AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224)

reverendo 13-03-2005 23:58

Zeovit
 
Qualcuno sa indicarmi la portata della pompa da usare per il letto fluido contenente le zeoliti?grazie

NIKO 14-03-2005 00:09

200/400 lt h se il reattore e' munito di asticella per lo scuotimento dei sassi, altrimenti una 2000lt/h

paperino68 14-03-2005 04:04

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
200/400 lt h se il reattore e' munito di asticella per lo scuotimento dei sassi, altrimenti una 2000lt/h

puhl raccomanda una portata di circa 200/400lth al litro di zeolite la 2000 non è affatto consigliabile e è buona norma scuotere la zeo so tutta pappa x la vasca #36#

reverendo 14-03-2005 04:28

zeovit
 
il filtro non ha l'astina.Al momento sto usando una pompa da 1200 lt/h e comunque ogni giorno rovescio il filtro e muovo la zeolite.E' troppo potente 1200? Perchè?

HomeAquaria 14-03-2005 10:19

La portata ideale della pompa come ti hanno detto non deve superare i 200/400 litri per 1000ml di Zeolite! E' molto importante non superare questa portata!

Quindi fai i calcoli in base a quanta Zeolite hai inserito nel reattore per la stessa!

Esempio, con ca. 600ml di Zeolite, la pompa dovrebbe avere all'incirca una portata di 240 l/h!
Questo vale per una vasca di ca. 250 l/netti.

max68 15-03-2005 11:29

io utilizzo una maxijet da 750 l/h, considerando la perdita di portata dovuta alla resistenza della zeolite e alla piccola prevalenza che deve vincere credo che la portata finale sia non superiore ai 400 l/h, quindi in linea con le nuove istruzioni del metodo.
ciao max

alex84 15-03-2005 12:48

io ho sempre usato un hydor l30 per la zeo
la tengo in un resum che scuoto manualmente ogni sera quando si spengono le luci
mi sa che fra poco passo a una pompa + piccola
ciao ale

HomeAquaria 15-03-2005 12:49

Scuotilo anche due volte al giorno se riesci, è solo meglio!

Poldo68 18-03-2005 20:49

Dato che siete in argomento e ho appena acquistato il necessario per avviare lo ZEOvit compreso il letto fluido Vorrei alcuni chiarimenti su questo metodo sicuramente voi avete esperienza.

La quantita di zeolite è 1 lt per 400 lt netti ma per chi ha un alto carico organico con coralli che tendono a scurirsi è consigliabile metterne meno per non stressare troppo gli stessi?????

Ultima cosa bisogna alimentare i coralli come abitudine o diminuire la dose della "pappa" grazie per l'aiuto ciao a tutti :-(

HomeAquaria 18-03-2005 21:05

Se hai un alto carico organico, è meglio se fai andare il reattore per la zeolite, 3 ore si, e 3 ore no! Fai molta attenzione alla portata della pompa, non superare i 200-400 litri per 1000ml di zeolite.
Scuotila bene, e scuoti bene anche il sacchettino con il carbone, ogni giorno!

Magari moderi anche un pò le somministrazioni di cibo....!

;-)

posaidon 18-03-2005 21:37

Quote:

Originariamente inviata da HomeAquaria
Se hai un alto carico organico, è meglio se fai andare il reattore per la zeolite, 3 ore si, e 3 ore no! Fai molta attenzione alla portata della pompa, non superare i 200-400 litri per 1000ml di zeolite.
Scuotila bene, e scuoti bene anche il sacchettino con il carbone, ogni giorno!

Magari moderi anche un pò le somministrazioni di cibo....!

;-)

perche' e' cosi importante non superare i 200-400 lt per un litro di zeolite?lo reputi cosi importante?cosa puo' succedere se si esagera con la portata?
scusa per le domande forse sono pure stupide giusto per capire
ciao grazie

GROSTIK 18-03-2005 21:54

ma la zeolite utilizzata per lo zeovit è la clinoptlolite?

gabrimor 20-03-2005 10:24

La zeolite e' molto potente cioe' funziona anche troppo toglie i "cattivi" ma anche i "buoni", io uso una 1000 litri con rubinetto e quando cambio la zeolite diminuisco la portata.Ci vuole molta attenzione, inizialmente usane poca e guarda come reagisce la vasca,io la uso da agosto e avendo un alto carico organico ne ho un litro(vasca da 220 litri) ma ripeto ci vuole occhio e' facile stirare qualche animale se non hai esperienza.Ciao

marcosouvent 20-03-2005 13:11

Scusate, ma ho un dubbio e forse voi mi potete aiutare!

Ho una vasca in maturazione da circa 2 mesi sono partito i primi di gennaio, adesso stavo considerando il metodo zeovit ma mi chiedevo se con una vasca come la mia (solo con rocce) fosse positivo o negativo partire o se fosse meglio aspettare l' introduzione di qualche invertebrato o. Ho letto sul sito del prodotto e mi sembra di capire che non ci sono problemi, ma voi che lo usate cosa mi consigliate?

Grazie

blureff 21-03-2005 15:15

non crea nessono scmpenso ,se vuoi usala pure
avrai gia una situazione migliore prima ancora di inserire animali
ciao da blureff


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10626 seconds with 13 queries