AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223370)

livia 15-01-2010 22:28

approfondimenti dolce
 
ma...non ci sono discussioni interessanti da spostare li? Siamo così noiosi? :-)

Alexander MacNaughton 16-01-2010 00:35

Penso che se metti nel titolo un punto interrogativo fai capire subito il punto.

E comunque se vuoi dei approfondimenti bisognerebbe studiare o fare ricerca quindi serve del tempo da trascurare ad AP da altre faccenduole...

Se vuoi metterti a fare un articolo nessuno dice che non puoi farlo... #13 io ad essere sincero al momento non ho testa (e onestamente neanche voglia) sono alle prese con tre scatole filtro da 9 litri ciascuna! #23

faby 16-01-2010 00:48

ciao :-)

guarda livia le discussioni interessanti a volte vengono anche fuori da sole, spesso mischiate in altri topic...

guarda sinceramente anche io non ho molto tempo, tra gli impegni dell' università, casa, acquari, ecc...

avevo in mente un paio di cose, spero di trovare tempo più avanti...
però non so se servisse collaborazione per qualcosa e vi interessa nel caso provate a chiedermi, se riesco volentierissimo. ;-)

ciao!

Paolo Piccinelli 16-01-2010 12:01

Quote:

non ci sono discussioni interessanti da spostare li?
al momento si, purtroppo.

Ora ci mettiamo Entropy a moderarla così, se non ci sono discussioni all'altezza, le tirerà fuori lui! ;-)

miccoli 16-01-2010 12:27

Quote:

Ora ci mettiamo Entropy a moderarla così, se non ci sono discussioni all'altezza, le tirerà fuori lui!
#18
il valore aggiunto della sezione #36#

livia 16-01-2010 14:59

oddio non volevo offendere nessuno, né criticare i moderatori, scusate... #12 #12 #12
è che ogni volta che entro nel forum vado subito a guardare se ci sono nuove discussioni li ed era un pò che non vedevo nulla di nuovo...
siccome mi è capitato più volte di vedere topic che secondo me meritavano volevo capire se ero io che esageravo nel giudicare l'interesse che può suscitare una discussione o se c'erano altri problemi, pardon... #13

miccoli 16-01-2010 15:18

livia, credo che non tutti gli argomenti possano essere debitamente approfonditi, quindi non sempre la sezione puo essere aggiornata con nuovi post
resta il fatto che è una delle sezioni piu interessanti dell intero forum e ora con Entropy sara' sicuramente piu curata e dettagliata
;-)

livia 16-01-2010 15:27

si lo so, non mi riferivo ad argomenti triti e ritriti, ma a discussioni più "particolari" diciamo :-)

A questo punto posso fare una domanda? (scusatemi se scoccio, non vorrei essere fraintesa) in base a cosa una discussione viene inserita li? possono essere inserite li discussioni che si sono rivelate interessanti o anche discussioni potenzialmente interessanti? cioè, vengono spostale li discussioni interessanti e che meritano approfondimento o anche discussioni appena aperte che è bene sviluppare direttamente in approfondimenti?

la mia è solo una curiosità, da parte mia non mi ritengo all'altezza di iniziare una discussione adatta agli approfondimenti, mi è capitato solo una volta che un mio topic sia stato spostato in approfondimenti marino, ma è stato un caso... #13

malù 18-01-2010 00:44

livia, sto leggendo e rileggendo [TECNICA] Il filtro, a cosa serve e come sceglierlo.
Ti rendi conto di che "teste" hanno partecipato a quella discussione? altro che scrivere c'e da "mettercela tutta" solo per seguire.
Mi sembra chiaro che portare la discussione a quei livelli richiede una conoscenza specifica, oltre a quella di "noi acquariofili mortali"
#21

livia 18-01-2010 00:53

Quote:

Ti rendi conto di che "teste" hanno partecipato a quella discussione?
me ne rendo perfettamente conto, le discussioni che stanno li le ho lette tutte, la mia era solo una domanda... -28d#
e ho solo detto che secondo me nel tempo sono uscite fuori altre discussioni che meritavano di essere inserite li e ne ho anche in mente una in questo momento, ma vabbè lasciamo perdere, evidentemente c'è qualcosa in quello che scrivo o nel modo in cui lo scrivo che fa si che non mi faccia capire, oppure semplicemente ho idee diverse da quelle che sono le linee guida del forum.
ribadisco nuovamente che non volevo né offendere né criticare nessuno; se l'ho fatto chiedo scusa.
scusate tanto... ;-)

faby 18-01-2010 01:00

livia,

secondo me hai perfettamente ragione e condivido il tuo punto di vista, sarà per questo motivo che anche io vengo completamente ignorato a volte, si vede che pensandola diversamente a volte ci si rende meno simpatici...

ad ogni modo è come ho detto io prima, le discussioni interessanti ci sono, escono a volte da sole in topic in cui si parla di una cosa affine e alla fine si ripiega su un altro argomento interessante, in pratica OT...
altre volte è il contrario i topi che nascono interessanti finiscono per essere infarciti di OT...

ciao

Paolo Piccinelli 18-01-2010 08:44

potete anche segnalare voi allo staff i topic che ritenete meritevoli... ;-)

Marco Vaccari 18-01-2010 10:19

...Giusto Paolo..... in effetti una "zona approfondimenti dolce" mi suona un pochino come la "gabbia delle scimmie rare" (senza offesa per nessuno naturalmente! #12) ...... In teoria in tutto l'ottimo forum ci sarebbero secondo me argomenti da approfondire, e in parte questo succede, dalle vasche biotopo, ai poecilidi, a pesci tropicali,e anche nella sezione killi (che voi sapete è quella dove bazzico più spesso).... magari si potrebbe fare un qualcosa tipo "lista richieste approfondimenti" dove si possono richiedere informazioni più dettagliate su un determinato argomento, ad esempio di chimica dell'acqua, osservazione di biotopi in natura, riproduzioni di determinate specie difficili o chi più ne ha più ne metta.... per fortuna in AP ci sono tantissime persone esperte in vari settori dell'acquariofilia che spero avranno il tempo di rispondere in modo più approfondito che in un normale topic.. non intendo un articolo... ma qualcosa di simile...
...però sono pienamente cosciente del fatto che "approfondire non significa divertirsi".... #24...
....e qui entra il concetto di acquariofilia come hobby... certo, l'acquariofilia è un hobby, e deve esserlo... ma, come nella vita ci sono "diverse concezioni di passare il tempo" e di "divertirsi"...
come c'è chi adora la musica techno in Disco oppure chi adora ascoltare Brian Eno in cuffia (come il sottoscritto.. #12)........ acquariofilia è divertimento, hobby, e anche cultura!....
Personalmente, piuttosto che creare con "approfondimenti dolce" un "angolo del saggio"... preferirei vedere tanta gente in gamba (E GIA? ci SONO! GRAZIE A VOI!!!!!!) come Entropy, come Paolo, come Monstrum, come Patrick Egger, come Mario, come LSSAH, come Patrick Egger... e tantissimi altri, che si sbattono per cercare di alzare il livello un po' dappertutto....
...fino a che... spero... in futuro non ci sarà più la necessità di una zona approfondimenti dolce.... #22 ...

Paolo Piccinelli 18-01-2010 10:28

MarcoAIK72, la sezione approfondimenti l'abbiamo creata per due motivi:

1 - evidenziare alcuni argomenti di utilità generale in modo da non farli finire in decima pagina nelle sezioni (perchè chi usa il cerca appartiene ad una specie in estinzione)

2 - sottrarre questi approfondimenti alla piaga dell'OT... nella sez. approfondimenti l'OT viene lasciato per qualche giorno e poi i topic vengono puliti. Nelle sezioni "ordinarie" invece si arriva alla svelta alle 9 pagine e si perde continuità.

Tutte le tue obiezioni ci stanno e anche nello staff se ne è discusso parecchio... però vedendo l'utilità che la sez. approfondimenti ha nel marino, ci siamo ddetti "perchè noi no?!?" ;-)

Marco Vaccari 18-01-2010 10:44

....in effetti i due punti che tu evidenzi sono assolutamente veri #24.....
tendo a scordarmi del "dietro alle quinte" che voi moderatori vi dovete sorbire....
Comunque, al di là di quello che ho scritto prima, io sono assolutamente a disposizione, per quel che mi riguarda per eventuali domande più dettagliate... ;-)....

Febussio 18-01-2010 11:55

Il problema forse è che un infinità di argomenti sono stati approfonditi moltissime volte con enorme pazienza dalle persone più preparate e disponibili.

Avendo da un anno e mezzo acquari e leggendo quotidianamente più volte al giorno il forum spesso mi si "accendono lampadine" o sorgono dubbi. In questo caso parto con le ricerche, un paio d'ore e centinaia di pagine dopo di certo ho trovato il pensiero approfondito e motivato dei "soliti noti".

L'idea di fare una "cassetta dei suggerimenti" per la sezione degli approfondimenti è allettante ma forse è decisamente chiedere troppo. Diciamo le cose come stanno: rinchiudiamo i saggi in quella cartella e spremiamoli per bene! #18
Ho paura che per loro sarebbe un noioso esercizio di ripasso.

Anche a me che sono curioso e dubbioso di natura farebbe in parte comodo che la sezione approfondimenti fosse più ricca. Del forum tolti gli off topic, le discussioni ripetute o quelle di natura prettamente personale rimarrebbe il 10% di oro puro.
Premesso che un simile sunto sarebbe un lavoro enorme, difficile e noioso, se ne ricaverebbe un enciclopedia bella e pronta per essere commercializzata in più volumi.

La natura dei forum, inteso come mezzo di comunicazione, socializzazione e diffusione di cultura è questa, volenti o nolenti i forum vanno vissuti.
Bisogna cercare, monitorare, inquadrare le persone. Volenti o nolenti sono qualcosa di diverso dalle enciclopedie tradizionali che invecchiano subito o wiki che non sono mai abbastanza ricche. Gli off topic e il resto che dilunga e incasina ha molte volte la sua utilità e pur quando non vi è fà parte comunque del sistema forum. Per tutto il resto ci sono gli articoli, la sezione approfondimenti, le guide e non scordiamoci i libri e la sperimentazione.

Se poi vi salta in testa di fare una enciclopedia dell'acquariologia con gli attributi.... magari, mi prenoto per l'acquisto. Ma chi ve lo fà fare? Io vi ringrazio per l'altro che già condividete.

p.s. mi pare di aver letto che state lavorando ad una nuova piattaforma per il forum. Una funzione molto diffusa è quella delle valutazioni, implementandola si potrebbero scovare a colpo d'occhi i topic di qualità.

Altra idea per separare il grano dal loglio potrebbe essere quella di dividere (anche se già sono moltissime) alcune cartelle in due sottocartelle: da una parte le richieste personali e dall'altra le discussioni che già dal principio appaiono come riflessioni a carattere e interesse generale vietandoci ovviamente gli off topic. Dei Tutto quello che.. di approfondimento puliti.

faby 18-01-2010 16:09

sinceramente non vedo la sezione approfondimenti come una gabbia per nessuno... prima di tutto perchè sinceramente non approvo assolutamente le lobby nei forum e in nessuna organizzazione in cui è libero l'accesso, quindi già solo l'idea che un qualcuno debba decidere chi può meritare o meno di entrare nell'olimpo la trovo assolutamente da aborrire.

Come è stato già detto, di discussion interessanti ne vengono fuori molte, il problema (e che ovviamente capisco) è che comporta un grosso lavoro di pulitura dei topic.
Ad ogni modo io la vedo così, secondo me è sbagliatissimo inneggiare ad alcuni forumisti rispetto agli altri, mi spiego meglio... A mio modestissimo parere, si dovrebbero proprio evitare atteggiamenti di prostrazione o devozione pura verso alcuni utenti, questo non per altro, ma perchè ingenera la creazione di gruppi isolati di cui tutti gli altri non si sentono partecipi, trovo che questo sia molto brutto in un forum.
Poi per gli argomenti interessanti, ok visto che non è possibile inserire tutto nella sezione approfondimenti, ok allora lavoriamo TUTTI per cercare di rendere il forum ancora più ricco, cerchiamo di essere tutti più precisi nelle risposte cercando anche di correggere eventuali errori che leggiamo...
io penso questo...

ciao!

Marco Vaccari 18-01-2010 16:51

...forse con la sensazione che mi da la sezione approfondimenti dolce come di una gabbia, ho dato un'impressione sbagliata... ma sono d'accordo con te sul fatto che enfatizzare troppo un determinato utente, oppure avere quasi atteggiamento di "divismo" verso qualcuno non sia una cosa da fare... Personalmente non ho mai visto di buon occhio i front men... (da buon bassista #22)
Penso che ognuno di noi possa dare qualcosa di buono o di utile a chi può servire, mantenendo sempre le orecchie aperte per imparare cose nuove... in fondo l'acquariofilia non è una scienza esatta e si impara tutti i giorni dal confronto e molto di più ancora dai propri errori... Per questo una zona approfondimenti, secondo me, può essere utile, ma non deve essere limitante... e neppure gerarchica. D'altronde bisogna dire che c'è un buon gruppo di acquariofili esperti (e non è nè una lobby e nè un gruppo chiuso) che fa il suo lavoro nelle sezioni dove è competente per rendere appunto il forum ancora più ricco e anche per dare informazioni corrette affinchè una persona che si affaccia al mondo degli acquari abbia la giusta soddisfazione da questo hobby, sia che allevi caridine, ciclidi americani o labirintidi....
Però devo dire che questo "lavoro" da delle soddisfazioni, soprattutto quando si vedono persone (per fortuna sempre di più) che, con un corretto approccio verso i propri pesci, ottengono dei buoni risultati ... in tutti i settori....... questo ti da la voglia e la forza di continuare a scrivere e di mettere a disposizione i risultati ottenuti..... se questo serve a far crescere il Forum, che, bene o male è il più importante portale italiano di Acquariofilia.. e se serve a migliorare, anche di poco, l'attuale situazione in cui si trova l'acquariofilia italiana, allora è giusto dare il nostro contributo dove si può... questo credo che valga non solo nell'acquariofilia, ma in molte cose della vita...
...il Forum ti da la possibilità di scoprire l'altro, di confrontarsi, per imparare e per dare qualcosa..
..almeno io la penso così...
ciao!
Marco

Alexander MacNaughton 18-01-2010 16:56

faby, #36# #36#

Chiunque per me può fare un'approfondimento... l'unica cosa da fare è studiare un'argomento e relazionarlo è ovvio che per un professionista* è più semplice e ci mette meno tempo

Una persona che non è del "mestiere" può sembrare mastodontico ma non è così

Poi questo è il mio modesto parere

*Una persona che per lavoro o studi lo fa sempre

Paolo Piccinelli 18-01-2010 16:58

Quote:

Però devo dire che questo "lavoro" da delle soddisfazioni, soprattutto quando si vedono persone (per fortuna sempre di più) che, con un corretto approccio verso i propri pesci, ottengono dei buoni risultati ... in tutti i settori....... questo ti da la voglia e la forza di continuare a scrivere e di mettere a disposizione i risultati ottenuti..... se questo serve a far crescere il Forum, che, bene o male è il più importante portale italiano di Acquariofilia.. e se serve a migliorare, anche di poco, l'attuale situazione in cui si trova l'acquariofilia italiana, allora è giusto dare il nostro contributo dove si può... questo credo che valga non solo nell'acquariofilia, ma in molte cose della vita...
-05 -05 Non credo ai miei occhi!!! :-D :-D :-D

Comunque, il senso della sezione approfondimento (almeno nelle nostre intenzioni) è questo: vi vengono spostati esclusivamente dallo staff (anche su segnalazione, è ovvio) i topic meritevoli, in modo che vengano approfonditi e che restino come un vademecum di rapida consultazione... altrimenti con la mole di accessi che abbiamo finirebbero nell'oblio in terza pagina in una settimana, nè più nè meno ciò che accade nelle sez. schede alghe e schede malattie dolce. ;-)

La sezione è visibile da tutti, non è ad accesso limitato proprio perchè su AP non esistono utenti di serie A, B o C.

Infine, la moderazione della sezione è più severa, proprio per mantenere continuità e livello elevato del discorso.... se qualcuno fa la classica "domanda stupida" , prima gli si risponde e gli si dà il tempo di capire, poi la si cancella.

OK? ;-)

livia 18-01-2010 17:13

Quote:

Comunque, il senso della sezione approfondimento (almeno nelle nostre intenzioni) è questo: vi vengono spostati esclusivamente dallo staff (anche su segnalazione, è ovvio) i topic meritevoli, in modo che vengano approfonditi e che restino come un vademecum di rapida consultazione...
si ma quali sono i criteri di valutazione?
mi spiego meglio...quello che non capisco è se nella sezione vengono spostati argomenti già sviluppati nella sezione in cui sono stati aperti (che possono essere quindi consultati e al limite fare piccole aggiunte e/o domande relative) o se vi vengono spostati anche argomenti appena aperti che vengono sviluppati direttamente in approfondimenti...
e in base a cosa un argomento viene giudicato interessante e "degno" di essere inserito li?

ora per piacere, non prendetelo come un atto di presunzione da parte mia perché tutto posso volere tranne essere giudicata come una che vuole fare la presuntuosa o la prima della classe, ma prendo come esempio il mio topic che è stato inserito in approfondimenti marino (e prendo questo come esempio perché è l'unico che conosco visto che non ho le competenze per parlare di altri topic in quella sezione). io ho aperto un topic in reef cafè parlando di un argomento che per forza di cose non poteva essere inserito in nessun'altra sezione e nel giro di poche ore, prima che qualcuno potesse rispondermi è stato spostato in approfondimenti perché giudicato dal mod in questione, come un topic che poteva generare una discussione costruttiva. la domanda è: vengono valutate in questo modo? vengono spostate prima che si sviluppino o solo dopo che l'argomento è stato trattato?
grazie..

Quote:

non esistono utenti di serie A, B o C.
nessuno dice che AP ha una struttura gerarchica di questo tipo, semplicemente è vero che succede spesso che alcuni utenti vengono ignorati mentre altri vengono esaltati..questa è la mia impressione almeno...

faby 18-01-2010 17:16

MarcoAIK72,

hai perfettamente ragione soprattutto sull'ultima parte, io ho sempre detto e continuo a dirlo che questo forum mi ha dato tanto e cerco di renderlo al meglio possibile, cerco anche di impegnarmi per costruire qualcosa, provando anche ad aiutare chi ha bisogno di un consiglio, è una cosa che mi piace fare... trovo però che a volte non si da il giusto peso alle cose, si tralasciano alcune cose che non andrebbero tralasciate e si innalzano altre che non avrebbero ragione di essere così venerate... questo è il senso...

Paolo Piccinelli,
Quote:

La sezione è visibile da tutti, non è ad accesso limitato proprio perchè su AP non esistono utenti di serie A, B o C.
ma non è questo che intendevo, non è un fattore di accesso limitato imposto...

Per quanto riguarda il senso della sezione approfondimenti ok lo so e lo capisco, mi va bene, quello che sto portando avanti è un discorso più aperto, riferito in generale...

Paolo Piccinelli 18-01-2010 17:18

Quote:

si ma quali sono i criteri di valutazione?
sono a discrezione dello staff, nel senso che se qualcuno nota un topic a suo avviso interessante, lo segnala agli altri mods e si decide se inserirlo o meno.

Quote:

nella sezione vengono spostati argomenti già sviluppati nella sezione in cui sono stati aperti (che possono essere quindi consultati e al limite fare piccole aggiunte e/o domande relative)
#36# #36#

Quote:

in base a cosa un argomento viene giudicato interessante e "degno" di essere inserito li?
in base al nostro giudizio

Quote:

vengono spostate prima che si sviluppino o solo dopo che l'argomento è stato trattato?
dipende... un argomento può essere interessante a priori (tipo le autovasche 40x40x40 che dovrebbero partire in primavera), un altro diventare interessante... come quelli sulle acque nere che partiti in sordina sono stati cliccati millemila volte ;-)

Quote:

succede spesso che alcuni utenti vengono ignorati mentre altri vengono esaltati
a me non pare.
A me pare che alcuni, come è naturale, emergano per competenze nell'uno o nell'altro campo... nulla di più

Febussio 18-01-2010 17:22

ot: faby, non so se il tuo ultimo intervento era riferito in parte a quanto ho scritto. Se così fosse tengo a precisare che sono assolutamente d'accordo con quanto dici e anche io aborro ogni forma di prostrazione o devozione che non devono essere confuse con la doverosa gratitudine dovuta ad una persona quando si fruisce con piacere e utilità della sua opera d'intelletto.
Non è proprio della mia personalità fortemente critica e analitica alcuna forma di idolatria verso personaggi di spicco dello spettacolo, dell'arte, della scienza, della politica o della religione, figuriamoci dell'acquariologia.

faby 18-01-2010 17:26

Febussio,

no non era riferita a nessuno in particolare, è una trattazione generica ;-)

Quote:

Citazione:

succede spesso che alcuni utenti vengono ignorati mentre altri vengono esaltati


a me non pare.
A me pare che alcuni, come è naturale, emergano per competenze nell'uno o nell'altro campo... nulla di più
certo nessuno nega che esistano persone che tendono anche a distinguersi per preparazione, è ovvio che sia così, ma come ti ho già detto prima il punto non è propriamente questo, nel senso che se le persone scaturiscono in modo naturale è un conto... altrimenti il discorso cambia perche si torna al discorso di cui sopra...

Paolo Piccinelli 18-01-2010 17:34

Quote:

il punto non è propriamente questo, nel senso che se le persone scaturiscono in modo naturale è un conto... altrimenti il discorso cambia perche si torna al discorso di cui sopra...
non capisco veramente cosa vuoi dire, nè dove volete arrivare.... sinceramente sembra uno stralcio di intervista a Trapattoni!!! #13 #13 #13

Io vedo che quando arriva uno come Entropy e afferma certe cose, supportato da terminologia, fonti e a volte pure equazioni matematiche, l'unica cosa che puoi fare è questa: -69 -69 -69

Quando invece arriva uno a dire che su AP siamo tutti pirloni e che lui butta i pesci in vasca dopo 5 minuti e gli è sempre andata bene... beh, lì lo mando a cagare di brutto.
Non perchè mi stia antipatico, ma perchè afferma cose prive di ogni fondamento e riscontro, oltre che di valore intrinseco per me e per chi legge (quando non pericolose per il malcapitato neofita che ci credesse)...


...quindi, dopo aver letto 200 post del suddetto Entropy, io lo classifico nella mia testa come uno che sa, e gli dò un peso specifico superiore alla media... è normale che ciò accada, anzi è giusto e sacrosanto che accada, altrimenti leggere il forum diventerebbe un'attività acritica e poco utile alla crescita.

faby 18-01-2010 17:42

Quote:

non capisco veramente cosa vuoi dire, nè dove volete arrivare.... sinceramente sembra uno stralcio di intervista a Trapattoni!!!
sì è un po' criptato #24 cmq per chiarezza io non voglio arrivare da nessuna parte, come ho già detto è un discorso generale che può valere per chiunque, chi si sente toccato può utilizzarlo come spunto per provare a pensare ;-)

L'esempio di Entropy (anche se non mi piace fare nomi) è perfetto perchè lui ha tutti i meriti di essere sostenuto.
Certamente chi ha dei meriti può essere considerato meglio da parte degli utenti, chi parla con cognizione di causa come Entropy ad esempio.

Paolo Piccinelli 18-01-2010 17:53

Quote:

L'esempio di Entropy (anche se non mi piace fare nomi) è perfetto perchè lui ha tutti i meriti di essere sostenuto.
l'ho citato apposta, così si capisce subito cosa intendo ;-)

faby 18-01-2010 17:58

Quote:

l'ho citato apposta, così si capisce subito cosa intendo
l'ho immaginato, anche io ho scritto ciò di cui sopra per far capire cosa intendo... ;-)

Entropy 18-01-2010 23:07

Non so perchè...... ma mi stavano fischiando le orecchie........ #30 ....... :-D :-D
Allora dico la mia.
Secondo me la sezione "Approfondimenti dolce" deve diventare un luogo dove esporre tutto ciò che possa far progredire la conoscenza "in toto" dell'acquariofilia. Un recipiente dove chiarire al meglio tematiche complesse, la cui comprensione possa portare ad una crescita (anche indirettamente) di tutto il forum. O dove esporre nuovi punti di vista, discutendone insieme le potenzialità e le reali prospettive.
Ora, da quanto ho capito, il punto cruciale è capire COSA inserire e COME. Ovviamente qui deve entrare in gioco la collaborazione di tutti noi utenti, perchè solo grazie allo scambio di molteplici opinioni ed esperienze diverse (e ben vengano quelle contrastanti) è possibile vagliare, setacciare, decidere e scegliere cosa è giusto e cosa no ed arrivare a conclusioni esaustive e formative. E una volta arrivati a queste, fissarle in un posto dove rimangano in bella evidenza, chiare e senza OT di contorno, per essere consultate da TUTTI. E senza che invece si perdano con il tempo negli abissi di AP.
E saremo noi stessi del forum che avremo la "responsabilità" (nonchè il piacere) di aprire topic nelle varie sezioni con l'intento di creare REALI spunti di discussione, spinti dalla curiosità e dallo spirito di avventura, due requisiti che ritengo essenziali per lo sviluppo di questa nostra passione.
Io, da parte mia, cercherò umilmente di osservare al meglio (e nel mio possibile) tutto quello che verrà fuori da tali spunti (magari creandone qualcuno anche io, ovviamente), provando al contempo a stimolare ed amplificare argomenti particolarmente interessanti. E a raccogliere e vagliare (insieme agli altri Mod) tutte le segnalazioni di argomenti a cui io non riuscirò ad arrivare (per ovvi motivi di tempo). :-)

malù 19-01-2010 00:07

Chiedo umilmente scusa a livia e al buon faby #12 #12 mi sono espresso in modo troppo sintetico.
Quello che volevo dire è che probabilmente chiunque può avere la cosiddetta "illuminazione" anche attraverso esperienze personali e proporre una discussione interessante, ma sostenerla?, approfondirla?, rispondere concretamente a chi obbietta o è semplicemente di parere diverso?

Effettivamente i "miti" sono solo dannosi per il forum, ma spesso la difficoltà di reperire in rete le cosiddette "fonti attendibili" spinge gli utenti smaniosi di conoscenze verso i molti guru che si alternano su queste pagine, inoltre è innegabile che per chi vuole imparare l'indicazione nel profilo "biologo, ittiopatologo etc... sia di per sè una garanzia (a torto o a ragione).

livia 19-01-2010 00:17

malù, in effetti mi sono sentita un pò attaccata, ma sono contenta che ci siamo chiariti, senza rancore :-))
che ci siano utenti palesemente più bravi di altri è ovvio, come è ovvio (e più che giusto direi io) che questi utenti vengano presi come punto di riferimento dai meno esperti.. :-)
Quote:

è innegabile che per chi vuole imparare l'indicazione nel profilo "biologo, ittiopatologo etc... sia di per sè una garanzia (a torto o a ragione).
allora quasi quasi la scrivo anche io la mia qualifica, vuoi vedere che mi stanno a sentire un pò di più? :-D

malù 19-01-2010 00:19

Dimenticavo, se durante la lettura di "Approfondimenti Dolce" non è chiaro un passaggio o un concetto come si può ovviare senza "disturbare" l' evolversi della discussione.

livia 19-01-2010 00:25

in che senso?

malù 19-01-2010 00:32

Esempio:
Se, leggendo un'approfondimento, non mi è chiaro l'intervento di "tizio" a pag 2, mi sembra inopportuno inserirmi a pag 20 chiedendo a "tizio" di rispiegare il suo scritto e magari si finisce per perdere l'intero filo del discorso #13

faby 19-01-2010 01:03

malù,
nessun problema ;-) io mi limito a citare e rispondere ;-)


Quote:

allora quasi quasi la scrivo anche io la mia qualifica, vuoi vedere che mi stanno a sentire un pò di più?
guarda non ci contare, per me è controproducente, a me più di una volta è stato rinfacciato il fatto che io nella firma ho scritto cosa sto studiando... #24


ad ogni modo credo che nessuno quì abbia detto che non deve essere riconosciuto il giusto merito a chi è pèiù preparato, questo non lo mette in dubbio nessuno ed è sacrosanto... il fatto è che questo tipo di cose dovrebbero essere di libero arbitrio degli utenti, cioè le linee guida sono sbagliate a mio parere...

Non me ne vogliate, ottizzo un pelo, i concorsi in cui vengono messe a confronto le persone e le loro conoscenze sono assolutamente poco corretti in verità, cioè si mette in questo modo in discussione la persona e non il saper fare e questo lo trovo poco carino, soprattutto perchè il voto è aperto nel senso che ognuno deve scrivere apertamente per chi vota, cosa che induce quansi sempre ad un voto poco chiaro per vari motivi... con questo non voglio dire che i concorsi siano sbagliati, ma dico che è una delle cose che tende a creare i soliti isolamenti di cui pagina precedente...

cmq oltre questa piccola divagazione Entropy ha ragione, l'impegno deve essere di tutti per migliorare no, e quindi che sia così ;-)

ciao!

livia 19-01-2010 01:32

Quote:

guarda non ci contare, per me è controproducente, a me più di una volta è stato rinfacciato il fatto che io nella firma ho scritto cosa sto studiando...
tanto il 99% della gente il profilo non lo guarda proprio...in fondo è anche corretto far sapere in qualche modo chi sei, che poi la cosa venga letta come un atto di presunzione è a discrezione di chi giudica, se uno lo scrive per vantarsi si capisce anche da come poi si rapporta con gli altri, viceversa se non lo sei si capisce lo stesso...se poi non vuoi avere a che fare con una persona che dichiara le sue conoscenze è un problema tuo...(il "tu" è genericamente riferito all'essere vivente X, non a qualcuno in particolare, è un discorso generico)
Quote:

Non me ne vogliate, ottizzo un pelo, i concorsi in cui vengono messe a confronto le persone e le loro conoscenze sono assolutamente poco corretti in verità, cioè si mette in questo modo in discussione la persona e non il saper fare e questo lo trovo poco carino, soprattutto perchè il voto è aperto nel senso che ognuno deve scrivere apertamente per chi vota, cosa che induce quansi sempre ad un voto poco chiaro per vari motivi... con questo non voglio dire che i concorsi siano sbagliati, ma dico che è una delle cose che tende a creare i soliti isolamenti di cui pagina precedente...
in effetti concordo...in più penso che ci sia un "errore strutturale" al suo interno perché per forza di cose taglia fuori una notevole fetta di utenti che a parere mio meriterebbero parecchio ma che non potrebbero essere votati..però vabbè è un altro discorso... :-)

Febussio 19-01-2010 10:59

Ma non state parlando del concorso "acquariofilo dell'anno" dove si vince addirittura un diplomino e un portachiavi serigrafato? Non me ne vogliano gli organizzatori del concorso ma mi sembra più che altro un gioco.
Ragazzi torniamo alla vita vera.


P.s. personalmente trovo abbastanza sgradevole l'informare i partecipanti al forum del proprio titolo di studio scrivendolo più è più volte nella firma, non ne vedo l'utilità.

Paolo Piccinelli 19-01-2010 11:11

Quote:

Non me ne vogliano gli organizzatori del concorso ma mi sembra più che altro un gioco.
Diciamo che ci rimarremmo male se fosse preso in altro modo... è una iniziativa goliardica che ormai è tradizione, ma nulla più!!! ;-)

Quote:

personalmente trovo abbastanza sgradevole l'informare i partecipanti al forum del proprio titolo di studio scrivendolo più è più volte nella firma, non ne vedo l'utilità.
STRA-quoto!!! #36# #36# #36#

Paolo Piccinelli 19-01-2010 11:15

Quote:

questo tipo di cose dovrebbero essere di libero arbitrio degli utenti, cioè le linee guida sono sbagliate a mio parere...
e dove sarebbero queste "linee guida"? #24

...comunque nel nuovo forum sarà inserito, oltre al numero dei messaggi, anche un indicatore di "reputazione", cioè una "valutazione di attendibilità" dell'utente fatta da parte di chi ha ricevuto consigli e ne ha tratto più o meno beneficio.

In pratica uno con 2000 post tutti di PT e mercatino avrà una reputazione più bassa rispetto a chi scrive poco, ma "di sostanza" ;-)


...ma ne parleremo più avanti, il lancio è imminente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15028 seconds with 13 queries