AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   pulizia skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224459)

mano54 21-01-2010 10:56

pulizia skimmer
 
ciao ragazzi volevo info sui prodotti da usare per la pulizia dello skimmer....
devo usare acido muriatico?? non rischio di corrodere le plastiche o le guarnizioni??grazie.....

rottweiler 21-01-2010 14:33

Io userei aceto e acqua calda con uno spazzolino ;-)

Geppy 21-01-2010 15:23

Re: pulizia skimmer
 
Quote:

Originariamente inviata da mano54
ciao ragazzi volevo info sui prodotti da usare per la pulizia dello skimmer....
devo usare acido muriatico?? non rischio di corrodere le plastiche o le guarnizioni??grazie.....

Dipende da cosa devi asportare.

C'è un mio artcolo in merito qui su Acquaportal.

geppy

mano54 21-01-2010 15:37

si grazie l'articolo l'ho letto....e solo che volevo sapere se c'e' un prodotto per asportare quelle alghe calcaree rosa, siccome sono in punti inaccessibili anche con uno spazzolino non ci arrivo, vorrei sapere se con acqua calda e qualche altra cosa potevo pulirlo staccandole....grazie mille anticipati!!

Geppy 21-01-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da mano54
si grazie l'articolo l'ho letto....e solo che volevo sapere se c'e' un prodotto per asportare quelle alghe calcaree rosa, siccome sono in punti inaccessibili anche con uno spazzolino non ci arrivo, vorrei sapere se con acqua calda e qualche altra cosa potevo pulirlo staccandole....grazie mille anticipati!!


Acqua fredda ed acido muriatico. Fai una soluzione al 10% e, se smette di friggere e le alghe sono ancora lì, cambi la soluzione fino a quando l'acido non "mangia" tutte le alghe.
Attento che l'acido è pericoloso.
geppy

egabriele 21-01-2010 17:57

[quote="Geppy"]
Quote:

Originariamente inviata da mano54
Attento che l'acido è pericoloso.
geppy

Prendi un paio di guanti che coprano anche gli avambracci, e occhio alle cromature (che ingiallisce) e ai vestiti (gli schizzi diventano macchie scolorite).
Inoltre area bene il luogo dove operi.

Il momento piu' critico e' quando lo versi nel secchio, che ancora non e' diluito e possono partire schizzi abbastanza concentrati.

Non fa niente a guarnizioni e parti siliconate, comunque io alle pompe le giranti per sicurezza le tolgo.

TomBombadil 22-01-2010 04:53

mano54, io uso solo scovolino ed "olio di gomito"
;-)

Geppy 22-01-2010 08:07

Quote:

Originariamente inviata da TomBombadil
mano54, io uso solo scovolino ed "olio di gomito"
;-)


Beh, così alla lunga si graffia e perde prestazioni più facilmente (se non è liscio all'interno, alghe e calcare si formano prima).

geppy

mano54 22-01-2010 11:42

grazie ragazzi....mi consigliate di immergerlo in un secchio e aspettare l'effetto dell'acido o di farlo girare con la pompa accesa nello stesso secchio???

egabriele 22-01-2010 12:47

Quote:

Originariamente inviata da mano54
grazie ragazzi....mi consigliate di immergerlo in un secchio e aspettare l'effetto dell'acido o di farlo girare con la pompa accesa nello stesso secchio???

La prima che hai detto.... pero' un po di scovolino poi ci devi dare lo stesso. L'acido sciglie la corallina, ma altre cose rimangono, ma poi vanno via bene.

DOPO che l'hai tolto dalla soluzione acida lo sciacqui lo rimonti, e lo fai girare 10 minuti nel secchio o in un catino con l'acqua di rubinetto, per essere tranquillo.

non ti spaventare perche' senza acqua salata sara' tutto starato e non schiumera' affatto e fare' rumore, ma appena lo rimetti in acquario funzionera' correttamente.

mano54 22-01-2010 14:59

ok grazie mille, per quanto riguarda l'acqua dolce, ho gia' fatto questa esperienza quando lo presi!!!! grazie!!

TomBombadil 22-01-2010 19:42

Quote:

Originariamente inviata da Geppy

Beh, così alla lunga si graffia e perde prestazioni più facilmente (se non è liscio all'interno, alghe e calcare si formano prima).

geppy

Beh, dipende dallo scovolino, dai... ;-)

Anche se si fa per bene e si risciacqua, non mi piace l'idea di usare prodotti di nessun tipo. O almeno solo quando è indispensabile IMHO
;-)

Geppy 22-01-2010 21:28

Quote:

Originariamente inviata da TomBombadil
Beh, dipende dallo scovolino, dai... ;-)

Anche se si fa per bene e si risciacqua, non mi piace l'idea di usare prodotti di nessun tipo. O almeno solo quando è indispensabile IMHO
;-)

Una volta consigliai uno scopino per WC...... NUOVO naturalmente! :-))

TomBombadil 24-01-2010 06:09

Quote:

Originariamente inviata da Geppy

Una volta consigliai uno scopino per WC...... NUOVO naturalmente! :-))

:-D :-D :-D Come diceva quella vecchia pubblicità? "Teresa arriva presto, finisce presto, e di solito non pulisce il water!"
:-D

Angelo084 28-01-2010 17:05

ogni quanto tempo bisogna fare questa operazione?

Angelo084 28-01-2010 17:06

ogni quanto tempo bisogna fare questa operazione?

Geppy 29-01-2010 08:01

Quote:

Originariamente inviata da Angelo084
ogni quanto tempo bisogna fare questa operazione?

Quando necessario. Va fatta se nello schiumatoio si formano alghe patinose (candeggina) o si incrostano alghe calcaree e/o vermi a tubo calcareo (acido).

geppy

Angelo084 29-01-2010 15:02

ok allora mi sa che dovrei procedere ;-)
appena fatto vi aggiorno....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,85157 seconds with 13 queries