![]() |
panda con pancia gonfia!!!!! aiuto..
come da titolo chiedo se anche a voi è capitato...
ho tre cory panda in vasca da più di due mesi... tutto ok fino ad oggi che però ho notato una strano rigonfiamento in due esemplari non hanno le branchie arrossate ne niente... solo la pancia gonfia!!! i valori dell'acqua sono ok uguali da due mesi a questa parte quindi se stavano bene prima non deve essere questo il problema... ho provato a dargli da mangiare e goffamente si avvicinano al pasto e mangiano qualche cosa... però stanno prevalentemente sul fondo senza muoversi come al solito... che può essere a qualcuno è capitato? come rimediare? |
Re: panda con pancia gonfia!!!!! aiuto..
Quote:
riesci a metetre una foto, o a descriverci meglio dove sono gonfi? da sotto, si nota lateralmente, sono tutti gonfi.... scrivici come li nutri e i coinqulini. questo gonfiore è stato improvviso o progressivo? ciao, ba |
Re: panda con pancia gonfia!!!!! aiuto..
Quote:
dicendo che ho valori ok intendo dire che sono piuttosto stabili da due mesi a questa parte.. allora i nitriti "quelli velenosi" sono a zero.. nitrati appena rilevabili, kh sul 5 o 5,5, fosfati zero... coinquilini 12 rasbore galaxy e un maschio e due femmine di colisa chuna.. oltre ad un pò di red cherry.. tutti stanno bene tranne questi due cory il gonfiore è sulla pancia come se si fossero proprio gonfiati lo si vede dall'alto anche..si muovono poco ma oggi hanno mangiato..il cibo è vario.. artemie saline "vive" e anche secche.. mangime per piccoli pesci della elos.. un mangime di fondo con aggiunta mia di aglio e basta... |
che può essere?è sempre gonfio...
|
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!! GENI DI ACQUA PORTAL CHE SU UN TOPIC DOVE SI SBAGLIA A DEFINIRE I PESCI DI FONDO "SEMPLICI PULITORI"
SIETE IN GRADO DI FARE 7 PAGINE DI DISCUSSIONE FACENDO I FIGHI E TIRANDO FUORI CHI SA QUALI ARGOMENTI!!! QUANDO SERVE UNA MANO................. ADESSO MI SONO MORTI TUTTI I PESCI CHE HO ELENCATO... NN DICO CHE MI ASPETTAVO UNA SOLUZIONE.. BASTAVA ANCHE UN MINIMO INTERESSAMENTO... GRAZIE |
come puoi pretendere che ti si aiuti se non fornisci adeguate informazioni? Ad esempio una foto sarebbe stata d'aiuto; i corretti valori dell'acqua pure: per la salute dei pesci i parametri importanti sono ph e gh: il ph influisce sulla pelle dei pesci mentre il gh sbagliato può comromettere gli organi interni.
Io so che a Novara hai un ph di 6,5/ 6,8 e un gh pari a 6°, ma gli utenti del resto d'Italia non possono saperlo. |
si lo so hai ragione era solo uno sfogo..
|
ma alla fine quanti pesci sono morti?, certo che una cosa così veloce fa pensare ad una sorta di avvelenamento da qualcosa #24
|
jb
Quote:
di botto nel giro di due tre giorni sono andati due panda (di tre) e mi sa a breve un colisa chuna maschio tutti e tre con sintomi analoghi.. i panda con la pancia gonfia ma nn arrossata sembravano diventati semplicemente ciccioni e il colisa invece presenta vicino alla pinna anale un rigonfiamento che si può osservare sia dalla parte sinistra che destra.. tutti gli altri inquilini per adesso (e spero anche nei prossimi giorni) stanno alla grande,,.. |
le squame del colisa appaiano rialzate?
|
f
Quote:
anche per i panda.. se fossero state rialzate cosa poteva essere? ph? comunque è un rigonfiamento interno... |
se le squame fossero state alzate poteva essere idropisia, ma di solito non ha un decorso così rapido.
Bisognerebbe misurare il valore dei fosfati. |
fd
Quote:
|
ripeto una cosa dubbia che mi viene in mente è che ho aggiunto qualche giorno fa delle artemie saline... nn avendo il colino ho messo un paio o tre siringate con naupli e sale dove le ho fatte schiudere...
però insomma non mi sembra così tremenda come cosa... inoltre fosse così le galaxy che erano quelle che si precipitavano con maggior foga anche loro dovrebbero stare male invece sono vive e vegete... |
se hai i colisa presumo che la vasca sia chiusa, perché pensavo a qualche contaminazione dall'esterno.
|
c
Quote:
si la so la storia che andando a prelevare aria superficiale lo sbalzo termico può essere pericoloso.. però ho cercato di trovare soluzioni.... ad esempio ho tolto il plexiglas di copertura delle lampade... so che non fanno molto calore ma così facendo essendo vicino alla superficie una mano in più la danno... inoltre considerando che la temperatura della vasca è 25 e in camera saranno sui 22... aggiungine uno nella zona tra lampade e superficie... dove vanno a respirare e non credo proprio che uno due gradi di differenza comportino un problema all'animale ;-).. detto ciò davvero non so che cavolo possa essere successo... contaminazione esterna booo magari non saprei però da cosa.. inoltre perchè solo sti tre poveracci e nn tutti? è un bel problema... io pensavo che il sintomo di rigonfiamento fosse abbastanza riconducibile a un tipo di avvelenamento da qualche cosa.. |
marcoottantotto, hai notato difficoltà respiratorie ai corydoras prima del decesso?
oltre alle branche arrossate, hai notato se stavano rivolti verso l'alto? o se aumentavano i viaggi a pelo d'acqua per prendere una boccata di ossigeno? quando sono morti l ihai trovati a galla o nel fondo? DAI UNA LETTURA A QUESTO TOPIC: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280017 |
se è aperta, basta un semplice spray per i mobili o per deodorare l'ambiente, anche in piccolissime quantità può essere stato ingerito da alcuni pesci e da altri no.
|
b
[quote="ELENIO"]marcoottantotto, hai notato difficoltà respiratorie ai corydoras prima del decesso?
oltre alle branche arrossate, hai notato se stavano rivolti verso l'alto? o se aumentavano i viaggi a pelo d'acqua per prendere una boccata di ossigeno? quando sono morti l ihai trovati a galla o nel fondo? allora quando sono morti erano sul fondo.. prima del decesso invece ho provato a osservarli un pò e se non sbaglio la respirazione sembrava rallentata infatti un paio di volte pensavo fossero già morti invece mi avvicinavo con un paio di pinza e delicatamente li toccavo... si facevano proprio spostare come se fossero stati anestetizzati e poi stancamente cercavano di spostarsi un pò più in la... ho cercato di fare cambi d'acqua importanti in questi due tre giorni e gli ho dato da mangiare dell'aglio sapendo che è un antibiotico naturale ho pensato (meglio che niente) ma tutto è stato vano... e credo che tra poco oltre i due panda avrò il decesso del colisa maschio.. |
fd
Quote:
ma a sto punto tutto è plausibile #06 non saprei proprio.... |
beh, speriamo che il problema sia circoscritto a quasti tre pescetti; fra un po' di tempo reintegra la popolazione di pandini che da solo quello rimasto si intristisce.
|
df
Quote:
|
vedi se trovi circostanza comuni a questi decessi http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=280017 se cosi' fosse l'unica notizia positiva e che vengono colpiti solo i corydoras quella negativa è che fulmina tutti i corydoras in pochissimi giorni
|
f
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl