AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   prima esperienza su guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224276)

DOBERMANN 20-01-2010 10:59

prima esperienza su guppy
 
molto spesso sta in superficie....è cosa comune?

l'ho preso due giorni fà, 6guppy, 2 maschi e 4femmine...



acquario: 150x50x50.
valori sono:
ph 7,5 circa
gh8
kh5
28°

pj 20-01-2010 11:10

Non so di guppy soliti stazionare in superficie. Sono molto vivaci e vanno molto su e giù per la vasca.
Abbassa la temperatura gradualmente fino a 22 - 23 gradi: è troppo calda l'acqua a 28!

DOBERMANN 20-01-2010 11:53

quindi è il problema della temperatura?

Axa_io 20-01-2010 12:01

DOBERMANN intanto abbassa la temperatura e verifica anche i valori dell'acqua.
NO2 e NO3.
Forse si devono ambientare, conoscere la vasca, per loro è tutto ancora nuovo :-) .
Completa il tuo profilo ''il mio acquario'', con la temperatura, abitanti, ecc. ecc.
Ti sapranno consigliarti di piu' :-) . Dai tempo al tempo.

DOBERMANN 20-01-2010 12:39

ma scusate....se stanno sulla superficie è cosa comune o fa cosi quando c'è qualcosa che non và?

vari pesci, non ho mai visto sulla superficie....per esempio i cardinali, non ho mai visto in vita mia sulla superficie.

Axa_io 20-01-2010 12:48

Da quella poca esperienza che ho, i guppy stanno di piu' nella parte alta della vasca, invece i cardinali, no. Poi, i Guppy, amano esplorare e nuotare in tutta la vasca e quando dormono o semplicemente, si stanno ambientando, stanno in superficie. Ma non a boccheggiare, chè è una cosa diversa. Per questo ti ho chiesto i valori di NO2 e NO3.
Da quand'è avviata la tua vasca? Quanti abitanti hai? E' importante :-) .
Ogni tanto, vanno a mangiucchiare anche sul fondo, ma tornano su.

DOBERMANN 20-01-2010 13:02

no, non boccheggiano....
si girano ovunque...ma molte volte stanno sulle superficie...
magari sono timorosi, vedremo in questi giorni....
la vasca è partito piu di un anno...

vive con una coppia di Discus rt, cory, 4botia e 10 caradine jap.
non è popolato, per un acquario 150cm.
lo so, non è adatto con i discus, ma mi ha regalato mio nipotino e non potevo rifiutare, visto che ci teneva cosi tanto.
per questo ho al 28°

Tropius 20-01-2010 13:04

Come già detto, i guppy tendono a stare nella fascia medio alta dell'acquario, ma sono comunque in perenne movimento, meno quando dormono ;-)
Si capisce che sono pesci da "superficie" per la conformazione della testa, che è leggermente piatta e si adatta così al pelo dell'acqua.

Probabilmente hanno caldo, di fatti 28°c sono effettivamente troppi, dovresti come consigliato abbassare lentamente la temperatura e portarla suio 23/24°c.
Certamente dovremmo avere i dati che ti ha chiesto Axa, come livello di nitriti e nitrati, e di conseguenza il periodo di avvio vasca

Axa_io 20-01-2010 13:19

Con i Bothia -05 ? Miseria (scusa l'espressione) ma hai letto il topic postato dal moderatore Dark_70 sulle convivenze, ecc.? Scusami se sembro dura, ma non vanno bene i Guppy con i pesci che hai nella vasca #23 #23 #23 ! Sia per i valori (pH, GH, KH) e temperatura dell'acqua sia per le specie che non sono compatibili.

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

trip-trap 20-01-2010 13:21

io nn ne capisco niente di discus.. ma il ph nn e troppo alto per loro?

DOBERMANN 20-01-2010 13:21

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Si capisce che sono pesci da "superficie" per la conformazione della testa, che è leggermente piatta e si adatta così al pelo dell'acqua.

perfetto....grazie.
ora sono piu sereno....



http://img230.imageshack.us/img230/6266/guppye.jpg

DOBERMANN 20-01-2010 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Con i Bothia -05 ? Miseria (scusa l'espressione) ma hai letto il topic postato dal moderatore Dark_70 sulle convivenze, ecc.? Scusami se sembro dura, ma non vanno bene i Guppy con i pesci che hai nella vasca #23 #23 #23 ! Sia per i valori (pH, GH, KH) e temperatura dell'acqua sia per le specie che non sono compatibili.

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

botia non da fastidio a nessuno...
i valori dell'acqua è piu ideale al guppy che al discus, a parte la temperatura.
ripeto, non potevo rifiutare.
per questo non ho scritto prima la popolazione, per evitare questi inutili scontri.

volevo solo sapere se è cosa normale che sta sulla superficie.
ora potete chiudere il topic. :-))

DOBERMANN 20-01-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da trip-trap
io nn ne capisco niente di discus.. ma il ph nn e troppo alto per loro?

se sono abituati, può andare tranquillo....
ma i wild, assolutamente NO.

ci sono i discus allevati, in acqua con ph 8 e si sono anche riprodotti.

Axa_io 20-01-2010 13:29

No, non sono scontri, giustamente io non ti posso obbligare di gestire la vasca "a modo mio". Ma leggi per cortesia il link che tio ho postato...
Prima o poi, qualcuno ci lascerà le pinne. Poi, decidi tu! E' una tua scelta. Ti ho solo detto che non vanno bene. Tutto qui :-) .

Axa_io 20-01-2010 13:39

E un altro link, per renderti un po' conto di cosa ti puo' succedere nella vasca. Se sei convinto e consapevole di quello che stai dicendo, ok! Ti ho detto, a te la scelta :-) .

Dagli un'occhiata, specialmente alle fotografie e poi, la ragazza, ha menzionato che ha anche 2 discus nella vasca.

Qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285914

Tropius 20-01-2010 13:40

Quote:

botia non da fastidio a nessuno...
i valori dell'acqua è piu ideale al guppy che al discus, a parte la temperatura.
ripeto, non potevo rifiutare.
per questo non ho scritto prima la popolazione, per evitare questi inutili scontri.
volevo solo sapere se è cosa normale che sta sulla superficie.
ora potete chiudere il topic.
se sono abituati, può andare tranquillo....
ma i wild, assolutamente NO.
ci sono i discus allevati, in acqua con ph 8 e si sono anche riprodotti.
Queste sono le frasi che, dette da acquariofili che dovrebbero avere a cuore la piena soddisfazione delle esigenze dei propri pesci, mi fanno male.

Oltretutto quando l'acquariofilo è consapevole che sta sbagliando.

Axa_io, purtroppo è così, molte volte, più ci si scervella per far capire il danno o comunque l'errore, dall'altra parte c'è solo un'indifferenza e anche una certa stizza.

DOBERMANN, spero vivamente che tu sia consapevole di queste cose e che apporterai provvedimenti, altrimenti... un gran peccato e un gran rammarico, perchè basterebbe molto poco.

DOBERMANN 20-01-2010 13:44

io non capisco il problema del botia?


come ho scritto prima, non da fastidio a nessuno....sono in gruppi e corrono con felicità per tutto l'acquario, visto che il suo spazio c'è....





sei preoccupata per i futuri avannotti?

Tropius 20-01-2010 13:55

No, semplicemente sono turbato dal fatto che tu sai che in natura questi pesci vivono in acque possibilmente tenere, e che diventano, col tempo, aggressivi nei confronti di pesci piccoli.

Ma soprattutto sono perplesso per il fattore "ho i discus, ho il ph alto, so che dovrebbero stare a ph molto più basso ma tanto stanno bene". Punto.

Basterebbe così poco per migliorare la situazione... ;-)

DOBERMANN 20-01-2010 14:02

no, sono discus allevati e cresciuti in questo tipi di valori.


i discus si riproducono solo se sono in buona salute e ottima qualità dell'acqua.
se poi l'acqua non è di qualità, difficilmente crescono un bel discus tondo e grosso....rimangono piccoli e poco svilluppati.

stai tranquillo, ci sono discus eccezzionali con quei valori.....

Axa_io 20-01-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
io non capisco il problema del botia?


come ho scritto prima, non da fastidio a nessuno....sono in gruppi e corrono con felicità per tutto l'acquario, visto che il suo spazio c'è....

sei preoccupata per i futuri avannotti?

No, per tutti i pesci che hai.
Ti quoto quanto scritto, visto che non hai letto nessuno dei link che ti ho messo :-) , altrimenti capiresti che rischi a far girare nella tua vasca malattie come verminosi, funghi, micosi, flagellati (io non te lo auguro, ma...purtroppo ho letto che nelle vasche dove ci sono pesci che non sono compatibili, o per i valori o per il loro "carattere") succedono guai a non finire e poi non sai come uscirne fuori. Sia tu, sia i poveri pesci che non hanno nessuna colpa. Se avessero voce, credi che direbbero che sono contenti :-( ?



Quote:

Originariamente inviata da stroncapaperi
Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
....
il bothia è un pesce gregario e come tale va allevato in branco (almeno 5-6 esemplari) inoltre quando cresce diventa aggressivo e comincia a mangiare gli altri (ai pesci più piccoli a volte stacca addirittura gli occhi.
Il fatto che finora abbia convissuto non significa niente, basta poco a cambiare gli equilibri...
in ogni caso io lo toglierei...
...I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario. ;-)

Ti ringrazio. Scusa la mia ignoranza ma non sono molto ferrato, ho l'acquario da 2 annetti ma non ci studio troppo sopra. Ora avendo cambiato la vasca vorrei farla più bella ed ottimizzarla.
Hai assolutamente ragione, il bothia è quasi sempre nascosto dentro ad un vulcano ed esce solo quando non c'è nessuno vicino all'acquario. E ho due pesci senza un occhio....
In effetti lo avevo messo per eccesso di chioccioline, ma con le chioccioline sono calati anche gli avanotti sempre presenti.
Proverò a regalarlo a qualche amico.
Da neofita, mi fido del commerciante, ma dopo la proposta scalari mi sono sorti dubbi. ;-)
grazie


DOBERMANN 20-01-2010 14:58

Carrissima Axa, dipende dai tanti fattori.....la varietà del botia, il carattere, la grandezza dell'acquario, ecc ecc...finora nessuno è stressato e ne ha dimostrato l'aggressività verso con altri pesci....




ce l'ho da due anni, non ha dato fastidio a nessuno...
se in futuro comicia a dare fastidio a qualcuno, si vedrà...


cmq il link l'ho letto e ti ringrazio lo stesso.



leggi questo scritto da Dark:
I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.




lui le esperienze le ha fatte a modo suo.
lasciami fare le mie esperienze. :-)

non è detto se un dobermann morde, mordono tutti. ;-)

mario86 20-01-2010 15:18

tanto sono solo pesci...
al più il botia comincia a mangiare gli occhi ai guppy
al massimo crepano i dischetti

ma tanto sono solo pesci #23

Dark_70 20-01-2010 15:23

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN

leggi questo scritto da Dark:
I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.


vedo molto male anche le caridine dato che in natura la dieta dei bothia è composta essenzialmente da crostacei.

In ogni caso caro Dobermann, mordace o meno che tu sia l'approccio è totalmente sbagliato.
a parte le incompatibilità caratteriali (che prima o poi usciranno fuori) ci sono nette differenza di ambiente che devi offrire alla tua popolazione.
Se i Discus hanno bisogno di acqua tenera (al limite dell'assenza di minerali) con Ph acido e T alta (28/30°) al contrario i guppy necessitano di acqua basica e molto dura con una T Max di 24°.
a 28° oltre che una sicura carenza di ossigeno disciolto (probabile causa dello stazionamento in superficie dei guppy) vai incontro a facili batteriosi!

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
lui le esperienze le ha fatte a modo suo.
lasciami fare le mie esperienze. :-)

Fai delle domande ..... ti danno delle risposte e tu vuoi comunque fare di testa tua .... qual'è il senso allora? mi sfugge

Tropius 20-01-2010 15:29

Quote:

I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.
quanto mai frase fu più azzeccata :-)

Nico ha fatto esperienze, si, ma sempre rispettando le esigenze dei pesci, tu invece te ne freghi altamente e, anzi, continui sulla tua via.
E magari lasciamo stare i bothia, ma i discus? e i ramirezi? e la trentina di cardinali che hai?
Sbaglio o hai avuto un ram con un'infezione?
E poi, scusa se mi permetto, ma il tuo ragionamento non sta in piedi, perchè affermi che i tuoi discus sono nati e cresciuti in acqua dura, e ammettendo che sia vero, i cardinali pure? e i ram anche? e i panda, i corydoras panda che esigono acque tenere... stanno bene con questi valori?
Quote:

prima, ogni volta che sifonavo, morivano un cory....con lo stesso simbolo, si consumavano le pinne e morivano in fretta, credo che sia i batteriosi.....

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(
benissimo, a quanto pare #24

Saosindarker 20-01-2010 21:57

Guarda che il discus nella foto non è troppo in forma ed è anche in ritardo di crescita sono pochi 2 in tutto quel litraggio dovevi mettere un brano di sei esemplari giovani secondo me ! ;-)

DOBERMANN 21-01-2010 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Dark_70
Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN

leggi questo scritto da Dark:
I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.


vedo molto male anche le caridine dato che in natura la dieta dei bothia è composta essenzialmente da crostacei.

In ogni caso caro Dobermann, mordace o meno che tu sia l'approccio è totalmente sbagliato.
a parte le incompatibilità caratteriali (che prima o poi usciranno fuori) ci sono nette differenza di ambiente che devi offrire alla tua popolazione.
Se i Discus hanno bisogno di acqua tenera (al limite dell'assenza di minerali) con Ph acido e T alta (28/30°) al contrario i guppy necessitano di acqua basica e molto dura con una T Max di 24°.
a 28° oltre che una sicura carenza di ossigeno disciolto (probabile causa dello stazionamento in superficie dei guppy) vai incontro a facili batteriosi!

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
lui le esperienze le ha fatte a modo suo.
lasciami fare le mie esperienze. :-)

Fai delle domande ..... ti danno delle risposte e tu vuoi comunque fare di testa tua .... qual'è il senso allora? mi sfugge

ieri ho abbassato a 27 oggi a 26.
x i discus sto cercando un altra famiglia....cioè sto dando via, infatti 4 è gia andato via.

DOBERMANN 21-01-2010 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Quote:

I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.
quanto mai frase fu più azzeccata :-)

Nico ha fatto esperienze, si, ma sempre rispettando le esigenze dei pesci, tu invece te ne freghi altamente e, anzi, continui sulla tua via.
E magari lasciamo stare i bothia, ma i discus? e i ramirezi? e la trentina di cardinali che hai?
Sbaglio o hai avuto un ram con un'infezione?
E poi, scusa se mi permetto, ma il tuo ragionamento non sta in piedi, perchè affermi che i tuoi discus sono nati e cresciuti in acqua dura, e ammettendo che sia vero, i cardinali pure? e i ram anche? e i panda, i corydoras panda che esigono acque tenere... stanno bene con questi valori?
Quote:

prima, ogni volta che sifonavo, morivano un cory....con lo stesso simbolo, si consumavano le pinne e morivano in fretta, credo che sia i batteriosi.....

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(
io non ho scritto che ho fatto crescere i discus nell'acqua dura.
rileggi meglio, ci sono allevatori che allevano in acqua dura.
benissimo, a quanto pare #24

scusa, non capisco perchè vai a cercare un pelo nell'uovo....e non ho nemmeno capito perchè devo scrivere i fatti miei nel pubblico.....e poi quello è un altro discorso, non ha nulla a che fare con i valori.
io non ho scritto che ho fatto crescere i discus ad acqua durea
Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Quote:

I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.
quanto mai frase fu più azzeccata :-)

Nico ha fatto esperienze, si, ma sempre rispettando le esigenze dei pesci, tu invece te ne freghi altamente e, anzi, continui sulla tua via.
E magari lasciamo stare i bothia, ma i discus? e i ramirezi? e la trentina di cardinali che hai?
Sbaglio o hai avuto un ram con un'infezione?
E poi, scusa se mi permetto, ma il tuo ragionamento non sta in piedi, perchè affermi che i tuoi discus sono nati e cresciuti in acqua dura, e ammettendo che sia vero, i cardinali pure? e i ram anche? e i panda, i corydoras panda che esigono acque tenere... stanno bene con questi valori?
Quote:

prima, ogni volta che sifonavo, morivano un cory....con lo stesso simbolo, si consumavano le pinne e morivano in fretta, credo che sia i batteriosi.....

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(
benissimo, a quanto pare #24

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
Quote:

I miei sono consigli, dati da esperienze varie, chi poi vuole ascoltare le stronzate è libero di fare come meglio crede nel proprio acquario.
quanto mai frase fu più azzeccata :-)

Nico ha fatto esperienze, si, ma sempre rispettando le esigenze dei pesci, tu invece te ne freghi altamente e, anzi, continui sulla tua via.
E magari lasciamo stare i bothia, ma i discus? e i ramirezi? e la trentina di cardinali che hai?
Sbaglio o hai avuto un ram con un'infezione?
E poi, scusa se mi permetto, ma il tuo ragionamento non sta in piedi, perchè affermi che i tuoi discus sono nati e cresciuti in acqua dura, e ammettendo che sia vero, i cardinali pure? e i ram anche? e i panda, i corydoras panda che esigono acque tenere... stanno bene con questi valori?
Quote:

prima, ogni volta che sifonavo, morivano un cory....con lo stesso simbolo, si consumavano le pinne e morivano in fretta, credo che sia i batteriosi.....

Ho dei panda, ma muiono falcimente ogni volta che sifono il fondo. :(
benissimo, a quanto pare #24

io non ho detto che ho allevato i discus nell'acqua dura, ma ci sono allevatori che allevano in acqua dura.

scusa, non capisco perchè vai a cercare un pelo nell'uovo....e non ho nemmeno capito perchè devo scrivere i fatti miei nel pubblico.....e poi quello è un altro discorso, non ha nulla a che fare con i valori.
cmq per farti contento....ti scrivo ugualmente:
cardinali, ho dato via tutti....morti solo 4-5 circa
ramirezi, è morto solo uno, altri due ho dato via.
4 Discus ho dato via mi è rimasto una coppia...ma nessuno vuole prendere perchè il maschio è troppo dominante.
cory, sto dando via.
beh insomma....presto mi sposo e devo cambiare casa, quindi devo trasportare i miei 4 acquari
e ricomiciare dacapo.


anzi invece di ragnare, perchp non ici come trasportare,
iscusa, non capisco perchè vai a cercare un pelo nell'uovo....e non ho nemmeno capito perchè devo scrivere i fatti miei nel pubblico.....e poi quello è un altro discorso, non ha nulla a che fare con i valori.
cmq per farti contento....ti scrivo ugualmente:
cardinali, ho dato via tutti....morti solo 4-5 circa
ramirezi, è morto solo uno, altri due ho dato via.
4 Discus ho dato via mi è rimasto una coppia...ma nessuno vuole prendere perchè il maschio è troppo dominante.
cory, sto dando via.
beh insomma....presto mi sposo e devo cambiare casa, quindi devo trasportare i miei 4 acquari
e ricomiciare dacapo.

DOBERMANN 21-01-2010 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Saosindarker
Guarda che il discus nella foto non è troppo in forma ed è anche in ritardo di crescita sono pochi 2 in tutto quel litraggio dovevi mettere un brano di sei esemplari giovani secondo me ! ;-)

e spiega perchè, non sta bene, non sta in forma, ecc ecc

DOBERMANN 22-01-2010 09:50

adesso sono al loro agio.....
si muovono dapperttutto....si sono ambientati....per momento lascio a 27°

CLOUDE79 25-01-2010 19:38

AIUTATEMI,SOLO QUESTA MATTINA,MI SONO ACCORTO CHE NELLA VASCA INSIEME AI MIEI 8 GUPPY( 4 MASCHI E 4 FEMMINE), QUALCUNA HA PARTORITO E HO TROVATO VIVI 2 AVANNOTTI,ORA SONO PASSATE CIRCA 12 ORE E SONO ANCORA VIVI E VEGETI E NUOTANO TRANQUILLAMENTE INSIEME AGLI ADULTI,VOLEVO SAPERE DATO CHE NON HO ALTRO SPAZIO PER UNA SECONDA VASCA, SECONDO VOI POTREBBERO TRANQUILLAMENTE AMBIENTARSI E CRESCERE INSIEME AGLI ADULTI,MANGIANDO MANGIMI APPOSTA X I BABY COME QUELLO LIQUIDO O IN GRANULI APPOSTA,QUANTE PROBABILITA' CI SONO CHE POSSANO CRESCERE? GRAZIE A TUTTI,IL MIO ACQUARIO E DI 80 LITRI,VALORI OK E FACCIO IL CAMBIO DI 20 LITRI D'ACQUA OGNI 15 GIORNI,AH DIMENTICAVO CHE HO VARIE PIANTE VERE OLTRE A 6 CORIDORAS, GRAZIE E SALUTI A TUTTI

DOBERMANN 28-01-2010 13:42

qualcuno interessa i Discus?
cedo due discus rt, un maschio circa 18cm e la femmina 15.
mangiano di tutto.

Axa_io 28-01-2010 13:44

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
qualcuno interessa i Discus?
cedo due discus rt, un maschio circa 18cm e la femmina 15.
mangiano di tutto.

Scrivilo in "mercatino". Vedrai, qualcuno dalle tue parti, avra' una ''casetta'' per loro :-) .

DOBERMANN 28-01-2010 13:59

gia fatto....grazie.

DOBERMANN 29-01-2010 20:52

Sono nati gli avvanotti.....è sempre un emozione

DOBERMANN 29-01-2010 22:15

E' sparso ovunque.....e i discus che corre dietro, ma per fortuna che gli avannotti sono più vispi, che ridere vedere discus girare intorno rotondo come per dire ma dove e' finito.....quello che mi preoccupa sono i lohachata, perché sono fulmini acquatici.....e cacciano di notte...
Cmq anche guppy adulti corrono dietro....

Axa_io 30-01-2010 00:07

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN
Sono nati gli avvanotti.....è sempre un emozione

#19 Bravo! Sono contenta per te! Attenzione, la bocca dei Discus è sempre e sara' sempre piu' grande degli avannotti, anche se avranno 1 mese o due.

Cerca di andare in un negozio, non credo che ti dicano "no" per i Discus #12 .

E vedrai d'adesso in poi #17 , fra un mese, altri neonati :-D ! Compra pampers, biberon, fasciatoio ecc. ecc. e un camion di pappa :-D

DOBERMANN 30-01-2010 11:58

X i discus, ho trovato (almeno spero) e' uno del forum, sto aspettando che mi viene a prendere....Spero al più presto

DOBERMANN 01-02-2010 12:13

tanto per sapere...


http://www.tropicalfish.it/guppy/html/water.html

mario86 01-02-2010 12:24

Quote:

Originariamente inviata da DOBERMANN


sapere che cosa?

DOBERMANN 01-02-2010 12:29

:D :D

la temperatura dei guppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11570 seconds with 13 queries