AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   nanoreef wave 40 dopo quasi 3 mesi aiutatemi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223989)

-linux- 18-01-2010 22:02

nanoreef wave 40 dopo quasi 3 mesi aiutatemi
 
ragazzi aiutatemi a risolvere il mio problema.

ho un nano wave 40 circa 40litri lordi avviato il 01/11/2009 con 5,5 kg di rocce, due lampade solaris 11w bicolore bianca e blue, skimmer non doc tunze, un paguro, un lismata, 5 discosomi, clavularia.

è normale che io abbia ancora no2 a 0,05 (test jbl) no3 100 (test salifert).??? http://www.acquariofilia.biz/allegat...x_450__169.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...x_360__107.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...x_360__118.jpg<br>

LukeLuke 19-01-2010 10:32

non è normale.... ma penso che con tutta quella sabbia avrai sempre problemi di inquinanti....

cmq 100 di no3 è tanto.... sei sicuro che non hai qualcosa in vasca che è morto ?

cmq l'acquario è anche avviato da poco quindi può darsi che non abbia ancora trovato la sua stabilità.

hai fatto cambi d'acqua ?

IMHO la luce è poca... test po4 ?

-linux- 19-01-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
non è normale.... ma penso che con tutta quella sabbia avrai sempre problemi di inquinanti....

cmq 100 di no3 è tanto.... sei sicuro che non hai qualcosa in vasca che è morto ?

cmq l'acquario è anche avviato da poco quindi può darsi che non abbia ancora trovato la sua stabilità.

hai fatto cambi d'acqua ?

IMHO la luce è poca... test po4 ?



per quanto riguarda la luce rimedierò. di morto.........no non penso ci possa essere nulla per avere i nitrati così alti. per quanto rigurda i cambi acqua si li ho fatti circa 6 cambi uno alla settimana di 10 litri

ho controllato anche l'ocqua osmosi per i rabbocchi e sono perfetti.

LukeLuke 19-01-2010 16:47

mi sembra molto anomala come situazione....

sei sicuro che i test li fai bene ?

l'acqua d'osmosi l'hai misurata con il conduttivimetro ?

alimenti in qualche modo la vasca ?

-linux- 19-01-2010 18:02

si i test penso di farli bene.

alimento con pochissimo di granulato per il gamberetto a giorni alterni

LukeLuke 19-01-2010 18:07

smetti anche quello il gamberetto si troverà da mangiare da solo....

-linux- 19-01-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
smetti anche quello il gamberetto si troverà da mangiare da solo....


ok smetterò di alimentare, anche se non risolverò nulla, dato che i valori erano già così prima ancora dell'arrivo del gambero.

aleo23 19-01-2010 19:57

valori molto strani
100 e davvero inquinata
secondo me ce qualcosa nei test che non funzia
da quando li hai?

-linux- 19-01-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da aleo23
valori molto strani
100 e davvero inquinata
secondo me ce qualcosa nei test che non funzia
da quando li hai?



i test funzionano, li ho da circa da 20 gg

dai ragazzi soluzioni, voglio risolvere sto problema.

Riccio79 19-01-2010 21:48

Come hai fatto la maturazione?
Perchè mi suona strano che tu abbia già fatto tutti sti cambi d'acqua...
Io mi preoccuperei soprattutto degli no2...
Devo dire che da come vedo la foto la solo nanokoralia mi sembra insufficiente a smuovere l'acqua in tutta la vasca senza creare zone stagne....se ci aggiungo la pochissima luce che mi abbassa di molto l'effetto ossidante, aggiunto anche alla forma della vasca in questione che non agevola lo scambio gassoso viene fuori la tua situazione a mio avviso...
Ma partiamo dalla maturazione....spiegaci bene...

-linux- 19-01-2010 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Come hai fatto la maturazione?
Perchè mi suona strano che tu abbia già fatto tutti sti cambi d'acqua...
Io mi preoccuperei soprattutto degli no2...
Devo dire che da come vedo la foto la solo nanokoralia mi sembra insufficiente a smuovere l'acqua in tutta la vasca senza creare zone stagne....se ci aggiungo la pochissima luce che mi abbassa di molto l'effetto ossidante, aggiunto anche alla forma della vasca in questione che non agevola lo scambio gassoso viene fuori la tua situazione a mio avviso...
Ma partiamo dalla maturazione....spiegaci bene...

dal venticinquesimo giorno inizio fotoperiodo, successivamente inserimento resine antifosfati. da allora sempre gli stessi valori. no2 0.05 e no3 a 100 circa. che mi consigli di fare?

-linux- 20-01-2010 20:54

non c'è più nessuno che sa dirmi come posso risolvere il problema?

LukeLuke 20-01-2010 23:33

è che hai valori troppo strani.... sembra quasi che i test che hai siano rovinati....

thomaz 21-01-2010 14:11

prova a cambiare il test dei nitrati pure io con i salifert avevo sempre i nitrati a 100 poi o preso gli elos ed il valore era decisamente più basso ;-)
cambia anche quello dei nitriti ;-)

Discolo 21-01-2010 15:42

E' la sabbia..grana grossa...lì in mezzo ci saranno tutti i nitrati che cerchi.. :-))

Giuansy 21-01-2010 15:58

quoto per la sabbia e tutto il resto......sopratutto il movimento.....poi dici che prima hai dato luce e poi hai inserito le resine antiPO4.....che andava fatto esattamente al contrario:

prima di dar luce si fanno i test PO4 e se non sono a zero o non rilevabili non si inizia il fotoperiodo e, per farli abassare, si usano le resine...una volta portati a zero i PO4 si inizia il fotoperiodo....stessa cosa per gli NO3..al max inizi a dar luce se sono meno di 25ppm.........

Riccio79 21-01-2010 17:06

Quote:

per quanto rigurda i cambi acqua si li ho fatti circa 6 cambi uno alla settimana di 10 litri
Quote:

al venticinquesimo giorno inizio fotoperiodo,
Se sei partito a novembre, vuol dire che hai iniziato a dar luce a dicembre...in teoria dovevi salire gradualmente, diciamo che saresti arrivato a fotoperiodo completo alla fine di dicembre, solo allora avresti dovuto iniziare con i cambi....Ora, se hai già fatto 6 cambi settimanali essendo a metà mese di gennaio a me i conti non tornano..
Probabilmente hai affrettato troppo i tempi della maturazione, più quello già detto...soprattutto la sabbia.......
Io comincerei a pensare di levarla la sabbia......

-linux- 21-01-2010 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Quote:

per quanto rigurda i cambi acqua si li ho fatti circa 6 cambi uno alla settimana di 10 litri
Quote:

al venticinquesimo giorno inizio fotoperiodo,
Se sei partito a novembre, vuol dire che hai iniziato a dar luce a dicembre...in teoria dovevi salire gradualmente, diciamo che saresti arrivato a fotoperiodo completo alla fine di dicembre, solo allora avresti dovuto iniziare con i cambi....Ora, se hai già fatto 6 cambi settimanali essendo a metà mese di gennaio a me i conti non tornano..
Probabilmente hai affrettato troppo i tempi della maturazione, più quello già detto...soprattutto la sabbia.......
Io comincerei a pensare di levarla la sabbia......




si molto probabilmente è come dici tu ho sicuramente affrettato i tempi.
come faccio a togliere la sabbia?

LukeLuke 21-01-2010 20:58

essendo grossa... direi che con il tubo non ci riesci.... quindi mani e retino per i pesci...

ti si alzerà in vasca uno schifo assurdo.... quindi metti un filtro con la lana dentro e quando la zozzeria si deposita la aspiri con un tubo....

-linux- 21-01-2010 21:23

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
essendo grossa... direi che con il tubo non ci riesci.... quindi mani e retino per i pesci...

ti si alzerà in vasca uno schifo assurdo.... quindi metti un filtro con la lana dentro e quando la zozzeria si deposita la aspiri con un tubo....


ok farò così. è il caso di mettere ancora una nano o una coraline 1 per il movimento in vasca?

LukeLuke 21-01-2010 21:29

assolutamente si... metti una koralia 1 che farai alternare con la nanok ogni 6 ore... OK ?

-linux- 21-01-2010 21:38

bene, altri suggerimenti per risolvere il problem??

-linux- 22-01-2010 12:58

ma stasvo pensando.........ma la sabbia non serve anche per la nidificazione dei batteri? o mi sbaglio?

LukeLuke 22-01-2010 14:11

se vuoi fare un biologico si... ma siccome il biologico porta problemi e noi usiamo il metodo berlinese, la sabbia non serve.

i batteri si annideranno nelle rocce.....

-linux- 23-01-2010 10:26

ragazzi sabbia tolta. adesso che debbo fare?

-linux- 23-01-2010 21:01

nessuno mi dice cosa fare?

LukeLuke 24-01-2010 01:21

adesso io aggiungerei l'altra pompa che ti ho detto....

dopo che hai tolto la sabbia hai aspirato tutti i sedimenti che sono ricaduti sul fondo ?

se ce l'hai metterei pure 1 fiala di batteri.... di mondezza ne avrai alzata molta....

-linux- 24-01-2010 20:39

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
adesso io aggiungerei l'altra pompa che ti ho detto....

dopo che hai tolto la sabbia hai aspirato tutti i sedimenti che sono ricaduti sul fondo ?

se ce l'hai metterei pure 1 fiala di batteri.... di mondezza ne avrai alzata molta....



allora.....ho aspirato i sedimenti caduti sul fondo, ho messo una fiala di biodigest. domani prendo la koraline 1, e faccio altrnare con cicli di 6 ore con la nano giusto?(posizione delle pompe di movimento??)

ho fatto dei test, notando una diminuzione seppur minima degli no3
e una aumento degli no2. normale???

LukeLuke 24-01-2010 22:10

normale... hai sballato tutto l'ecosistema.... dagli tempo ;-)

-linux- 24-01-2010 23:28

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke
normale... hai sballato tutto l'ecosistema.... dagli tempo ;-)



ok ma LukeLuke per qunto riguarda la posizione delle pompe di movimento?

LukeLuke 25-01-2010 00:03

le metti in fondo una a dx e una a sx che puntano sul vetro frontale...
devono stare abbastanza in alto da creare una piccola increspatura del pelo dell'acqua per permettere l' ossigenazione...

-linux- 29-01-2010 23:34

ragazzi da quasi una settimana ho tolto la sabbia ed i valori dei No2 si sono alzati, e lo sono ancora. No3 sono a 80 circa che debbo fare? aspettare ancora. ma con tutto sto sconvolgimento del sistema, debbo rifare il periodo di maturazione di un mese con il buio?

LukeLuke 30-01-2010 00:34

io almeno 20gg li aspetterei... prova ad inserisci periodicamente batteri tipo biodigest

-linux- 10-02-2010 15:15

ragazzi sono passati 18 giorni di buio da quqndo ho tolto la sabbia, ed ho ancora no2 che ascllano tra 0.05 e 0.1 i no3 non se ne parla proprio di farli scendere.


AIUTATEMI vi prego!!!!!!

iapo 10-02-2010 15:50

-linux-, ...devi toglierti il dubbio dei test....compra un kit nitrati dell'elos e misurali con quello oppure trova un negozio che abbia l'elos e fatti fare una analisi campione..giusto per vedere se le tue misurazioni erano giuste...metti altre foto fatte da vicino per vedere bene la vasca...i fosfati ne hai? Hai alghe?

L'acqua di osmosi dove la prendi?
Dici che è a posto...ma che valore di conducibilità hai?


e poi Foto...foto......foto.....foto

-linux- 10-02-2010 20:46

tolto il dubbio dei test. ho fatto fare i test (eleos)al negozio.......risultati identici.

e adesso che faccio????

iapo 11-02-2010 01:54

-linux-, ...se sei tranquillo sui test...se sei tranquillo sull'acqua d'osmosi...se le rocce erano ok....non puoi fare altro che aspettare.....nel mio nano con sump e schiumatoio la maturazione è durata quasi tre mesi....quindi aspetta...lascialo stare in pace per un pò....purtroppo in queste situazioni in cui la vasca non è mai partita ma è stata già popolata le cose sono un pò difficili.....la sensazione è quella di dover azzerare il tutto e ripartire dall'inizio...

-linux- 12-02-2010 09:42

Quote:

Originariamente inviata da iapo
-linux-, ...se sei tranquillo sui test...se sei tranquillo sull'acqua d'osmosi...se le rocce erano ok....non puoi fare altro che aspettare.....nel mio nano con sump e schiumatoio la maturazione è durata quasi tre mesi....quindi aspetta...lascialo stare in pace per un pò....purtroppo in queste situazioni in cui la vasca non è mai partita ma è stata già popolata le cose sono un pò difficili.....la sensazione è quella di dover azzerare il tutto e ripartire dall'inizio...



ok, quindi debbo continuare a lasciare le luci spente, oppure posso incominciare ad accendere

iapo 12-02-2010 09:52

...in alcuni casi acceendere le luci pare abbia giovato anche se non era ancora ora ma è una pratica rischiosa che se non funziona ti porterebbe ad una invasione di alghe....lascia stare per il momento....fai finta di aver azzerato tutto da quando hai tolto la sabbia...rifai il mese di buio intero...non misurare nulla fino al 30 gg...poi ne riparliamo......le pompe direzionale un pò verso l'alto fino a increspare bene la superficie dell'acqua...la forma di quella vasca non aiuta gli scambi gassosi....

enzolone 12-02-2010 18:37

no2 ancora presenti è davvero molto strano. metti i batteri?
lo schimmer mi sa che non fa un granchè , è regolato bene?
in teoria con i cambi d'acqua specie se da 10L a settimana i nitrati ti scendono. i fosfati a che valore sono?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16501 seconds with 13 queries