AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare inappetente e "immobile". (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22422)

orenga 22-11-2005 20:22

Scalare inappetente e "immobile".
 
Ciao a tutti..
SOno 2 giorni che uno dei miei 2 calari è inattivo e non magia...
L'unica cosa strana che ho notato è quest'infiammazione nell'attaccatura
delle pinne e dei strani movimenti tipo "a vomitare" che fa con la bocca...
Che cosa puà essere ?
I valori sono perfetti a detta del negoziante , l'unica cosa ho
iniziato da 3 giorni il trattamento con il protalon
Tutti gli altri pesci presenti nei 180 litri stanno benone.
http://www.nuovalif.com/fotoforum/acquario/malato.jpg

polimarzio 22-11-2005 22:35

A fronte della sintomatologia ipotizzo vermi.
Tratta subito con Droncit cpr disperdendo in acqua 3cpr x 100lt lasciando agire 72h.
Ciao

lele40 22-11-2005 23:15

puoi gentilmente postare i valori?
ps.il droncit lo trovi in farmacia.ciao lele

orenga 22-11-2005 23:53

Ciao!
 
I valori li rimisuro il prima possibile e ve li posto..
Per quanto riguarda tratta per 72 ore che intendi ?
COme faccio a farlo "smettere" di agire ?
Scusate l'gnoranza...
Approposito... devo "logicamente" trattare tutta la vasca.. non ho modo di isolare il pesce....

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
A fronte della sintomatologia ipotizzo vermi.
Tratta subito con Droncit cpr disperdendo in acqua 3cpr x 100lt lasciando agire 72h.
Ciao


lele40 23-11-2005 18:18

diluisci il medicinale in una tazzina tiepida con acqua dell'acquario ,la disperdi in vasca,e per 72 ore(tre giorni)lasci che il medicinale faccia il suo decorso.a termine terapia fdiltri per 48 ore con carbone attivo e successivamente fai un cambio di acqua parziale(30 %).
per le dosi polimarzio scrive 3 cps per 100litri se ne hai di piu' o di meno di 100l fai le dovute proprzioni.il trattamento se nn disponi di vasca di 40ena fallo a tutta la vasca.ciao lele

orenga 23-11-2005 20:45

Ciao Lele!
 
Vi aggiorno con i valori.
NO3 2 mg/l
N02 0
GH 7
KH 5
PH 7,2

Altra cosa che ho dimenticato....
Sabato ho portato via una scalare nero che faceva coppia con questo malato perchè mi dava la caccia a tutti i pesci dell'acquario, e non per fare territorio, ma proprio per rompere le balls..
così l'ho portato in negozio e cambiato prima che mi svuotasse la vasca da cardinali e caridine..
Da domenica sono iniziati i suddetti sintomi... possibile che sia solamente timidezza perchè ha un nuovo compagno ?
L'ho osservato di notte con la luce spenta ed i sintomi sebmrano sparire.... lo scalare gira tranuquillamente per la vasca... appena accendo la luce torna a nascondersi...
La cosa comunque preoccupante è che anche oggi non ha mangiato..
Domani sera comunque inizio la cura, anche se le branchie sembrano normali e il respiro è normale...
L'unica cosa è quel rosso sull'attaccatura delle pinne e l'apatia...

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
diluisci il medicinale in una tazzina tiepida con acqua dell'acquario ,la disperdi in vasca,e per 72 ore(tre giorni)lasci che il medicinale faccia il suo decorso.a termine terapia fdiltri per 48 ore con carbone attivo e successivamente fai un cambio di acqua parziale(30 %).
per le dosi polimarzio scrive 3 cps per 100litri se ne hai di piu' o di meno di 100l fai le dovute proprzioni.il trattamento se nn disponi di vasca di 40ena fallo a tutta la vasca.ciao lele


lele40 23-11-2005 22:26

a mio avviso hai fatto una cosa sbagliata:disfare una coppia ,e' un comportamento tipico dele coppie di scalari quello di difendere il proprio territorio.in ogni caso la etrapia la seguirei.lele

orenga 23-11-2005 23:13

Ciao lele...
 
Grazie del consiglio, e , come detto, domani inizio la terapia!
Il fatto è che non difendevano il loro territorio, ma l'altro scalare inseguiva tutti i pesci per l'acquario... indistintamente da dove stavano...
Comunque come detto domani inizio la terapia e vi tengo aggiornati.

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
a mio avviso hai fatto una cosa sbagliata:disfare una coppia ,e' un comportamento tipico dele coppie di scalari quello di
difendere il proprio territorio.in ogni caso la etrapia la seguirei.lele


orenga 24-11-2005 19:59

Re: Ciao lele...
 
Sono riuscie a vedere le feci che sono lunghissime e trasparenti....
Sta sera inizio la cura! Speriamo bene e che non faccia nulla agli altri inquilini..
GRAZIE RAGAZZI
PS. L'areatore non c'e' l'ho ? Serve ?
Altra cosa, spero cheil negoziante abbia il carbone per il mio filtro JBL ,altimenti metto un carbone di un altro filtro...
Quote:

Originariamente inviata da orenga
Grazie del consiglio, e , come detto, domani inizio la terapia!
Il fatto è che non difendevano il loro territorio, ma l'altro scalare inseguiva tutti i pesci per l'acquario... indistintamente da dove stavano...
Comunque come detto domani inizio la terapia e vi tengo aggiornati.

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
a mio avviso hai fatto una cosa sbagliata:disfare una coppia ,e' un comportamento tipico dele coppie di scalari quello di
difendere il proprio territorio.in ogni caso la etrapia la seguirei.lele



orenga 25-11-2005 21:20

Re: Ciao lele...
 
Allora! ieri sera ho iniziato la cura e questa sera ho inserito l'areatore perchè lo dovevo comperare...
Ho messo 5 pasticche visto che sono 180 litri (160 litri netti).
Oggi lo scalare è un po più vispo ma continua a non magiare (è da domenica che non mangia) e le feci sono ancora fine e lunghe come un fil o da pesca...
Incrocio de dita...
Quante sono le possibilità che guarisca ? Sapete grossomodo darmi una percentuale ?

Quote:

Originariamente inviata da orenga
Sono riuscie a vedere le feci che sono lunghissime e trasparenti....
Sta sera inizio la cura! Speriamo bene e che non faccia nulla agli altri inquilini..
GRAZIE RAGAZZI
PS. L'areatore non c'e' l'ho ? Serve ?
Altra cosa, spero cheil negoziante abbia il carbone per il mio filtro JBL ,altimenti metto un carbone di un altro filtro...
Quote:

Originariamente inviata da orenga
Grazie del consiglio, e , come detto, domani inizio la terapia!
Il fatto è che non difendevano il loro territorio, ma l'altro scalare inseguiva tutti i pesci per l'acquario... indistintamente da dove stavano...
Comunque come detto domani inizio la terapia e vi tengo aggiornati.

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
a mio avviso hai fatto una cosa sbagliata:disfare una coppia ,e' un comportamento tipico dele coppie di scalari quello di
difendere il proprio territorio.in ogni caso la etrapia la seguirei.lele




lele40 26-11-2005 01:18

nn sono in grado di dare percentuali termina la terapia e vediamo cosa succede avolte ci vuole pazienza.ciao lele

orenga 26-11-2005 19:02

Situazione ad oggi....
 
Lo scalare continua a non magiare, è toranto ad essere immobile ed in più ora ha un respiro velosiccimo e apre completamente la bocca...
Praticamente è peggiorato.....
Speriamo bene....
Domani sera finisce la cura, filtro con carbone per 48 ore e cambio 30% d'acqua..
Speriamo bene....

lele40 26-11-2005 19:27

inutile terminare la terapia inizia il filtraggio con carbone.per via dellle feci io considero ancora che ci siano problemi a livello gastrointestinale anche se la repsirazione accellerta nn mi convince.le cose sono due ho somministri qualcosa contro i flagelli-examita tipo spiroexol della jbl o se nn trovi flagyl in farmacia 1 cps su 20 litri per 5 giorni in un unica somministrazione , o per via della respirazione accellerata sia comparsa una infezione agli organi interni e si cura con ambramicina .io personalemte sono per la prima flagelli-examita.mi rendo conto che probabilente siamo in netto ritardo ,purtroppo in queste situazioni nn e' facile la diagnosi.tienici informati.lele

polimarzio 26-11-2005 23:29

Quote:

SOno 2 giorni che uno dei miei 2 calari è inattivo e non magia...
L'unica cosa strana che ho notato è quest'infiammazione nell'attaccatura
delle pinne e dei strani movimenti tipo "a vomitare" che fa con la bocca
Quote:

A fronte della sintomatologia ipotizzo vermi.
Tratta subito con Droncit cpr disperdendo in acqua 3cpr x 100lt lasciando agire 72h
Quote:

Quote:

ieri sera ho iniziato la cura e questa sera ho inserito l'areatore perchè lo dovevo comperare...
Ho messo 5 pasticche visto che sono 180 litri (160 litri netti).
Oggi lo scalare è un po più vispo
Lo scalare continua a non magiare, è toranto ad essere immobile ed in più ora ha un respiro velosiccimo e apre completamente la bocca...
Praticamente è peggiorato.....
Gli elementi riportati concordano per infezione da vermi e pertanto la terapia da me indicata è di elezione in questi casi.
Dopo l'inizio della terapia a fronte di un iniziale miglioramento la salute del pesce è successivamente peggiorata con respiro accellerato.
Pertanto, a mio avviso l'infezione da vermi è comunque in atto e il respiro accellerato può essere un sintomo secondario specifico, anche se tale nuova sintomatologia potrebbe evidenziare una infezione agli organi interni, infezione opportunistica in cui il pesce è incorso a causa della deabilitazione.
La problematica intestinale non può escludere neppure flagellati, cmq la situazione appare molto critica.
Il mio consiglio è di rivalutare la sintomatologia dopo aver portato a termine la terapia in atto.

orenga 27-11-2005 01:49

Perfetto...
 
Domani sera finisce la cura!
Quindi filtro con carbone attivo per 48 ore e poi faccio un cambio del 30%..
Da li vi aggiorno e rivalutiamo il da farsi..
Grazie ancora, non so come farei senza di voi
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

SOno 2 giorni che uno dei miei 2 calari è inattivo e non magia...
L'unica cosa strana che ho notato è quest'infiammazione nell'attaccatura
delle pinne e dei strani movimenti tipo "a vomitare" che fa con la bocca
Quote:

A fronte della sintomatologia ipotizzo vermi.
Tratta subito con Droncit cpr disperdendo in acqua 3cpr x 100lt lasciando agire 72h
Quote:

Quote:

ieri sera ho iniziato la cura e questa sera ho inserito l'areatore perchè lo dovevo comperare...
Ho messo 5 pasticche visto che sono 180 litri (160 litri netti).
Oggi lo scalare è un po più vispo
Lo scalare continua a non magiare, è toranto ad essere immobile ed in più ora ha un respiro velosiccimo e apre completamente la bocca...
Praticamente è peggiorato.....
Gli elementi riportati concordano per infezione da vermi e pertanto la terapia da me indicata è di elezione in questi casi.
Dopo l'inizio della terapia a fronte di un iniziale miglioramento la salute del pesce è successivamente peggiorata con respiro accellerato.
Pertanto, a mio avviso l'infezione da vermi è comunque in atto e il respiro accellerato può essere un sintomo secondario specifico, anche se tale nuova sintomatologia potrebbe evidenziare una infezione agli organi interni, infezione opportunistica in cui il pesce è incorso a causa della deabilitazione.
La problematica intestinale non può escludere neppure flagellati, cmq la situazione appare molto critica.
Il mio consiglio è di rivalutare la sintomatologia dopo aver portato a termine la terapia in atto.


orenga 27-11-2005 17:58

Troppo tardi!
 
Avevate ragione nel vedere critica la situazione!
Lo scalare è morto questa mattina!
Ora ho iniziato a filtrare con carbone, 48 ore, e poi faccio il cambio del 30 %.
Spero di non avere altre sorprese!
Saluti e grazie di tutto!!

lele40 27-11-2005 19:26

mi spiace :-( ciao lele

orenga 27-11-2005 22:23

Cura preventiva per la vasca....
 
Mi consigliate comunque di usare Flagyl nel cibo per revenire sugli altri eventuali infezioni ?

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
mi spiace :-( ciao lele


lele40 27-11-2005 23:03

il mio consilgio e di nn mettre alcun medicinale in vasca e cmq nn ti saprei consilgiare alcun medicinale di revenzione .piuttosto di dare a i pesci cibo multivitaminico o in aggiunta di vitmine.a termine filtraggio fai un sostanzioso cambio di acqua con aggiunta di un buon biocndizionatore .lele

polimarzio 27-11-2005 23:37

Re: Troppo tardi!
 
Quote:

Originariamente inviata da orenga
Avevate ragione nel vedere critica la situazione!
Lo scalare è morto questa mattina!
Ora ho iniziato a filtrare con carbone, 48 ore, e poi faccio il cambio del 30 %.
Spero di non avere altre sorprese!
Saluti e grazie di tutto!!

Cambia il 50% addizionando con un ottimo biocondizionatore dopo 24h disperdi nel filtro e direttamente nell'acquario un attivatore batterico.
L'unica prevenzione valida è qualla di mantenere al meglio le condizioni vitali dei tuoi pesci, controllando spesso i valori acquatici e somministrando con parsimonia mangimi di qualità molto variati.
Ciao

orenga 28-11-2005 11:08

Re: Troppo tardi!
 
Grazie ancora!
Provvederò!

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da orenga
Avevate ragione nel vedere critica la situazione!
Lo scalare è morto questa mattina!
Ora ho iniziato a filtrare con carbone, 48 ore, e poi faccio il cambio del 30 %.
Spero di non avere altre sorprese!
Saluti e grazie di tutto!!

Cambia il 50% addizionando con un ottimo biocondizionatore dopo 24h disperdi nel filtro e direttamente nell'acquario un attivatore batterico.
L'unica prevenzione valida è qualla di mantenere al meglio le condizioni vitali dei tuoi pesci, controllando spesso i valori acquatici e somministrando con parsimonia mangimi di qualità molto variati.
Ciao



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11027 seconds with 13 queries