AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ...dove nascono le nostre piantine?!? QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222894)

Paolo Piccinelli 13-01-2010 17:09

...dove nascono le nostre piantine?!? QUI!!!
 
http://www.tropica.com/default.asp


-05 -05 -05

Ponyo 13-01-2010 18:34

Che organizzazione sta Tropica!!
Peccato che la loro rete distributiva ancora non esporti in Italia...

gio87 14-01-2010 16:32

in realta esporta, ci sono diversi centri di imporatazione. il reale problema e' che ha prezzi elevati e che la maggior parte dei negozi non la preferisce acquistando da altre ditte italiane :)

Paolo Piccinelli 14-01-2010 17:35

Quote:

il reale problema e' che ha prezzi elevati e che la maggior parte dei negozi non la preferisce acquistando da altre ditte italiane :)
vero!!

in Italia si preferisce Anubias che costa molto meno... ma la qualità tropica vale di gran lunga il costo!! ;-)

Anche rispetto a dennerle tropica sta un gradino sopra #36#

faby 14-01-2010 18:37

sì vero le piante tropica sono molto belle

io devo dire che cmq anche anubias mi soddisfa sempre molto... devo dire che invece dennerle mi ha deluso molto... sarà che ho trovato delle piante un po' maltrattate... non so...

ad ogni modo dico solo che occhio... non è detto che le piante commercializzate da una certa azienda siano realmente prodotte da quell'azienda. In molti casi alcune piante vengono comprate da altri vivai più grandi, soprattutto olandesi.

noto con piacere che alla tropica hanno corretto un po' di schede delle piante, avevo visto qualche errore, tra cui la vallisneria segnata nella famiglia Alismataceae quando invece è della famiglia Hydrocharitaceae.

ciao :-)

Tropius 14-01-2010 23:17

Io prendo spesso e volentieri anubias, perchè trovo le piante a minor prezzo.

Ma quando da Marco arrivano le piante tropica... #21

livia 14-01-2010 23:21

però! -05
Ma..che voi ne sappiate, questi importatori la superano la pianura padana o la considerano il limite invalicabile dell'acquariofilia italiana? :-) nei negozi che frequento io si trova solo anubias...

giuseppe rametta 15-01-2010 09:58

anche qui, solo anubias...è vero anche che tutte le piantine anubias che trovo in negozio a catania hanno un costo di 3,90 euro...solo le cladofore vendono a 5...

Febussio 15-01-2010 10:36

livia, qui a Latina da Laguna Blu ho comprato spesso piante della Tropica, puoi telefonare e chiedere quando fanno lo scarico e avventurati giù per la pontina!

gio87 15-01-2010 12:26

io so per certo perche ho tentato un contatto diretto che le piante tropica vengo di sicuro importate in due zone dell'italia dove ci sono due grossi centri di distribuzione : milano - roma pero' in italia come ripeto l'anubias ha quasi il monopolio. Gran parte delle piante vengon prodotte in laboratorio per riproduzione di calli cellulari, questo' e' l'unico e vero metodo conveniente. io ho provato a farlo a casa... ci sono riuscito in parte, ma occore un buona manualita ma soprattuto tanta pazienza.

io vivo tra chieti,pescara e avezzano e anche qui solo anubias ad un prezzo medio di 3-4 euro a vasetto.

cassinet 15-01-2010 12:56

dalle mie parti ho trovato due negozi che si forniscono dall'olandese "aquafleur"
http://www.aquadistri.com/en/companies/aquafleur/

gio87 15-01-2010 13:24

non la conoscevo questa ditta :-))

ne esisteva anche in altra a roma che si chiamava vallisneria... ma credo abbia chiuso o si e' incorporata con qulkn altro perche non la trovo piu :(

SandyRey 19-01-2010 12:32

a Bologna si trovano ;-)

gio87 19-01-2010 12:35

e quale e' il prezzo medio per vasetto ?? :)

Paolo Piccinelli 19-01-2010 12:37

Quote:

e quale e' il prezzo medio per vasetto ?? :)
per tropica circa 8 euro, 25 o 30 per le piante madri... ma è un altro mondo. ;-)

gio87 19-01-2010 12:55

ciao paolo lo so :( io mi sto inserendo piano piano nel settore come semplice appassionato cercando di contattare le ditte e per passione sto coltivando molte specie anche rare direttamente da solo.

ho contattato tempo fa la tropica proprio per cercare di avere piante madri in buona quantita da mettere in serra cosi da abbreviarmi il discorso crescita. purtroppo questa ditta ha le porte chiuse in questo senso e quindi mi sono dovuto muovere alternativamente. Non ti nego che le difficolta sono tante.

ora il punto e' questo visitando il sito della tropica si vedono piante non molto diverse da quelle anubias e di altre ditte. L'unica cosa che eleva la tropica sono piante un po piu rare... ma neanche tanto che altre ditte non producono. tanto di cappello per questa iniziativa. pero' vorrei capire perche dite che sono un altro mondo...

potreste farmi un paragone o meglio dare dei criteri in base a cui giudicate i vasetti che prendete

Paolo Piccinelli 19-01-2010 13:02

Quote:

pero' vorrei capire perche dite che sono un altro mondo...
prendi una echino bleheri di anubias (che, per carità, è un'ottima ditta)... nel perlon trovi 2-3 piantine insieme con le radici inestricabili per formare quella che da fuori sembra una pianta... la bleheri di tropica è una pianta unica, con radici forti e molte foglie.

...ci sono pro e contro, insomma...

riguardo al fatto che vendi i protocolli seachem, mi mandi per MP la quotazione per mezzo litri di excel?!? :-))

gio87 19-01-2010 13:09

hehehe paolo :) se leggi bene il topic vedi che excell e' l'unico che non si puo fare :(

cmq si l'anubias spesso mette piu piante assieme :) pero' come dici potrebbe essere un vantaggio. certo avere una pianta unica molto piu grossa aiuta a completare il layout della vasca in minor tempo... ma piu spesa.

insomma dipende dai punti di vista :)

Febussio 19-01-2010 14:16

gio87, non è che non ti hanno "fatto luce" perchè sei un privato? Conosco persone che hanno acquistato numerose piante madri dalla Tropica attraverso negozianti. Mi hanno detto che effettivamente le piante madri sono più care ma avendole viste devo ammettere che sono stupende.

Paolo Piccinelli 19-01-2010 14:19

Quote:

se leggi bene il topic vedi che excell e' l'unico che non si puo fare
si, ti prendevo un pò in giro... ;-)

Per la Tropica, se vuoi qualcosa prova a chiedere qui: www.leonde.eu
(non dirgli che ti mando io, altrimenti ti fa a pezzi!!! :-D )

gio87 19-01-2010 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

se leggi bene il topic vedi che excell e' l'unico che non si puo fare
si, ti prendevo un pò in giro... ;-)

Per la Tropica, se vuoi qualcosa prova a chiedere qui: www.leonde.eu
(non dirgli che ti mando io, altrimenti ti fa a pezzi!!! :-D )

visto il sito e il listino senza prezzi poi do uno sguardo migliore per vedere se mi interessa qualcosa. vedo li pero' solamente pochissime specie e delle piu comuni (parlo di piante) a pesci sono molto forniti.

per quanto riguarda la presa in giro.... se vuoi (prendila come provocazione) ti regalo una serie di flaconcini da 50 ml per il protocollo base e lo provi vedrai che funziona esattamente uguale. L'ho messo appunto tempo fa e devo dire che funziona benone e anche gli altri che lo hanno preso mi hanno ringraziato. io utilizzo solo quello da ormai 6 mesi :) presto postero' i risultati ottenuti.

cosnsiderando che ho in vasca piante difficili :

maryophillum tuberculatum
eurocaulon australia
eurocaulon type2
eurocaulon (tonina fluvialitis)
tonina belem
calli - lindernia varigata
pogostemo helfery - rotala vietnam :)

non me la cavo male :)

Paolo Piccinelli 19-01-2010 15:16

l'excel lo uso come antisettico ed antialghe all'occorrenza... mi serve la glutaraldeide ;-)

Quote:

visto il sito e il listino senza prezzi poi do uno sguardo migliore
se gli mandi una mail accettano ordinazioni a richiesta, ma non devi avere fretta. ;-)

gio87 19-01-2010 15:24

tu hai mai fatto ordini li?

la fretta non c'e' se i prezzi sono convenienti :)

p.s cosa vorresti fare con la glutaraldeide ?? #18 #18 :-D :-D

Paolo Piccinelli 19-01-2010 15:30

Quote:

tu hai mai fatto ordini li?
tutto il vivo lo prendo lì (come metà del forum), il proprietario è un caro amico. ;-)


Quote:

cosa vorresti fare con la glutaraldeide ??
#13 #13 #13

gio87 19-01-2010 15:33

:-D :-D :-D

vedro di procurarlmela in qualche maniera hahahaha poi te la passo #22 #22

se ti faccio un po di cianuro fatto in casa non va bene e' ?? #18 #18

cassinet 19-01-2010 15:33

Quote:

Originariamente inviata da gio87
tu hai mai fatto ordini li?


:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
lui praticamente ci vive lì !

Paolo Piccinelli 19-01-2010 15:35

Quote:

lui praticamente ci vive lì !
#13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10596 seconds with 13 queries