AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223068)

xcirolix85 14-01-2010 14:43

malattia guppy
 
ragazzi ho 2 dei miei guppy che non stanno bene...sono indeciso tra queste 2 malattie: o Nematodi o l’idropsia...i sintomi sono gli stessi,guppy timidi,svogliati,senza appetito e feci biancastre...l'unica differenza tra i 2 è che la femmina riscontra pienamente tutti i sintomi,invece il maschio sembra ancora "attivo" nell'accoppiamento....come riconosco quale delle 2 malattie è?e come le curo?perchè non voglio mettere i medicinali in acquario perchè indebolirebbero tutti gli altri pesci

babaferu 14-01-2010 15:39

xcirolix85, l'idropisia ha altri sintomi (gonfiore e scalie rialzate), per cui propenderei per un'affezione intestinale o un'infestazione di vermi o flagellati.
puoi iniziare con succo d'aglio mischiato a verdure sbollentate (usalo pure epr tutta la vasca, è solo un blando disinfettante, non fa male, ma togli i resti il mattino dopo).
ciao, ba

xcirolix85 14-01-2010 15:56

mii potresti spiegare meglio per favore?mi è nuova come pratica curativa

babaferu 14-01-2010 16:02

fai sbollentare un po' una verdura (ottimi i piselli, ma anche spinaci, zucchine...), la sbucci e la schiacci mischiandola a un po' di succo e pezzettini d'aglio crudo (se hai lo spremi aglio, usa quello, altrimenti sminuzzalo senza disperdere il succo) e mischia alle verdure, mettine pochissimo in vasca al posto del mangime. mangeranno e sputeranno, ma qualcosa ingoiano sempre. è un blando disinfettante intestinale che può aiutarli a superare piccole infezioni all'apparato gastroenterico. se non funziona, vedremo il da farsi.
ciao, ba

babaferu 14-01-2010 16:03

ps: fallo per un paio di gg, poi ripeti dopo qualche giorno.
se proprio non dovessero gradire, lasciali un giorno a digiuno e riprova.
ciao, ba

xcirolix85 14-01-2010 16:19

il punto è che questi 2 non mangiano

Axa_io 14-01-2010 16:30

Quote:

Originariamente inviata da xcirolix85
il punto è che questi 2 non mangiano

#07 Hai una vaschetta, un contenitore dove li puoi isolare? Che la temperatura arrivi minimo sui 22°C?

Axa_io 14-01-2010 16:36

Ah, ho guardato ora il tuo profilo. La temperatura è troppo alta, abbassala sui 24°C. 23#24° C. vanno benissimo. Non isolarli, non ha senso. Se stanno male loro...mhhh... #07 . Perchè pensi sia idropsia? Puoi postare una foto?
E se non è idropsia, e sono nematoidi o flagellati, o tutti e due insieme, purtroppo dovrai curare tutta la vasca.

Che sintomi avevano prima di iniziare a non nutrirsi? Sfregamenti, branchie arrossate...?

xcirolix85 14-01-2010 16:42

niente,loro sono normalissimi,nessun gonfiore e nessun arrossamento...sono solo stanchi e non mangiano... e se invece di sbollentare le verdure mescolo il succo dell'aglio con il mangime a scaglie?

Axa_io 14-01-2010 17:03

Quote:

Originariamente inviata da xcirolix85
niente,loro sono normalissimi,nessun gonfiore e nessun arrossamento...sono solo stanchi e non mangiano... e se invece di sbollentare le verdure mescolo il succo dell'aglio con il mangime a scaglie?

Andrebbe benissimo lo stesso! Basta che si nutrono. Hai detto che hanno feci biancastre? Sono filamentose?

Axa_io 14-01-2010 17:06

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...280762&start=0

Guarda la foto sulla prima pagina di questo topic e poi anche la seconda pagina, c'è una femmina, sempre con feci filamentose. Riscontri qualche somiglianza #24 ?

babaferu 14-01-2010 17:07

Quote:

Originariamente inviata da xcirolix85
niente,loro sono normalissimi,nessun gonfiore e nessun arrossamento...sono solo stanchi e non mangiano... e se invece di sbollentare le verdure mescolo il succo dell'aglio con il mangime a scaglie?

qualcosina mangiano, quindi?
si può fare, le verdure comunque somministrate ogni tanto fannop bene ai guppy, che soo vegetariani, poichè apportano vitamine e sali minerali.
da quanti giorni sono così? da quanti giorni sono in vasca?
ciao, ba

xcirolix85 14-01-2010 17:22

sono così da circa una settimana e li ho messi in vasca circa 3 settimane fa.....
comunque non mangiano,niente
le feci penso siano biancastre perchè la femmina ha una puntina bianca nel "sedere" scusa il termine poco tecnico :-)

babaferu 14-01-2010 17:28

xcirolix85, hai visto solo questa puntina? o hai visto proprio feci bianche? n se non mangiano da una settimana.... non dovrebbero avere feci!

xcirolix85 14-01-2010 17:30

no non ho visto feci bianche...l'ho presupposto

xcirolix85 15-01-2010 10:39

c'è nessuno?
i 2 guppi diventano sempre più magri

Axa_io 15-01-2010 11:45

Bene! Allora, hai abbassato la temperatura? 24° C. vanno piu' che bene e ricorda che i guppy amano l'acqua salmastra. Per ora, non aggiungere sale.

Ti ho chiesto che sintomi hanno, se ne hanno, a parte il fato di non nutrirsi. Hai notato dei sfregamenti contro gli arredi-piante?

E si, è possibile che abbiano i flagellati, anche se non mangiano da 1 settimana. I miei, non si nutrivano da una o due settimane, ma i filamenti bianchi o "puntine" le hanno sempre fatte. La guppa in questione, ti ha gia' partorito in vasca? Cioè, ha avuto altri piccoli?

xcirolix85 15-01-2010 11:55

no la femmina non ha mai partorito e nessuno dei due si sfrega....nessuna "cacchina" vista,l'unica cosa la femmiina con la puntina bianca....
l'unica cosa che è cambiata da ieri è l'acqua...sà una puzza di aglio pazzesca!! :)
ne ho dato poco però

Axa_io 15-01-2010 12:19

Ok! Fai un cambio d'acqua, 10- 20%, non sifonare il fondo, mi raccomando. Cerca di tirare su i pezzettini d'aglio se ci sono.
Provi i valori. NO2, NO3, pH, GH, KH. Non aggiungere biocondizionatori, ne fertilizzanti, nulla di nulla! Hai un aeratore? Se non c'è l'hai, per ora fa niente! Vai in farmacia, ti costa sui 3 euro una scatola di Flagyl in pastiglie. Una ogni 25#30 l. d'acqua. Se nel filtro hai materiali adsorbenti tipo carbone, zeolite, ecc., è meglio toglierli. Mettili in una bacinella che abbia il 20% in più di volume d'acqua, e copri la bacinella (secchio), così non ti muoiono i batteri buoni ed il medicinale non viene adsorbito dai cannolicchi, ecc. ecc.

Mi raccomando, prima di inserire Flagyl, fai il test dell'acqua e abbassa la temperatura. Nel frattempo, informati per le pastiglie di Camacell XS. Andrebbero da Dio messe assieme, ma facciamo una cosa per volta. Possono essere soltanto flagellati e non vermi intestinali.

La cura con Flagyl, deve durare 6 giorni. Sciogli per bene le pastiglie in acqua calda, e butti tutto il composto dentro nella vasca. Se hai un aeratore sarebbe ottimo, se no, assicurati che il flusso della pompa crei abbastanza movimento (bollicine).

Dopo che hai finito la cura con il Flagyl, filtri per 24 h. con carbone attivo e fai un cambio d'acqua del 20#30%. Nel frattempo, tienimi aggiornata se iniziano a spurgare filamenti bianchi. Mi raccomando. Niente cibo, tanto non si nutrono.... Resistono sino a 2-3 settimane senza mangiare.
Ah, visto che vai in farmacia, fatti dare anche le vitamine. Idroprulivit in gocce, uso umano. Costano sui 2,55 €.

xcirolix85 15-01-2010 15:23

cambiato il 10% dell'acqua e tolto tutto dal filtro...l'ovatta la posso lasciare?
i valori attuali sono:ph 8,1-kh 8-gh 11-no3 50ml,no2 non sò me se i no3 sonno sui 50 anche i no2 sono apposto....
oggi pomeriggio vado a prendere la medicina,ma non è che mi indebolisca anche gli altri pesci....ho anche dei piccoli nella vasca...piuttosto meglio 2 morti che 20

crilù 15-01-2010 15:29

Non ho letto tutto ma così di primo acchito vedendo i nitrati a 50 con un cambio appena effettuato...non oso pensare a quanto fossero prima -28d#
Compra pure tutti i farmaci che vuoi e....tienili da parte :-)) devi prima aggiustare l'acqua diversamente li fai ammalare a rate -28d#

xcirolix85 15-01-2010 15:33

ho cambiato 10 litri su 120..........

crilù 15-01-2010 15:38

Troppo pochi, i nitrati per far sì che i pesci stiano bene devono essere sotto i 20 per gli altri pesci ed almeno sotto i 30 per i carassi. I cambi falli poco per volta, ad esempio stasera un altro magari sempre di 10 lt. poi controlli e vedi a che punto sei.
Sii parco nel cibo che è la prima ragione di inquinamento :-)

xcirolix85 15-01-2010 15:44

bè avevo fatto un cambio di un 30 % lunedì...solo che in effetti stò facendo il test dell'acqua che uso sempre per l'acquario e in effetti è un pò alta come no3...
cavolo è quasi 50...un pò meno dal colore ma siamo li. non posso ogni volta andare a prendere l'acqua in negozio!! devo trovare qualcosa che gli abbassino

babaferu 15-01-2010 16:16

Axa_io, i batteri buoni muoiono se l'acqua è ferma, togliere la parte biologica al filtro non mi pare affatto una buona idea....
al max reintegra dopo.
oppure, molto meglio isolare i due colpiti e fare il trattamento in vasca a parte (mettere flagyl su 120 lt per 2 guppy è un po' eccessivo)
quoto criilù che con questi valori i medicinali peggiornano solo, vanno abbassati i nitrati sotto 30 prima di mettere medicine.
ciao, ba

babaferu 15-01-2010 16:18

[quote="Axa_io" Nel frattempo, informati per le pastiglie di Camacell XS. Andrebbero da Dio messe assieme, ma facciamo una cosa per volta. Possono essere soltanto flagellati e non vermi intestinali.

[/quote]

questa informazione da dove salta fuori?

ciao, ba

xcirolix85 15-01-2010 16:20

babaferu ho aggiunto 10ml di nitrivec nella vasca e ora guardo se si sono abbassati....può andare bene come prodotto? è della sera

crilù 15-01-2010 18:58

xcirolix85, il nitrivec è un attivatore batterico....cosa ti serve a fare?

Axa_io 15-01-2010 21:03

[quote=babaferu]
Quote:

Originariamente inviata da "Axa_io" Nel frattempo, informati per le pastiglie di Camacell XS. Andrebbero da Dio messe assieme, ma facciamo una cosa per volta. Possono essere soltanto flagellati e non vermi intestinali.

[/quote

questa informazione da dove salta fuori?

ciao, ba

Dai sintomi che hanno i pesci, feci bianche e che da una settimana non si nutrono. I casi sono due: o flagellati, o vermi (branchiali o intestinali).

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4932.html

e da qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6646.html

Poi non ricordo dove ho letto che se tolgo i materiali adsorbenti (io ho per esempio gia' nelle cartucce del filtro carbone e zeolite), bisogna metterle in una bacinella con il 20% in piu di acqua del volume dello materiale tolto.

eltiburon 16-01-2010 02:24

Comunque direi di controllare anche i nitriti, con loro non si scherza...

xcirolix85 16-01-2010 15:38

ripeto,l'acqua che prendo ha dei valori corretti di ph,gh,kh ma ha i nitrati altini...non posso andare a raccoglierla da un'altra parte...quindi devo trovare un rimedio interno.
una soluzione sarebbe mettere altre piante vive secondo me ma è un problema,non ho ne terriccio ne co2

Axa_io 16-01-2010 16:48

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Axa_io, i batteri buoni muoiono se l'acqua è ferma, togliere la parte biologica al filtro non mi pare affatto una buona idea....
al max reintegra dopo.
oppure, molto meglio isolare i due colpiti e fare il trattamento in vasca a parte (mettere flagyl su 120 lt per 2 guppy è un po' eccessivo)
...
ciao, ba

Se non ha la possibilita' di isolarli, come non l'ho avuta io, ho dovuto trattare tutta la vasca, anche se è la meta' della sua. I materiali adsorbenti, non fanno altro che anulare l'effetto del medicinale, adsorbendolo. I batteri buoni, la maggior parte è vero che si trovano nel filtro, ma anche nel fondo. Anzi, la maggior parte, "lavorano lì". E queste cose non me le sono inventate :-)) , le ho lette, perchè avendo un filtro un po' piu' "moderno" ho dovuto informarmi.
Esempio: che differenza è tra fermare (spegnere) il filtro, pecio' l'acqua non gira lo stesso, e mettere i materiali adsorbenti in un recipiente che copra il 20% del volume del materiale adsorbente -28d# ? Se io lasciasi dentro la zeolite ed il carbone, addio cure e medicinali.

Axa_io 16-01-2010 16:59

Quote:

Originariamente inviata da xcirolix85
ripeto,l'acqua che prendo ha dei valori corretti di ph,gh,kh ma ha i nitrati altini...non posso andare a raccoglierla da un'altra parte...quindi devo trovare un rimedio interno.
una soluzione sarebbe mettere altre piante vive secondo me ma è un problema,non ho ne terriccio ne co2

I pesci sono sempre così? Apatici e non si nutrono? E' vero che sono un po' alti i NO3, ma se non si nutrono, come cavolo è che sono così "altini" con tutti i cambi che hai fatto -05 ?

Ripeto, se non hai la possibilita' di trattarli a parte, anche in una bacinella (4-5 l.), basta che tu abbia un aeratore e che la temperatura non scenda al di sotto dei 21- 22°C. Sciogli la pastiglia (in base ai litri che hai se li curi a parte) in acqua ben calda, è un'impresa scioglierla #06 , e la metti dentro per 6 giorni. Aeratore con bolle ne troppo grandi, ne troppo piccole. Sinceramente, io quando ho trattato l'ultimo superstite, ho messo l'acqua che beviamo noi #12 . Non ho provato ne valori, ne nulla. Ho detto: o la va, o la spacca! Non potevo e non avevo piu' tempo per aspettare. E' andata bene, vive, si nutre.
Se nei primi 3 giorni, non vedi miglioramenti, ti consiglio di munirti di Camacell, o in farmacia, come ho fatto io in mancanza di Camacell, Flubenol in pasta (con seringa), è un vermifugo per cani e gatti, ma con il mio Guppyno ha funzionato e gli ho salvato la vita! Ha stesso principio attivo del Camacell.

Axa_io 16-01-2010 17:09

-05 Ho letto ora. Non sgridarmi se te l'ho gia' scritto...
La temperatura dell'acquario è troppo alta. Abbassala sui 23#24°C.
Anche io ho il fondo solo con ghiaia 2-3 mm.di dimensione e si, faccio fatica a tenere le piante. Ho messo un'anfora, un legno che ha gia' attaccate delle foglie, una pianta galleggiante che mi fa incaxxare perchè il Pleco e gli altri pesci la disfano tutte le notti o quasi, e nei buchi che ha l'anfora, ho piantato dei stelli di Cabomba e un'altra pianta. E lì che si nascondono tutti gli avannotti e anche sotto il legno :-D .

Poi, un'altra cosa che ho notato: l'acqua che usi per i cambi -28d# . Va benissimo solo quella del rubinetto facendola decantare, con aggiunta di biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti. Niente acqua osmotica.

Axa_io 16-01-2010 17:26

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...051612#3051612

dagli un'occhiata :-) .

xcirolix85 16-01-2010 17:59

trovato la soluzione...l'acqua del rubinetto ha pochissimi no3...l'avevo scartata perchè credevo che l'acqua del mi pozzo fosse più "pulita" e aveva valori di ph-kh più normali....l'acqua del rubinetto invece mi fa ph 7,5,kh 12 e gh 15 contro il ph 7,5,kh 8 e gh 10 dell'acqua del pozzo...ma evidentemente meglio i valori di kh e gh un pò più sballati che nitriti alti

Axa_io 16-01-2010 19:23

E vai!!!! #22 Sarebbe proprio perfetta! Pensa te!

eltiburon 17-01-2010 00:39

Comunque si possono tenere molte piante anche senza terriccio nè CO2...

babaferu 17-01-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Axa_io, i batteri buoni muoiono se l'acqua è ferma, togliere la parte biologica al filtro non mi pare affatto una buona idea....
al max reintegra dopo.
oppure, molto meglio isolare i due colpiti e fare il trattamento in vasca a parte (mettere flagyl su 120 lt per 2 guppy è un po' eccessivo)
...
ciao, ba

Se non ha la possibilita' di isolarli, come non l'ho avuta io, ho dovuto trattare tutta la vasca, anche se è la meta' della sua. I materiali adsorbenti, non fanno altro che anulare l'effetto del medicinale, adsorbendolo. I batteri buoni, la maggior parte è vero che si trovano nel filtro, ma anche nel fondo. Anzi, la maggior parte, "lavorano lì". E queste cose non me le sono inventate :-)) , le ho lette, perchè avendo un filtro un po' piu' "moderno" ho dovuto informarmi.
Esempio: che differenza è tra fermare (spegnere) il filtro, pecio' l'acqua non gira lo stesso, e mettere i materiali adsorbenti in un recipiente che copra il 20% del volume del materiale adsorbente -28d# ? Se io lasciasi dentro la zeolite ed il carbone, addio cure e medicinali.


NO!!! basta togliere il carbone attivo, se l'avesse in vasca (non ci sono altri materiali adsorbenti normalmente nel filtro!!!).
quello che non va toccato, spento, è la parte biologica del filtro, ovevro i cannolicchi, che non vanno toccati MAI nè tantomeno tolti dal filtro.
il resto non so se te lo sei inventato, ma è scorretto dire di spegnere il filtro.....
ciao, ba

babaferu 17-01-2010 16:12

No, sbagli:

[quote=Axa_io]
Quote:

Originariamente inviata da babaferu
Quote:

Originariamente inviata da "Axa_io" Nel frattempo, informati per le pastiglie di Camacell XS. Andrebbero da Dio messe assieme, ma facciamo una cosa per volta. Possono essere soltanto flagellati e non vermi intestinali.

[/quote

questa informazione da dove salta fuori?

ciao, ba

Dai sintomi che hanno i pesci, feci bianche e che da una settimana non si nutrono. I casi sono due: o flagellati, o vermi (branchiali o intestinali).

http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-4932.html

e da qui: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6646.html

Poi non ricordo dove ho letto che se tolgo i materiali adsorbenti (io ho per esempio gia' nelle cartucce del filtro carbone e zeolite), bisogna metterle in una bacinella con il 20% in piu di acqua del volume dello materiale tolto.

Certo che i sintomi fan pensare a vermi o flagellati, ma i medicinali non vanno MAI mischiati se non è previsto dalle case, e questo non lo leggo da nessuna parte.

e se non ricordi dove hai letto un'informazione, NON RIPORTARLA!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12074 seconds with 13 queries