![]() |
Vasca particolare..
salve a tutti,
tra poco mi dovrò fare costruire una vasca che vorrei allestire interamente per gorgonie tubastree vari LPS gamberi e tridacne perchè sono animali che amoda morire e che hanno bisogno di condizioni particolari... VASCA 50x50x50 ILLUMINAZIONE 4x24t5 SKIMMER ..... MOVIMENTO....2 koralia 2 bastano?? ALIMENTAZIONE non posso fornire phyto vivo per cui mi dovreste consigliare voi quale alimento tra quelli in commercio Datemi delle dritte anche riguardo lo strato sabbioso ecc ecc.. Grazie mille |
Se non ci metti pesci potresti semplicemente tenere lo schiumatoio spento, e tenerlo solo per sopperire ad emergenze o se noti innalzamenti dei valori.
|
1 pesce lo voglio mettere..il mio amphiprion frenatus e non me ne voglio privare!!
|
Quote:
|
si si loso..lo è gia nella mia vasca dove è da solo...tu hai una vasca simile a quella che vorrei creare io??
|
daddycayman, allora......illuminazione decisamente troppo forte per animali di quel genere.....io metterei 1 o al massimo 2 t5 di cui 1 attinica.
1 pompa sola e se hai soldini da spendere ....vortec mp10....ti risolve la vita. lo schiumatoio in una vasca del genere è fondamentale e sinceramente per mia curiosità proverei il nuovo hydor almeno poi mi dici come è :-)) :-)) per il cibo è complicato perchè se rimani sulle tubastree, gamberi e animali simili puoi andare avanti a ciclope e mysis surgelato....se vuoi buttarti su gorgonie e animali difficili......phito e zoo sono tassativamente obbligatori ;-) |
per avere delle belle gorgonie in vasca devo utilizzare solo ed esclusivamente phyto e zoo vivi???
se è così non posso non ho il reattore e non posso farmelo... i prodotti commerciale non li possono sostituire?? le gorgonie quante volte le dovrei nutrire?? |
daddycayman,
Quote:
io 2 volte al giorno Quote:
|
non potendo dosare phyto e zoo per non posso crearmeli che faccio??
sono belle le gorgonie zooxantellate,hanno le stesse esigenze di quelle azooxantellate,dovrei sempre nutrirle di continuo e dovrebbero stare sempre con una bassa illuminazione?? |
daddycayman, xchè non puoi crearti il phito e lo zoo???
le gorgonie zooxantellate le devi trattare esattamente come un corallo mollo ;-) |
non è costoso mantenere e costruirsi o comprare un reattore di phyto e zoo??
parlo totalmente da ignorante in materia di fai da te,ho visto le migliaia di progetti sul forum,ma mi sembrano difficili come la costruzione di un astronave!!! |
daddycayman, x il phito e lo zoo.......hai presente i barattoli in plastica portaspaghetti che trovi al supermercato???.....ecco usi quelli + una luce a risparmio energetico. ;-)
totale dell'impresa....forse 20 euro |
come zoo intendi rotiferi?
|
veramente??? tutto questo per mantenero del phyto vivo??
ma ci devo stare sempre attento giornalmente oppure posso essere saltuario con le attenzioni per il phyto?? |
daddycayman, ti faccio vedere il reattore mio... con i portaspaghetti è di certo + comodo... tot 25€ se non ricordo male... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257074
|
e i costi di gestione??
cioè cosa dovrei comprare per attivarlo e per mantenerlo?? |
un pochino di fertilizzante ( qualche euro ) e acqua salata ;-)
|
ok per il phyto fai da me mi ispirirerò a papo e carpirò i suoi segreti :-D :-D
per quanto riguarda gli animali da allevare' ne vorrei pochi ma buoni intendo una tridacna,una trachyphyllia,catalaphyllia,2 o 3 gorgonie, zoanthus e basta.ci sono incompatibilità tra questi animali come esigenze?? oltre al phyto dovrei dosare altro?? Il progetto mi gasa... P.S, so che il pesce puo rompere gli equilibri ma non mi posso privare del mio piccolo amphiprion!! |
daddycayman, gli devi dare anche i rotiferi, il phito non basta, comunque anche quelle non zooxantellate sono belle, io ne ho prese 3 bellissime (poi posterò delle foto), e sono molto semplici da allevare
;-) |
UCN PA posta delle belle foto che io sonmo molto intanzionato a prendere delle gorgonie,tu dove le hai prese??
|
daddycayman, le foto le posto quando le ho sistemate, mp per dove le ho prese ;-)
|
si gia a quel sito ho inviato un mp per questi animali,sono bellissimi dalle foto che si vedono,ma tu prima di prenderle ti sei fatto inviare foto reali dell'animale ho hai comprato a scatola chiusa??
|
daddycayman, le foto sul sito dovrebbero essere reali, quindi ho comprato a "scatola chiusa" ma in realtà sono molto + grandi di quello che si vede in foto
|
a breve mi attrezzo per la creazione del reattore di phyto poi mi mi farò dare una mano dettagliata vista la mia incapacità,intanto è possibile tenere nella stessa vasca viste le esigenze, tridacna gorgonia qualche LPS zoanthus e ricordee...??
|
Quote:
|
ok..vediamo se ne potrò fare a meno...mi piacciono un bel pò. -11 -11
ora il problema è l'illuminazione perchè la vasca sarà un cubo o 50x50x50 o 45x45x50 e quindi non so se mettere un'HQI da 150w o da 70w... :-( :-( 150 sembrano tropppi e 70 troppo pochi... Pensavo ad una plafo a led ma su internet i przzi sono alti e non so cosa mi arriva oppure farmela fare apposta ma mi sa che il prezzo lievita... |
daddycayman, le gotgonie non amano la luce, va bene la 70W ;-)
|
è lo stesso prendere un HQI da 70w oppure 4pl da 18??
Sarebbe + potente la HQI immagino vero?? Oltre al phyto vivo cosa dovrei dosare in vasca considerando anche le tridacne e gli LPS oltre che le gorgonie?? |
daddycayman, zooplancton e ogi tanto mysis agli lps
|
lo zooplancton dovrei comprarlo quella della kent,brigthwell, quale??
|
daddycayman, rotiferi vivi ;-)
|
e dovrei costruirmi un piccolo reattore anche per loro??
come dovrei fare?? i classici mngimi non vanno bene?? |
daddycayman, i calassici mangimi inquinano e non sempre sono di dimensioni adatte.
altro reattorino come per il phito ;-) vai a leggerti la sezione RIPRODUZIONI |
per quando partirò con la coltura di phyto,mi chiedo dove devo prenderlo lo stareter??
come lo attivo?? |
daddycayman, x lo starter.......te lo troviamo ;-)
|
ma in generale quanto può essere la spesa settimanale/mensile per gestire questa coltura di phyto??
|
daddycayman, 5 euro-....forse
|
bene bene molto incoraggiante come cosa...
qual'è la differenza nella realizzazzione del reattore di phyto e del reattore di zooplancton?? devono essere entrami illuminati?? |
daddycayman, per i rotiferi basta la luce ambiente
|
sto pensando ad una cosa che potrebbe essere un problema..io studio lontano da casa e mi sono affittato la casa vicino all'università,essendo questa in un altra città, torno a casa mia dove c'è l'acquario solo il fine settimana per cui venerdi,sabato e domenica.
Potrei gestire una vasca del genere a distanza?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl