AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   1° Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222584)

Kritia 12-01-2010 00:01

1° Acquario Marino
 
Dopo 3 anni di un piccolo acquario dolce finalmente faccio il mio grande salto, spero solo di non fare il passo più lungo della gamba :-) ---->arriva il tropicale salato.
24 dicembre:
Monto il mio nuovo acquario Trigon 190 l della Juwel ad angolo completo di filtro biologico, termostato e luci.
25#12:
Riempio la vasca con acqua del rubinetto e di sale, accendo il filtro.
30#12:
Dopo aver atteso qualche giorno posiziono 22kg di rocce vive. Installo 2 pompe Koralia 2300L/H ed inserisco un nano schiumatoio adatto per acquari da 100 l.
Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no.

Questi sono i passaggi principali.
Ho preferito sostituire le luci che c’erano con un neon sempre della Juwel blue da 28w insieme a quello sempre da 28w che c’era già prima. Volevo fare una sump nel vano sotto l’acquario ma il mio negoziante me l’ha vivamente sconsigliato dato che si dovrebbe fare appositamente(mobile angolare) e che si dovrebbe forare il vetro, non sia mai si rompe, penso che posso anche uccidermi :-))
Quindi l'unico rimedio possibile, escludendo il filtro a zainetto che rovinerebbe tutta l'estetica, è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare.
Inoltre ho notato che su una roccia ci sono dei piccoli tubicini bianchi, come se fossero di porcellana, dai quali sono usciti dei micro corallini, che si muovono come i tentacoli di una medusa, o un polipo...nn so, non vorrei fossero alghe da estirpare #13 ...
P.S. i test non li ho fatti ankora xkè non sono attrezzata

Sampei79 12-01-2010 00:30

beh cara Kritia mi sa tanto che prima di farti consigliare "solo da tuo negoziante di fiducia" dovevi fare alcune domande su questo forum.... a questo punto penso che molte cose tu le abbia prorpio sottovalutate, e non di poco... sentirai i nostri esperti cosa ti diranno in merito...
Acqua di rubinetto??? ehh noo...questa prorpio no davvero...

è stato questo piccolo schiumatoio per 100 l, che è sempre meglio di nulla credo....non so, ditemi voi.

Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. ....
anche queste 2 cose non sono del tutto esatte, cmq ci sono diverse tipolocie di pensiero...

Orysoul 12-01-2010 00:33

mi dispiace deluderti ma svuota tutto,e metti in una bacinella le rocce con acqua di osmosi e sale e falle girare almeno un giorno con una pompa, se hai gia la koralia2 mettila,cosi eliminano un pò dell'acqua di rubinetto.....i test ora non li fare ti prenderebbe un colpo avendo messo acqua di rubinetto....non stai allestendo un acquario d'acqua dolce dura per metterci dei guppy,ma stai allestendo un acquario marino dove è obbligatorio usare acqua di osmosi e anche buona quindi no2 no3 po4 assenti....non prendere per scherzo questa cosa e svuota subito la vasca.......se il tuo negoziante ti ha sconsigliato di non fare la sump per un marino non mettere più piede in quel negozio....cerca in qualche modo di poterla mettere una sump sotto,altro punto con le rocce sei proprio a limite ma potresti compensare con uno schiumatoio...che invece di prenderlo la metà dei litri dovevi prenderlo almeno il doppio.....190 litri iniziano ad essere tanti per un filtro biologico meccanic è come se metti un secchio di spazzatura in vasca,quindi eliminare,se a limite non potrai mettere la sump metterai lo schgiumatore in vasca,e per le resine o simili potrai usare un filtro esterno,(e anche quello sarebbe un'altro secchio di spazzatura ma meglio del filtro meccanico all'interno)....poi illuminazione direi molto scarsa calcola 1w a litro e fatti il conto (il tuo e un acquario per dolce)
quei tubicini bianchi con polipino sono esserri che fanno parte delle rocce appunto vive lasciali dove sono
altro punto anche se chiuso il tuo acqaurio qualcosina evaporerà quindi devi pensare a una pompa con sistema di riabbocco,più comunemente chiamato osmoregolatore....a differenza del dolce,l'acqua marina quando evapora non si porta con se il sale quindi rimane in vasca facendoti aumentare la salinità,e tu dovrai compensare con l'osmoregolatore,questo per non creare disturbi in vasca...spero di averti chiarito un pò le idee,sicuramente ti ho smontato un pochino ma fidati fai alla lettera

Orysoul 12-01-2010 00:42

Quote:

Sempre nello stesso giorno inizio con 10 fialette di batteri da diluire in acqua un giorno sì ed uno no. ....
bè per i batteri ci sono tanti pareri da scriverci un libro....se li hai presi attieniti alla lettera ai dosaggi della casa produttrice,non abusare di batteri potresti far danni,se vuoi proprio alimentare la vasca usa dei batteri all'inizio e puoi continui con alimenti per flora batterica......ma cmq essendo all'inizio metti batteri e dosaggi giusti e sei a posto....

Sampei79 12-01-2010 00:45

eh quello che immaginavo... e lasciavo a loro la spiegazione più tecnica è precisa... a volte i negozianti sono un po troppo frettolosi nel descrivere le varie tappe x una vasca marina, ma forse è anche la loro ignoranza...

lonelymorgana 12-01-2010 00:54

ciao,allora,il filtro non serve,toglilo,filtreranno le rocce vive (metter la sump sarebbe stato meglio secondo me,ha ragione orysoul sul negoziante) sulle rocce vive alcuni dicono di metterne 1kg ogni 5/6 litri,altri meno,diciamo che i più esperti ne mettono meno...quindi regolati poi con quello che t dicono i più esperti di me,la luce mi sembra un po pochina di solito si sta su almeno un watt a litro che io sappia....poi l'acqua di rubinetto non va,ci va quella osmotica....i tubicini che dici magari saranno spirografi,comunque non son dannosi...forse t ho smontata ma è meglio iniziare bene se no ti incasini fidati ci son passata -04 e cerca un negoziante valido

RobyVerona 12-01-2010 01:18

Hai inanellato una serie di errori madornali che ti porterà ad avere in seguito solo tanti problemi. Il mio consiglio è quello di prendere una bella bacinella di plastica, riempirla di acqua d'osmosi, aggiungere la giusta quantità di sale e mettere dentro le rocce con le due pompe ed un riscaldatore.
Fatto questo svuoti tutta la vasca. Ti fermi un'attimo e fai un bel respiro profondo. Indipendentemente da quello che ci vorrai allevare (cosa che chiarirai leggendo qui sul forum quali tipi di invertebrati e/o coralli) la vasca va riempita tassativamente con acqua d'osmosi inversa e mai, per nessun motivo con acqua di rubinetto. Il filtro biologico non ti serve ad una mazza, anzi è pericoloso e alla lunga ti porta solo a tanti problemi. Lo schiumatoio è fondamentale in un'acquario marino, credo proprio che prima di ripartire dovrai prenderne uno che sia ben dimensionato alla tua vasca e di sicura efficacia.
Ultimo punto, ma non per importanza, impara specie ora che sei all'inizio a diffidare dai negozianti e a fidarti molto di più di noi, che con gli acquari non ci mangiamo a fine mese.

Kritia 12-01-2010 01:24

Che valorì avrò se mantengo l'acqua del rubinetto?

Kritia 12-01-2010 01:30

Immaginavo tutte le vostre critiche...mazza o'...ci andate giù pesanti. Cmq sapevo già della sump, vorrei tanto metterla ma non è cosa, argomento già archiviato per me. Grazie cmq. Vi farò sapere nei prossimi giorni se deciderò di svuotare l'acquario^^

RobyVerona 12-01-2010 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Kritia
Che valorì avrò se mantengo l'acqua del rubinetto?

Il problema dell'acqua di rubinetto oltre che avere valori in partenza molto elevati di NO3, PO4 SiO2 con i conseguenti problemi avrai presenza di metalli pesati potenzialmente pericolosi per la vasca, molto spesso di cloro (che viene abitualmente utilizzato per "disinfettare" l'acqua potabile).... Sono dei buoni motivi per svuotare tutto e rifare la vasca come Dio comanda???

patrik84 12-01-2010 01:35

sicuramente i fosfati alti e magari anke i nitrati....e per esperienza personale il giorno che nella tua zona ci sarà l'acqua magari un po sporca dall'acquedotto t si alzano i silicati a manetta e ti ritrovi la vasca invasa di alghe...non dar retta ai negozianti io per colpa loro ho rifatto praticamente la vasca da capo,cambiato quasi totalmente l'attrezzatura e ripartito un paio di volte.

RobyVerona 12-01-2010 01:35

Quote:

Originariamente inviata da Kritia
Immaginavo tutte le vostre critiche...mazza o'...ci andate giù pesanti. Cmq sapevo già della sump, vorrei tanto metterla ma non è cosa, argomento già archiviato per me. Grazie cmq. Vi farò sapere nei prossimi giorni se deciderò di svuotare l'acquario^^

Si magari a volte ci andiamo giù pesanti ma sai perchè.... Il primo motivo è per quei poveri animali che metterai in vasca che non so quanto bene potrebbero vivere. Il secondo motivo è per te... Perchè avrai parecchi problemi, parecchie perdite di animali (e quindi di rimbalzo anche di soldi) e alla fine pensarai che l'acquariofilia da poche soddisfazioni e tante spese. Questo non è vero, perchè oggi giorno non è così.

patrik84 12-01-2010 01:37

RobyVerona, quoto in pieno :-))

Faack76 12-01-2010 01:41

Merda..!! è un record ..nemmeno una cosa giusta :-D ..eccetto il fatto del passo più lungo della gamba..e poi mi sa che il juwell è pure un acquario chiuso e non va bene pure quello.. :-D
Devi assolutamente ricominciare ora che sei all'inizio come dice Roby, altrimenti ti trovi a spendere il doppio in animali morti e alghe assassine..

acqua1 12-01-2010 01:46

Kritia,
se usavi acqua d'osmosi era meglio....
ma non cade il mondo per aver usato acqua di rubinetto....
per i test è ancora presto...
accertati solo che la salinitià sia 33 per millle....
e tra una settimana o + fai un bel cambio del 50 % con acqua d'osmosi.....
sifonando l'eventuale sporcizia che si formerà sul fondo...
e aspetta pazientemente....

Kritia 12-01-2010 02:06

Oh! perfetto :-)) grazie farò così

oceanooo 12-01-2010 03:03

Kritia non pensare che siamo cattvi o dei fuori di testa ... siamo solo un po arrabbiati.
Arrabiati non con te certo ma con il fatto che ancora ad oggi esistano negozianti (come quello dove sei andato tu) che propinano e consigliano una serie di cavolate cosi grosse che a solo leggerle viene la pelle d oca. Come te ne abbiamo visti scrivere tanti ... e poi sono seguiti tanti insuccessi e tutto ciò è molto triste...soprattutto perche la maggior parte delle volte non era colpa del povero novellino che ha fatto quello che sembrava nomale fidarsi del negozinate.....
ma bando alle ciance cerchiamo di mettere qualche punto fermo... cerchiamo di capire.... e magari dove sipuò raddrizzare il tiro.... tu hai gia qualche idea? cosa vuoi allevare? riesci farci uan foto della tua vasca?
-28

acqua1 12-01-2010 14:54

Kritia,
come hai impostato la vasca qualche pesce e qualche invertebrato semplice lo teni tranquillamente..

per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....
l'allestimento di Kritia, e la base dell'acquario marino...anche per quello che riguarda la spesa...
ma si può avere ugualmente un bel acquario....
magari di alghe che aiutano la gestione dell'acqua...

in pratica,sapendo come si fà, i pesci li tieni solo con il biologico....
anche senza schiumatoio....
qui ci sono 22 kg di roccia..lo skimmer...le pompe di movimento..
a parte l'acqua...che ripeto non è cosi grave, non vedo cosa ci sia da criticare...

lonelymorgana 12-01-2010 17:25

acqua1, scusa ma non sono d'accordo,premetto che sono neofita ank io e seguendo il vecchio negoziante avevo fatto più o meno le stesse cose che ha fatto krizia con il risultato che son stata un anno con i pesci che morivano(e questo non è giusto,io mi sentivo in colpa da morire),l'acquario che non maturava mai,sempre pieno di alghe e ciano,valori altissimi,attrezzatura inadeguata....e mi ero abbattuta,questo allontana le persone da questo hobby secondo me....quindi magari uno cerca di non far fare gli stessi errori agli altri...poi sicuramente tu sei più esperto ma io la penso così per esperienza diretta...hanno smontato anke me all'inizio ma ora la nuova vasca gira meglio... #36#

Kritia 12-01-2010 20:31

Dunque che pesci ed invertebrati potrei allevare?

acqua1 12-01-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da lonelymorgana
acqua1, scusa ma non sono d'accordo,premetto che sono neofita ank io e seguendo il vecchio negoziante avevo fatto più o meno le stesse cose che ha fatto krizia con il risultato che son stata un anno con i pesci che morivano(e questo non è giusto,io mi sentivo in colpa da morire),l'acquario che non maturava mai,sempre pieno di alghe e ciano,valori altissimi,attrezzatura inadeguata....e mi ero abbattuta,questo allontana le persone da questo hobby secondo me....quindi magari uno cerca di non far fare gli stessi errori agli altri...poi sicuramente tu sei più esperto ma io la penso così per esperienza diretta...hanno smontato anke me all'inizio ma ora la nuova vasca gira meglio... #36#

lonlymorgana...ti posso assicurare che i pesci muoiono anche a chi fà le vasche da 20000 euro...
e i ciano e le alghe come sopra.....non credere che siano solo per i neofiti... :-))
l'attrezzatura conta....eccome....
ma non è tutto
ogni vasca è fatta dal gestore....
ogni scelta che fai influisce sul sistema.....

Quote:

Dunque che pesci ed invertebrati potrei allevare?
Kritia...tu a cosa hai pensato.... ????

RobyVerona 12-01-2010 21:45

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
Kritia,
come hai impostato la vasca qualche pesce e qualche invertebrato semplice lo teni tranquillamente..

per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....
l'allestimento di Kritia, e la base dell'acquario marino...anche per quello che riguarda la spesa...
ma si può avere ugualmente un bel acquario....
magari di alghe che aiutano la gestione dell'acqua...

in pratica,sapendo come si fà, i pesci li tieni solo con il biologico....
anche senza schiumatoio....
qui ci sono 22 kg di roccia..lo skimmer...le pompe di movimento..
a parte l'acqua...che ripeto non è cosi grave, non vedo cosa ci sia da criticare...

Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...

DeathGio 12-01-2010 21:59

Per non forare puoi anche usare un tracimatore, non so con il bordo in plastica come riuscirai a piazzarlo ma magri con un paio di tagli ci sta.
Piazzati una sum, che nel mobile angolare ci sta tranquillamente così ti eviti la mercanzia in bellavista.
Ormai la vasca l'hai riempita, tanto devi farti un mese di buio e poi farai dei bei cambi di acqua d'osmosi e recuperi qualche valore sballato dal rubinetto e dalla maturazione.
Lo skimmer sottodimensionato riportalo al tuo negoziante e magari fatti fare un buono e se riesci a fare la sump prendine uno per il doppio del litraggio e che non sia un giocattolo, magari un deltec che puoi appendere in sump o a bordovasca.
In questo mese dai un occhio in giro e fatti due conti per l'illuminazione che è decisamente insufficiente per una rigogliosa crescita di coralli. Magari valuta di scoperchiare la vasca e appenderci sopra una hqi da 150w + attinici.
Questo per il mio punto di vista.

Kritia 12-01-2010 22:03

Ma scusate, vorrà dire ke invece del solito periodo di gestione con l'acqua di osmosi, ci metterà più tempo, se non il doppio...ci vuole solo pazienza. I silicati li abbasserò con l'utilizzo di resine, poi potrei aggiungere un altro piccolo schiumatoio(in totale 2 da 100lt l'uno). Per le luci ci penserò più in là, una cosa alla volta.
Cmq non ho proprio idea di che pesciolini mettere, so già ke mi arriveranno 3 pesci pagliaccio in regalo dal mio negoziante ma per il resto non so proprio nulla.

DeathGio 12-01-2010 22:10

Kritia, 2 skimmer giocattolo non fanno 1 skimmer decente. Stiamo parlando di uno dei polmoni della vasca.
;-)

Faack76 12-01-2010 22:26

acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?

Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi

Orysoul 12-01-2010 22:29

io continuo a non capire questi dibattiti inutili......
Quote:

ditemi voi. Accetto tutti i possibili consigli su come continuare.
questo è quello che Kritia, aveva scritto,noi abbiamo risposto per il bene della vasca,,
Kritia tu non stai accettando i consigli dati dalla maggior parte di noi,ma stai accettando quelli che ti tornano comodo per gli errori che hai fatto in partenza...acqua1, ha ragione,ma parla con molta esperienza e lui sicuramente potrebbe far partire una vasca con acqua di rubinetto e farla stabilizzare a maturazione completa,ma non vuol dire che tu ci possa riuscire con la tua esperienza pari a zero sul marino!!!non te la prendere ma le cose stanno cosi,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole mica siamo qui con le pistole puntate...la nostra premura non è per far allontanare le persone dal nostro hobby ma tutt'altro, detto ciò buona fortuna

Kritia 12-01-2010 22:43

Io ho valutato le ipotesi ke mi sono state proposte per un corretto funzionamento della vasca.
..i pesciolini?? #22

Orysoul 12-01-2010 23:09

Quote:

Io ho valutato le ipotesi ke mi sono state proposte per un corretto funzionamento della vasca
le nostre non sono ipotesi,ma sono regole da eseguire per un corretto funzionamento....mah
cmq i pesci per un mese scordateli,appena fatta la maturazione e finito il fotoperiodo,puoi iniziare a metere i pesciolini...ora i pagliaccini vanno più che bene ma a metterli tutti e 3 insieme rischi di far sballare i valori della vasca...se sono ancora piccolini che non superino i 3/4cm puoi provare ma attenzione...

acqua1 13-01-2010 00:53

Quote:

Mi dispiace ma non sono proprio d'accordo... Tutto è possibile a questo mondo, anche tenere un leone in un giardino di 3mtX3 come qualcuno già ha fatto. Se tu questa la chiami una vita dignitosa ti invito ad abitare in una stanza 3X3 dove mangi, caghi e dormi...
Quote:

acqua1, tu sei sicuramente estremamente più esperto di me, certo si può iniziare in ogni modo , ma ci sarai tu il sabato sera o la domenica a risolvere i problemi che già ci sono e sicuramente aumenteranno con questo inizio, oppure il fantastico negoziante che gli darà cannolicchi e biocondizionatore ?

Non mi sembra gli sia stato detto di mettere il tritolo, e far saltare tutto..solo, visto che non ha ancora iniziato, di procurarsi acqua buona buttare via quella, uno skimmer decente e magari un rifra che male direi non faccia..poi certo si possono buttare via i soldi in tutti i modi..far vivere decentemente gli animali e partire decentemente però si può fare direi
evidentemente..... :-))

non avete mai visto quanto può essere bello un acquario e quanto possono stare bene i pesci anche senza tutti gli accessori che osannate....
:-))
lo skimmer potente serve solo se deve sovraccaricare il sistema....
altrimenti il vecchio bio ......con la dovuta manutenzione è efficentissimo...
e lo dico per provata esperienza....
io...... :-))

RobyVerona 13-01-2010 01:01

Mettere due skimmer assieme anche uguali identici di qualunque livello siano fa si che alla fine dei conti non lavori bene nessuno dei due. Nella vecchia vasca da 500 Lt che avevo quando abitavo con i miei genitori avevo due Berlin assieme e non hanno mai lavorato bene, lavorava meglio uno da solo...

Sono anch'io il primo ad essere oculato sulle spese di gestione e conduzione, di certo mai monterò un BK nella mia vasca o mi vedrete cambiare un reattore di calcio se non ne ho un reale motivo (leggasi rottura o insufficienza), ma iniziare come stai iniziando tu è come mettere i maroni in morsa e ogni ora dare un mezzo giro...

maco 13-01-2010 01:27

ben detto aqua 1..........!!sono quasi 15 anni che mi curo da un dentista vicino torino!dove per alleviare l attesa c è il SOLITO ACQUARIO proprio come nel film NEMO !da quando mi sono appassionato all hobby ho buttato on occhio sulla parte tecnica!!! e qui la sorpresa..........:filtro biologico -05 e vi assicuro che sono ormai sette o otto anni che vivono due acanturidi enormi un pom.semicirculatus e dei pagliacci e di tanto in tanto...vedevo qualche ospite passeggero!.Ora non saprei a chi dare ragione..io mi sono affidato ad una tecnica un poco piu sofisticata..ma se il dentista ci riesce perche non ci dovrebbe riuscire un altro??le misure dell acq. dimenticavo piu o meno 250 50 70h -28d# -28d#

DeathGio 13-01-2010 01:44

maco, i pesci stanno benissimo anche con il biologico e poca luce, sono i coralli il problema.

maco 13-01-2010 02:46

ma perche deve per forza iniziare con i coralli????se proprio vorra e se ben consigliata potra ottenere dei buoni risultati !! #36# ci sono dei coloratissimi zoantus discosoma ceriantus spirografi stelle..che sono tutti invert. con non molta esigenza di luce!! Daltronde si chiedeva aiuto per popolare un acquario del quale sono descritte le caratteristiche! io penso che se si fosse potuto.........sicuramente avrebbe vuto gia un altro tipo di tecnica! io con molta calma e con molta molta informazione.. proverei #36#

oceanooo 13-01-2010 10:45

Quote:

Originariamente inviata da acqua1
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi

Faack76 13-01-2010 13:00

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo
Quote:

Originariamente inviata da acqua1
Kritia,
per tutti gli altri....
....con i vostri consigli..allontanate le persone dal nostro hobby....

a me non è sembrato di aver dato consigliche possano allontanare .... anzi

Beh...ma il tuo avatar un po' si :-D ........ops scusate #12

Kritia 13-01-2010 16:20

maco, Grazie :-) , sono sicura che le tue informazioni sui coralli mi saranno utilissime. Del resto non ho nessuna pretesa particolare e se avessi potuto avrei già messo un'attrezzatura migliore, ma per svariati motivi questo non è possibile. Ho già dato un'occhiata ai coralli ed ai pesciolini di cui hai parlato e sono veramente carini. :-)) :-))

momo70 13-01-2010 16:47

RobyVerona...Mettere due skimmer assieme anche uguali identici di qualunque livello siano fa si che alla fine dei conti non lavori bene nessuno dei due. Nella vecchia vasca da 500 Lt che avevo quando abitavo con i miei genitori avevo due Berlin assieme e non hanno mai lavorato bene, lavorava meglio uno da solo...[/size]

... perchè secondo te due skimmer non funzionano? sono anche io un neofita del marino e 'sta cosa mi incuriosisce, ma nessuno è stato fino ad ora in grado di darmi una spiegazione sensata. Potresti aiutarmi?

oceanooo 13-01-2010 18:35

classico topic allucinante fatto ....

Quote:

Originariamente inviata da maco
- ci sono dei coloratissimi zoantus discosoma ceriantus spirografi stelle..che sono tutti invert. con non molta esigenza di luce!!

i ceriantus sono pericolosi, rilasciano particelle urticanti nell acqua uccidendo tutti i pesci... -28d#

Quote:

Originariamente inviata da momo70
... perchè secondo te due skimmer non funzionano? sono anche io un neofita del marino e 'sta cosa mi incuriosisce, ma nessuno è stato fino ad ora in grado di darmi una spiegazione sensata. Potresti aiutarmi?

siamo in OT se apri un post in tecnica ne parliamo ;-)

maco 13-01-2010 23:49

oceano ! hai esperienza alcuna di TUTTI i pesci morti con il rilascio di cellule urticanti da parte di un ceriantide? se dentro il biologico tieni sempre un po di materiale assorbente non ci dovrebbero essere di questi problemi! .....................MOMO 7o.: 2 schiumatoi se dovessero regalarteli ,montali !, sono sempre meglio di uno #36# se dovessi invece acquistarlo,presumo che ne sceglieresti uno solo piu performante!!!! ;-) capito? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12048 seconds with 13 queries