![]() |
Schiuma in vasca
Non so se è la sezione adatta. Poco fa mi sono accorto che c'è della schiuma in vasca che ieri non c'era. Non so a cos'è dovuto, se semplici bolle d'aria o qualcosa di più grave. come posso capire? aiutatemi per favore, se servono posto delle foto.
http://i48.tinypic.com/bfgaiv.jpg http://i50.tinypic.com/30t2y4h.jpg |
Non mi sembra preoccupante, magari aspirala e fai un cambio d'acqua.
|
ma secondo te cs può essere?
|
ho aspirato e fatto il cambio d'acqua, rimane sempre. ora è in tutto il bordo della vasca. per favore aiutatemi non so cos'è e com'è comparsa. la sera prima non c'èra. se può essere d'aiuto la sera prima avevo messo ferro e messo nuvoe piante.
|
è un pò di schiuma tutti qui,non è residuo radioattivo o un'arma di distruzione di massa preparata dai tuoi pesci,sulla superficie dell'acqua si forma una patina di batteri piuttosto "unta" questa può trattenere qualche bollicina d'aria tutto qui...
|
scusa se non sono un esperto come te visto che esageri..eviterò in futuro di chiedervi consigli visto il modo di rispondere
|
ahahahahha ma dai salvo.dag non fare l'offeso! Era solo una battuta la mia e non mi pare di averti risposto male,anzi ti ho spiegato come mai hai delle bollicine in superficie,e di certo io non sono un esperto!
Solamente mi viene da far battute quando si fanno problemi su cose che non sono un problema! Come un ragazzo in alimentazione che non riusciva a capacitarsi sul come poter dare solo una piccola dose di surgelato invece di tutto il cubetto,la risposta: Tagliandolo con un coltello ;-) |
vbè per quello ti do ragione, però io non ho avuto mai a che fare con il dolce, quindi non mi spiegavo la comparsa di questa schiuma. tutto qui, perchè è comparsa da un giorno all'altro. adesso ho capito il motivo ;-) #22 #22
|
salvo.dag, Tranquillo ;-) Scusa se ti son sembrato offensivo ;-) ;-)
|
scusami tu visto che ho frainteso #21
|
Io invece ridevo...... :-)) Sù...ogni tanto rispondere anche sdrammatizando fa bene ....
|
;-)
|
|
si ce l'ho anch'io, per l'estetica ho risolto modificando l'altezza di uscita dalla pompa a creare più o meno movimento superficiale.. :-))
|
anch'io ho movimento in superficie, però la schiuma rimane ugualmente.
|
A dirla tutta ogni tanto ce l'ho anche io, non so da dove arrivi, ma visto che sapone non ne metto non mi preoccupo :-)
|
tranquillo dopo un pò si stabilizza e scompare..
|
ho capito..può influenzare la co2? un accumulo di bollicine?
|
La butto lì: Forse si forma perchè hai troppo movimento d'acqua?
|
in linea di massima potrebbe essere al contrario.. #24
|
ho fatto questa prova: ho chiuso la co2 per un giorno e ho utilizzato l'uscita orizzontale del filtro, il tubo con i buchi. Ho risolto un bel pò, ora c'è molta meno schiuma. Quindi sono convinto che sia accumolo delle bollicine della co2. Voi che dite?
|
molto probabile,in ogni caso non è pericoloso..
|
e per risolvere? forse introduco troppa co2? oppure cosa..
|
Io non ho CO2 -28d#
|
a me riempie tutta la superficie e guarda caso nella metà di sinistra dove c'è l'erogatore
|
Hai controllato i valori dell'acqua?
|
no, che valori dovrei controllare?
|
Nitrati e nitriti per la schiuma, ho notato che quelle volte che viene fuori dopo il cambio sparisce....
Da quanto è avviato l'acquario? |
ho già provato facendo un cambio, cmq la vasca è avviata da circa 2 settimane
|
ahhhhh.....allora è normale, vai tranquillo, si sitemerà tutto...è in maturazione, non occorre nemmeno misurare i valori, lo farai alla fine delle 4 settimane canoniche :-)
|
ok grazie
|
probabilmente ho risolto, ne ho pochissima adesso :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl