![]() |
Forare una vasca piena
Salve a tutti, ho gia visto il video (mi sembra di geppy però non vorrei sbagliare) su youtube... Devo forare un wave box cubo 30, vetro da 4mm... Ho sentito un paio di vetrai se potevano venire a fare questo lavoro ma entrambi mi hanno detto che non è possibile perchè il vetro è troppo sottile e che le vasche commerciali in genere sono di vetro temprato che non puo essere forato... come si fa quindi in questi casi?! Il lavoro è fattibile?
|
Re: Forare una vasca piena
Quote:
Se ti trovi da queste parti te lo faccio io gratis |
Re: Forare una vasca piena
Tutto vero. Si può forare anche sottile purchè non temperato.
Stai solo attento quando monti gli attacchi serbatoio (o passabotte) a non stringere troppo (fallo a mano, senza utensili) perchè il vetro sottile potrebbe incrinarsi. |
Re: Forare una vasca piena
Quote:
|
andreavetraio, magari... ma la vedo dura passare dalle tue parti soprattutto con l'acquario pieno e popolato da 1 anno come il mio :-D :-D
Geppy, lo farei pure coi guanti bianchi se solo riuscissi a trovare un vetraio che me lo fa... -28d# Sennò pensavo al tuo overflow ma me mette na paura... ma il cubo della wave che è temperato?! Questo cubo per intendersi... http://www.aquariumline.com/catalog/...er-p-8493.html |
Re: Forare una vasca piena
Quote:
Ciao. :-) Solo una precisazione: l'esame per diventare signore l'ho fatto ma..... .....mi hanno bocciato!!! :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Macchè overflow, su un acquario così piccolo occupa troppo spazio. Se non hai tanta fretta dovrei riuscire a fare il video della foratura di un acquario pieno e vorrei farlo forare da una persona che non lo ha mai fatto in vita sua facendogli vedere solo il video, prima. A giorni dovrei riuscirci. Se poi lo reputi fattibile vediamo di forare anche la tua (senza portarla in giro, neh! :-)) ). Intanto vediamo di informarci se il wavebox è in temperato (se mi ricordo chiedo ad un amico negoziante che ne ha uno in negozio). geppy |
Geppy, io ho visto non mi sembra abbia le pinzonature del temprato, ho chiamato tutti i vetrai della zona e uno mi ha detto addirittura che mi serve uno psicologo...
L'overflow se continuiamo così temo sia l'unica soluzione... Io l'ho visto il tuo video su quel vascone e l'ho pure detto ad uno di questi vetrai (quello dello psicologo) che mi ha detto io non te lo faccio, fattelo fare da internet -04 -04 -04 |
Geppy, vedendo il video se pensi che uno che non ha MAI lavorato col vetro e ha preso da poco in mano un trapano possa farlo ci penso io... Il problema è trovare la punta...
|
Quote:
Facciamo così: cerco un ragazzo assolutamente inesperto per fargli fare il foro, faccio il filmato e lo mettiamo in rete. Poi mi dici e, se il problema sono le frese, vediamo di risolvere anche questo. geppy |
Quote:
#12 #12 #12 #12 #12 #12 quella persona sono io......?????? domani si foraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa vasca da 500 litri piena , al massimo posso fare la foto prima e dopo... unica cosa che mi consola e mi da il coraggio e che essendo in montagna non rischio allagamenti..... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
donatowa, VIDEO VIDEO VIDEO VIDEO dai donato, mi serve un'iniezione di fiducia...
Geppy, su ebay ho trovato queste http://cgi.ebay.it/20-MM-PUNTA-PER-V...item563788e212 http://cgi.ebay.it/32-MM-PUNTA-PER-V...item439bbd400d Ma ci vuole un trapano normale? Scusami, non ci capisco un H de ste cose... #12 |
papo89, prendile dai cinesi che con 16 euro ci compri un set di 10 pezzi di tutte le misure. saranno pure scadenti, ma per i fori che dovrai fare ti bastano tutta la vita ;-)
|
Quote:
comunque se si ha un po di pratica con il fai da te la cosa non sembra complicata,,,,,,,almeno spero!!!!!!!!!!!!!!!! |
Re: Forare una vasca piena
Quote:
|
SJoplin, basta che poi non mi spaccano tutto... #13
donatowa, quello che mi frega è la pratica, mi sono fatto solo un mobiletto ed è pure uscito male #06 :-D :-D :-D Geppy, andreavetraio, ma il trapano che serve è il classico? |
domanda extra: per il passaparete del 20 e del 32 da quanto devono essere i fori?! Ho visto le dimensioni sul sito di francois e dice dimensione esterna rispettivamente 21 e 33... #24
|
papo89, io le ho usate sia sul vetro da 6 che su quello da 10, senza far danni e senza averlo mai fatto prima. ti occorre un buon trapano a batterie con una buona frizione, da regolare al minimo, altrimenti le probabilità che spacchi tutto aumentano vertiginosamente. ti serve pure un compagno di merende che stia lì con lo spruzzino dell'acqua, perchè se ti sale troppo la T fai il botto uguale ;-)
|
SJoplin, ora coinvolgo LukeLuke... Poraccio, lavora più lui di me per questo nano!!! #18 #18 #18
|
Quote:
|
papo89, per quelle misure io ho usato foretti 22/34, per star dalla parte dei bottoni. comunque, visto che in topic ci sono dei professionisti, aspetta pure una conferma da loro ;-)
ricordati che uno scarico da 32 internamente perde qualche mm (mi pare faccia 25/26, ma non son sicuro) e sempre a memoria tratta sui 300 lt/ora. il corrispondente di un HS90 |
SJoplin, allora i fori sull'altro stanno bene... Per la risalita userò una eheim compact+ 2000 regolabile a 1,30mt dovrei avere 650l/h diviso per le 2 vaschette dovrei stare a posto...
|
papo89, se è la prima volta come mi sembra di capire,fatti una dima,fai meglio e non vai in giro per il vetro con la tazza :-D
|
risposta
Quote:
|
Abra, che me devo fa?! #12
|
andreavetraio, ok, ho capito, grazie!!! #22
Ora basta vedere se è temprato o no il cubo wave... #24 |
papo89, il cubo della wave lo fori tranquillamente, chiedi a thecorsoguy che l'ha fatto un mese fa. io sta storia del temprato sulle vasche, però... #24 booohh?
|
Quote:
|
Quote:
|
Abra, ottima dritta... ;-) grazie!
|
Re: Forare una vasca piena
Quote:
Possiamo anche non esserci capiti, ma a noi ragazzi fa piacere se si da del tu. Non so a voi vecchietti..... :-D :-D :-D :-D IVANO, ZITTO!!!!! |
fatttttttttttttttti, due fori su vasca con vetro da 12mm con estrema semplicità, trapano a batteria con frizione regolata a 4, ho impiegato 5 minuti, ed era così piacevole che quasi quasi avrei fatto qualche altro foro, maaaaaaaa.... :-D :-D :-D :-D , comunque è di una semplicità unica, tranquilli e pensare che avendo interpellato diversi vetrai tutti mi davano per matto..... geppy se hai intenzione di aprire dei punti di assistenza, io mi candido......ciao
|
Quote:
|
Quote:
E le foto prima e dopo? Chiacchierone!!! :-) :-) :-) A parte gli scherzi, penso che, alla fine, un vetraio (salvo casi molto particolari) non abbia molte occasioni di venire a contatto con un acquario già montato o addirittura pieno. Quindi penso che il problema di forare un vetro in modo diverso che poggiato sul tavolo e col trapano apposito, neppure se lo siano mai posto. Per questo la risposta è sempre la stessa: sei pazzo! In realtà la pensavo anche io così, fino a quando un amico costruttore di vasche mi dimostrò che era di una semplicità disarmante.... è da allora che cominciai a fare buchi dappertutto..... :-)) :-)) :-)) Punti di assistenza.... pensavo.... si potrebbe vedere di mettere a diposizione di tutti un kit di foratura e spedirlo a chi serve. La mia idea era questa. Il problema è che le frese si usurano, possono ammaccarsi, può ammaccarsi il raccordo. Il problema è gestire queste situazioni.... Ci pensiamo tutti assieme? geppy |
Geppy, se come dice sandro le cinesi vanno bene io 20€ ce li butto senza fare tutta st'impresa della spedizione... Tu che ne pensi?
Ovviamente lo sai che mi darai il tuo numero di telefono e faccio il buco in diretta con te vero?! :-D :-D :-D |
Quote:
|
Geppy, per le foto, stamane dalla fretta ho dimenticato la digitale, comunque grazie per la tua disponibilità, e per i tuoi preziosi cponsigli....grazie ancora
|
Quote:
Te possino..... :-) :-) :-) |
Quote:
Le cinesi non le ho mai usate (e neppure viste dal vivo) per cui non saprei. Alcuni le hanno usate e dicono vadano bene ma non so se "la tecnica" è la stessa. Il mio numero???? Sei impazzito???? E' riservatissimo, non darlo a nessuno! 3467460585 :-) geppy |
Geppy, grazie! me lo sono salvato, comunque per ora devo rimandare un po' il lavoro perchè devo rimandare l'allestimento di qualche tempo, avrei voluto forare subito però poi mica posso lasciare i buchi! O li tappo o aspetto... Appena riprendo in mano il lavoro ti chiamo!!! Grazie ancora a tutti!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl