![]() |
Prima esperienza Discus
Ciao, sto pensando di allestire un rio 180 per i discus. Vorrei un parere sui valori dell'acqua: analisi più recenti nella mia zona
pH 7,3 conduttività 380µS Ammonio <0,05mg/l NO3 36mg/l NO2 <0,05mg/l purtroppo non ho i valori sulla durezza Come sono questi valori? Dovrei usare acqua d'osmosi? Grazie per le risposte |
manca il dato fondamentale per vedere se serve l'impianto...
|
Da fonte online ho trovato che nel mio comune la durezza totale dovrebbe essere tra 20 e 25° francesi.
Gli altri valori come sono? pH in particolare |
Non è male come acqua, per degli ibridi potrebbe anche andare bene... magari una semplice passata su carbone e su torba potrebbe però esserti utile.
|
grazie michele. scusa la mia ignoranza, va bene la torba (dovrebbe abbassare il pH giusto?) ma non capisco l'utilità del carbone..non serve più che altro per assorbire i residui di medicinali?
Se può servire a qualcosa i discus che ho intenzione di prendere provengono dall'allevamento tedesco Stendker |
Non solo i medicinali ma anche metalli e altre sostanze, non a caso tutti gli impianti a osmosi hanno un prefiltro a sedimenti e uno a carbone.
|
Bene ho imparato qualcosa! ;-)
Quindi non dovrei avere problemi con i discus in questione? 4 vanno bene o posso osare qualcosa in più? |
4 sono già tanti.
|
altri pesci da inserire insieme ai discus in che numero e specie?
|
Non ci sta molto altro... magari qualche "pulitore" del fondo.
|
dei ramirezi, o dei cardinali o qualche altra specie sudamericana?
|
io non li metterei....poco spazio....e per il numero dei cardinali personalmente pochi non mi dicono molto....
|
In ogni caso i cardinali non dovrebbero avere problemi con i discus?
|
10kg di sabbia sono sufficienti?
|
io ne ho 20 in 100 litri però con un bel fondo per le piante.! quindi penso che una ventina servano anche a te visto che non ti serve un fondo altissimo..!
|
Grazie per la risposta. Adesso sto vedendo tutto il materiale da acquistare in modo da fare un ordine unico fra un po' di tempo. Per curiosità, quanto è alto il tuo fondo? Non ho intenzione di piantumare molto l'acquario, dovrò comunque usare un substrato?
|
è alto 6 cm, non è moltissimo però diciamo che è sufficiente se non hai esigenze particolari, per un substrato guarda io ti consiglio di si, perchè poi quando lo vorrai mettere dovrai rifare la vasca, io ti consiglio una cosa molto tranquilla tipo il master soil della wave costa poco e fa il suo dovere, chiaramente non è neanche paragonabile a quello che hanno certi in questo forum ma aiuta le piante,
|
Conosci per caso qualcuno di questi visto che l'ordine lo faccio da questo sito? http://www.zooplus.de/shop/aquaristi...zen/bodengrund
posso prendere quello da poco più di 2kg oppure deve essere esattamente proporzionato al litraggio dell'acquario? Vorrei mettere solo 1cm di substrato, non di più |
Quanto substrato dovrei acquistare dal momento che non ho intenzione di piantumare molto l'acquario?
|
-Misura le dimensioni della vasca (larghezza e profondità) e moltiplica tra loro i valori
-Moltiplica il risultato per i centimetri di altezza di fondo che vuoi avere. -Dividi per 1000 il risultato. Il risultato sarà la quantità, in litri/Kg, del fondo da prendere. Io faccio sempre cosi', a me funziona #70 |
Il mio problema è che non ho idea di quanto debba essere alto lo strato di fondo. :-D Non ho intenzione di mettere molte piante pensavo un paio di vallisneria qualche echinodorus e microsorium, vorrei lasciare spazio per il nuoto dei discus e avere piante poco esigenti. 1cm può bastare?
|
Ho trovato il Wave Master Soil, 5lt dai calcoli che ho fatto dovrebbero bastare mi pare..a riguardo ci sono differenze fra la versione a grana fine e media? Un'altra cosa, la mangiatoia automatica deve consentire almeno 3-4 dosaggi al giorno o non ci sono problemi se per qualche settimana si riduce il numero dei pasti a 2 al giorno?
|
Consigli?? Grazie
|
Se sono discus giovani sarebbe meglio che mangiassero più volte al giorno. La differenza tra fine e media lo dice la parola... tra i due meglio la fine anche se penso che un comune ghiaino ceramizzato va benissimo.
|
La domanda sulla differenza fra grana fine o media riguarda il substrato fertilizzante. Quale dei due è più consigliato, sempre che vi siano differenze? Per il fondo prenderò sicuramente un sabbia fine per andare incontro alle esigenze dei discus!
|
Non puoi mischiare due substrati di dimensione differente perché la grossa finisce sempre sopra e poi il prodotto che citi mi sembra si usi come unico fondo.
|
Mi è stato consigliato qui sul forum come fondo fertilizzante..michele non tovo informazioni sul prodotto se hai trovato qualcosa mi puoi indicare il link?
|
Master soil è un substrato nutriente di altissima qualità, proveniente direttamente dal Giappone. La sua struttura lavica è legata a speciali terre nutritive; questo rende Master Soil un fondo superiore. È sufficiente una leggera sciacquata prima di utilizzarlo; un intorbidamento dell'acqua dell'acquario nelle prime 24/48 ore è da ritenersi normale. Il prodotto può essere impiegato come unico materiale da fondo, poiché contiene già tutte le sostanze nutritive importanti e non serve coprire con ghiaia. Master soil è privo di lumache, germi e sostanze inquinanti. Master soil è il fondo ideale per creare spettacolari acquari di piante.
|
Grazie michele! Visto il costo rispetto al comune fondo mi chiedevo se si possa utilizzare comunque come substrato per fare solo un modesto strato sotto la sabbia visto che non ho esigenza di piantumare molto
|
Se non hai esigenza di piantumare molto e comunque con piante di base robuste non ti conviene semplicemente mettere del ghiaino ceramizzato?
|
Mi era stato consigliato da marste881. Se non ci sono problemi faccio anche a meno del substrato! :-)) Le piante che ho intenzione di mettere sono quelle sopra. Dovrò in ogni caso fertilizzare ogni tanto giusto?
|
Ovviamente devi fertilizzare regolarmente con le pastiglie e i liquidi.
|
Per quanto riguarda invece l'alimentazione dei discus possono andare bene questi prodotti per una dieta variegata?
-Sv2000 Super Vital JUNGFISHFUTTER -Sera FD Tubifex -Sera Discus Granulat -JBL Spirulina |
Io ci metterei anche l'artemia, liofilizzata e surgelata.
|
Sera artemia shrimps va bene (solo liofilizzati)? Grazie all'aiuto di tutti e in particolare di michele sto sistemando tutti i dettagli e quanto prima conto di fare l'ordine e allestire il tutto ;-)
|
Sera artemia shrimps vanno bene? sono liofilizzati..non so se congelati
|
Io le preferisco dare surgelate.
|
C'è qualche motivo per preferire quelle surgelate o è solo una questione di praticità?
|
quelle surgelate mantengono meglio determinate proteine che si perdono con la liofilizzazione... ovviamente credo che il top sarebbe farle schiudere e darle vive...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl