiamo, dimentichi del nostro progetto? :-D

edogr 23-01-2010 11:39

Brig, Manuel_S, fatemi parlare lunedi con quel tizio e poi vi dico...
Se posso portare le talee a casa parto con la valigia vuota !
tanto là con 2 euro mi rifaccio il guardaroba :-D

giangi1970 23-01-2010 11:53

edogr, Vedi che non e' cosi semplice.....
Che sappia io il cites in thainlandia non sanno manco cos'e'......
Lo devi avere in bianco tu gia' qua in Italia....
Ti presenti alla dogana dell'aeroporto all'arrivo dei coralli....c'e' un'addetto che ci mette sopra(al cites) la descrizione del corallo(che gli dici tu perche' lui non ha la piu' vaga idea di cosa ci sia dentro il sacchetto) e te lo porti a casa.....in qualsiasi condizione sia.....
Naturalmente per avere i certificati cites devi avere p.iva e tutta una serie di iscrizioni che un privato non ha.....
se fosse realmente cosi semplice lo farebbero tutti non credi??
Secondo....tieni conto che ogni corallo ha il suo imballaggio e il suo peso in piu'......che ti verra' calcolato in aggiunta al tuo bagaglio (e non e' che costa 1€ in piu' a kg)e che vieggera' in uno scomparto che non e' adatto a portare coralli....
Sempre che il doganiere non si incaponosca e non te lo faccia passare perche' non sa' cos'e' e decide che non sia importabile.....
Pensaci bene......... ;-) ;-)

Abra 23-01-2010 11:55

edogr, prova ;-) io tanto sapevo e tanto ti ho scritto,ma non avendolo mai fatto ho scritto appunto "penso".

zucchen 23-01-2010 13:55

alle maldive in aereporto c era il cartello dai 1000 ai 9000 $ di multa

edogr 23-01-2010 14:02

giangi1970, per la partita iva non c'è problemi.
I documenti cites me li dovrebbero spedire dal nucleo cites di Firenze la prossima settimana.
Se posso portare a casa i coralli parto con la valigia vuota.
zucchen, in italia sono 3'000 euro + il sequestro !


Preciso a tutti,che prima di provare a portare anche solo 1 corallo voglio essere STRASICURO ed avere tutte le garanzie del caso,sennò non ci penso nemmeno !

zucchen 23-01-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da edogr
Preciso a tutti,che prima di provare a portare anche solo 1 corallo voglio essere STRASICURO ed avere tutte le garanzie del caso,sennò non ci penso nemmeno !

in quei posti non ci sono garanzie,capace che ti dicono di si e poi arrivi in aereoporto e ti mettono a mamma d agnello

edogr 23-01-2010 14:12

zucchen, ma se avessi tutti i documenti,i certificati,se fossi in ordine con la legge sia thai che ita, metterei tutto nella valigia con i relativi documenti e farei finta d'avere un bagaglio normale.
Cosi non dovrei avere problemi con la legge thai.
Se mi fermano in italia gli mostro i documenti,di sicuro faranno storie perchè non sanno di cosa si sta parlando

anchanturus988 23-01-2010 14:17

vuoi sentire me vai in thailandia e pensi ai coralli???sei un po pollo :-D
li c'è da pensare a ben altre cose vai nei massaggi e vedi che divertimento e relax #18 altro che che corelli li trovi davvero dei pezzi da collezione :-D

zucchen 23-01-2010 15:01

ci sei mai stato in quei posti ? ti levano soldi come niente,ti vedono come un pollastro da spennare ... da retta a anchanturus988, che quelli sono soldi spesi bene #36# #36# #19 #19

SandyRey 23-01-2010 20:30

edogr, chiedi a Deta di Oriensanimali..... é appena tornato con un tot di coralli..........lui però ha un negozio ;-)

edogr 23-01-2010 20:39

anchanturus988, zucchen, La vacanza non è incentrata sui coralli ! :-D ma cerco di unire l'inutile al superfluo passando per il dilettevole !

Brig 24-01-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da Manuel_S
Brig, LO usiamo, dimentichi del nostro progetto? :-D

-14- oppure come fornitore ufficiale per il reduno di goccia blu :-D :-D

Manuel_S 24-01-2010 14:03

giusto! tanto io ho già avvertito la mia dolce metà che dobbiamo esserci... non era molto contenta ma l'ho convinta :P

edogr 24-01-2010 14:32

Brig, Manuel_S, si allora è meglio se affitto un container !
Speriamo che domani non mi faccia storie il "capo"

COCO 24-01-2010 19:04

http://www.tropicalfishfind.com/Importers.asp

edogr 24-01-2010 19:08

COCO, grazie,l'avevo già visto quel sito,ma quelle farm non si occupano di coralli,praticamente solo pesci dolci e qualche pagliaccetto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10164 seconds with 13 queries