![]() |
Nuova vasca dopo 20 anni
Questo era il vecchio acquario
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ei/default.asp Non è rimasto più nulla. Dopo quasi un anno di meditazione ho deciso di ripartire. La vasca è stata realizzata dalla ditta Aquari Malberti di Milano. Perfetta in ogni suo aspetto. La ditta è molto seria e precisa. Le dimensioni sono le stesse della precedente perchè inserite nel mobile preesistente. Cambia lo spessore del vetro che è da 15mm, il vetro anteriore è in extra chiaro. Lo scarico è Xaqua. Silenziosissimo Ho inserito 60 Kg di rocce nuove di provenienza Indonesia. Sotto le rocce ho inserito una griglia rialzata di 2 cm con dei piedini, in modo dapoter aspirare la sedimentazione. Non intendo mettere sabbia. Le rocce le ho tenute in un acquario di 1 mt per circa un mese, anche se erano già spurgate. Adesso sono sistemate in vasca ma in un modo ancora provvisorio. Man mano che inserirò gli invertebrati apporterò le opportune modifiche. Con la collaborazione di Franco (Dodarocs per il forum) attenderò in tempo necessario prima di inserire invertebrati e pesci. Seguiranno alcune foto anche successivamente man mano che avverranno cambiamenti. |
Claudiocs, #25 aspettiamo il servizio completo ;-)
|
Alcune foto
|
Franco Dodaro a lavoro http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0121_501.jpg<br>
|
|
Vasca dove sono state spurgate le rocce http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0129_213.jpg<br>
|
Nuovo quadro elettrico http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0133_428.jpg<br>
|
Schiumatoio Bubble King 250 interno http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0132_723.jpg<br>
|
Ciao Claudiocs,
il progetto mi sembra interessante. ;-) L'unica critica che mi permetto di fare è per quella griglia rialzata bianca che fa da base alla rocciata: mi sebra davvero antiestetica e poco naturale. #24 |
Hai ragione, spero in futuro con qualche invertebrato tipo fungia, scolimia ecc. e con le alghe che si formano, di poterla camuffare meglio
|
Claudiocs, Claudio....se tanto mi da tanto....sta vasca sarà spettacolo
|
Claudiocs,
con tutte le persone che smontano fa iacere vedere qualcuno che riparte!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 la vasca era prima uno spettaccolo e quella nuova lo sarà di sicuro perchè sei affiancato da una persona veramente preparat! :-)) :-)) |
la griglia è una trovata del mitico dodarocs VERO ??
COMPLIMENTI PER TUTTO |
Vero.
Seguirò meticolosamente i suoi consigli. Lui è molto più saggio di me. |
Claudiocs, la vasca precedente era mooolto , che illuminazione monterai?
|
Rispetto alla precedente vasca l'attrezzatura tecnica è cambiata totalmente.
-Schiumatoio Bubble-King -Reattore di calcio Korallin - N° 2 Plafoniere Lumenarc con lampadina BLV 14000 da 250w Ho lasciato invariato solo la luce blu affidata a 2 lampadine compatte da 9w che abbinate alle blw 14000 compensano sufficientemente a mio modesto parere lo spettro luminoso. Adesso devo meglio consultarmi con Franco sulla teoria se è meglio introdurre subito gli invertebrati, i quali secondo alcuni pareri dovrebbero contribuire ad una più veloce maturazione della vasca, oppure attendere qualche mese. Aspetto pareri in merito. |
Claudiocs,
io farei la maturazione come si deve...magari ora puoi mettere qualche molle che cosi ti aiuta nello smaltimento dei nitrati ma poca roba...io lps e sps non li azzarderei! :-) |
Ma sei il claudio del pranzo di natale.....
ciaooooo come va?!?! mi fa piacere che sei partito....mi raccomando....ascolta il buon franco e ......non mettere subito tanti pesci soprattutto i pomacantidi che cercavi #36# #36# #36# #28 #28 -28 |
Nautilus84, e' lui e' lui....
forza cosenza! |
Si nono proprio io.
Ricordo con piacere la giornata trascorsa insieme. Spero in primavera si possa ripetere l'incontro. La passione non era mai tramontata anche dopo 20 anni. In effetti la mia frenesia sta mettendo in difficoltà il buon Franco Dodaro il quale ha detto che deve legarmi come fecero i marinai con Ulisse. E' una malattia |
Claudiocs, ecco pèerche' ieri gli ho telefonato ed era impegnatoooooo..... vai!! appena posso vengo a vedere e facciamo un incontro calabro-calabro :-D #17
|
Finalmente ieri ho fatto l'odine #17 #17 una bella camicia di farza su misura per Claudio, altrimenti chi lo trattiene. :-D :-D :-D :-D
|
Ho fatto alcune modifiche http://www.acquariofilia.biz/allegat...0137_2_109.jpg<br>
|
|
Rocce
|
Non sono bravo con gli allegati
Riprovo http://www.acquariofilia.biz/allegat...0139_2_180.jpg<br> |
Claudiocs, claudio, dico una sciocchezza, forse, mi pare che le rocce arrivano a toccare il vetro anteriore in basso , se non hai spazio per passare il magnete e pulire diventa brutto. Per il resto a me piace
|
Le foto non rendono giustizia perchè non riesco a mandarle in un formato più grande. Mi farò spiegare da Franco come fare e poi le riproporrò.
Le rocce sono momentaneamente poggiate avanti la griglia per nascomderla, anche perchè non so ancora come sistemarle, ma sono comunque distanti dal vetro di almeno 4-5 cm |
Claudio, secondo me si può fare meglio per la rocciata.....
che misure ha la vasca?!?! e quanti kg di roccia hai!??! |
nun me piace la rocciata così #07 #07
|
ALGRANATI, Nautilus84, nemmeno a me, mettici un po di fantasia Claudio. ;-)
|
Con un maestro come dodarocs arriverai lontano #25 , sicuramente sara una vasca bellissima
|
la profondità è di soli 55 cm un po pochi per realizzare strutture particolari.
Se qualcuno può darmi spunto attingendo da altre realizzazioni saranno bene accette |
Quote:
e lo vieni a dire a me?!?!?!? io ho soli 50 cm di profondità!!!! dai che ci si può sbizzarrire!!!! che misure ha la vasca?!?! |
piccolo ot.. che griglia vete usato???'
|
Le dimensioni sono 155x55x65 h
La griglia è prevalentemente usata per le talee ed è stata acquistata da aquariumcoralreef |
la griglia ha anche i piedini?? comunque sarà antiestetica ma di certo favorirà molto il ricircolo dell'acqua in punti dove senza griglia nn ci sarebbe.
x la rocciata mi sà che ti devi impegnare un pò di più in 55deve venire una gran bella rocciata. magari dividila in più atolli,oppure parti alto da un lato x arrivare basso dal lato opposto,ma nn fare una muraglia ;-) ;-) |
Alla griglia sono stati applicati dei piedini per rialzarla.
Vedi le foto che ho allegato nella prima pagina della discussione |
Particolare di un contenitore in vetro dove scarica l'acqua composto da tre passaggi obbligati dove si possono inserire eventuali materiali filtranti tipo carbone, resine ecc.
Io attualmente ho inserito in una calza della zeolite della ditta EQUO che abbinati ai batteri della stessa ditta dovrebbero contribuire ad accellerare l'abbatimento dei fosfati e dei nitrati. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0140_149.jpg<br> |
altro particolare http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0141_162.jpg<br>
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl