![]() |
Reattore di calcio inutile?
Ciao belli!
Ormai da diversi mesi ho tolto il reattore di calcio e di conseguenza la somministrazione di Co2. Risultato: il calcio non scende sotto i 450 ed il Kh si è stabilizzato sugli 11 (prima era sempre a 16 - 17). Non ho mai somministrato buffer o integratori di alcun genere. Dal momento che ho soprattutto molli e solo qualche duro (che comunque campa bene e cresce pure) ho pensato di poter fare a mano per sempre del reattore. Voi avete esperienza in proposito? |
se non hai cali puoi farlo tranquillamente...tieni sotto controllo anche il magnesio però ;-)
|
Enrichetto, se continuia a mantenere quei valori .....io non avrei dubbi nel non mantenere il reattore....una rottura di balle in meno ;-)
|
Infatti... magnesio ok (1.350) e calcio per ora pure.
Vedremo mese per mese... |
Enrichetto, ok...rimani cosi....se i valori tengono meglio per te...
|
...al massimo avvicini solo i tempi dei cambi d'acqua per il reintegro.
|
finché i valori rimangono quelli sto sul 10 - 15% al mese, poi vedremo... nel caso è meglio avvicinare i cambi (scomodo con una vasca da 1000 litri) o andare di buffer?
|
Enrichetto, dipende da te, se avvicini i cambi reintegri anche tutto il resto(oligo e altri elementi presenti in acqua) mentre con il buffer no...
|
Enrichetto, se vedi comunque cali , puoi regolare il reattore in modo da integrare pochissimo
|
IVANO, già...
fappio, per ora faccio senza! |
Enrichetto, se vedi che devi aggiungere e non hai voglia di fare cambi frequenti......non mettere buffer ma un reattorino piccolino ;-)
|
ALGRANATI, ok staremo a vedere se il fabbisogno di calcio aumenterà... nel caso rimetterò in funzione il mio vecchio Deltec con la Co2 (ma che rottura di maroni star dietro alle bolle...)
|
..e un reattore di kalk?
Almeno non hai sbattimenti di co2 e di bolle... |
janco1979, beh, tra le ipotesi in caso di necessità ci può stare... ma spero di andare avanti col calcio a 450 senza fare nulla...
|
Enrichetto, anche io ho una vasca di soli molli e come te all'inizio x un anno sono andato bene anche senza reattore, ma poi quando la vasca ha ingranato la marcia giusta ha cominciato a chiedere sempre di più in materia di calcio e magnesio.
quindi per liberarmi di buffer e polverine ho dovuto metterlo per forza.... è probabile che succeda la stessa cosa anche a te... boh! #24 |
matius, vedremo, sto alla finestra...
|
matius, #25
|
dipende anche da come è allestita la vasca,non solo dagli animali,se esempio si ha uno strato alto di jumbo o sabbia,si può avere un rilascio di elementi dati dal ph basso che si forma sotto,poi ovviamente tutto stà a consumo e reintegro di questi.
|
Abra, evidentemente il mio strato di 15 cm del DSB non basta... #24
|
Quote:
|
Abra, avevo uno strato importante di corallina media (messa all'inizio per errore) che col tempo ho assottigliato piano piano... ora ne ho solo il minimo perché non si veda il fondo (ma ogni volta che ne toglievo un pò, sapessi che fango veniva fuori...)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl