AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   plafo LED/T5 FINITA!!! (pag.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223597)

EA 17-01-2010 03:01

plafo LED/T5 FINITA!!! (pag.6)
 
mi sto costruendo la nuova plafo per la nuova vasca,
metterò foto e descrizione man mano che procedono i lavori così magari mi potrete dare qualche consiglio!!

sarà composta da:
6 T5 ati spezial da 39w con riflettori di donatowa
25 led blu CREE xre-e 3W e lenti 45° per la funzione attinica
20 led bianchi come sopra per il riverbero bye aqualiving e lenti 40°

sarà composta da 2 intercapedini,
le due ventole laterali spingono l'aria verso il centro rafreddando i ballast, che poi scende per percorrere i neon dal cetro fino all'esterno nelle 2 direzioni per poi uscire dalle asole sulle testate.
le due ventole saranno comandate da un circuito che regolerà la velocità in proporzione alla temperatura interna.
ecco le prime foto:

http://s1.postimage.org/59B9r.jpg

http://s1.postimage.org/59L80.jpg

http://s1.postimage.org/59V6A.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03391_172.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03392_597.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03412_119.jpg<br>
http://img34.imageshack.us/img34/4091/dsc03658fl.jpg
http://img199.imageshack.us/img199/6928/dsc03646n.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/2861/dsc03651c.jpg
http://img411.imageshack.us/img411/1298/dsc03676q.jpg
http://img682.imageshack.us/img682/9351/dsc03669e.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/9113/dsc03666z.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2051/dsc03664g.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/1827/dsc03662b.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/4864/dsc03847a.jpg

clemente 17-01-2010 11:58

Caspita promette proprio bene,ma l'hai fatta tagiare al laser? :-)

EA 17-01-2010 13:14

laser?????
ma che laser....
trapano, sega, lima e soprattutto olio di gomito :-D :-D :-D
l'unica cosa che ho fatto fare fino ad ora è la piega del coperchio in alluminio preverniciato e l'anodizzatura delle barre e delle testate.

LOLLO77 17-01-2010 15:06

EA,
io sto realizzando una cosa simile
220 led + 2 t5 54w
led +neon t5
hai montato le migliori ventole che ci siano ottime e silenziosissime

Vinavil80 17-01-2010 15:36

e già... le noctua.
Io nella mia sto installando le NF12B FLX le ho provate è non si sentono nemmeno.
6DB -05

Non sono poche le due 140 per un abestia del genere...

madmaxreef 17-01-2010 15:47

ottimo #25 #25 ci stupisci sempre #36# i led gli hai già acquistati?

EA 17-01-2010 16:37

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77
EA,
hai montato le migliori ventole che ci siano ottime e silenziosissime

ho studiato su un sito specializzato il fattore ventole,
se posso non lascio niente al caso #12 #12
costano un botto!! ma sono ottime,
ho preso le "P", che danno più pressione anche se meno portata,
visto il labirinto che deve attraversare l'aria la pressione è più importante.
madmaxreef, i blu, le lenti e gli alimentatori mi arriveranno dalla vossloh, i bianchi da Donato.
poi un giorno ci sentiamo per i neon philips da 17000k

Auran 17-01-2010 18:38

Andrea è uno sballo....anche io sono per la soluzione mista....ti mando un m.p... :-)

EA 19-01-2010 01:11

Auran, troppo buono!! #12 #12 #12

c0rsaro 19-01-2010 01:16

EA, ciao ottimo lavoro...
scusami ma quei materiali dove li hai presi...
Intendo alluminio barre etc etc...

auz 19-01-2010 01:24

cavoli che bella la scocca... #25 #25

EA 19-01-2010 01:26

c0rsaro, le barre dissipatrici che vedi in foto ospitano i led, me le ha fornite un amico, le pago 20€ al mt e sono la struttura portante
ma sono abbastanza pesanti, quindi come vedi le ho alleggerite,
le 2 testate sono un foglio di alluminio da 2mm tagliato e sagomato con olio di gomito.
il tutto portato in anodizzatura per il trattamento antiossidante. 15€
le testate e il coperchio in alluminio preverniciato me le ha fornite un amico che costruisce verande e bascolanti. tutto a 25€
le ventole prese qui:
http://www.overclockers-store.com/no...300-p-433.html
e altri 50€

vanadio79 19-01-2010 11:02

Bellissima, promette davvero bene!! :-))
non vedo l'ora di vederla dal vivo, montata sulla tua vasca!
;-)

donatowa 19-01-2010 12:54

EA, bella, esteticamente molto bella, ma non vorrei sembrare presuntuoso dicendoti che c'è una pecca nella parte tecnica, se poi ci sentiamo ti dico anche quale....

EA 19-01-2010 13:03

donatowa, presuntuoso????
ogni tuo consiglio è oro colato!!!

baghyyy 19-01-2010 13:29

donatowa, forse la so :-D

EA, secondo me l'aria non devi immetterla all'interno della plafo ma devi far si che l'aria venga succhiata dalle ventole ed espulsa dalla plafo, quindi verrebbe sempre il percorso che gli vuoi far fare tu ma in modo inverso, in quanto l'aria fresca viene succhiata dalle feritoie che gli hai fatto passa per tutta la plafo e viene espulsa dalle ventole!
se fai come hai pensato tu, dopo una settimana ti trovi la plafo internamente piena di merd..... e non raffredda piu una mazza!!!! :-))
vedasi le ventole di raffreddamento dei case dei pc ;-)

EA 19-01-2010 13:40

baghyyy, potrebbe essere una soluzione,
ma non l'ho adottata perchè:
porterei aria calda ai ballast (più delicati)
aspirerei aria vicino all'acqua con tanto di maggior umidità
la polvere la aspirerei comunque
questa è la mia opinione, ma mi piacerebbe discuterne ;-)

madmaxreef 19-01-2010 14:48

concordoo con il metodo di andrea l'aria fresca và portata prima ai ballast perche i neon non vogliono aria fresca ma tiepida ;-) poi io preferisco la polvere sui ballast che sui rifletttori e plexy

EA 19-01-2010 19:56

Il maestro Donato ha capito il funzionamento e mi ha dato la sua approvazione!!
sono contento!! #22 #22 #22 #22 #22 #22

LOLLO77 19-01-2010 19:59

EA,
come protezione cosa usi?
plexi
vetro
che spessore?

baghyyy 19-01-2010 20:15

Quote:

Originariamente inviata da EA
Il maestro Donato ha capito il funzionamento e mi ha dato la sua approvazione!!
sono contento!! #22 #22 #22 #22 #22 #22

la sua perplessita era quella che ti ho descritto io?

EA 19-01-2010 20:27

guardate questo circuito per regolare le ventole!!
cosa ne pensate?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=110432678099

baghyyy, no, non aveva notato che sotto le lastre nere c'era un'altra camera per i riflettori.

LOLLO77,plexiglass da 3mm

donatowa 19-01-2010 20:43

EA, a queto punto ti dico bravo su tutto, anche sulla progettazione, fatta con cura . non è che adesso ti metti a farmi concorrenza????? -04 -04 -04 -04

EA 19-01-2010 21:50

donatowa, mi fai ridere :-D :-D :-D :-D
i miei sono 2 ferri incrociati a confronto delle tue opere!!!
ne ho abbastanza del mio lavoro :-D :-D

c0rsaro 20-01-2010 23:59

EA, ciao appunto le barre dissipatrici le hai prese da un tuo amico...#24 #24 #24 #24 .. e noi poveri comuni mortali dove le prendiamo?????????????????? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
grazie mille ancora della spiegazion dettagliata...

EA 21-01-2010 00:04

c0rsaro, sono fatte specificatamente su disegno,
non le trovi in commercio,
però puoi trovare altri tipi se fai una ricerca come barre dissipatrici in alluminio

c0rsaro 21-01-2010 00:14

a ecco...
-05 -05 -05 -05 -05
anche perche notavo i bordi per l'appoggio delle lastre...

vabbe provero a trovarle...

altrimenti quali aziende fanno questi tipi di lavori?

EA 21-01-2010 00:33

c0rsaro,chiedi a donatowa,
lui le fa su misura e con led per il riverbero, sono veramente fatte bene!!

c0rsaro 22-01-2010 00:38

sinceramente ci ho provato a chiedergli info qualche volta ma non risponde sempre... o per lavoro o per impegni...
comunque grazie lo stesso ... aspettiamo nuove foto...

#18 #18 #18 #18 #18

c0rsaro 22-01-2010 01:02

trovati alcuni modelli di barre qui
http://www.omar-alluminio.it/Principale_dissipatori.htm
potrebbero andare bene no?

UCN PA 23-01-2010 00:46

EA, che dimensioni ha la plafoniera???

EA 23-01-2010 01:12

UCN PA, 93 x 53 x 7

MAURINO fABRIZIO 23-01-2010 14:29

Ottimo lavoro davvero...sto per realizzare la mia nuova plafo mista t5 led anch'io, ma ne voglio mettere 8 di t5,ottima idea di utilizzare i led bianchi per il riverbero,ma voglio prima vedere se il riverbero me lo daranno ugualmente anche solo i led blu...vedremo seno' la dovro' dinuovo modificare... #07 #07

Auran 23-01-2010 16:06

EA, i ballast li hai presi a Forlì? sono i 175814 ?

hai un m.p... :-))

arturo 23-01-2010 22:36

EA,

hai abbondonato le plafo led ?

Auran 23-01-2010 22:38

arturo, esatto...per una mista... ;-)

EA 23-01-2010 22:52

MAURINO fABRIZIO, i led blu non sono in grado da soli di creare il riverbero, ho una plafo led/T5 da 6 mesi con accensioni separate.
con i blu accesi, se accendi i T5, il riverbero sparisce.

Auran, i ballast per i T5 sono quelli della vossloh 2x39W, li ho presi all'ingrosso direttamente da loro.


arturo, la plafo che mi stò costruendo è per la nuova vasca 115x70, per queste misure andrei a spendere una cifra troppo alta, e i tempi non permettono,
oltre al lato economico ho scelto il mix anche perchè credo che sia la soluzione migliore che attualmente si possa avere.
lo dico dopo aver provato i tre tipi di illuminazione.

MAURINO fABRIZIO 24-01-2010 12:48

EA, grazie per il consiglio,forse allora sul nuovo progetto che sto per realizzare,dovro' metterne anche di bianchi...al massimo fatti sentire sul post dell mia plafo,mi faresti un favore...ciao ;-)

arturo 24-01-2010 17:10

EA,

mi sproni a fare una cosa che mi passava dalla testa da un pò, aggiungere un paio di barre (sopratutto blu) alla mia plafo t5 ormai stretta x altri neon

ciao

vanadio79 03-02-2010 17:16

Ciao EA! come procede la plafo nuova? aggiornaci! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16895 seconds with 13 queries