AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PRIMO ACQUARIO PROBLEMI IN VISTA HELP :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224341)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 16:52

PRIMO ACQUARIO PROBLEMI IN VISTA HELP :(
 
ciao a tutti è il mio primo post qui, ma osno convinto non l'ultimo^^"
mi è stato regalto a natale un acquario da 25 lt.
vorrei tanto imparare tutto cioò che c'è per poter poi fare un acquisto importante:)

comunque vengo al punto. dopo 3 settimane dall'accensione ho inserito i primi pesci. 2 neon 2 pulitori (ora mi sfugge il nome preciso scusate, sono neri leopardati tipo), 2 barbus e 1 piccolo esemplare di scalare. so che non è consigliato ma mi piaceva troppo e non ho saputo resistere, spero di imparare qualcosa in modo da inserirlo in un ambiente + grande quando cresce.
1 problema: il primo problema è questo in realtà avevo altri 3 neon ma il giorno dopo che ho fatto un cambio parziale dell'acqua me li sono ritrovati purtoppo morti..ho notato delle piccole palline bianche sul loro corpo e chiedendo informazioni al mio negoziante di fiducia mi ha dato un prodotto da inserire una volta al giorno sino alla scomparsa di queste macchie. leggendo sulle istruzioni ho letto chebisogna togliere il carnbone attivo durante questo trattamento. ho eseguito e sembra che siano miglioramenti sul corpo dei pesci. però ho notato che l'acqua non è più molto limpida, anzi è quasi torbida, volevo chiedervi se è noramale ed è dovuto all'assenza del carbone o se devo prendere diversi provvedimenti per cautelare l'acqaurio.

2 problema: il valore del phh non mi scende sotto gli 8 :|
ho provato aggiungendo un prodotto che f si che il ph diminuisca e ma niente, e non vorrei farne abuso. consigli plssssss

sono solo 2 dei problemi che vorrei porvi ma non voglio appesantirvi troppo presto.
sono convinto che imparerò molto da qui^^
grazie a tutti in anticipo
ciauu

zetaball 20-01-2010 17:46

Ciao! I pesci probabilmente li avevi inseriti troppo presto... avevi già rilevato il picco dei nitriti?

Purtroppo in 25L i neon non ci possono stare perchè sono grandi nuotatori nonostante le dimensioni, ci vorrebbero acquari di almeno 100L... Stesso discorso per i "pulitori" che da quanto capisco sono degli Ancistrus, che diventano delle vere bestie ...

Quello che descrivi che è successo ai tuoi pesci potrebbe essere ictio - dovuto allo sbalzo termico dell'acqua con cui hai fatto il cambio #24

Lo scalare in 25L è una cosa fuori da ogni comandamento a mio avviso (e non solo mio) in quanto hanno bisogno di una colonna d'acqua di almeno 40-50 cm in altezza e di vasche molto capienti, anche perchè sono pesci da branco e non vanno da soli...

Mi sa che sei partito in modo un po' avventato, sarebbe meglio riportare i pesci al negozio, leggere le guide del sito, meditare molto bene su quello che si vuole e si può fare e poi ripartire...

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 17:50

lo so sono ancora molto inesperto un po' alla volta imparerò. prendo atto di quello che mi hai detto ma per la restituzione dei pesci la vedo difficile :/
comunque se mi puoi aiutare su questo valore dei nitrati di cui non avevo mai sentito prima d'ora ed anche sul valore del ph che non mi scende:(

zannacq 20-01-2010 17:54

Ciao e benvenuto su AP.

Per poterti dare un aiuto più mirato servono i valori dell'acqua, PH,GH,KH,NO2 e NO3.

Penso però che la tua vasca è sovrapopolata e in particolare lo scalare non può starci, troppo piccola.....

ho letto nel profilo che hai piante finte perchè non in grado di tenere le vere. Basta scegliere le piante giuste, poco esigenti e vedrai che andrà benone. Qua ti consiglieranno sicuramente le migliori in questo senso. Ti consiglio vivamente di inserire le vere, aiutano l'equilibrio dell'acquario e sono le prime antagoniste delle alghe!!!

Per l'acqua torbida non penso sia dovuto alla mancanza del carbone. Ma torbida in che senso??? E' biancastra tipo nebbia??? In questo caso potrebbe essere un'esplosione batterica.

Dai più info che sicuramente troverai chi ti darà i giusti consigli. :-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 17:59

ehm si è biancastra tipo nebbia :(
mi sa tanto che devo rifare tutto da capo.. #13
per la scleta delle piante mi reco nella sezione, se magari qui mi potete aiutare per quanto riguarda i valori, io ho anche un gh test ma chiamatemi ignorante ma vi giuro cheno ho capito come va eseguito.
magari un aiutino anche sui pesci che potrei inserirci #12

Deathman 20-01-2010 18:13

Ciao, per quanto concerne l'acqua biancastra oltre ad un eventuale esplosione batterica hai provveduto a sciacquare la ghiaia finchè l'acqua non diventa limpida prima di inserirla nella vasca??

Per i test PH, NO2, NO2, GH e KH ti consiglio di acquistare quelli a reagente liquido, poi segui le istruzioni dei vari test e annoti i valori dell'acqua dell'acquario che ti danno i vari test, successivamente li posti qui.

Come fondo hai utilizzato unicamente ghiaia o hai anche un fondo fertile??

Per le piante ti ho risposto dall'altra parte ;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:17

sul fondo è presente solo ghiaietta..comunque per il test del gh lo tengo già qui ma seguendo le istruzioni no riesco a capire come far a misurare il valore. cioè c''è il reagente la provetta mi dice che quantità mettere ma non so come prendere il valore o.o
comunque penso sia un'infezione..ho appena dovuto togliere un barbus che purtoppo è morto..
io credo sia meglio rifare tutto da capo..se potete guidarmi mi fareste un grandissimo favore perchè non voglio fare un'altra strage..mi sento una schifezza mi dispiace un sacco ho perso 6 pesci in 2 giorni..

zetaball 20-01-2010 18:21

allora prima di tutto leggi le guide http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Per poterti aiutare bisogna avere un linguaggio comune, leggi quello che riguarda il ciclo dell'azoto in particolare...

Devi procurarti dei test a reagente (non in striscette) per misurare gh, kh, NO2, NO3 e pH se non li hai già, come detto da Deathman

I pesci se non puoi portarli indietro puoi darli a degli amici se hanno possibilità di tenerli in acquari già maturi, senno nel mercatino puoi regalarli...

In 25L la scelta non è molto vasta per i pesci: un betta ci può stare, da solo... Sennò puoi adibirlo per le caridine... comunque ci sarà tempo per valutare...

Non avere fretta, leggi, leggi e leggi

;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:23

grazie mille.. molto probabilmente opterò per un betta.. ora purtoppo devon staccare, quando torno approfondirò tutte le guide che mi avete linkato. grazie mille ancora a tutti, se avete altri consigli li accetterò molto ben volentieri.

zetaball 20-01-2010 18:23

GiovaneAcquariofilo, se ti metti di impegno vedrai che avrai molte soddisfazioni! :-))

Comunque il consiglio è anche quello di mettere da subito piante vere e, se possibile, partire con un acquario più grande. Più grande è più stabile è l'ecosistema e diventa più facile gestirlo paradossalmente...

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:24

a me piace molto anche il discus come pesce. dite che da solo possa stare in un 25 lt?

zetaball 20-01-2010 18:26

I discus sono pesci da banco, richiedono una gestione MOLTO impegnativa (oltre ad essere anche molto costosi) e vasche grandi... decisamente no! ;-)

leggi le guide e le schede dei pesci... #36#

alek4u 20-01-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da GiovaneAcquariofilo
a me piace molto anche il discus come pesce. dite che da solo possa stare in un 25 lt?

Sarebbe come tenere un delfino nella tua vasca da bagno.. :D:D

Non voglio fare l'antipatico, è per farti un paragone calzante, prima che tu possa pensare "bhe, tanto è piccolino..". Questo ragionamento non va MAI fatto.. ci sono pesci hanno la NECESSITA' di vasche grosse, è inutile e crudele farli soffrire.. ricordati per quanto belli e colorati sono animali, e non dobbiamo essere crudeli (coscientemente o no) con loro.

Anche lo scalare, in meno di 100 litri proprio non va...

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:49

ok ne terrò conto grazie mille a tutti. se magari potreste darmi un consiglio .. stavo pensando se magari ll faccio con pesci di acqua fredda particolari? ne ho visti alcuni al negozio molto particolari e colorati ma non conosco bene i particolari ne tantomeno il nome :/ se mi potete dare un consiglio sarebbe bene accetto..grazie a tutti

cassinet 20-01-2010 18:50

GiovaneAcquariofilo, per prima cosa corri subito a riportare i pesci in negozio....
Se il negoziante ti fa storie fagli capire che rischia di perdere un cliente.
Provaci almeno, ne vale la pena.

Puoi postare una foto dell'acquario ?
Non è che ci stai prendendo in giro ?

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:20

o.o perchè in giro o.o
provvederò a postare una foto appena posso

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:24

comunque non credo li riaccetti è anche una questione di correttezza, se sono infettati non gli faccio infettare le sue vasche..

|GIAK| 20-01-2010 20:33

GiovaneAcquariofilo, benvenuto su ap -e33 -e33

Quote:

comunque non credo li riaccetti è anche una questione di correttezza, se sono infettati non gli faccio infettare le sue vasche..
dovrebbe avere delle vasche di quarantena dove poter tenere i pesci non in forma... cmq curali e poi vediamo di darli via (o al negoziante o a qualche altro appassionato qui sul forum)

in ogni caso non puoi tenere tutti quei pesci in cosi poco spazio, lo scalare ad esempio diventa un po più alto del tuo acquario, quindi capisci bene che non puoi tenerlo... il discorso lo tolgo quando cresce lo capisco, ma non lo approvo, un pesce tenuto a condizioni non idonee di spazio va incontro a malattie (nanismo, stress ecc) che comportano numerosi problemi, senza contare che più lo tieni più ti affezioni #13

per quanto riguarda le piante, mi sembra di capire che non hai fondo fertile, questo ti limita molto nella scelta ma non è un grossissimo problema, altra cosa fondamentale per le piante, che impianto di illuminazione hai? #24

cmq dai un'occhiata alle guide che trovi nel link che ho in firma e dicci quanto prima i valori dell'acqua di ph, kh, gh, no2 ed no3 che test hai al momento? di che marca sono? sono a reagente liquido? che difficoltà hai? ;-) ;-)

p.s. capisco che prenderai un acquario più grande in seguito, ma è sempre meglio evitare di tenere troppi pesci in questo piccolo, li prenderai quando avrai l'acquario più grande ;-) ;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:59

GIAK grazie mille dei consigli.
allora come test ora a disposizione ho gH e pH test, entrambi della sera e reagenti liquidi.
il pH in questo momento è a 8 (controllato questa mattina) e non riesco a farlo scendere in nessun modo, ho provato con un acidificante (marca Ottavi) per acqua dolce naturalmente. per quanto riguarda il gh test non riesco a capire come prendere il valore (sarò scemo? #36# ) nel senso ho il reagente la provetta ma non ho capito bene, cioè li mi dice di aggiungere tante gocce fino a quando non diventa verde scuro? almeno è quello che ho capito-
domani provvederò a comprare gli altri reagenti per misurare il resto dei valori che mi hai elencato.
se mi puoi dare una manina con il nome delle piante così inizio a provvedere. grazie mille ancora

edito per dire che le piante che ho trovato sono queste:
Anubias, Ceratophillum Demersum, Echinodorus, Egeria Densa, Ceratopteris, Cryptocoryne, Hygrophila, Lemna Minor, Limnophilla Sessiflora e Vallisneria.
indicatemi per piacere quali sono quelle che potrebbere andare meglio ^^

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 21:02

a per l'illuminazione scusa dimenticavo c'è una lampada da 11w, quella che mi hanno dato con l'acquario, non so essere più preciso su questo è l'unica cosa scritta sul libretto

|GIAK| 20-01-2010 21:04

GiovaneAcquariofilo, i prodotti per abbassare il ph lasciano sempre il tempo che trovano... in ogni caso mi sembra un po inutile voler modificare i valori per pesci che cmq non puoi tenere #13

per quando riguarda il test del gh... devi inserire nella provetta 5ml d'acqua dopo di che dai una goccia di reagente ed agiti, l'acqua dovrebbe diventare rossa, dai un'altra goccia ed agita, quando l'acqua da rossa diventa verde hai il valore di gh... per esempio se devi inserire 10 gocce di reagente per passare da rosso a verde, vuol dire che hai gh 10... agita ad ogni goccia mi raccomando ;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 21:11

ora provvedo subito e vi posto anche una foto.anche se con il flash non si nota quella nebbietta che si è creata, che comunque rispetto ad oggi pomeriggio è molto diminuita.
datemi 5 minuti ^^

|GIAK| 20-01-2010 21:21

GiovaneAcquariofilo, le foto migliori vengono con stanza al buio, fotoperiodo in atto, fotocamera senza flash e mano ferma ;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 21:29

allora il valore del gH è di 12

imageshach ci sta mettendo una vita a caricare qualche minuto e posto. comunque ho provato a scattare la foto come mi hai detto tu ma il risultato è molto simile se volete dopo carico anche l'altra.

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 21:31

ecco qui il mio disastro :/

http://img130.imageshack.us/img130/9528/acquariog.jpg

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 23:23

se ne è appena andato un altro neon..ma secondo me stanno morendo per qualle malattia con le palline bianche sul corpo..perchè stanno morendo tutti quelli con quella malattia, lo scalare ad esempio che non presenta di quella macchioline sembra che non dia nessun cenno di malessere.
uffi mi sto incapriolando nero :/

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 02:33

allora ragà ho seguito ciò che c'è scritto in uno dei link per la nebbia in acquario non somministrando cibo e la situazione sembra essere già migliorata..
nell'acquario ora ho praticamente un barbus, lo scalare piccolo e i 2 ancistrus.
probabilmente ho trovato anche un amico disposto a prendere il mio piccolo scalare :( e il barbus.
stavo pensando di inserire un betta.
domandina: possono restare i due ancistrus? altra domandina: cosa potrei mettere insieme al betta?

poi non riesco a trovare le piante di cui mi parlavi |GIAK|, ora continuo a cercare, appena hai tempo potresti dirmi i nomi così miattivo per procurarle:)

comunque domattina provvedo comprare i test per kh, no2 ed no3 e vi faccio sapere i valori, così magari mi date anche qualche indicazione su come comportarmi e quanto aspettare casomai per inserire il betta ^^

pareri, critiche, proposte è tutto ben accetto sono intento a imparare tutto quello che c'è da imparare, il mio sogno è quello di avere un acquario grande e stupendo un giorno e con il vostro aiuto un pochino alla volta ci riuscirò ^^
grazie a tutti in anticipo

bettina s. 21-01-2010 12:11

GiovaneAcquariofilo, qualche post più in là ti si chiedeva se ci stai prendendo in giro, per la domanda del discus in 25 lt. :-))

Se fai un giro nei negozi specializzati potrai facilmente trovare degli esemplari adulti in vasche da esposizione.

Comunque, l'ancistrus necessita di vasce di non meno di 70 lt. e deve stare da solo.
E' vero che passa gran parte del tempo fermo nello stesso posto, ma quando si sgranchisce (soprattutto la sera) con una innata si spiaccica dall'altra parte della vasca. (io li tengo nei 200 lt.).
Sei stato bravo a provvedere agli altri pesci, dai via anche gli anci, che se sono due maschi rischi che si feriscano seriamente, non appena saranno un po' cresciuti.

Purtroppo iniziare con una vasca piccola è molto più complicato, perché un litraggio basso è di difficile gestione, in quanto l'equilibrio dei valori non è facile da ottenere ed ogni problema si ingiantisce.
Non ti voglio assolutamente scoraggiare, tuttavia prima di fare qualsiasi variazione, chiedi, noi siamo qui. ;-)

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 13:35

grazie bettina, ora vedo cosa riesco a fare con gli ancistrus.
ma casomai non riesco a darli via non posso lasciarli con il betta?
e oltre al betta cosa potrei inserirci??

cassinet 21-01-2010 13:41

scusami GiovaneAcquariofilo, era proprio il post sul discus che mi aveva lasciato un pò perplesso...

Io in un acquario poco più grande del tuo ho inserito le caridine "red cherry" ( potrebbe essere un'idea se ti piacciono ).
Certo il Betta è il Betta ! e secondo me ti riempe già l'acquario lui da solo.

2 parole veloci sulle piante che ti consiglierei io :
Anubias : bellissime, nel tuo acquarietto ti consiglio le "anubias barteri nana", sono poco esigenti e non hanno bisogno di fondo fertile ( non vanno interrate perchè sono epifite : usano le radici solo come sostegno e non per assorbire nutrimenti )

Ceratophillum Demersum : Pianta galleggiante ( che però può essere ancorata a qualcosa in modo che sembri una pianta da 2^piano ) anche questa poco esigente.
A differenza delle anubias è a crescita veloce, e per questo aiuta molto di più nell'assorbimento degli inquinanti (no3).

Tutte le piante che hai indicato sono più o meno "poco esigenti"... però leggiti bene le schede a riguardo ( trovi la sezione adatta sul sito di www.acquaportal.it )... perchè alcune come le echinodorus ( quasi tutte le specie ) diventano troppo grandi per il tuo acquario, e come le cryptocoryne necessitano di un fondo fertile o almeno d'integrare con delle pastiglie fertili.

cassinet 21-01-2010 13:53

Quote:

Originariamente inviata da GiovaneAcquariofilo
ma casomai non riesco a darli via non posso lasciarli con il betta?

non ci stanno nemmeno soli...

http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=139

Lo so che quello che ti consigliamo può sembrare un pò limitante, soprattutto se si confronta con quello che ti dice il negoziante, però sono "paletti" che a breve/lungo periodo fanno la differenza.

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 14:04

i red cherry non mi piacciono molto ^^
comunque per le piante anche io avevo pensato quelle grazie mille per il consiglio^^
ora sto aspettando mio dad che mi porta gli altri 3 test così vi dico anche i valori di kh no2 ed no3.
una volta che vi do tutti i valori se avete tempo e voglia mi dovresta dare qualche indicazione su come rimettere tutto al posto giusto e creare le condizioni per poterci inserire un bel betta^^
quindi a quanto ho capito il betta devo lasciarlo proprio solo? nessun altro pesce posso inserirci?

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 14:06

cassinet, cmunque sono un po' diversi da quelli del link, hanno il muso meno allungato. con questi non so che fare però:( ho chiesto ma nessuno li vuole

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 14:15

per quanto riguarda le piante avevo pensato anche a questa:

http://aquariumitaly.blogspot.com/20...essiflora.html


riaggiungo che il neon presente è bianco e da 11W :) diteim se vanno bene queste piante e oggi stesso mi attivo per procurarle ^^

cassinet 21-01-2010 15:42

Bellissima la limnophila, è un pò più esigente del cerathopyllum, ma io ce l'ho nell'acquarietto di cui ti ho parlato sopra e mi cresce a dismisura senza troppi accorgimenti ( a parte potarla spesso ! :-) )
Vai di Limnophila, è una bellissima pianta !

Riesci a postare una foto dei tuoi ancystrus ?

Se il ghiaietto che hai non è tagliente "forse" ci potresti mettere dei Pangio kuhlii... però aspetta di parlare con qualcuno più esperto di me a riguardo.

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 15:48

ora provo a fare una foto agli ancisrtus.
comunque una curiosità il fatto che ci fumo nella camera dove ho l'acquario è un problema?

shepard 21-01-2010 15:59

posso darti un consiglio...?
prima di pensare a che pesci inserire perchè non ti vai a leggere qualche articolo su come và tenuta una vasca, sulle problematiche , sulle alghe , sulla chimica etc.. etc..???
non ti si chiede di diventare professore di chimica o biologo però non puoi partire da zero sperando di creare un capolavoro.
a parte lo spreco di soldi (ma quelli sono affari tuoi) faresti soffrire tanti poveri pesci...
impara prima quattro cose essenziali e poi comincia, piano piano imparerari tante altre cose più specialistiche e ti farai una vera cultura acquariofila.
é ANCHE MOLTO PIù SODDISFACENTE COSì, non credi?

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 16:02

shepard, grazie mille per il consiglio^^
comunque non so se hai letto il resto del topic ma lo sto facendo proprio in questi giorni.
sto prendendo consigli nozioni e informazioni dai link e anche dall'esperienza di utenti più esperti di me :)

shepard 21-01-2010 16:11

perfect...
cmq ricorda che più l'acquario è piccolo più è instabile.
purtroppo tutti abbiamo cominciato con vaschette piccole per motivi di soldi o spazio, invece sarebbe meglio partire con vasche sovradimensionate rispetto alla fauna che ospitano per renderle più stabili possibile.
e quindi una vasca piccola sarebbe consigliata paradossalmente solo a persone esperte che possono e sanno intervenire anche in seguito a piccolissimi cambiamenti dei valori (che poi piccolissimi non sono proprio se avvengono in una vasca dalle dimensioni ridotte!!!)
quindi và bene se hai un acquario piccolo ma leggi, impara, non esagerare con la popolazione, vedrai che poi prenderai una vasca più grande e ti potrai sbizzarrire (relativamente) :-))

GiovaneAcquariofilo 21-01-2010 16:14

ecco i due ancistrus ( se sono ancistrus)
non si vedono molto bene però e pure ho 12 megapixiel di digitale :/

http://img686.imageshack.us/img686/1732/ancistrus.jpg


---------------------------------------------------------------------------


http://img260.imageshack.us/img260/6750/ancistrus2.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12438 seconds with 13 queries