AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   andrea's reef -vietato l'accesso ai cafoni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224535)

andrea3891 21-01-2010 16:02

andrea's reef -vietato l'accesso ai cafoni
 
ciao ragazzi,vi mostro il mio reef a quasi un mese dall'inizio.
la parte tecnica è composta da:4
-schiumatoio prizm- 40 euro
-lampada hqi 150w- 40 euro
-riscaldatore 200w- 6euro
-pompa wave-15 euro
-rocce vive- 40 euro
-led lunare con fotosensore-7 euro
-sfondo in pietra tagliata su misura-20euro
-interruttore galleggiante -15euro
vi ho mostrato i prezzi anche per capire quanto si deve spendere per partire senza svenarsi... #36#
purtroppo non potendo bucare il soffitto ho dovuto costruire due staffette per la plafo.
a 2 settimana dalla partenza ho dovuto inserire due "turbo"a causa delle alghe...e direi che stanno facendo davvero bene... :-))

Discolo 21-01-2010 16:06

mamma mia...dove cominciare? -28d#
Il mese di buio non l'hai fatto...proliferazione algale che difficilmente regredirà...sfondo tipo tanganika...rocce di pessima qualità in quantità insufficiente...movimento pari a zero...schiumatoio giocattolo...
non te la prendere ma leggi le guide scoprirai che la tua vasca...non è un reef...a dire il vero non sò cosa sia... :-))

Wasp 21-01-2010 16:18

Scusa ma la HQI a 40 euro dove l'avresti presa??? -05 -05

andrea3891 21-01-2010 16:25

bè..innanzitutto buongiorno.... anche per me è un piacere conoscerti...
-una pompa di 800litri/orari un acquario di 40 litri di acqua non mi sembra insufficiente
-le turbo stanno facendo il loro dovere e in meno di una settimana hanno pulito più del 50 %delle rocce
-le rocce provengono da un acquario già avviato da anni e non ho capito perchè dici che sono di pessima qualità!lforse perchè me le hanno praticamente ragalate?le dovevo pagare 200 euro?
12 kg non mi sembrano pochi..
il mio sfondo che ha che non và?

4

andrea3891 21-01-2010 16:27

sul mercatino....nella sezione accessori usati...compreso di bulbo da 14000k che ho sostituito...

Discolo 21-01-2010 16:35

andrea3891, 40 litri? nel tuo profilo dici 60...le foto (che non vedo più) a dire il vero sembrano dire anche di più...molto di più...cmq nel metodo berlinese il movimento DEVE essere 25 volte il volume netto..MINIMO 25 volte...quindi a te serve una pompa che muova 1500 litri

-sono felice per le turbo....ma non è normale avere in vasca il prato dello stadio Olimpico...nitrati e fosfati alle stelle probabilmente...li hai testati?

-le rocce non hanno la ben che minima alga corallina..sono BIANCHE...e sembrano di pessima qualità perchè sò riconoescere ad occhio una roccia buona da una meno buona...sembrano addirittura mediterranee...

-ammesso che siano 60 litri...12 kg vanno bene...e dovrebbero RIEMPIRE la vasca...dalle foto non arrivi neanche a metà della vasca...spiegami tu...

-hai mai visto un reef in natura che abbia uno sfondo di pietra?...bè forse se scendiamo al porto di Ostia si...oltre ad essere antiestetico...è innaturale. Nel dolce si usa nei biotopi Tanganika...perchè se scendi nel lago Tanganika troverai quello scenario...

andrea3891 21-01-2010 16:45

le rocce erano completamente rosa...ma purtroppo per problemi di trasporto dell 'acquario sono state due mesi al buio...e già iniziano a ricoprirsi di corallline..
se vuoi le metto su una bilancia e faccio la foto al peso!!!!ho gia visto una persona che ha usato quella pietra...e ricoperta di coralline fà davvero un bell effetto..peccato che in 26 anni di vita a ostia non ho visto reef di cui te parli!!!

Discolo 21-01-2010 16:48

....ho cercato i tuoi vecchi messaggi e ho trovato tutte le risposte...ma quale buio...vabbè.fai come vuoi.buona fortuna.
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#3102782

andrea3891 21-01-2010 16:52

mi dici che tipo di problema hai??
allora...sono di ostia e avevo l'aquario lì..
mi hanno traferito a brescia..non potento pensare all'acquario lo ho lasciato a roma con luci off e pompe in movimento..e...poi dopo due mesi lo ho potuto salire...

Wasp 21-01-2010 17:06

andrea3891, che fortuna trovare un HQI a 40 euro... #25

Per il resto sinceramente a me non piace esteticamente nè la disposizione delle rocce, nè quello sfondo... Inoltre per acquari così grandi sarebbe bene utilizzare delle Pompe di Movimento tipo Koralia che non siano a getto come quelle lì e in più DUE alternate ogni 6 ore...

C'è scritto che le pompe normali possono essere utilizzate solo per acquari piccoli inferiori ai 30 litri...

Anche perchè così avrei inevitabilmente delle zone in cui la pompa (che è pure a getto) non arriverà a circolare e ti si formeranno alghe e ciano... -20

Ma hai letto le guide prima di settare questo reef? -05

andrea3891 21-01-2010 17:10

si...domani dovrei andare a prendere una marea 2400...
per la disposizone volevo qualcosa che mi "copriva "l'angolo con il riscaldatore...non avendo la sump...

Wasp 21-01-2010 17:25

Guarda, esteticamente non è il massimo ma sei ancora in tempo a cambiare!

In più andando avanti non riuscirai a pulire i vetri perchè hai attaccato le rocce al vetro e ti si formeranno le alghe... Cerca di concentrarle al centro lasciando lo spazio per le calamite ai vetri e creando delle terrazze dove poter mettere i coralli che acquisterai dopo...

Io ti sto ripetendo ciò che ho appreso dal manuale però dovresti leggerlo...

P.S. Discolaccio non è affatto cafone, anzi dovresti apprezzare i suoi utili consigi da esperto.

andrea3891 21-01-2010 17:28

tu hai associato il mio "cafone" a discolaccio....

Discolo 21-01-2010 17:34

andrea3891, senza nessun astio...credimi che TUTTI quelli che entreranno nel tuo post ti diranno le stesse mie cose, anche i meno esperti. Come ti ho detto e come ti ha ripetuto Wasp leggi e scoprirai che l'acquario di barriera OGGI si allestisci in altro modo...ma non lo dico io, lo dicono le guide e le centinaia di vasche berlinesi postate su AP. Fatti un giro nel portale e lo scoprirai da solo...poi non capisco perchè mentire a che serve? Vuoi sentirti dire bravo? 20gg fà queste roccie erano VERDI per un altro motivo...lo scrivi tu http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#3102782 ed ora dici che sono state DUE mesi al buio...bù non capisco...davvero.

Wasp 21-01-2010 17:37

andrea3891, abbiamo risposto in due a questo topic, io non mi ritengo cafona e Discolaccio nemmeno indi... #21

Comunque io ciò che pensavo te l'ho detto, anche io sono una neofita come te quindi i miei sono solo opinioni personali... Ciao.

andrea3891 21-01-2010 17:42

purtroppo se non ci arrivi non è colpa mia....i due mesi di buio li ha fatti in un altra vasca!!a roma!!poi le ho portate a brescia e da lì ho iniziato il buio con relativa maturazione!
mi devo stare a giustificare due ore con uno che manco conosco...
non mi intossicare...

Discolo 21-01-2010 17:49

Ok....mi chiedo perchè posti se non accetti le critiche. Tieniti questo splendore di vasca, contento tu.

andrea3891 21-01-2010 17:50

se si parla di aspetto estetico...della disposizione è un conto... dal trasferimento la maturazione è stata fatta seguendo la guida leletosi...più di questo non sò che dirti...

dilan87 21-01-2010 18:27

il tempo ti dirà se hai torto o ragione!!!!! spero che ti va bene perchè lo sfondo mi piace un casino ciao :-))

Franpablo 21-01-2010 18:43

andrea3891, si parlava di rifare la maturazione perchè si, è vero che le rocce sono state al buio per 2 mesi, ma nel trasporto è sicuramente morto qualcosa, e per questo ti è stata consigliata una nuova maturazione.
Con nuova maturazione non intendo nemmeno il buio(perchè sinceramente io sono uno di quelli che non ci crede) ma comunque di non inserire nulla.
Per lo sfondo in che materiale è?
La pompa di movimento non va affatto bene in quanto ha un getto lamellare e quindi troppo ristretto...penso che con 2 koralia1 andresti alla grande.
Le rocce non mi convincono per una sola ragione: tu dici che sono 12 kili ma nella foto sembrano davvero pochissime e questo mi fa pensare che siano poco o nulla porose all'interno; condizione necessaria per far insediare una buona flora batterica e per farle quindi svolgere il proprio lavoro...
I test li hai fatti? che valori hai e che test hai usato?
La luce è buona e penso che tu voglia allevare anche qualche duro...cosa che purtroppo ti riuscirà un pò difficile col tuo skimmer...
andrea3891, purtroppo sono errori che chi più chi meno abbiamo fatto tutti...
Forza che sei in tempo per sistemare tutto!!!

SJoplin 21-01-2010 19:46

andrea3891, puoi mettere delle foto un po' più grandi? perchè da quelle si capisce poco-poco...
le puoi caricare su un server esterno tipo imageshack o photobucket, poi metti il link nel post

Wasp 21-01-2010 19:55

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin
andrea3891, puoi mettere delle foto un po' più grandi? perchè da quelle si capisce poco-poco...
le puoi caricare su un server esterno tipo imageshack o photobucket, poi metti il link nel post

Imageshack da troppi problemi, suggerisco:
http://tinypic.com

andrea3891 21-01-2010 21:01

lo sfondo è in pietra leccese....x le foto ora ci provo...grazie dei consigli..
sentirmi dire che un prizm in 40 litri netti è un giocattolo mi SEMBRA una capocchiata...ho caricato le foto..ma il link dove lo devo mettere?

andrea3891 21-01-2010 21:11

http://i50.tinypic.com/21cigcm.jpg

andrea3891 21-01-2010 21:13

non so se ho fatto bene..... -28d#

Wasp 21-01-2010 21:24

Queste rocce sono a dir poco strane... #24
Non so sarà una mia impressione...

andrea3891 21-01-2010 21:33

può darsi che sono "strane" per i due mesi di buio che si sono fatte nella vecchia vasca?

SJoplin 21-01-2010 21:39

andrea3891, non ti offendere, ma ho l'impressione che la tua sarà una vasca un po' problematica. i motivi te li hanno più o meno spiegati negli interventi precedenti ;-)

Wasp 21-01-2010 21:44

Quote:

Originariamente inviata da andrea3891
può darsi che sono "strane" per i due mesi di buio che si sono fatte nella vecchia vasca?

No, è strana la conformazione... #06

Franpablo 21-01-2010 22:09

sinceramente ad esempio quella in alto a sinistra ricoperta di alghe ha i bordi troppo spigolosi...non saprei dire ma non mi convincono tanto...

andrea3891 21-01-2010 22:15

scusate è...chiudiamo il topic perchè non ci siamo proprio capiti...

aleo23 21-01-2010 22:28

ioapparte i cadaveri di favites e l'altra non riesco ad identificare il cadavere
non vedo roccie marine
ma quasi quasi
roccie tipo quelle da giardinaggio
a parere mio non vanno bene
puoi mettere anche un esercito di turbo
ma il problema alghe non lo risolvono loro
lo devi risolvere tu
controllando e abbassando i valori
inoltri
gia nel titolo hai messo le mani avanti "vietato l'ingresso ai cafoni"
be qui di cafoni non ce ne
ce solo gente che spende il proprio tempo libero
per insegnare e far capire le dinamiche di un reef
se poi te la prendi perche ti si mette davanti alla realta, e non lo vuoi ammettere, che quella vasca e un errore totale allora significa che di critiche e consigli nostri tu non ne hai bisogno, che stai a fare qui?
aspetta si si ho capito
il tuo e un acquario meraviglioso con dell'ottimo potenziale
accidenti se solo il 15% degli utenti avessero una vasca come la tua
qui faremmo scuola
ok ecco ti sei sentito dire quello che volevi
adesso puoi andare a curare le turbo mentre rasano il giardino acquatico
ma pensa te !!!

a dimenticavo e vero che il prizm red sea non e un giocattolo
e molto ma molto meno di un giocattolo
ti ripeto qui ce gente che spende tempo e lo fa gratis e certo tu non aiuti
partendo dicendo vietato ai cafoni

Discolo 21-01-2010 23:05

...bè...te l'avevo detto. Tutti quelli dopo di me avrebbero detto le stesse cose che ti ho detto io...davvero non te la prendere. Se vuoi una vasca che ti dia delle soddisfazioni ricomincia per bene... ;-)

ciot.bg 21-01-2010 23:10

Quote:




ioapparte i cadaveri di favites e l'altra non riesco ad identificare il cadavere
blastomussa ;-)

aleo23 21-01-2010 23:15

ciot.bg, azzo io e te ormai siamo culo e camicia
io faccio la camicia :-D :-D :-D
vero blastomussa

ciot.bg 21-01-2010 23:22

aleo23, non ho capito perche io devo fare il culo...vabbe...

aleo23 21-01-2010 23:26

ciot.bg, era l'unica opzione rimasta :-D :-D :-D :-D
scusate l'ot
bella vasca

ciot.bg 21-01-2010 23:48

aleo23, adesso io vorrei spezzare una lancia a favore di andrea3891, innanzi tutto la rocciata mi piace... e non poco, e vedrai che quando anche il gres dietro prendera colore con le coralline dara il tabacco del moro a parecchie vasche qui...
poi come fa uno che non riconosce una blastomussa da un rododendro a dare i giudizi.... bha... non capisco...

aleo23 21-01-2010 23:56

ciot.bg, ciot il rododendro me lo fumo e la blatomussa la vedo pallidina quasi morente
e lo sfondo mi sembra un pezzo di quei controsoffitti in cartongesso che si trovano negli ospedali :-D e sono sicuro che e vero che si ricoprira di qualcosa ma dubito di coralline

ciot.bg 22-01-2010 00:04

aleo23, e lo vedo che te la fumi..e i colori tu li hai solo perche hai gli acquarelli dei tuoi figli nella loro cameretta.
hai una vasca di molli... e tutti marroni per giunta e ti permetti di dare giudizi??? ma dai... nella vasca hai solo favie.. perche non capisci una fava di acquariofilia...
vedrai che MOSTRO sara sta vasca....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11342 seconds with 13 queries