![]() |
video ramirezi in 100 litri
ciao a tutti,
volevo mostrarvi la mia vasca e volevo sentire i vostri giudizi... 100 litri netti 2 ramirezi 9 otocinclus http://www.youtube.com/watch?v=rEKYKPCbRa8 volevo sapere inoltre se ci può stare una coppia di apistogramma borelli o panduro ( sempre che li riesca a trovare)... mi piacerebbe vedere la divisione degli spazi... e i loro comportamenti... |
la vasca di per sè è carina! ancora giovane ma carina...
mi piace la disposizione dei legni magari aumenterei un pò con la vegetazione! certo che quel termometro piazzato proprio in mezzo al vetro.... #06 l'altro affare bianco cos'è? una sonda di un termometro digitale vero? nascondi anche quella! (insieme al cavo che pende dall'alto...) |
grazie per il commento...
l'affare bianco è, come dici te, la sondina per il termometro, che provvederò a togliere come il termometro frontale... ( avevo dubbi sui valori della temperatura, e cosi ho fatto dei controlli con 3 termometri, ma ora 2 li tolgo) e anche il cavo... ( me ne sono accorto troppo tardi ) Per quanto riguarda la vegetazione... io ho un problema... perchè non ho il substrato fertile ma ho solo sabbia fine... quindi penso che non potrò inserire Echinodorus o altre piante che necessitano di essere piantate nel subtrato. giusto? Se inserisco delle tabs, possono resistere? |
zanofa, bella vasca e bei pesci. ;-)
Quote:
I ram quasi certamente ammazzerebbero i nuovi arrivati. :-( |
nooo....
immaginavo ma ci speravo... neanche un altra coppia di ramirezi? allora inserirò 8 pesci matita quelli rossi... nannostomus... ma quelli rossi che specie sono... Dite che i Ramirezi riescono a difendere la covata, e gli avannotti dai nannostomus? Per quanto riguarda le piante... che possibilità ho? grazie |
I nannostomus che cerchi sono i beckfordi e li puoi inserire #36#
Per le piante potresti utilizzare delle tabs da interrare nella sabbia di marca buona, ci sono anche quelle apposite per le Echino ;-) P.s. Complimenti per la vasca ed i pescetti #25 ma aggiungi piante! :-)) |
i nannostomus non sono un problema per gli avanotti, quelli rossi che intendi tu forse sono i così detti "red pencil" o mortenthaleri ma non sono facili da trovare a differenza dei beckfordi e dei trifasciatus...
|
si esatto sono i mortenthaleri... quelli belli rossi... ora devo iniziare a cercarli...
A milano qualcuno sa dove trovarli? Per le piante cosa consigliate vado con 3-4 echino.. pensavo a due belle grosse da mettere dietro i legni e poi un altro paio un pò più bassine... consigli... ovvio che devo usare le tabs Ma il fatto che sia sabbia fine, non provocherà il soffocamento delle radici? grazie a todos |
si esatto sono i mortenthaleri... quelli belli rossi... ora devo iniziare a cercarli...
A milano qualcuno sa dove trovarli? Per le piante cosa consigliate vado con 3-4 echino.. pensavo a due belle grosse da mettere dietro i legni e poi un altro paio un pò più bassine... consigli... ovvio che devo usare le tabs Ma il fatto che sia sabbia fine, non provocherà il soffocamento delle radici? grazie a todos |
a me piace cosi la vasca...ci stanno bene delle echino basse in tutta la parte bassa davanti al legno...dietro non so io forse lo lascerei cosi ma va a gusti...
per le piante fatti un giro da http://www.animalgardenmilano.it/ è molto fornito, tiene dennerle e tropica...chiedi a lui se riesce a trovarti i red pencil e preparati a spendere un pò di soldini... #18 io è anni che non li vedo in italia...l'ultima volta ne avevo portati a milano un pò dalla svizzera... |
Sui listini sono presenti ma se li ordini arrivano quasi sempre i comuni trifasciatus
|
Quote:
|
azzz..... ho letto sul forum 10 euro l'uno... sti caxxi!!!!!!!
Non pensavo cosi tanto... on-line non compro nulla di vivo... quindi dovrò girarmi un pò di negozi in queste sere... animalgarden lo conosco... e devo dire che è ben fornito, non ci vado da tanto, oggi se riesco ci passo dentro... |
Quote:
|
Quote:
|
la vasca fondamentalmente è bella...(ma perche è in biotopi e vasche tematiche? #24 )
puoi mettere tranquillamente le echinodorus...anche io ho solo sabbia come fondo senza fertile...magari ogni tanto ci aggiungi delle tabs sotto le radici i ramirezi stanno bene da 28 a 32 gradi ph acido e acqua tenera come gia t'ha detto paolo nessun altra coppia di nani... oltre i nannostomus puoi inserire un branchetto di caracidi in ogni caso cercheranno di mangiare la prole dei ramirezi e sarà loro premura difenderli... |
Quote:
grazie per il consiglio delle tab... allora qualche echino bassa la andrò a comprare... per la temperatura la porta a 27... cosi di notte non scendo sotto il 27 e con le luci accese arriverà intorno ai 28.5 Quote:
Quote:
ma i caracidi sono troppo infami con la prole... quindi li escludo... In più volevo inserire un pò di piante di quercia che ho a casa... ho letto che amicidifano l'acqua, servono a evitare batteri alle branchie dei ramirezi e scuriscono un pelo l'acqua... tutti effetti a me graditi che faccio inserisco? Quante ne metto? Ne metto 3-4 o sono troppe in una botta sola? Poi volevo comprare dei ciotoli... delle rocce piatte... da mettere un pò sopra le foglie... consigli... allestimenti del genere che mi possono dare idee... grazie |
per quanto riguarda le foglie di quercia volevo fare una cosa del genere...
http://www.youtube.com/watch?v=6AyDa...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=79EDl...eature=related ci possono stare 3-4 foglie in una botta sola? |
si vai tranuillo una manciatina va bene...dagli una bella pulita prima eh...
|
risciacquo con acqua calda giusto?
|
io dei ramirezi ho avuto ovodeposizioni....e ti sconsiglio convivenze seppur poco più spinte di quelle con gli oto...a me è bastato il passaggio di piccoli caracidi per spingere il maschio alla disperata ingestione delle uova...(l''ultima dopo 5 giorni sigh!)
ho inserito regolarmente foglie di quercia selezionate (nn macchiate e sane) essiccate e sciacquate in acqua calda...l'effetto è quello desiderato ;) |
azz... che peccato per la deposizione... soprattutto dopo 5 giorni!!
cmq grazie per le dritte che mi hai dato... Per quanto riguarda le piante... pensavo di inserire la vallisneria gigante in fondo a dx per coprire l'uscita del filtro... poi pensavo ad echinodorus parviflorus 'Tropica' da mettere a sx davanti al legno... dove metterò anche un 2-3 foglie di quercia più qualche altro sassolino... aggiungerei 1 tab vicino ad ogni pianta e dovrei essere ok... anche se vorrei coprire il riscaldatore che si vede a sx... cosa posso usare... ricordo che ho solo 40w su 100 litri, e non intendo fertilizzare... grazie |
Secondo me ce la puoi fare, ricorda acqua pulitissima dopo la sciusa, popolazione selezionatissima e ph sotto i 6.8 almeno per quel che ho capito io nei tre episodi....E ti metto 3 fotine per stimolarti...ah mi pare che su un numero di happyfish c'era un articolo stupendo sulla riproduzione di Ram riuscita perfettamente ;)
http://img705.imageshack.us/img705/4862/pa2m.jpg http://img168.imageshack.us/img168/8804/73215441.jpg http://img16.imageshack.us/img16/823/maepa.jpg |
Esemplari molto belli, complimenti! #25
Altro che ballon, gold e compagnia bella! ;-) |
Bellissimi!!!! #25 #25
|
Quote:
cmq la femmina, poi annichilita dall'esuberante territorialità del maschio, era qualcosa di meraviglioso, tanto di quel blu l'ho rivisto solo in foto.... |
godbrush, complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25
(ps dimmi che hai una macchina fotografica da almeno 5000 euro perchè io ho appena speso un botto per prenderne una nuova ma foto cosi belle mica mi vengono... -28d# ) |
grazie dei complimenti...la fotocamera ahimè è un blackberry storm 9500.....fai tu :D:D (scusa ma non potevo mentirti....:))
|
compliementi per i tuoi ramirezi... davvero belli....
io invece sta sera se mi date l'ok vado a comprare vallisneria gigante da mettere a coprire il termostato sulla sx... (è un problema la vicinanza al riscaldatore? si bruciano le foglie?) Poi compro 1-2 echino basse da mettere davanti... Compro tab, foglie di quercia che ho finito. E poi basta così... provo a chiedergli dei nannostomus mortenthaleri... e aspetto la risposta... ciao |
Se vuoi rimanere in biotopo la vallisneria è da evitare.. ;-)
|
la vallisneria poi ha difficoltà di crescita a ph acidi! per rimanere in biotopo potresti provare una radice o dei rami sommersi ricoperti da hydrocotyle... l'effetto è assicurato!
|
Quote:
|
ok... allora elimino la vallisneria...
e anche hydrocotyle perchè radici non me ce ne stanno più... soprattutto dalla parte sx dove voglio metterla... il nome di una echinodorus da usare come sfondo? A crescita non rapidissima? Il mio obbiettivo non è quello di tagliare foglie ogni fine settimana, ma quello di inserire le mani in vasca il meno possibile... per non "rompere i ball" ai ramirezi. Boh... quindi c'è ne sono echinodorus che mi occupano 30-35cm di altezza con velocità di crescita basso-media? grazie e scusate tanto se insisto... ...ma mi chiamo evaristo :-D :-D :-D |
Quote:
|
fatto acquisti...
preso 2 echino... una da fondo e una bassa 1 roccia piatta (non si sa mai..) 12 foglie di catappa... ed ecco il risultato... che ne dite? vi piace? http://img39.imageshack.us/img39/1821/100b3331.th.jpg http://img189.imageshack.us/img189/4589/1003293p.th.jpg |
|
cosa ne dite...
ho aggiunto un altro pò di echino.... http://img16.imageshack.us/i/1003411y.jpg/ http://img687.imageshack.us/i/1003405n.jpg/ vi piace? |
Noto un aeratore acceso, come fai a tenere un Ph acido? #24
|
il ph ora come ora è a 7....
fra un paio di giorni l'ho spegnerò... ho dovuto accenderlo perchè ho effettutato un trattamento di termoterapia ( se cosi si chiama)... avevo portato la temp a 31° per una decina di giorni... per avevo i ramirezi malati... ora sono a 28 gradi... sta sera 27.5 e man mano arriverò a 26.5. |
Io lo terrei anche a 6 il Ph ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl