![]() |
Strana Invasione di esseri marroncini!!!!!!!!
Qui di seguito vi metto la foto....
premetto che sti animali sono lentissimi e se vengono skiacciati si dissolvono in una polverina marroncina che resta attaccata alla mano.. nella vasca ne ho in quantita assurde sono incominciati da pochissimi esemplari adesso dove mi giro giro ce ne stannno molti..tipo questi su sta roccia.. inoltre alcuni sono saliti sulla zooanctus ed alcuni dischi nn si vogliono aprire.. illuminatemi!!!! purtroppo la luce è fatta con l'attinica quindi nn si vede il colore... cmq sono marroncini e gli esemplari piu grandi sembra che abbiano 2 antennine http://www.webalice.it/tonino.barca1/100_1584.jpg |
direi planarie...ma non con le antennine....altrimenti nudibranchi...
riesci a fare una foto piu a fuoco? |
direi anch'io planarie...innoque ma brutte da vedere.
Io dalla disperazione ho tirato fuori alcune rocce e le ho messe a mollo con osmosi per 30 secondi scuotendole leggermente.. |
planarie.......mi misuri i silicati in vasca e nell'osmosi??
|
Purtroppo non ho modo di misurare i silicati...
per quanto riguarda la foto la posto subito http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...anarie_100.jpg la foto lo presa da una ricerca su gooogle non è robba mia... cmq è identica stessa forma forse un po piu marroncina... QUalcuno sa come potrei eliminarle??? |
Planarie al 100%
ci sono anche animali che in TEORIA dovrebbero mangiartele...sinchyrophus,Crysus,Pseudochelinus Exatenia.. Tenendo controllato e assente il valore dei Silicati dovrebbero decimarsi.. L'altra soluzione è aspirarli con un tubicino rigido durante i cambi d'acqua.. |
purtroppo per i silicati nn so come fare....
pero ho letto sto articolo... seondo voi posso prova?? http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ie/default.asp |
io non riesco ad aprirlo.. #24
|
prima neppure a me lo faceva aprire adesso sono riuscito ad aprirlo....
cmq facendola a breve dice di usare ASCARILEN |
l'ascarilen ti uccide anche parte di fauna bentonica...io eviterei..
|
xxxtonyxxx, ma comprare un test per i silicati???
|
Premetto che io le planarie le ho solo nel taleario ma io con l'Ascarilen non ho avuto grandi risultati. L'ho utilizzato una prima volta qualche mese fa le rognose ma sono tornate subito. Ho iniziato così a sifonare giornalmente quelle che vedevo ma alla fine mi sono stufato e così mercoledì scorso ho riutilizzato l'Ascarilen, 10 ml in circa 250 litri. Precedentemente ho eliminato dalla vasca le resine per PO4, la Zeolite, il Carbone ed o disattivato lo schiumatoio. Ho somministato il farmaco con il metodo "goccia a goccia" m aun poco veloce, diluendolo precedentemente in 500 ml di acqua d'Osmosi. Dopo tre ore ho riattivato lo schiumatoio. Il giorno successivo ho sostituito 25 litri di acqua e rimesso carbone e zeolite. Subito dopo ho notato alcune planarie appese al vetro. -04 -04. Sabato ho quindi ripetuto il trattamento anche per eventuali giovani larve (Ho sentito che il farmaco infatti non interessa le uova). Questa mattina un paio di piccole planarie si sono ripresentate. Eppure, in fin dei conti non è che avessi un acquario di planarie anzichè di pesci e coralli!! Posso solo aggiungere che dopo il trattamento lo skimmer stenta un poco a schiumare ma per il resto gli ospiti dalla vasca non hanno subito assolutamente alcun danno. Fa a finire che invio la mia coppia di Sinchyropus in spedizione nel taleario. #18 #18 #18. Non sapevo della relazione di questi esseri con i silicati. Proverò ad inserire in vasca le reside adatte.
Domanda. Ho notato che sul vetro sono appesi altri piccolissimi animali che sembrerebbero planarie in quanto piatti ma sono di un colore bianco/trasparente. Potrebbero essere una varietà di questo scomodo ospite oppure sono piccole patelle e/o lumachine? Al momento io nel dubbio li sto sifonando. -28d# #24 #24. Anticipo: Impossibile fare foto. Troppo piccoli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl