AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Integrare il Fe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223954)

Elio87 18-01-2010 19:44

Integrare il Fe
 
Salve a tutti, vorrei integrare un po di ferro per spingere i verdi delle acropore e montipore ma so che il ferro fa aumentare anche la crescita delle alghe e avendo una soluzione fai da te nn vorrei infestare l acquario.
tra vasca e sump c sono circa 230L d acqua e la mia soluzione ha una concentrazione di 200mg/l, quanta ne dovrei dosare? ho letto che in mare la concentrazione di Fe è di 0,01 quindi un paio di gocce quando i verdi tendono al marrone andrebbero bene?

Frank Sniper 18-01-2010 20:00

Elio87, francamente lascerei perdere: troppi rischi...credo tu possa integrare pittosto altri elementi per fare risaltare il verde ;-)

Elio87 18-01-2010 20:06

tipo?? quali posso integrare senza fare danni? ho letto nel post colori sps che è il ferro che risalta il verde ma se mi consigli altro.......

IVANO 18-01-2010 21:58

Elio87, dosare il ferro non è una brutta idea ma è pericoloso per la crescita algale...prova ad iniziare e se vedi che le alghe aumentano stoppi tutto ....

Elio87 18-01-2010 22:01

Ivano secondo te 1 goccia per iniziare va bene o è poco??

Amstaff69 18-01-2010 23:35

Se fai cambi d'acqua regolari e con un buon sale...io lascerei perdere...rischi veramente molto con le alghe, di tutti i tipi...

Frank Sniper 19-01-2010 17:12

Elio87, ci sarebbe il boro ma essendo un elemento in traccia rischi di peggiorare le cose in caso di sovradosaggio...
devo controllare gli effetti del potassio...

IVANO 19-01-2010 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Se fai cambi d'acqua regolari e con un buon sale...io lascerei perdere...rischi veramente molto con le alghe, di tutti i tipi...

Verissimo

Elio87 20-01-2010 01:18

Quote:

Originariamente inviata da Frank Sniper
Elio87, ci sarebbe il boro ma essendo un elemento in traccia rischi di peggiorare le cose in caso di sovradosaggio...
devo controllare gli effetti del potassio...

il boro in mare ha una concentrazione di 4.6 mg/l , ma cosa c entra con il ferro?? e che vantaggi porta somministrarlo?

il potassio da quel che ho letto invece stimola i viola e in mare ha una concentrazione di 380mg/l quindi paragonabile al calcio ma credo che in acquario nn serve in queste quantità, giusto? cmq pongo di nuovo la domanda di prima, cosa c entra con il ferro?

Frank Sniper 20-01-2010 08:42

Elio87, penso che anche il boro esalti il colore verde ma come sai tu stesso è da dosarsi molto più cautamente ancora dunque lascerei perdere... ;-)

Elio87 20-01-2010 12:48

Frank Sniper, che il boro esalta il verde nn lo sapevo, o meglio nn l avevo mai letto da nessuna parte. anche se mi è capitato di leggere in altri post che ce qualcuno che lo dosa per mezzo dell acido borico che ha una concentrazione del solo 3% di boro dico solo perche nn ho idea di cosa possa succedere se si dovesse sovradosare questa sostanza.
per quanto riguarda il potassio, anche qui ho una ricetta fai da te cloruro di potassio purissimo, c è qualcuno che mi sa consigliare delle dosi??

melech 20-01-2010 18:29

io doso il boro e ho notato un'effetivo miglioramento del verde sopprattutto in quei punti dove la luce non riesce ad arrivare come nella crescita. doso anche il ferro usando quello della kent una volta alla settimana e non ho mai avuto problemi di alghe

Elio87 20-01-2010 20:45

melech, come lo dosi il boro?

Elio87 22-01-2010 01:05

siete spariti?

melech 22-01-2010 08:35

scusami elio...avevo perso di vista il post..
alterno potassio e boro tutti i giorni con 1,5 cc per il primo e 1 cc di boro per il secondo
per il potassio sono munito di test e quindi mi riesco più o meno a gestire bene con la quantità che do per il boro vado a occhio, ma sono un pò meno della dose consigliato. uso prodotti delle line equo

andrea81ac 22-01-2010 13:04

io il ferro uso quello della kz 2 gocce quando mi ricordo e per il potassio il kb ottimo...........

Elio87 22-01-2010 15:05

sei munito di test?! bene allora mi potresti dire che concentrazione hai nel tuo acquario? e se sei in carenza ,secondo te, quanto è possibile aggiungerne senza che i coralli ne risentano?

melech 22-01-2010 22:52

nel mio acquario sono circa sui 420 ma il test è difficile da interpretare, diciamo attorno a quel valore.
allora quando ho incominciato c'erano due protocolli differenti, il primo di raggiungimento del valore ottimale il secondo di mantenimento
nel primo caso dosavo tutti i giorni 2cc di potassio in vasca (è circa 160 litri netti)
raggiunto il valore ottimale ora vado un giorno si e uno no con circa 1 cc
ogni tanto controllo e poi mi regolo magari incrementando per un po la dose ma sempre tenendola a giorni alterni

Elio87 23-01-2010 02:29

melech, grazie per le info che mi dai ma devo ancora chiederti: con 2 cc di quanto aumenta la concentrazione? scusa se ti faccio tutte queste domande ma per me è molto importante capire fino a che punto le variazioni di concentrazione nn sono dannose per gli ospiti.

melech 23-01-2010 09:25

alla tua domanda non ho risposta, ma come mai ti interessa sapere questo? da come scrivi sembra che tu voglia provare a buttare una boccettina dentro per vedere che succede! :-)

Elio87 23-01-2010 14:26

piu o meno il senso è quello! :-D :-D :-D :-D

andrò ad occhio con dosaggi molto bassi aumentando la concentrazione di soli poochi mg/l al giorno.

grazie di tutto, a presto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries