![]() |
e la dogana...
salve a tutti,
se compro su questo sito http://www.reefshops.com/ oltre alle spese dovute all'articolo,quelle di spedizione,devo aggiungere anche la dogana??se si quanto mi verrebbe a costare?? Grazie mille |
daddycayman,
se fai una ricerca in questa sezione trovi la risposta ;) Un fisso intorno ai 5euro più l'iva del 20% sul valore dichiarato + un dazio in generale fai del 4% sul valore dichiarato. Se viene dichiarato un valore inferiore ai 50$ non è tassabile, se viene dichiarato un valore che per la dogana non è veritiero in base a ciò che trovano nel pacco lo tassano in base ad una loro valutazione. |
Quote:
|
mmmm che balls!!
quindi non solo si paga di più ma non è sicuro nemmeno che arrivi?? ma questo vale per qualsiasi pacco o solo se è di dimensioni raguardevoli?? |
daddycayman, di arrivare arriva....ma con tempistiche lunghe, dall'america a me ci mettono 3 settimane.
per pacchi piccoli di solito non si paga, ma considera che già per 4 lampadine hqi la dogana io l'ho sempre pagata. ho comprato altro in america di molto più piccolo e non pagai la dogana. |
per arrivare arriva (se non trovano qualcosa che non quadra, beninteso). si tratta solo di capire in quanto tempo. da HK all'Italia ci mette una settimana scarsa. dalla dogana a casa tua non si sa. se hai fortuna e non te lo fermano puoi sperare anche di riceverlo in un paio di settimane. in base a quali criteri ispezionino i pacchi non lo so. forse se è piccolino è più facile che passi.
se devi prendere qualcosa di elettrico ESIGI la certificazione CE, altrimenti se lo fermano lo rispediscono al mittente. nonostante i cinesi pensino di semplificare indicando "gift" e un valore ridicolo sul pacco, i doganieri non son fessi, anzi, per me sono i primi che guardano. non so cosa devi prendere ma fossi in te farei le cose in regola |
cmq considera che per 2 reattori elettronici HQI pagati 250 euro ho pagato 25 euro di dogana.
|
che strano conto #24
ma non t'han fatto pagare l'IVA? |
SJoplin, che debbo dì....questo pagai il mese scorso. #06
|
io dovrei prendere delle pompe e forse uno skimmer da fish-street o reef-shop,sono cinesi non vorrei che ci fossero problemi con la dogana...gia con la spedizione mi dovrebbero arrivare in 6 settimane poi ci si mette pure la dogana...
Voi avete comprato qualcosa da reef-shop?? anke se uno skimmer devo fare scrivere cee?? |
Io ho ordinato a settembre dalla cina e mi è arrivato qualche giorno prima di natale, ma ti dico una cosa la colpa è sl della dogana italiana perche il pacco era in italia da fine settembre, e mi hanno fatto pagare 20€ in più su 45€ di prodotto
|
una domanda così, puramente teorica... Se uno dichiara il falso sul contenuto del pacco, per esempio, dagli USA mi faccio spedire una pompa facendo dichiarare gift e 25€ di valore come si accorgono che non sia una pompa da 25€? Aprono tutti i pacchi?
|
Ovviamente il pacco partirebbe da un privato non da un negozio...
|
IL mio l hanno aperto..
|
s_cocis, ou non t'è andata neppure male. io avrei fatto almeno il 20%, quindi 50eurozzi :-D
daddycayman, la roba elettrica DEVE avere la marchiatura CE. che poi sia uno skimmer o un tv al plasma cambia poco... attenzione che c'è un CE fasullo che significa China Export, e chiaramente in dogana lo sanno. io ho comprato solo da fishstreet pirataj, io sto aspettando un telefonino fermo in dogana da ottobre. oramai ho perso le speranze #23 |
su reef-shop è meglio spiegato il sistema delle spedizioni,da fish street non so quanto mi viene la spedizione in base a quello che prendo!!Come faccio??
|
fai finta di fare un ordine e non lo confermi, cosi vedi quanto spendi. a occhio non sarà poco ;-)
|
daddycayman, perdonami se sfrutto il tuo topic, comunque prova a simulare l'ordine e non confermarlo e vedi il totale...
Nessuno mi sa dire come possono capire se il valore /oggetto/scopo dichiarato non sia quello effettivo? |
papo89, che domanda è? #24
|
credo che il soggetto della domanda ia la dogana...
non lo so ma penso che ogni oggetto debba avere il suo prezzo..poi non so!! |
ipotesi di risposta 1 #24
loro dicono di utilizzare dei dati statistici, per determinare il valore. per me, almeno secondo quel che m'è capitato se lo vanno a guardare su ebay, perchè nel mio caso era troppo simile al prezzo che ho pagato. e questo è successo almeno un paio di volte. ipotesi di risposta 2 #24 #24 non so come facciano a mettersi sul chi vive e fermare un pacco, ma finchè non lo aprono è difficile che dall'involucro riescano a stabilire il valore del contenuto, salvo casi eclatanti come quello che m'è successo per il cellulare. il venditore aveva dichiarato un telefono *in regalo* per un valore di *13$*. anche se fosse passato per le mani di un doganiere diciamo disinvolto, non poteva non accorgersene #23 |
SJoplin, no no....e chi si lamenta, stavo già pensando di prendere qualcos'altro ;-)
|
Quote:
|
non è una mora. sono l'IVA e i dazi doganali. il fatto che spedisca tuo zio, secondo me non cambia nulla. se lo fermano e non riesci a documentare il valore ti applicano il loro valore statistico che potrebbe essere pure il prezzo italiano #23 #23
|
E se la levo dalla confezione e la faccio passare come usata? #18
Che devo fa pe 20€ in meno... :-D :-D :-D |
papo89, famo una colletta qua, tutti insieme.
inizio io con un euro :-D :-D |
papo89, tieni conto poi che non avresti l'assistenza in italia in caso di malfunzionamenti......e con la vortech capita..
|
SJoplin, Pero' se la Vortech e' presa dallo zio di papo89, e quindi con scontrino dall'America e mandata come regalo paga lo stesso le tasse Italiane???
Insomma....se la spedisse direttamente il negoziante capisco.....ma si devono pagare le tasse anche su un regalo di un parente???? |
#36#
proprio per evitare questi giochetti dello "zio emigrato in america" :-D |
Ao, la costa 130€ me la spedisce con il corriere meno costoso, pure se mi arriva tra un po con 150€ ce l'ho contro i 220€ di qui... 70€ per me non sono bruscolini #13
Lo scontrino potrebbe arrivarmi per posta ordinaria... #24 |
papo89, che ti dobbiamo dì......a tutti piacerebbe pagare 130 euro la vortech... provaci e facci sapere, caso mai ci presti lo zio
|
papo89, in ufficio i colleghi mi dicono che non dovresti pagare la dogana, al massimo togli la scatola originale giusto per non far vedere che è ancora nuova.
come ti ho detto tieni conto che l'assistenza in italia non l'avresti anche se con 130 euro in america hanno anche l'assistenza -28d# |
Ragazzi allora do mandato allo ziuccio... Vi tengo informati!!! ;-)
|
Allora, ho appena parlato con l'Agenzia delle dogane, su un prodotto usato si paga lo stesso l'IVA e il dazio sul valore dell'usato, se il valore è inferiore a 45€ passa in franchigia gift perciò gratis...
|
ragazzi ma ci sono siti smericsni interessanti per l'acquaisto di accessori per acquariologia??
|
Quote:
...passa in franchigia sto paro de balle :-)) esempio fresco con l'agognato telefonino, che oggi finalmente è arrivato: valore comprese spese di spedizione: 43 euro Presentazione in Dogana: 2,50 euro Spese postali: 3 euro DAU (che non so che caxxo sia): 5,50 euro IVA su 43 euro: 8,72 euro. totale circa 20 euro, che su un valore di 40 sono il 50% -04 poi è vero, come dazio hanno applicato zero, ma alla fine a me poco importa come vengono classificati quei 20 eurozzi, conta solo che tra una cosa e l'altra, se lo prendevo in Italia spendevo meno e ce l'avrei già da tre mesi -28d# la morale della favola è che sotto i 100euro, secondo me non conviene comprare extra UE |
alla dogana interessa se i prodotti provengono dalla cina o dall'america??
conviene comprare da siti cinesi o americani per sentirsi più sicuri?? |
daddycayman, controllano tutto.
|
a volte dagli USA spediscono con corrieri, tramite i quali è matematicamente impossibile che non passi la dogana, o meglio, sono i corrieri stessi che assolvono alle formalità e quindi ti mandano il conto insieme al pacco. l'unico vantaggio è che sei sicuro di non avere il materiale in tempi biblici, cosa che capita regolarmente, se finisci sotto le grinfie delle poste italiane.
|
e qualche sito americano in cui conviene fare shopping e si è sicuri di non avere problemi con la dogana quale può essere anche per vostra esperienza??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl