AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Inizio fotoperiodo - vasca 400l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223874)

qbacce 18-01-2010 15:20

Inizio fotoperiodo - vasca 400l
 
Intanto ho postato un pò di foto della parte tecnica, come potete notare sto riempiendo la vasca con acqua RO; conto, tra due/tre giorni di scioglere il sale e in settimana prossima di inserire le rocce. Naturalmente, passo dopo passo aggiungerò le foto.
Intanto aspetto numerosi le vostre critiche e consigli. http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_625.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_701.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_785.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_128.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_832.jpg<br>

qbacce 18-01-2010 15:34

altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_320.jpg<br>

Orysoul 18-01-2010 15:47

azz luca ma che attrezzatura hai li dentro?????bella vasca cmq ;-) misure???

qbacce 18-01-2010 15:54

120X60X60. Sump 50X50X40. Sarà dedicata a lps, a qualche sps in cima, qualche molle ma pochi.
Nello spazio accanto alla sump ci andrà un Teco per l'estate, mentre nellos comparto di destra una stagna da 30l con l'acqua per il rabbocco.

alespi84 18-01-2010 18:24

scusami, di che marca è il mobile?
e la vasca?

qbacce 18-01-2010 18:49

Fatte fare su misura da Aquarium Concept, ma ora è fallito..

qbacce 19-01-2010 15:09

Pensavo di fare due atolli separati, uno a sinistra più grande, uno a destra più piccolo, in modo da lasciare spazio agli LPS sul fondo. Di che altezza circa mi consigliate di farli considerando che sopra ci andranno gli SPS??
Altra cosa, per quanto rigurda la parte tecinca vedete cose che non vanno?? Lo chiedo perchè di certo avete moltissima più esperienza di me e certe cose che a me possono essere sfuggite, per voi sono evidenti ;-)
Grazie

alespi84 19-01-2010 16:38

posso chiederti quanto t'è costato farti fare vasca e mobile?
io sono alla ricerca di prezzi per ampliare il mio acquario

qbacce 19-01-2010 18:21

alespi84, risposto con un MP

DeathGio 19-01-2010 19:23

Quote:

Originariamente inviata da qbacce
Pensavo di fare due atolli separati, uno a sinistra più grande, uno a destra più piccolo, in modo da lasciare spazio agli LPS sul fondo. Di che altezza circa mi consigliate di farli considerando che sopra ci andranno gli SPS??
Altra cosa, per quanto rigurda la parte tecinca vedete cose che non vanno?? Lo chiedo perchè di certo avete moltissima più esperienza di me e certe cose che a me possono essere sfuggite, per voi sono evidenti ;-)
Grazie

Per l'altezza direi di non superare i 35cm, se ci piazzi le acropore, almeno 20 cm di spazio li avrai bisogno.. Comunque cerca di mantenere il rapporto volume/kg di roccie che è molto importante.
La strumentazione mi sembra completa e a posto. Lascio però la parola ai più esperti.

illo 19-01-2010 19:41

qbacce, ... quel tubo verde è specifico x acquari...? .. te lo chiedo xchè se hai montato 1 tubo "da giardinaggio" potresti aver problemi xchè di solito rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione.. :-)

qbacce 19-01-2010 19:52

illo, il tubo non è specifico ma lo sto usando nella risalita del nano da giugno 2009 e sembra tutto normale; quindi penso sia ok ;-)

Orysoul 19-01-2010 20:32

qbacce, descrivi un pò parte tecnica che vedo ai parecchio aggrovigliolio di fili....e la cosa mi interessa molto -11

qbacce 19-01-2010 20:42

praticamente c'è una classica ciabatta con interruttore collegata alla presa fuori dal mobile; a questa è collegata sia l'unità di potnza a 8 prese di Aquatronica sia una altra ciabatta classica più piccola.
Quella di acqautronica la uso per i tre gruppi di T5 e per le pompe, per i riscaldatori e per la risalita che si spenge se il livello in vsca sale oltre il limite (avendo il tracimatore è sempre megli prevenire). Alle prese "normali ho i led lunari, il BM, l'osmoregolatore Tunze. Manca solo da mettere il reattore di calcio quando metterò i primi coralli e le sonde pH e redox di aquatronica.

Orysoul 19-01-2010 21:41

very good........io per ora ottrezzatura base....osmo skimmer,più avanti mi attrezzo,prima aspetto i led -11 per il resto c'ètempo

qbacce 24-01-2010 13:11

Ciao a tutti, ho finito di riempire l'acquario con acqua a 0uS, ho messo il sale della Matuta fino a 35x1000 di salinità, dopo due giorni ho messo i primi 20kg di rocce (helipora in maggioranza) prese da una vasca di 4 anni, quindi già spurgate abbastanza :-)).
Sto dosando i prodotti zeovit base così (400l netti di acqua): zeolite 1 litro, carbone 0,3l, zeobak 8 gocce il giorno per i primi 10 giorni, zeofood 8 gocce il giorno per i primi 10 giorni, zeostart2 4ml al giorno per i primi 10 giorni. Dopo 10 giorni 4 gocce 2 volte settimana di bak e food e 0,5/1ml si start2 al giorno.
è giusto??
Nel frattempo misuro i nutrienti (nitrati e fosfati) e in relazione a questi mi regolo con lo start2, giusto??

Per quanto riguarda la luce comincerò tra una ventina di giorni; ora la vasca non è illuminata ma nemmeno ha i vetri tappati, quindi leggermente illuminata dalla luce ambiente.

Dimenticavo, tra 3/4 giorni metto altri 20kg di helipoora sempre della vasca che ha 4 anni.

Orysoul 24-01-2010 13:22

quelle della seabox,non le metti!!!! #22
posta subito le foto quando puoi è!!! -11

Orysoul 24-01-2010 13:30

qbacce, ma con lo zeovit non era meglio se iniziavi quando avevi concluso di mettere le rocce!!!!

qbacce 24-01-2010 16:02

La foto la metto mercoledì quando avrò anche le altre rocce ;-) Cmq ho già cominciato coi dosaggi tanto le rocce che aggiungerò mercoledì sono da 4 anni in vasca e non credo ci siano controindicazioni...

Questi dosaggi sono giusti per iniziare secondo voi??

qbacce 25-01-2010 12:39

Ho fatto i test per curiosità, eccoli:

Salinità 35X1000
Calcio 450ppm
Magnesio 1250ppm
KH 8
NO3 0ppm
NO2 0ppm
PO4 0,1ppm

Tra una settimana comincio a dare luce.

fappio 25-01-2010 17:30

qbacce, se il test dei po4 sono un giusti , li hai un pò alti ... probabilmente con i po4 a quei livelli avrai anche gli no3 altini ...

qbacce 25-01-2010 18:47

Per i nitrati sono sicuro, i test sono ancora buoni e sono salifert e elos: praticamente non sono rilevabili.
Per i fosfati in casa mi era rimasto solo quello Sera ed era tra 0 e 0,1: putroppo la rsoluzione della scala è bassa. Comunque domani prendo un test serio e rifaccio il test.
Mettiamo pure che siano su 0,05, la luce la potrei dare?

Potrei anche usare le resine Seachem che ho in casa, però sono contrario, preferirei se ne andassero da se, considerando che uso zeovit..

fappio 25-01-2010 19:21

qbacce, ok allora , ma un test serio per i po4 , si deve spendere circa 70€ , con i salifert risolvi poco ... prova comunque

qbacce 25-01-2010 19:32

Allora comincio a dare la luce.
I fosfati comunque secondo me sono dovuti ai resti di 3 o 4 discosomi che sono arrivati spappolati sulle rocce e che ho rimosso ma qualche piccola parte deve essere finita ugualmente in vasca (torna infatti il fatto che invece i nitrati non li rilevi). Infatti, come già detto le rocce vengono da una vasca di 4 anni popolata da sps e con valori di fosfati e nitrati non rilevabili, quindi è impossibile che ne rilascino.

fappio 25-01-2010 19:54

qbacce, devi valutare tu , se hai i nutrienti alti , complichi le cose se accendi .... il fatto che ci siano stati discosomi morenti non è proprio il massimo. per le rocce, è importante come vengono posizionate; se non hai rispettato l'orientamento alla luce, riparte una sorta di maturazione...

qbacce 25-01-2010 20:30

Sono altini solo i fosfati e credo dipenda solo dal fatto dei discosomi. Per il resto per le rocce certo che ho rispettato le parti illuminate o meno. Io credo che la luce accelleri solo la discesa dei fosfati senza darmi eccessivi problemi di alghe. Staremo a vedere, poi vi aggiorno mettendo due foto.

qbacce 25-01-2010 20:31

Sono altini solo i fosfati e credo dipenda solo dal fatto dei discosomi. Per il resto per le rocce certo che ho rispettato le parti illuminate o meno. Io credo che la luce accelleri solo la discesa dei fosfati senza darmi eccessivi problemi di alghe. Staremo a vedere, poi vi aggiorno mettendo due foto.

fappio 25-01-2010 20:42

qbacce, il problema èche i test commerciali non sono mai così precisi. in una vasca appena avviata c'è una certa proporzione tra no3 e po4 di conseguenza sono portato a pensare che hai anche i po4 bassi, oppure anche gli no3 alti....so comunque poco della tua vasca , potrei anche sbagliare ..

qbacce 25-01-2010 21:27

Il discorso dei test è verissimo, lo so anch'io.
Però i nitrati sono a zero spaccato sia con salifert che elos, quindi anch'io credo che i fosfati siano bassi e che il test sera sia andato..
Comunque, assodato che tali tests commerciali non sono precisi nella lettura del valore corretto, non sono attendibili neanche quando segnano 0? nel senso che è possibile che due tests diano zero di nitrati e che questi invece siano a 2/3??

fappio 25-01-2010 21:39

qbacce, ... certo , se 2 test degli no3 ti hanno dato 0 significa che hai un valore basso. il test della sera non è il massimo , di conseguenza molto probabilmente la vasca è pronata per l'accensioni delle luci ... ovviamnente vai sul graduale ... la vasca da quanto è in funzione ?

qbacce 25-01-2010 21:52

è in funzione da una settimana, riempita con acqua fatta a osmosi più deionizzatore: 0uS. Sale di ottima qualità (matuta timo reef salt), messo 20kg di rocce helipora che da 4 anni sono in vasca e ne aggiungo altri 20 domani sempre dalla stessa vasca.
La luce è meglio partire per esempio da 2 ore e via via crescendo oppure subito 10 ore ma con soli due t5 per poi arrivare a 8?

fappio 25-01-2010 22:09

qbacce, una settimana e poco , non hai dato ancora il tempo ai batteri di formarsi, se avessi usato una buona % di acqua vecchia la situazione sarebbe diversa ... per l'illuminazione si può partire con3 ore ed incrementare di 2 ore ogni 3 giorni...

qbacce 25-01-2010 22:51

va bene allora aspetterò un altro pò, magari nel frattempo i fosfati si abbassano. Grazie dei consigli

fappio 25-01-2010 23:06

qbacce, settimana prossima rimisura , se sono ancora 0 accendi ...

qbacce 26-01-2010 10:05

va bene, grazie ;-)

andrea81ac 26-01-2010 10:26

quote]
qbacce, ... quel tubo verde è specifico x acquari...? .. te lo chiedo xchè se hai montato 1 tubo "da giardinaggio" potresti aver problemi xchè di solito rilasciano sostanze che inibiscono la schiumazione..
_________________
[/quote]illo, soprattutto silicati................[

qbacce 26-01-2010 11:03

è un tubo in pvc flessibile 100%, non credo possa rilasciare qualcosa

qbacce 27-01-2010 17:59

Finalmente mi sono arrivate le altre rocce e ho provato a mettere in piedi la rocciata. Ecco delle foto, datemi parei, consigli e critiche.
Ah, una cosa: secondo voi a vedere così quanti kg sono di rocce??

http://img641.imageshack.us/img641/5273/frontale.jpg
http://img704.imageshack.us/img704/9686/latodestro2.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/8756/sopradestra.jpg
http://img210.imageshack.us/img210/8...rasinistra.jpg
http://img707.imageshack.us/img707/8856/sopratutto.jpg

fappio 27-01-2010 19:08

qbacce, qbacce, secondo me sono 35kg circa ma se le rocce le hai messe oggi , la maturazione parte oggi .. la disposizione della rocciata va bene

qbacce 27-01-2010 19:21

Sono 37, ho fatto questa domanda perchè sono leggerissime in rapporto al volume; pensavo di metterne altre ma a questo punto basta così.
Le rocce provengono tutte dalla stessa vasca illuminata nella quale erano da 4 anni. Comunque ora tengo d'occhi i fosfati e quando non saranno più rilevabili parto gradualmente con la luce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10700 seconds with 13 queries