AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   pietre nell'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22409)

neotrix 22-11-2005 17:19

pietre nell'acquario
 
ciao ragazzi..avrei bisogno di un'informazione...
come faccio a sapere quali pietre posso mettere nell'acquario dolce?
ho letto che devono essere bollite svariate volte...a parte questo c'è qualche controindicazione di pietre da evitare?

fumettioriginali 22-11-2005 17:24

Re: pietre nell'acquario
 
Verifica prima se sono calcaree basta una spruzzata di limone e vedi se friggono. Se si allora lo sono.

Alla prossima
Pietro

neotrix 22-11-2005 17:44

grazie mille ;-)

mmicciox 22-11-2005 21:07

In + non devono avere inclusioni di metalli (tipo pagliuzze che brillano), se nn hai abbastanza esperienza usa quelle specifiche che trovi nei negozi di acquari, per risparmiare 4 soldi rischi di far danni

fenomenodrago 22-11-2005 22:50

Credo che all'inizio l'ideale sia prendere quelle che trovi in negozio!
Meglio evitare danni subito!
Vero

IlCassa 23-11-2005 10:35

ne so qualcosa:
avevo un paio di pietre in casa, le ho messe nell'acquario per poi scoprire che
quelle calcaree non vanno bene e le ho tolte immediatamente.

.. per fortuna son state dentro solo un paio di settimane #13

valentina76 23-11-2005 11:37

ma che cosa fanno le pagliuzze? -05
io ho inserito delle pietre nel mio acquario, per ora mi sembra tutto ok, questa sera farò la prova con il limone....ma sono dentro da tre giorni, da che cosa dovrei capire se non vanno bene?
effettivamente una ha dentro delle pagliuzze che luccicano.
i valori di ieri sera erano gh5, no2-n<0,1mg, no2<0,3mg,kh 3,ph 7,5,no3 40mg.
grazie ciao! ;-)

Stefano hgt 23-11-2005 11:51

che succede se le pietre sono calcaree?

IlCassa 23-11-2005 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Stefano hgt
che succede se le pietre sono calcaree?

sono abbastanza "novice" quindi prendi con le molle quello che segue:
da quello che so le pietre calcaree rilasciano calcare nell'acqua e questo
te la rende più "dura".
Mi han segnalato che anche il ghiaino che si acquista nei negozi può
essere calcareo quindi val la pena testare anche quello.

Valentina .. anch'io ho quel valore degli NO3 :-( ... e son dietro a far dei cambi d'acqua parziali con l'osmotica per cercare di abbassarlo :-)

valentina76 23-11-2005 15:37

cassa mi hanno detto che le pietre incidono sul ph..... boh....
io per fare il mio acquario ho usato 100litri di osmotica e 30 rubinetto, ovviamente ho messo biocondizionatore.
per gli NO3 il mio acquario è funzionante da due settimane, mi dicono che sia abbastanza normale. ho visto la descrizione del tuo acquario, la foto copre la descrizione, ma ho visto che hai dei pesci già, perciò immagino che il tuo sia già maturo!

IlCassa 23-11-2005 16:40

Quote:

Originariamente inviata da valentina76
cassa mi hanno detto che le pietre incidono sul ph..... boh....
io per fare il mio acquario ho usato 100litri di osmotica e 30 rubinetto, ovviamente ho messo biocondizionatore.
per gli NO3 il mio acquario è funzionante da due settimane, mi dicono che sia abbastanza normale. ho visto la descrizione del tuo acquario, la foto copre la descrizione, ma ho visto che hai dei pesci già, perciò immagino che il tuo sia già maturo!

dipende dalle pietre, cioè se sono "inerti" (non rilasciano sostanze in acqua)
non fan nessun danno, il pericolo è quando queste rilasciano sostanze
dannose in acqua ... come può essere una pietra calcarea che farebbe andare il livello di calcare nell'acqua alle stelle
(spero di aver detto bene ... #13 )
ah .. il tuo è allestito da poco .. allora sì ... direi che è normale (dovresti
avere il famigerato "picco") ... sto peggio io ... son capitato in mano
ad
"un pescivendolo" e questo è il risultato ... e sto cercando di sistemare la situazione;
i frequentatori + esperti del forum mi han dato una bella mano, se ci riesco
è grazie a loro :-)

davidefe 23-11-2005 16:41

Quote:

Originariamente inviata da valentina76
i valori di ieri sera erano gh5, no2-n<0,1mg, no2<0,3mg,kh 3,ph 7,5,no3 40mg.
grazie ciao! ;-)

KH 3 ??

ma non dovrebbe essere uguale o superiore a 5 ? sono un neofita o quasi percui chiedo agli esperti...

IlCassa 23-11-2005 16:48

Quote:

Originariamente inviata da davidefe
Quote:

Originariamente inviata da valentina76
i valori di ieri sera erano gh5, no2-n<0,1mg, no2<0,3mg,kh 3,ph 7,5,no3 40mg.
grazie ciao! ;-)

KH 3 ??

ma non dovrebbe essere uguale o superiore a 5 ? sono un neofita o quasi percui chiedo agli esperti...

l'acquario è fatto da poco e magari l'acqua deve ancora matuare per bene :-)
cmq da quello che so è consigliabile un valore un po' più alto perchè
questo aiuta a stabilizzare il valore del Ph #13 .. giusto?
(sono un "novice" anch'io e sto provando a vedere se ho imparato bene le nozioni che mi han spiegato :-) )

valentina76 23-11-2005 16:49

io non ci sto capendo niente.... -20
mi han detto che il picco è dei no2 (nitriti) e non no3 (nitrati) ma a questo punto non ci capisco più un tubo! :-( :-(
kh 3....ebbe sì, ma non chiedetemi perchè e per come, è il primo acquario e dopo due settimane sono già nel marasma..... #17

IlCassa 23-11-2005 16:57

valentina .. non prendere mica per oro colato quello che dico ... anzi ... #12
(adesso arriva un utente esperto e mi bacchetta per la serie di "capperate" che ho detto) #13

valentina76 23-11-2005 17:01

qualcuno di esperto può dare delucidazioni in argomento pls?????? #12 #12
qui noi inesperti ci stiamo incasinando da soli!!!!! :-)
tranquillo cassa, mi sa che qui ci sono mazzate per tutti!!!! :-D

IlCassa 23-11-2005 17:02

Quote:

Originariamente inviata da valentina76
qualcuno di esperto può dare delucidazioni in argomento pls?????? #12 #12
qui noi inesperti ci stiamo incasinando da soli!!!!! :-)
tranquillo cassa, mi sa che qui ci sono mazzate per tutti!!!! :-D

:-D :-D :-D
aspè vale, provo a muovere qualche "ingranaggio" :-)

mmicciox 23-11-2005 20:14

Allora per semplificare:
NO2 sono i nitriti e sono normali in acquari allestiti da poco (il famoso picco) e sono molto pericolosi;
NO3 sono i nitrati e sono il prodotto finale del ciclo dell'azoto. meno ce ne sono meglio è perchè tendono a fa r crescxere le alghe ma valori fino a 50/60 mg/l sono tollerati benissimo dai pesci purchè raggiunti gradualmente (alcuni famosi allevatori di discus sopportano valori fino a 100mg/6 in vasche di avannotti senza alcuna perdita.
il kh (durezza calcarea) è in rapporto con il ph. + basso il kh + basso il ph e viceversa, ed è per questo che si consiglia un kh di 5 o 6 almeno per far da tampone evitando che l'acqua diventi troppo acida e soprattutto che il ph abbia degli sbalzi

valentina76 24-11-2005 09:54

si, mi sono informata anch'io, comunque l'altra sera mentre facevo i test mi sono accorta che il livello delll'acqua era un po' troppo alto....secondo me non ha lavorato bene il filtro per quello erano così alti....ieri l'ho visto decisamente meglio.stasera provo a fare il test e vedo se sono ancora così alti.....

ho trovato una lumachina ieri sera.....
che faccio? la tengo e poi prenderò pesci che le mangiano o la elimino??? -20

IlCassa 24-11-2005 10:24

ok ... grazie mmicciox :-)
eh ... avevo fatto un po' di casino ( è una mia specialità #12 :-D )

visto che l'avevo accennato anche in questo topic ... ripeto anche qui
che ora ho scoperto di non avere il valore dei nitrAti alto:
era un valore sballato del test della Sera -04 -04
quello della JBL mi restituisce 15 mg/L :-)

Cleo2003 24-11-2005 19:20

Azz.. che casin :-D

Scusa Ilcassa.. visto ora il tuo mex, son stata assente.
Mmicciox ha spiegato..., tu hai capito che il test sera era sballato (preoccupante.. nn è la prima volta che succede col test nitrati Sera..anche per questo di solito si consigliano tetra o jbl).
Valentina... come ha spiegato Mmicciox i nitrati sono il prodotto finale del filtro, se quelli son alti nn c'entra se il filtro lavora bene o meno.. in quel caso sono i nitriti ad esser alti. :-)

mmicciox 24-11-2005 20:04

lcune lumachine possono essere dannose per le piante se ne hai eliminala, altrimenti non danno alcun fastidio, anzi possono essere utili per l'acquario. A me personalmente un po' di biodiversità non da fastidio

neotrix 25-11-2005 10:13

mragazzi ma piu o meno su che prezzo si aggirano i test per l'acqua?

mmicciox 25-11-2005 21:34

Dipende da tio e marca credo dai 7 8 euro ai 30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08436 seconds with 13 queries