![]() |
platelminta mangia tridacne/turbo ecc...
questa mattina ho trovato la tridacna ribaltata ma VIVA per fortuna e meno fortuna per una turbo che nell istante in vui ho guardato la vasca(mattino alle 6.30) stava venendo succhiata dal bastardo....a questo punto....ho tolto lumaca col verme attaccato....che schifo era tutto mollo trasparente con delle macchioline marroni.
ho fatto il trattamento con ascarilen ed esagerando con le dosi ma a quanto pare non ha funzionato per lui..... allora la domanda che vi pongo è: esiste un divoratore naturale di questo platelminta? io pensavo allo pseudochelinus exathenia, ma è un animale giornaliero, mentre lo stronzo è notturno, qualche pese notturno o gambero o granchio??? aiuto!! ho paura che si sia riprodotto e ne abbi altri in vasca! |
|
che schifo -Bluurt- ....
bisogna cercare qualche animale che se ne ciba |
puttana che bestia.....non pensare di aver vinto la battaglia! purtroppo potrebbero essercene altri....so brutte bestie...che sfiga....mi dispiace x la tridacnina speriamo che non gli succeda niente...
|
purtroppo è proprio lui il mangiatore.....augurati di non averne altri.
come ti ho detto......l'ascarilen non è adeguato per la lotta a queste schifezze |
ma non c'è niente che se ne nutra?
|
ALGRANATI,
che nervosoooo!!! psibbileeee!! ho risolto il problema dei majano con un grandissimo tomentosus e ora? il platelminta!! ma che caxxoooo!!!!! alessandro_db, on line non trovo niente di niente!!! chi cacchio mangia i platelminti???? chi!!! cosa!!! :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( non è pensabile non mettere ricci lumache tridacne...no!! proprio no! #09 #09 #09 |
Identico a quello che ho beccato quest'estate nel mio nano...vedi tu che l'ho beccato su un vetro alle 2 di notte, in un nano di 30 litri allestito da quasi 3 anni....
Infatti adesso sono riuscito a rimettere delle turbo, prima me le faceva fuori tutte sto bastardo.... Appena preso si è scisso in 2 e già erano in grado di scappare tutte e 2 le parti, incredibile....meno male che le ho prese entrambi.. |
Guarda qui in fondo all'articolo, magari può aiutarti
http://www.acquaportal.it/articoli/m...sali/vermi.asp |
samueldio,
prodotti chimici in vasca non ne metto piu..... ma quei pesci li se ne ciberanno? è una sfida che se non si ha la certezza di niente ho gia perso in partenza..... |
Non lo so, in teoria il Synchiropus ocellatus lo danno come maggiore predatori di ste bastarde e se le va a cercare proprio, però non ti so dire, bisognerebbe provare.. Intanto vedi se la notte vengono attirate dalla luce di una torcia, se si le sifoni facile.. Altrimenti credo che l'unica è provare con il pesce in questione..
|
mangia le planarie non i platelminti
|
samueldio,
penso proprio che sia l unica soluzone allora..... se lo trovo lo acchiappo lo faccio fritto e lo butte nel cesso!!! dai che ala cena ti aiutiamo un poi consigli!!! vedi? io sono il capo dei rompiballe! :-)) :-)) |
non andare in panico ....non serve a nulla e sopratutto non serve a risolvere il tuo problema.
l'unica è fare attenzione alla vasca sopratutto di notte e avere un pochino di fortuna. nelle nostre vasche non puoi mai essere sicuro di non avere simpatici animaletti che ti uccidono tutto.....quindi.....o ti abitui a rischiare ....oppure non tenere una vasca marina ;-) |
dimenticavo .......ti devi ritenere fortunato che lo hai beccato e tolto in tempo ;-)
|
ALGRANATI,
perche dici che la tridacna avrebbe fatto una brutta fine? ce ne sono altri secondo te? l'ocellatus potrebbe essere una soluzione?(anche se molto brutto :-( ) provo con una torcia sta notte e vedere se viene attirato? |
alessandro_db, da quello che ne so le planarie non sono altro che i platelminti più noti..
|
matte ma pensi che una nassa possa servire? gli ho spiegato come farla...sperem
|
alessandro_db,
provo con la nassa? samueldio, non ho le planarie!!! le planarie con l ascarilen muoiono il mio con il prodotto non p morto!! :-( :-( |
prova con tutto quello che ti viene in mente, chi lo sa magari trovi il metodo perfetto e così nel caso siamo a posto tutti :-))
|
Tetr4kos, dalla foto direi che è un plateminta turbellare (si come le planariema non è che c'è una sola specie, lo saprete meglio di me), le forme parassitarie di questa specie sono poche ma chissà che non hai avuto sfiga e nell'articolo si parla del Synchiropus ocellatus (sempre in teoria stando a quello che si legge in giro) ne è un gran divoratore.... Stiamo facendo confusione per una incomprensione di fondo..
Poi magari mi direte che non ho capito niente, che quello non è turbellare e allora leggerò quello che scriveranno quelli più esperti e imparerò qualcosa in più. |
Ragazzi....vi prego.......possiamo evitare di scrivere tanto per ???
il synchirophus è + facile che venga mangiato da questo verme :-D :-D ...quindi non servirebbe a nulla. Tetr4kos, Quote:
Quote:
come ti ho gia detto ......non devi prendertela......anche dovesse ammazzarti la tridacna......è il bello di avere una vasca marina....ogni giorno hai delle sorprese belle o brutte che siano........ ;-) prendila come un'accrescimento e un imparare continuo......è facile che ce ne fosse solo 1 ma come ti ho detto .....x qualche notte cerca di controllare ;-) |
Ecco appunto, vedi? ;-) Non ho capito niente. Lascia perdere quello che ho scritto.
|
ALGRANATI,
sono affezionato alla tridacna e le lumachine secondo me sono simpaticissime e utilissime...... mi dispiacerebbe non poterle tenere....è quello il mio problema.... cppmunque possibile che lo strunz viva sulla sabbia? perche la lumaca uccisa era proprio sulla sabbia.... matte spero proprio che sia l unico....uff....ho paura per la mia tridacnina!! è troppo bella.... -20 -20 -20 -20 -20 -20 |
Tetr4kos, allora facciamo un patto........tu non ti preoccupi + della storia......e se te la mangia ........e non riesci a beccarlo......ti pago io metà della tridacna nuova che ti comprerai....oviamente taglia piccola altrimenti mi sveno :-D :-D
|
e io ti regalo una bella talea di pseudogorgia caraibica ok?
|
ALGRANATI, alessandro_db,
uffi m avete preso bene allora!!! da buon genovese non posso che accettare!!! uffi però spero non succeda niente... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Tetr4kos, ma solo a me piace quella gigomma muccata? #13
|
Alessandro Falco, ale....sarebbe da studiare....è interessante come animale ma purtroppo nelle nostre vasche è estremamente dannoso
|
ma questa bestiaccia mangia soltanto molluschi??? se è così basta non matterli in vasca, prima o poi morirà di fame #24
|
la stessa cosa che forse erroneamente stavo pensando anche io..!
|
queste bestiacce sono in grado di rimanere per mesi senza mangiare, "autodigerendosi" e rimanendo in agguato.
Tetr4kos, se avessi provato sin da subito la nassa come ti era stato detto nell'altro topic, forse l'avresti beccato ,visto quanto è affamato. ora la tridacna come stà? mostra segni dell'attacco sul mantello? |
UCN PA, Manuel_S,
è un platelminta, vive pure nell umido, è una brutta bestia....pensate che oltre a succhiare i molluschi dalla bocca si ciba filtrando l acqua con un processo cellulare che viene dall esterno ( ho letto su zia wikipedia) cioè con le cellule sue si cibe e per scissione si riproduce. |
vapao,
la tridacna è favolosamente favolosa e ha gia fissato il bisso alle rocce. spero di averne avuto solo uno in vasca. però penso, l'animalaccio era un 5/6cm e già era grosso, infatti la tridacna piccolina me l aveva mangiata, mentre questa che è il doppio (10cm) non è stata attaccata. per cui bho.... :-)) :-)) se volete metto le foto della mia bambina(tridacna) :-D :-D |
Fai delle prove con l'esemplare che hai catturato, prova con una nassa ed un pezzo di vongola, vedi che fa, se funziona metti la trappola in vasca....
|
Jean___005,
è morto da un po..... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
Peccato....
|
vapao, Tetr4kos, -05 -05 -05 una bruttissima bestia #06
|
Bravo Tetr4Kos. Sono contento, hai avuto c... Però devi dire a tutti che ti avevo avvisato. :-)) :-)) :-)) Hai ricevuto la mia e-mail. Non mi hai risposto. -28d# -28d# -28d#
|
Rinecanthus,
Ciao caro...ho letto la mail....comunque la mia tridacna si fissa alle rocce tranquillamente e da sotto non gli è entrato dentro. e comunque...quello che ho trovato io on è un vermo cane!!!! :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl