AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   AGGIUNTA NEON A Juwel Rekord 600? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224486)

dario1988 21-01-2010 12:37

AGGIUNTA NEON A Juwel Rekord 600?
 
Ciao ragazzi!

Qualcuno di voi ha mai aggiunto un neon all'acquario:
Juwel Rekord 600 ?

In dotazione è da 15 watt e visto la particolare plafoniera volevo sapere se qualcuno l'ha fatto, e sopratutto come!

Ciao a tutti, Dario.

kejijio 27-02-2010 21:15

ciao dario! mi accodo alla tua richiesta con la speranza che qualcuno ci sia riuscito visto che ho comprato il juwel 600 la settimana scorsa e gia mi sto pentendo della scelta vista la poca luce che fa..... :-(

dario1988 27-02-2010 22:12

kejijio, Ciao!

Sto post è aperto da tempo ma nessuno ha saputo aiutarmi
:-D

Come avrai notato c'è anche poco spazio per aggiungere un eventuale neon..

Infatti dopo averle pensate tutte ho acquistato una plafoniera da appoggiare ai lati laterali tenendo la vasca aperta.

E fa una gran figura!

Ho scelto una plafo da 2 neon da 24 watt.

Comunque la grande maggioranza di questi acquari non hanno una grandissima illuminazione..

Che piante vorresti inserire? Sai già?

Nitro 76 28-02-2010 00:12

dario1988, forse se postavi in "Fai da te" avevi magiori risposte ;-)

kejijio, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=292447

dario1988 28-02-2010 02:03

Nitro 76, magari fosse stato così facile!
Del rekord 600 non ne parla nessuno nei post in rete :-)

Sono tutti coperchi di Juwel di litraggio superiore.

(Sulla sezione hai pienamente ragione, ma mi ero appena iscritto e non avevo le idee ben chiare :-D :-D :-D )

Jumpy70 28-02-2010 07:41

Prova a scrivere all'utente G-Virus che ha fatto l'aggiunta

Nitro 76 28-02-2010 13:01

dario1988, la sto' facendo io la modifica al Rekord 600 ;-)

dario1988 28-02-2010 16:16

Nitro 76, poi ci posterai tutti i passaggi vero?

:-)) :-)) :-))

Nitro 76 28-02-2010 16:47

Si si #36#

kejijio 28-02-2010 22:23

ciao dario!
mhm... devo dire che l'idea della plafoniera un po mi stuzzica... però vorrei che fosse proprio l'ultimissima spiaggia perche volevo che l'acquario rimanesse coperto per limitare un po l'evaporazione dell'acqua..... cmq come piante pensavo di trapiantare quelle che adesso ci sono nella mia vaschetta:
-3 anubias nana;
-1 pogostemon helferi;
-1 sagittaria (penso della specie: subulata);
-3 Cryptocoryne;
in più mi sarebbe piaciuto metterci anche delle piantine per fare una specie di manto d'erba, ma il mio negoziante me l'ha sconsigliato vista la poca luce..... :-( :-( :-(

tu cosa ne dici??? possono andare bene quelle piante per l'acquario cosi com'è???


ciao nitro!
penso di parlare anche per dario nel dirti che letteralmente non vedo l'ora che tu posti come fare la modifica al coperchio!!!!
:-)) :-)) :-))

dario1988 28-02-2010 22:44

kejijio,
con la tua illuminazione magari non permetterà una perfetta crescita alla
pogostemon helferi e alla sagittaria, che vorrebbero anche una certa fertilizzazione.

Le altre staranno benissimo :)

Si, il problema dei praticelli è proprio l'intensa luce che vorrebbero.

E preferibilmente anche co2!

Quindi con 15 watt non ti conviene..

Ma nell'altra vasca che illuminazione hai?

Nitro 76 28-02-2010 23:40

dario1988, kejijio, Al piu' preste verra' fatta ;-) La vasca non e' mia, quindi la tempistica non dipende da me. Ma ho gia' visto cosa poter fare ;-)
Allora, il nuovo neon da 15W nel mio caso, o anche un T5 24W lunghezza Juwel, lo metto sotto lo sportello nella parte anteriore del coperchio. Prendo una staffetta da 57x4x 0,3 cm di alluminio (poi la lunghezza la regolo al momento) e la fisso al coperchio, o cosi' o tramite delle barrette piegate a dovere, e su questa staffa monto il neon (penso che sapete come si montata un neon ;-) ).
La "struttura" rimarrebbe molto leggera in quanto e' in alluminio e atossica per i pesci.
Certo nella parte posteriore della vasca ci sara' sempre poca luce, ma con quel coperchio, di piu' non si puo' (senza tagliarlo mezzo). Pero' davanti, con un T5, ci dovrebbe essere luce sufficiente a far crescere un bel praticello. :-)

dario1988 01-03-2010 00:06

Nitro 76, davvero quel cacchio di coperchio limita un sacco!

Le avevo pensate tutte per avere un'illuminazione ben distribuita...

Infatti ho cambiato plafoniera :-D

Nitro 76 01-03-2010 00:21

Hai fatto benissimo ;-) E' la soluzione migliore con quella vasca ;-) Anche perche', fare una mofica come questa

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...te/default.asp

ovviamente adattata al rekord 600, non so' quanto possa essere conveniente e pratica, rispetto ad una bella plafo, magari T5 24W (flora permettendo) ;-)

dario1988 01-03-2010 00:42

Nitro 76, hai ragione! Per fare una cosa decente avrei dovuto segare via la sporgenza di plastica..
Ed allora tanto valeva
:-D


Io ho preso proprio una T5 2x24 watt!

Con 48 Watt in 60 litri in due settimane che ho piantato il praticello eleocharis acicularis si sta allargando a vista d'occhio

:D

Nitro 76 01-03-2010 00:47

E lo so'............. dovremmo avere la stessa plafo :-D
Io, come praticello ho messo l' eleocharis parvla :-))

kejijio 01-03-2010 15:02

dario1988, a essere proprio sinceri non so che illuminazione ho.... -28d#
il fatto è che quello pseudo acquarietto m'è stato regalato da un amico che mi ha dato tutto (filtro, riscaldatore e luce....). cmq penso sia un T8 da massimo 10W....

per quanto riguarda la modifica: Nitro, se ho capito bene metteresti il neon proprio in corrispondenza del buco per la mangiatoia, vero????? cavoli perche a me serve che la mangiatoia possa andare perche è lei che sfama i pesci.....

kejijio 01-03-2010 15:04

p.s. che plafoniera avete?!? non è che me la fareste vedere????

grazie mille! :-))

dario1988 01-03-2010 15:36

kejijio, di serie sul juwel è un t8 15 watt.

Ad occhio penso 4500 kelvin visto che non lo riporta!

La mia plafo è questa:

HDD600 2x24W

http://img3.imageshack.us/img3/5894/hddokae9.jpg

Nitro 76 01-03-2010 21:59

E la mia e' questa:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-2886.html

:-))

kejijio 02-03-2010 09:49

cavoli sono proprio bellissime! :-)) :-)) :-))
e non costano neanche tanto! #19

pero voi in questo modo avete l'acquario totalmente scoperto, giusto?!?
cavoli sarei tentato di comperarla pure io, solo che il coperchio e lo spazio per la mangiatoia mi servono...... perche il mio problema è che studio a trieste all'università (e qui ho l'acquario) ma poi nei weekend e durante le vacanze torno a casa mia... quindi non posso lasciare la vasca scoperta e senza mangiatoia sennò è la fine...... eventualmente, secondo voi, potrebbe essere una soluzione quella di comprare la plafoniera e al posto del coperchio mettere una lastra di vetro che copra (in modo da non far evaporare troppo la vasca) e lasci lo spazio per montarci sopra la mangiatoia?!?!?

dario1988 02-03-2010 10:17

kejijio, mmh.. Mettere un vetro proprio sotto la lampada non so quanto possa andare bene.
Il vetro potrebbe fare da ''lente'' alla luce e diventare pericolosa per le piante..

Per la mangiatoia non c'è modo di sistemarla per esempio in un angolo dell'acquario?
Dico io è :)

Per l'evaporazione non è quel gran problema, in un 60 litri anche scoperto è abbastanza irrilevante :)
Sicuramente più accentuata di una vasca coperta, ma comunque minima :)

kejijio 02-03-2010 12:28

mhm... non saprei... adesso come adesso nel mio acquarietto c'e' un vetro (e c'e' sempre stato....) tra la lampada e l'acqua, e fa da "coperchio" e da suporto per la mangiatoia..... e le piante non mi pare che ne soffrano tanto (pero io sono cmq un dilettante quindi non è che conti molto il mio parere.... :-D )

per quanto riguarda l'evaporazione il problema sarà durante le vacanze di pasqua e quelle estive dove starò via da casa per 2-3 settimane.... quindi senza coperchio non sò quanta acqua evaporerebbe in quel tempo ma sarebbe cmq una quantità molto rilevante.....

dario1988 02-03-2010 12:35

kejijio, cavolo, in 2 o 3 settimane senza cure metti a dura prova l'ecosistema del tuo acquarietto!

L'evaporazione sicuramente sarà molto consistende, mentre non facendo cambi d'acqua rischi nitrati alti!

Poi in quel tempo può succedere qualunque cosa..
Esempio una mancanza di corrente può essere fatale per tutta la popolazione..

Non puoi incaricare nessuno almeno per un rabbocco ed un'occhiata veloce?

Altrimenti non vai in vacanza
:-D :-D :-D

Sherzo :-)

Con la vasca coperta quanti litri ti evaporano alla settimana?


Riguardo al vetro probabilmente non hai problemi appunto perchè ci sono solo 15 watt..
Poi non è detto che tu ne abbia anche in futuro è! Però c'è il rischio :)

Nitro 76 02-03-2010 13:25

Sulla mia vasca, ho meso il coperchio di vetro (4mm), e non da' nessun problema, ed anche l'evaporazione e' leggermente ridotta rispetto alla vasca aperta.
2-3 settimane senza manutanzione, potrebbero non essere un problema, dipende da come gestisci la vasca. Nel mio 60l (quello della plafo) la manutenzione la faccio ogni 2 settimane ;-)

kejijio 02-03-2010 22:14

wow nitro! questa si che è una bella notizia! se tu con un coperchio di vetro non hai problemi potrei metterlo pure io! :-)) :-)) :-))
in piu le plafoniere sono davvero belle! :-D :-D

dario, non ho nessuno che possa venire a fare dei rabbocchi a meno che i miei coinquilini non vengano giu (nel qual caso lo chiederei a loro!).
cmq per la faccenda della mancanza di corrente spero che non accada anche se potrebbe accadere in qualsiasi momento (quindi dovrei essere sempre a casa.... )
quindi la mia idea è sperare che non manchi la corrente quando saremo in vacanza :-D :-D :-D

kejijio 02-03-2010 22:16

ps: ma voi la plafoniera dove la avete comperata?!? nitro tu l'hai presa dal sito internet del link che m'hai dato???? è affidabile come sito???

Nitro 76 02-03-2010 23:57

Si proprio li' ;-) Il sito e' superaffidabile :-)) Una cosa pero', anzi 2; i T5 originali vanno sostituiti in quanto sono da 10000k e non vanno bene per il dolce. Monta un 4000k ed un 6500k. Secondo, devi fare degli "ancoraggi" per sostenere il vetro, tipo quelli delle vaschette della Wave, in quanto i piedini della plafo non hanno il bordino portavetro ;-)

kejijio 03-03-2010 09:37

-05
ehm.... nitro, non ho ben capito.... in pratica la plafoniera ha i piedini che non si "incastrano" nel vetro dell'acquario?!? #13 #13

e poi non ho capito come fare i piedini di ancoraggio...... #12 #12

kejijio 03-03-2010 10:49

nitro ma se compro quella plafoniera e tengo le lampade che ci sono sopra, creo dei seri problemi alle piante?!?

perche sto provando a cercare delle lampade t5 da 24 watt da sostituirci ma non le trovo che siano buone (cioè con i kelvin che dici te e un RA vicino a 100)........

dario1988 03-03-2010 11:29

kejijio, anche a me hanno consegnato la plafo con 2 lampade da 10000 K

Io ne ho sostituita una mettendo una 4000K ed ho lasciato l'altra da 1000.
Provo a fare una sorta di test.

In 2 mesi nessun problema, e le piante stanno alla grande.

Comunque se hai una vasca molto ben equilibrata anche con 2 lampade da 10000K potrebbero non darti problemi, ma è certo che se sgarri qualcosa loro te lo fanno accorgere subito tramite alghette

;-)


Comunque da quando ho mischiato la 4000 e la 10000 kelvin i colori della vasca ci hanno guadagnato molto.

Con solo le 10000 era tutto talmente chiaro da non distinguerli poi molto

:-)

Ps: la lampada comprala in un negozio di elettronica, io l'ho pagata 7 euro invece che circa 20 (se ti va bene) nei negozi di acquariofilia.
Compra philips e vai tranquillo

:)

kejijio 03-03-2010 11:57

mi avete decisamente convinto! :-)
comprerò anche io la plafoniera così avrò pure io un super acquario! :-D :-D
no dai, apparte gli scherzi, vi ringrazio veramente tanto perche senza i vosti consigli mi sarei molto depresso pensando alla misera luce che mi ritrovavo e al fatto di aver speso i soldi dell'acquario quasi per niente...... ( -04 )

bene allora la ordinerò su internet sperando che mi arrivi presto! :-D
(ps a voi in quanti giorni è arrivata?!?)

dario1988 03-03-2010 12:06

kejijio,
la mia è arrivata in 3 giorni, ma con un piccolo difetto che comunque si è risolto in qualche settimana con il sito in questione
:)

No dai speso soldi per niente non direi, a me il juwel piace molto come vasca.
Ha la pecca dell'illuminazione ma quasi tutti gli acquari di questo litraggio la hanno e si è sempre costretti a trafficare per aumentarla
:-)

Nitro 76 03-03-2010 13:42

Con 2 neon da 10000k rischi una esplosione algale.
Per i neon, prova a vedere in un negozio di illuminotecnica (dove vendono lampadari :-)) ) e prendi i commerciali 840 e 865 che vanno benissimo.
Gli unici serie 9xx che conosco, sono quelli della JBL, costano un botto, ma sono bellissimi i colori e la luce fatta dall' accoppiata Natur + Tropic (9000k + 4000k) ;-)

kejijio 03-03-2010 14:28

dario, di che tipo di difetto si trattava?!?
(non perche io sia impiccione, solo che è la prima volta in vita mia che copro qualcosa su internet ed ho una paura folle di prendere una inc****** tremenda! #19

dario1988 03-03-2010 15:30

kejijio, prima ti ho scritto un MP,te lo scrivo li.

Mi dispiacerebbe far cattiva pubblicità al sito in pubblico

kejijio 03-03-2010 21:42

:-D grazie dario! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09838 seconds with 13 queries