AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   cryptocarion irritans..passerà?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224245)

LuigiFrancy 20-01-2010 01:12

cryptocarion irritans..passerà??
 
buonasera a tutti,
vi scrivo per esporvi il nostro problema,
ed eventualmente, avere qualche buon suggerimento. :-)
tanto per incominciare vi descriviamo il nostro acquario...
è un 140 litri dotato di lampade t5 (una bianca e una blu)
bluskimmer 250 della ferplast
filtro esterno tetratec ex600
riscaldatore da 300w

nell'acquario abbiamo messo 12 kg di rocce vive,4 coralli molli (tipo sinularia)
un anemone, 7 pesci e un gamberetto..

1 lo volpinus
1 chaetodon kleini
1 Paracanthurus Hepatus (di pochi cm)
1 ecsenius bicolor
3 pesci pagliaccio
ed infine una lysmata debelius.

i valori dell acqua mi sembrano nella norma:
PH 8 -NO2 <0,3 mg/l -NO3 12,5 mg/l -PO4 2 mg/l KH 11 -salinità 1.023 -temperatura 26°C

il problema dei 'puntini bianchi' si presenta da una decina di giorni...
(in realtà li avevamo notati nelle pinne del chaetodon, già al momento dell'acquisto..
ma non sapendo cosa fossero non abbiamo dato il giusto peso)
ultimamente il povero chaetodon è completamente ricoperto e piano piano
anche il paracanthurus sta facendo la stessa fine...

oggi siamo andati al negozio dove li abbiamo acquistati...
i ragazzi c'hanno consigliato di acquistare una vasca di quarantena e un medicinale di nome Rx-P della Kent...
c'hanno detto che questo medicinale può essere nocivo per gli invertebrati,
noi a questo punto, abbiamo deciso di spostare nell altra vasca gli invertebrati e di lasciare i pesci nel loro acquario
per trattarli con quel prodotto...
dite che funzionerà??
possiamo fare qualcos'altro per debellare questo parassita??

vi ringraziamo in anticipo.

Alessandro Falco 20-01-2010 04:23

LuigiFrancy, la vasca è assolutamente inadatta come litraggio per tutti quei pesci...

nel 90 per cento dei casi cryptocarion è dovuto a stress, tenere tutti quegli animali in cosi poco spazio li fa ammalare...

a poco serve curarli se verranno rimessi nelle stesse condizioni.

il consiglio è di riportare indietro tutto, mantenendo i pagliacci e la bavosa...

non è una vasca adatta a chirurghi o pesci farfalla..

ciao

LuigiFrancy 20-01-2010 05:18

ciao Ale, grazie per la tua risposta. :-)
effettivamente sappiamo che il chirurgo è inadatto x una vasca come la nostra...però lui è molto piccolo...di 4-5 cm...
ovviamente abbiamo in previsione di sostituirla con una piu grande appena ci è possibile.
tu dici di lasciare solo 3 pagliacci e una bavosa in 140 litri d'acqua..
ma allora io mi domando...nei nano reef la gente che ci può mettere??? -05
la mia è solo una domanda giusto per capire come dovrebbero funzionare le cose...purtroppo non siamo capitati nel negozio giusto fin dall'inizio.
ti ringrazio.
ciao

Alessandro Falco 20-01-2010 05:30

LuigiFrancy, nei nanoreef per lo piu' non ci vanno i pesci..

1 lo volpinus
1 chaetodon kleini
1 Paracanthurus Hepatus (di pochi cm)

ognuno di questi richiede una vasca di 300 o piu litri...

le dimensioni c'entrano ma relativamente, perche' comunque si stressano a vedersi... non poter sfuggire piu di tanto... sei inoltre destinato ad avere un inquinamento elevato per le deiezioni di questi animali... e anche questo conduce a stress...

per 140 litri io metterei:

2 pagliaccio
1 bavosa
1 centropyge

ti ho detto centropyge perche' è un pesce bello, importante...

ed è delle dimensioni giuste per stare nella tua vasca...

in alternativa un altro paio di pesci di piccole dimensioni come pterapogon kauderni ( i miei preferiti )...

se hai domande sono qui :)

ciao

LuigiFrancy 20-01-2010 05:45

bhe, io per nano reef non intendevo un 140 litri... :-))
comunque ho letto cose molte interessanti sul forum,
proveremo a curarli e a fornirgli vitamine e aglio!speriamo in bene!
intanto stiamo già cercando una vasca adatta per i nostri pesciotti!
grazie per le info. :-)

LuigiFrancy 21-01-2010 11:53

piccolo aggiornamento..spero che qualcuno risponda! :-)
sto somministrando Rx-P della Kent + succo d'aglio nel cibo..
i puntini sembrano notevolmente diminuiti..so che è presto x dire che sn guariti però sembra andar meglio.
ora mi preoccupa l'anemone in vasca di quarantena.... -28d#
a volte diventa di un colore violaceo,si ritira..sembra quasi rinsecchita...
poi... poco dopo, si riprende e torna bella rigogliosa!
mha...è normale???
grazie a tutti.
ciao.

Alessandro Falco 21-01-2010 12:55

l'anemone è un animale complicato...

se hai possibilità, barattalo per un qualsiasi corallo molle...

giocano cosi' quando non sono nelle condizioni ideali..

lo alimenti?

ciao

LuigiFrancy 21-01-2010 21:28

ciao ale,
no non l'alimento...
il venditore del negozio dove l'ho comprato
mi ha detto che si nutre delle sostanze che trova nell'acqua...
non è cosi? #23

Alessandro Falco 22-01-2010 02:19

LuigiFrancy, no...

dagli un pezzo di merluzzo o un gamberetto... scongelalo e daglielo..

mannaggia sti negozianti, l'anemone non è ASSOLUTAMENTE un filtratore

AlessandroMorrone 22-01-2010 19:09

hepatus impestato
 
Ciao Alessandro
anche io #13 ho un problema simile con hepatus (comprato da una settimana)
in vasca 330 + sump
Mangime con aglio e vitamine mangia tantissimo ma i puntini non se vanno(ripeto mangia davvero tanto salta per mangiare..)))
ho anche un lo volpinus stà da dio...

Alessandro Falco 22-01-2010 19:48

AlessandroMorrone, per favore apri un tuo topic in modo da poterti aiutare senza imbrogliarci...

inserisci tutte le informazioni possibili al fine di aiutarti...

ciao

LuigiFrancy 22-01-2010 19:52

ale ti ringrazio infinitamente!!! :-)
a pensare che non l'ho comprata in un negozietto cosi..anzi...
non mi avevano accennato a niente per quanto riguarda l'alimentazione!
comunque...questi pezzi di merluzzo o gamberetti ogni quanto devo darglieli?
ehh..la devo proprio imboccare? #12
cioè..devo lasciarglieli vicino ai suoi tentacoli??
grazie ancora x tutto!

alessandro morrone
anche il mio piccolo hepatus è pieno adesso... -20
gli altri sembrano star meglio..
bho,speriamo in bene.

Alessandro Falco 22-01-2010 19:54

LuigiFrancy, lascia cadere i pezzetti sui suoi tentacoli...

vedrai che se lo avvicina alla bocca e lo mangia... dopo un po' stomachera' ( cacca )

alimentalo un paio di volte a settimana

ciao

LuigiFrancy 22-01-2010 20:02

ok grazie!
e scusami se ti tartasso di domande! :-))
ah...un altra domandina...forse un po sciocca!!!
al momento a casa ho un po di branzino...può andare??? #12
se non va bene compro il merluzzo appena posso.

Alessandro Falco 23-01-2010 03:19

LuigiFrancy, prova non credo ci siano problemi!

LuigiFrancy 24-01-2010 03:18

l'ha divorata in un batter d'occhio!!! :-))
ora sembra che stia meglio...poverina..mi sa che aveva fame!! #23
cn il cryptocarion la situazione è peggiorata:
chaetodon ed hepatus strapieni di puntini bianchi :-(
uffa...speriamo che non mi muoiano!

LuigiFrancy 26-01-2010 16:11

il piccolo hepatus è morto. :-(

martinoartioli 31-01-2010 20:56

LuigiFrancy, prova a controllare il rapporto tra kh e calcio le variazioni possono rendere la pelle dei pesci piu' facilmente attaccabili dall irritans e alza di qualche grado la temperatura .......con me ha funzionato

LuigiFrancy 08-02-2010 21:51

martino grazie x il consiglio...ho letto solo ora!
cmq il crypto ha fatto una strage.... :-(
i soppravissuti,e non si sa ancora fin quando, sono 1 volpinus e 1 pagliaccio...
vorrei prendere a ceffoni chi mi ha venduto il chaetodon malato...
lo sapeva bene cosa aveva e nonostante tutto me l'ha venduto...
io essendo alle prime armi nn avevo dato peso a quei puntini sulle pinne...
e va bhe..ho imparato a mie spese. -04

Alessandro Falco 09-02-2010 02:23

LuigiFrancy, mi dispiace tanto per i tuoi pesci.

Vorrei pero' farti capire che quasi sicuramente ci saranno problemi di gestione dietro queste morti.

Se vivi in condizioni precarie, muori anche per un raffreddore.

Non so se mi segui...

Io stesso ho acquistato pesci malati, consapevole, e sono guariti in vasca...

Cosi come ho visto ammalare miei pesci per diverse ragioni, e gl'e' passato da solo.

Tutto dipende dalla situazione al momento in vasca, se vuoi un consiglio prima di ripartire attendi che non vi siano "malattie" o pesci in vasca per 2-3 settimane.

Dopo di che puoi ripartire, ma raccontami un pochino di piu sulla tua vasca, sulla parte tecnica ecc.

ciao

LuigiFrancy 09-02-2010 20:24

ciao alessandro,
si, in parte mi ritrovo daccordo con te.
però una cosa è certa:
se non avessi infilato un pesce malato in vasca
magari le cose sarebbero andate diversamente. #24
l'acquario come ti avevo già raccontato è un 140 litri
(effettivamente l'avevamo sovrappopolato di pesciotti)
12 kg di roccia viva 5 coralli e un anemone.
è dotato di lampade t5 (una bianca e una blu)
bluskimmer 250 della ferplast
filtro esterno tetratec ex600
riscaldatore da 300w
pompa di movimento da 3000L/H.
cambiamo 25 litri d'acqua ogni 10 giorni
ultimamente portandola alla temperatura della vasca prima del cambio.
i valori sono sempre costanti (quelli che ti ho riportato all inizio)
e l'unica che sembra godere di ottima salute e la lysmata debellius..
meno male..almeno lei!!!
non so cos'altro aggiungere,
se ti serve qualche altro dato chiedi pure.
grazie mille.
ciao

Alessandro Falco 09-02-2010 21:19

LuigiFrancy, il filtro esterno potrebbe essere fonte di nitrati...

misurali e fammi sapere!

ciao!

LuigiFrancy 10-02-2010 01:27

allora i nitrati sono sempre a 12,5 mg/l

rip 10-02-2010 14:30

Scusa LuigiFrancy, puoi dirmi, anche in privato se preferisci, il nome dwel negozio? A Milano li conosco quasi tutti

LuigiFrancy 10-02-2010 21:32

quando sono andata in negozio x comprare il medicinale ho incontrato
il tipo che mi ha venduto il chaetodon malato....
gliel ho fatto presente,anzi, gli ho proprio detto...
'tu mi hai venduto quel pesce malato e ora mi stanno morendo tutti'
lui nn ha neanche cercato di girarci intorno...
ha risposto un si....e poi ha sviato il discorso sulla cura.... -04
il bello e che giorni dopo ho parlato cn un suo collega,
voleva sapere chi fosse questo grande genio, ma io ho preferito nn fare nomi..
mi ha anche detto che lui personalmente non da via i pesci malati
e cosi dovrebbero fare anche i suoi colleghi..insomma doveva proprio capitare a me lo stronzetto??!!!
comunque rip ti mando un mp col nome del negozio.
ciao

LuigiFrancy 11-02-2010 20:55

piccolo aggiornamento:
abbiamo tolto la sabbia e non vi dico che schifo si è smosso #13
abbiamo cambiato 40 litri d'acqua
e i 2 pesciotti sembrano star meglio...bho li vedo piu pimpanti!!
dai magari guariscono almeno loro!!
comunque a breve inseriro una foto x farvi vedere la situazione..
ciao!! :-)

LuigiFrancy 24-02-2010 17:52

buongiorno a tutti
nn sono riuscita ad inserire le foto
ma siamo alla bellezza del 24 e volpinus e pagliaccio sono vivi! :-)
il pagliaccio è completamente pulito (nn presenta alcun puntino da diverso tempo)
il volpinus ogni tanto ha qualche 'macchietta' tipo velature sulle pinne...
mha...secondo voi sono guariti???
un altra domanda importante...ho trovato una vasca piu grande
e tra qualche tempo li potrò trasferire...
se aggiungo altri pesci c'è il rischio che si riammalino tutti
e quindi conviene aspettare un po,
o conviene addirittura lasciarli in quella vecchia finchè nn noto piu alcun segno??
grazie a tutti x la pazienza!
francy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11725 seconds with 13 queries