![]() |
primo marino da 120 lt
ciao a tutti,
come promesso faccio qui la presentazione del mio acquario marino (il primo!!!) Premetto ce ho 2 acquari dolci da 100 lt cadauno e che da 7 mesi mi sono avventurata con l'acqua salata :D La vasca è di tipo aperto, come già detto da 120 lt, abbiamo un filtro esterno HYDOR PRIME 20, come sistema di illuminazione 2 lampade del tipo ATMAN SUPERLIGHT 10000 K 20W ATMAN TRIPOWERLIGHT 15000 K 20 W che teniamo accese per 6 ore al giorno. Effettuiamo cambi parziali da 10/15 litri ogni 10 giorni. Abbiamo ca. 15 kg di rocce vive, alcune popolate da alcuni invertebrati (perdonatemi ma non ne conosco i nomi). Abbiamo due anemoni, uno è un'attinia bianca col piede rosso, l'altra è tutta gialla dentro e fuori ma non so come si chiama. Gli abitanti sono: 2 pagliacci in simbiosi con l'attinia bianca, 1 Zebrasoma flavescens, 1 Lysmata debelius, 1 paguro. I valori dell'acqua sono: ph 8.2, densità 1024, NO2 0, NO3 10, fosfati altissimi. Ora aspettiamo tutti i vostri consigli!!! ci servono consigli su pompe di movimento e su schiumatoio. grazie mille a tutti!!! |
ecco alcune foto [/img] http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_0076_209.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_0041_210.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_0037_165.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_0034_184.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...g_0001_840.jpg<br>
|
ELIMINA IL FILTRO ESTERNO E METTI UNO SKIMMER SERIO:DELTEC MCE600
Lo zebrasoma avrebbe bisogno di un vasca molto piu' grande Da quanto tempo gira la vasca? |
Mi accodo per sapere da quanto è avviato...
Le rocce le vedo un pò spoglie da alghe coralline e simili, dovresti controllare anche il calcio..Ti suggerisco un bel cambio d'acqua per abbassare un pò i fosfati.... Quoto l'eliminazione del Prime per sostituirlo con schiumatoio... |
gira da agosto 09
|
la maturazione è stata fatta?..come?
hai poca luce e questo non aiuta... la sabbia l'hai messa subito? usi acqua osmotica?..te la fai tu? |
Secondo me dato che c'è il filtro esterno (a proposito cosa ci hai messo dentro?) la maturazione dovrà rifarla, almeno parzialmente, togliendolo e mettendoci lo schiumatoio...credo che anche qualche roccetta in più non guasti, inoltre come dice janco1979, hai 40w su circa 100 litri, quindi 0,4w/l che è pochissimo pure per un dolce... :-) Questo non fa sviluppare le alghe coralline e non facilita i vari processi chimici che devono avvenire, quindi ti consiglio, se puoi, di arrivare ad un centinaio di W, che ti permetterebbe in futuro, di mettere anche qualche corallo, se lo vorrai...
Volevi aiuto sulla scelta delle pompe, ma ora quali hai? Solo il movimento del filtro? Se così fosse (e dalle foto mi sa che ci ho preso) mi stupisco che non ti sia sciolto tutto tempo fa! :-)) Comunque potresti buttarti su due Koralia 3.... |
maturazione: la vasca ha girato con acqua sale e sabbia per 1 mese. Poi abbiamo aggiunto i 15 kg di rocce. Tutto ciò ci è stato consigliato dal rivenditore. Anche le luci.
L'acqua la facciamo noi. Leggendo sul forum, abbiamo pensato di integrare ad ogni cambio circa 5 lt con acqua mare (ovviamente però facendo prima i test). Cosa consigli x la luce? e x le pompe? Ma lo schiumatoio è del tipo appeso? Perchè sinceramente lo vorrei mettere nel mobiletto sotto. |
cosa ce' dentro il filtro?
lo skimmer va appeso a bordo vasca a meno che non si vuole allestire una sump.. Per la luce bisognerebbe sapere le misure della vasca |
Non avevo visto che tieni le luci accese per 6 ore: è troppo poco, portale a 8...
Da quello che dici purtroppo sei l'ennesima vittima dei negozianti... :-)) la maturazione è stata fatta male, l'avvio della vasca si fa da subito con le rocce vive, a luci spente, con acqua già salata da prima, con pompe e schiumatoio acceso e senza sabbia.....la durata può essere un mese come 5, dipende dai valori che vanno controllati a tappe regolari... |
ecco lo sapevo... :(
tristissima.... sono qui x apprendere da voi il più possibile affinchè la nostra vasca stia bene e migliorare...non auspichiamo x il momento ad acquario da barriera, non ne saremmo nemmeno in grado ma vorremmo far stare bene tutti gli abitanti della nostra vasca! allora, domande: cosa significa "rifare la maturazione"? no niente pompe finora... due koralia 3 da 3200 l'una??? dimensioni vasca sono: 80x40x43 allestire sump =???? ma scusate l'ignoranza, lo schiumatoio di cui parlavate non si può mettere sotto nel mobiletto? |
Il problema che lo skiumatoio non funziona come un filtro esterno che è studiato apposta anche per superare il dislivello della vasca e mobile. Lo skiumatoio lavora con una pompa che preleva acqua, e la mischia ad aria per eliminare gli eccessi. L'acqua trattata fuoriesce non in pressione dall'apposita uscita. Quindi, o viene appeso a bordo vasca o si allestisce una sump nel mobile. ;-)
Per il movimento, visto che hai anemoni e molli, io metterei 2 Koralia 1 da far andare sempre. ;-) Il filtro esterno come funziona ora? Nel senso, come l'hai caricato? |
arifelix, non ti preoccupare, è capitato a tutti di ricevere consigli sbagliati dai negozianti...
Allora, intanto la prima cosa che dovresti fare è procurarti due pompe di movimento, le koralia 3 in effetti con solo molli forse sono troppo, però le koralia 2 vanno bene, sono buone pompe che ti permettono un movimento costante e con un getto ampio, così da non infastidire pesci e coralli (anche gli invertebrati che hai sulle rocce sono coralli, alla fine e necessitano di attenzioni, anche se veramente minime).. Per le dimensioni della vasca, hai due scelte, secondo me: - una HQI da 75w o 150w (so che sembrano una cifra di luce ma il marino purtroppo ha queste pretese) eventualmente quella da 75w si può integrare con dei neon T5... - 4 T5 da 24w (96w totali) Capisco che tu non voglia aspirare al grande reef, ma la luce nel marino è importante, meglio spendere un pò di più prima che trovarsi nei guai dopo... La sump è una vasca più piccola che và messa in comunicazione con quella principale (il posto classico dove metterla è sotto la vasca principale, nel mobile) ed ha lo scopo di ospitare strmenti che in vasca occuperebbero troppo spazio, come lo schiumatoio, appunto...gli schiumatoi sono di 2 tipi: - esterni, ovvero appesi alla vasca, come il deltec mc600 - interni, ovvero che vanno immersi in acqua, come ad esempio l'H&S 110 Per "rifare la maturazione" intendo che se vuoi mettere a posto la vasca, togliendo il filtro che hai, mettendo lo schiumatoio, ecc.. sicuramente andrai incontro ad uno sconvolgimento dei valori, dovuto al riassestamento delle popolazioni di batteri che sono responsabili dei processi per la rimozione della sporcizia, quindi avverrà di fatto una nuova maturazione....in questo caso ti consiglio caldamente di affidare i pesci a qualcuno per questo periodo, perchè potrebbero soffrire a causa del possibile innalzamento di valori come nitriti e nitrati, letali se in concentrazioni troppo alte... Scusa per il tema, ma le spiegazioni da fare sono molte ! :-)) EDIT: Mi correggo su un punto: - L' HQI da 150w potrebbe essere troppo, meglio la 75w |
il filtro l'ha preparato il negoziante, con canolicchi e coralli(?) così mi ha detto..
ma se mettessi uno sciumatoio interno alla vasca? avrei problemi ad avviarlo a vasca già allestita? |
Monta lo skimmer,aggiungi 8kg di rocce vive e togli un po alla volta il materiale dentro il filtro...aggiungi del movimento..per la luce io opterei per 4 tubi da 24w almeno.
|
Ah, bene te l'ha allestito in linea di massima come se fosse per una vasca dolce... #23
Toglilo ;-) Mettendo lo schiumatoio in vasca avresti gli stessi effetti di uno messo in sump, solo che avresti il "problema" di vedere un bestione che occupa 1/3 della vasca...in ogni caso non ci sono controindicazioni nel metterlo a vasca allestita, anzi, ti aiuta a smaltire la zozzeria già poco dopo l'accensione... |
Quote:
cerca su google o sul forum deltec mce600 |
per le lampade che dite.. devo cambiare la plafoniera che ho? -05
e x i cambi d'acqua..vanno bene 10/15 litri ogni 10 giorni? e L'acqua di mare? e poi............. ma non esistono impianti di osmosi inferiori a 190 litri di produzione giornalieri?? io che faccio cambi da 15 litri che ne dovrei fare dei 175 avanzati? #24 intanto vi ringrazio tutti per le innumerevoli spiegazioni che mi state fornendo!!! |
Allora, che plafoniera hai? I neon sono T8 (per intenderci, il diametro dei tubi è di circa 2-2,5 cm)? Comunque probabilmente sì (per mettere l'HQI togli il "probabilmente"), dovrai procurarti una plafoniera con quelle caratteristiche....
I cambi dell'acqua ognuno li fa un pò come vuole, in linea di massima è meglio fare più cambi piccoli che cambi grossi ad intervalli più lunghi...credo che come fai tu possa andare, ma fossi in te non userei acqua di mare, dato che non si sà mai cosa c'è disciolto dentro (pesticidi, batteri, virus, tossine varie..), usa l'acqua d'osmosi con i sali, almeno riduci al massimo le incognite... Per il discorso dell'impianto d'osmosi non capisco il problema...mica ne devi fare per forza 190 litri al giorno, puoi farne pure 5, 10, 40, 90.... ;-) |
janco1979, Quoto. #36#
|
vi allego foto della plafoniera. Da quello che mi avete detto credo si possano mettere i neon T5 e non le Hqi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1170022_365.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1170020_284.jpg<br>
|
Quote:
|
ma se mantengo questa plafoniera che neon dovrei montare? i t5 o i t8?
|
Ogni plafoniera è fatta per montare un certo tipo di neon.
Per cambiare neon, da T8 a T5 dovresti smontala, cambiare reattori ed attacchi, praticamente ti conviene prendere una plafo con T5. ;-) |
arifelix, guarda, volendo si possono mettere i T5 in quella plafoniera (dovresti però misurare lo spazio utile all'interno del plexiglass nel quale stanno i neon), devi solo modificare gli attacchi ed i reattori....è la soluzione più economica, solo che non avendo le misure, non posso dirti se 4 T5 ci entrino o no....Oppure per avere meno sbattimenti spendi un pò di più e compri una plafoniera già fatta....con 60 € su e-bay dovresti trovarla...
Se mantieni la plafoniera e non c'entrano tutti e 4 i T5, mettici comunque tutti i T5 che riesci a infilarci....calcola, però ,che aumenterà anche la temperatura, quindi magari dovrai fare dei fori per areare... |
ah..bene..allora intanto inizio con l'acquisto delle pompe di movimento.
Seguirà schiumatoio e lampade. grazie ancora!! |
Ok, ricordati di non togliere di botto il filtro esterno, quando metterai lo schiumatoio, perchè potresti provocare uno sconvolgimento di valori che non piacerebbero molto agli organismi che hai in vasca... ;-)
Compra anche qualche kg di rocce in più! |
come fai il rabbocco di acqua evaporata???,ho paura che avendo il mare vicino tieni una tanichetta di acqua di mare parcheggiata da qualche parte e ogni tanto la versi!!!!!!!cmq ho visto che usi acqua di mare almeno parzialmente,più che controllare i valori devi controllare la salinità,perche il nostro mare e soprattutto in sicilia è molto più salato del mare tropicale,in certi punti arriva anche a 40g/l.(sono siciliano ;-) )...
poi l'acqua presa dal mare va utilizzata subito,non deve rimanere in taniche per troppe ore sennò muore..... |
arifelix, un'altra cosa,vedendo come hai avviato la vasca si capisce che non sai da che parte rifarti,(e non è colpa tua se sei caduto nella rete del serialkillernegoziante) ti consiglio di leggere qualcosina giusto per farti un'idea intanto leggi questo http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t-4110.html cosi capisci un pochino anche pr gli oggetti che devi comperare.....cmq non allarmarti se hai iniziato con il piede sbagliato qui sul forum troverai tutti pronti a darti una mano,e prima di andare dal negoziante passa da qui e fatti consigliare,cosi andrai a comprare gia con le idee chiare e non butterai via soldi...per il resto delle cose ti hanno già consigliato benissimo....ASCOLTALI ;-)
|
come primo passo acquisteremo le pompe di movimento (2 KORALIA 2 da 2300 l/h),
siccome il budget a disposizione è un po limitato vorremo non eliminare del tutto li filtro esistente ad allestire una sump. Se affiancassimo al filtro attuale uno schiumatoio non eccessivamente costoso pensate che possa essere un iniziale passo in avanti? Abbiamo visto che esistono schiumatoiocon fasce di prezzo estremamente diverse per schiumatoio per acquari della medesima capienza ( 2 esempi: da 50€ http://www.acquarieacquari.com/jebo-...tri-p#583.html a 300 € http://www.acquarieacquari.com/schiu...tec-p#580.html - ) Insieme a ciò come da vs consiglio aumenteremo ancora un po la quantità di rocce.... fra un po penseremo anche alle luci.... aspettiamo qualche consiglio e qualche utile spiegazione per capire qualcosa di piu in questa difficile scelta.... |
Quote:
Quote:
Cerca il deltec, è un ottimo strumento che lavora realmente i litri che dichiara...è controproducente spendere poco all'inizio per poi trovarsi con una cosa inutile... Ottimo, arriva ad almeno 20 kg totali di rocce... |
La differenza è che il primo è un giocattolo che non svolgerà a dovere il suo lavoro, il secondo è un'ottimo strumento.
Il prezzo, purtroppo, è molto differente ma anche il risultato. Guardate la cosa da un punto di vista d'investimento. Con il primo buttate soldi e prima o poi ne dovrete spendere altri per un modello più performante. Comunque guardate il mercatino, si risprami davvero parecchio e potete equippaggiarvi con attrezzatua idonea fin da subito senza svenarvi. ;-) |
Ariflex hai letto i miei messaggi precedenti a pagina 2????quindi???
|
Orysoul scusami, pensavo di averti risposto..invece no... allora x quanto riguarda i cambi con acqua presa in mare l'abbiamo fatto finora slo 2 volte e cmq verificandone anche la salinità ;)
Per quanto riguarda le pompe... dal link che mi ha messo Orysoul a pag 2 leggo che: "Quanto movimento è necessario ? Da 20 volte in su il litraggio della vasca . Quindi si prende il volume in litri dell’ acquario , lo si moltiplica per 20 e si ha la portata necessaria che dovremo applicare ( un esempio per chiarire il concetto . Vasca da 200 litri : 200x20 = 4000 L/h questo sarà il movimento totale che dovremo essere in grado di produrre quindi ci affideremo a 2 pompe da circa 2000 litri ora ) " dato che noi abbiamo 120 lt il calcolo viene:120x20=2400 L/h ma allora non prendiamo 2 koralia 2 che ci avete consigliato che sono da 2300 L/h??? sono troppe? E' meglio prendere 2 koralia 1??? |
Dato che non hai animali esigenti, in effetti potrebbero bastare le koralia 1, anche se di solito la corrente non è mai troppa nel marino... magari si indirizza il getto verso il vetro frontale, per diminuire la potenza....io avevo una vasca come la tua ma da 150 litri lordi ed avevo 2 marea 3200: quando la corrente sbatte sulle rocce e sui vetri si smorza molto....
Con le koralia 1 avresti 3000 litri totali, mentre con le koralia 2 ne avresti 1600 in più...non sò magari sbaglio, ma non sono così tanti alla fine.... |
Jonny85, su questo non sono totalemnte concorde. Il calcolo corrente litri è un buon riferimento ma dipende dalla tipologia di animali che hai in vasca.
Anemoni e molli non vogliono correnti forti. SPS necessitano ben più del canone di riferimento. In questo caso, visti gli animali, starei sullo standar di corrente. Piuttosto si affianca una nano corallia per eventuali zone di ristagno. |
D'accordo, magari è meno complicato prendere pompe più piccole...magari se avrà voglia di modificare la vasca, un giorno, cambierà anche quelle.... :-)
EDIT: Anche se è d'obbligo dire che il getto delle stream fà un pò sballare gli standard, perchè è molto ampio e di conseguenza non "frusta" coralli e pesci, se in più lo indirizzi sul vetro il flusso si dimezza...comunque prova con le koralia 1 e vedi come va.. ;-) |
allora decidiamo... 2 koralia 1 o 2 koralia 2?? #24
|
io invece vado contro corrente.....
1) togliere il filtro 2) mettere un bello schiumato mce 600 3) togliere la sabbia e poi non farei nulla e aspetterei di vedere i valori come si comportano..........al massimo mettere + movimento. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl