AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante di cui non conosco il nome mangiate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221938)

specy 08-01-2010 18:58

piante di cui non conosco il nome mangiate
 
A natale un mio amico ha potato le piante del suo acquario e mi ha regalato alcuni gambi, però non mi ha saputo dire il nome di queste piante in quanto non le conosceva. le piante in questione sono di due tipo , precisamente quelle sul fondo a destra e quelle in fondo al centro con le foglie ad aghi( come si vede dalle foto ); qualcuno mi sà dire il loro nome ?

http://i50.tinypic.com/ix8thh.jpg

http://i45.tinypic.com/166ar60.jpg

Quelle del centro le ho spostati sulla destra accanto al filtro in quanto con la forza della corrente della pompa rimanevano piegate verso sinistra.

Inoltre vorrei chiedervi anche un'altra cosa : dopo qualche giorno che ho messo le piante , le loro foglie appaiono mangiate ma pur stando molto attento nel cercare chi fosse il responsabile non sono riuscito a trovarlo; qualcuno di voi può illuminarmi sapendo che i pesci che ho sono :
- 2 corhydoras albini :
- 2 Corhydora jully ;
- 1 ancistrus ;
- 2 barbus titteya ;
- 2 glossolepis.

Grazie

Pannokkia 08-01-2010 22:17

il colpevole dei manguicchi credo sia l'ancistrus quasi sicuramente...per le piante quella al centro potrebbe essere la sessiflora ma serve una foto piu vicina ;-)

Deathman 08-01-2010 22:40

A me quella al centro sembra Egeria densa.... #24

Pannokkia 08-01-2010 22:42

si potrebbe benissimo essere...anche perche la vedo piu "paccuta" :-D
foto foto foto!!!

GEMMO 08-01-2010 22:47

vallisneria elodea microsorum o ehino, probabilmente è stato l'ancistrus, con cosa lo alimenti?

specy 09-01-2010 11:27

Quote:

probabilmente è stato l'ancistrus, con cosa lo alimenti?
Utilizzo il Viforma in pastiglie della Sera per i miei pesci da fondo, però pensandoci bene non è che lo somministro ogni giorno bensì una volta ogni 3/4 sere a luci spente ; allora pensate che sbagli ?

yangadou 09-01-2010 11:43

Io li alimento tutte le sere a luci spente evitando il rischio che decidano di alimentarsi da soli.... :-))

specy 09-01-2010 19:21

Grazie per le vostre risposte -97c .

Ecco le foto della pianta che avevo messo al centro e che adesso si trova vicino al filtro :

http://i48.tinypic.com/2wcfi1g.jpg

http://i47.tinypic.com/ngkxx.jpg

@ Pannokkia e GEMMO

ho messo una pastiglia di Viforma con luci accese ed ho potuto vedere cibarsi sia l'ancistrus che i corhydoras :-D ; con queste pastiglie ci andavo piano in quanto pensavo che " inquinavano " non avendo mai visto i miei pesci di fondo alimentarsi ed anche notando che le pastiglie si disciolgono -:33 .

Secondo voi adesso, le foglie " granocchiate " ( vedi foto allegate ) debbono essere tagliate ? in caso affermativo come ?
Aspetto vostri sempre utili e ottimi suggerimenti .

Pannokkia 09-01-2010 19:25

allora le foglie potresti anche tagliarle...alla base però..il piu in basso possibile!
per la pianta a me sembra addirittura la stellata...pero non vedo colore viola come dovrebbe essere #24

specy 09-01-2010 20:03

In effetti non vi è nessun color viola , gli aghi sono alcuni verdi ed alcuni marrò ; forse stà soffrendo ?

Ma le foglie manggiucchiate se li lascio così che può succedere ? perchè mi rendo conto che sono tante quelle da tagliare e ho paura che rimarrei con poche .

GEMMO 09-01-2010 20:27

Quote:

a me sembra addirittura la stellata...
ha le foglie troppo fine potrebbe essere una rotala wallischi.
io la rimetterei al centro perchè ha bisogno di una buona illumnazione.
vai tranquillamente giuù pesante con il mangime per ancistrus e coridoras. in una notte te ne spazzolano via 2 di pastiglie. e non inquinano assolutamente se sono quelle verdi, in più dovresti provare ogni tanto con una zucchina sbolentata

specy 10-01-2010 00:04

Sicuramente seguirò il tuo consiglio domani perchè avevo già il sospetto che soffriva vedendo l'aumentare degli aghi marrone #12 .

Per quanto riguardo il mangime è di colore marrone chiaro , ma ti assicuro che da oggi in avanti una pastiglia per loro è assicurata, ovviamente a luci spente perchè ho visto che sia i glosso che i barbus andavano a sgranocchiarla.
La zucchina sbollentata suppongo vada data a pezzetti piccoli e anch'essa a luci spente.... ;-)

Pannokkia 10-01-2010 00:15

e infatti non ne ero sicuro ;-) la zucchina taglia una fettina e buttala intera sbollentata!

specy 13-01-2010 15:53

Allora ritorno a chiedervi aiuto in quanto ho finalmente visto all'opera il colpevole -04 ...
Sono i glossolepis che grannocchiano le piante a foglie larghe sulla destra, che posso fare per evitare ciò ???
@ GEMMO
Quote:

io la rimetterei al centro perchè ha bisogno di una buona illumnazione
Per quanto riguarda la pianta con gli aghi l'ho rimessa sullo sfondo al centro.
Quote:

probabilmente è stato l'ancistrus
infatti, mi sembrava strano, io sapevo che l'anci faceva questo scherzo da grande , il mio è piccolino :-D

Qualcuno può illuminarmi per quanto riguarda il nome di queste 2 piante , cioè quelle sulla destra nella foto ?

Giuseppe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12163 seconds with 13 queries