AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario marino 120 L. lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221841)

roby_otel 08-01-2010 11:10

Primo acquario marino 120 L. lordi
 
Ciao a tutti, oltre al mio Malawi da 400 litri possiedo una vasca da 120 lordi (50lx40px60h) adibita a salmastro con 4 tetraodon...di quest'ultima vorrei passare al marino, e filtrata da un filtro esterno "ehim ecco".

cosa mi serve in più a livello di strumentazione?

vorrei inserirci coralli e pesci....

tecnopuma 08-01-2010 13:32

Ti servirebbe,
sump
skimmer
luce adeguata ai coralli che vuoi allevare
rocce vive
pompe potenti di movimento
Sensore per il rabbocco
Questo di base, poi ti conviene legger ein giro prima studiati un po la base, il metodo berlinese magari semplice ed efficace......
in bocca al lupo!!

ALGRANATI 08-01-2010 20:48

roby_otel, Come ti ha gia detto....prima di fare qualsiasi passo.....leggi moltissimo la sezione primo acquario marino e sopratutto i topic in evidenze e poi chiedi molto ;-)

maurofire 09-01-2010 11:47

Sante parole maestro ALGRANATI,

gian.luca 09-01-2010 19:27

roby_otel, più o meno tutto, tranne il vetro quello che usi nel dolce non va nel marino purtroppo, a cominciare dal filtro biologico, che nel marino NON devi mettere.
Ferma tutto e leggiti gli articoli del portale come già ti han suggerito.

roby_otel 10-01-2010 00:42

allora da quanto ho ben capito e letto faccio le mie supposizioni, premetto che non usero' una sump, mi serviranno per 120 litri lordi:

- piu' o meno 25 k di roccia (la fiji è la migliore giusto?)
- uno skimmer, se potete indicarmi marca e modello per il mio litraggio mi fate un favore... :-))

- il filtro non serve
- un impianto d'osmosi
- sali e test marca e modello grassssie...
- una plafoniera HQI (vado sul sicuro) quanti watt e marca e modello grassssie...
- pompe di movimento almeno due...marca e modello grassssie...

----

prima fase:

inserisco l'acqua d'osmosi nell'acquario vuoto, metto i sali fino ad arrivare ad una densità del 35%(correggettemi se scrivo *******), poi metto il riscaldatore a 25#26 gradi, attivo le pompe di movimento in modo da far sciogliere bene il sale e faccio girare per 24 ore....

seconda fase:

inserisco le rocce vive, sistemandole a mo' di terrazze, poi lascio girare il tutto al buio per un mese e piu', giornalmente effettuo dei cambi parziali del 10% e sifono costantemente il fondale....

se mi confermate il tutto potrei iniziare a muovermi per la spesuccia...

Orysoul 10-01-2010 04:48

stoppati un attimo....
metti l'acqua accendi il riscaldatore e quando arrivi a temperatura aggiungi il sale ,cosi si scioglie meglio...ti consiglio di non buttarlo direttamente in vasca perchè è una bella quantita in 120 litri e ti si potrebbe cristallizzare nel fondo senza scogliersi...allora prendi un secchio ci metti la quantità di sale (per 120 litri buttane 4 chili se lo hai in pacchi da 2 chili,quindi 2 pacchi,se hai pacchi da più chili e devi misurali sulla bilancia fai anche 4,2 chili,perchè il sale assorbe acqua e pesa di più ma rimane di quella densità.)giri bene il secchio dell'acqua e poi lo introduci in vasca a poco a poco...
se fa cambi d'acqua giornalmente del 10% per maturare la vasca ci voglio 2 anni....
quindi cambi d'acqua il 5% a settimana se puoi, sennò il 10% ogni due settimaneRICORDA meglio poco e spesso che abbondanti e di rado.....
e quando cambi acqua aspiri....
il mese è consigliato a seconda delle rocce......se sono rocce tenute al buio allora si,
ma se sono rocce che recuperi da vasche un pò di luce la devi dare,parti da 2 ore al giorno e ne aumenti 1 ora a settimana,se vedi che ti crescono parecchie alghe non aumentare la luce e fai i test perchè sicuramente c'è qualche valore alto,quindi cambietto d'acqua.....le rocce fiji sono più che ottime e se le trovi veramete originarie fiji mandamene un pò e occhio a non prendre inculate,,,,se le trovi da più provenienze meglio ancora cosi le mischi e avrai più varietà i vasca...i chili che dici vanno bene ma visto che non hai sump se puoi arrivare a 30 è meglio....ciao e in gamba è...

roby_otel 10-01-2010 20:46

Orysoul, grazie millle per gli accorgimenti...mi metto all'opera quanto prima e vi tengo aggiornati.

roby_otel 11-01-2010 23:18

dato che il mio acquario è un acquatlantis con mobiletto, pensavo si potrebbe inserire una sump con le seguenti misure...32x32x40..in modo da metterci lo skimmer.... #24

roby_otel 12-01-2010 15:34

si lo so' che la sump è una buona idea, ma vorrei capire se in quelle misure sia fattibile inserirci uno skimmer + le resine...oppure mi complico la vita? on quanto non sarebbe bello vedere uno skimmer esterno di lato alla vasca, oppure interno che mi togle spazio...

roby_otel 16-01-2010 01:57

allora ragazzi ho avviato la vasca Acquatlantis 60x40x50h, come segue:

- 25 kg. di Rocce fiji S.P. già stabulate da 4 anni in vasca d'esposizione (Grazie ad Arturo e Michele di A.L.!!!) ricchissime di alghe calcaree viola direi uniche!!!
ho trovaro anche un granchio..... :-))

- Plafoniera sospesa Acqua litght HQI Mini - 600 Classic 1x250w attacco Fc2 + 1x70w
Rx7s
- wave box 30 marine come sump
- controllore di livello ruwal RWCL1
- 2 Hydor Koralia 3 3200l/h
- scarico Tunze 1074/2
- LGs450 schiumatoio doppia pompa
- Sale Acqua Medic 30101 Reef Salt

processo:

1 - ho inserito 25 litri d'acqua matura dell' acquario di Arturo :-)) + altri 25 d'osmosi integrando il sale e portando il tutto a densità 1024 e temp. 25#26 gradi avviate le due pompe koralia 3 con alternatore di movimento controllato da una ciabatta della wave.

2 - inserite le rocce....
----------------------

domanda che faccio adesso?

premesso che le rocce sono già mature e spurgate e che in parte l'acqua inserita era già matura, parto con un po' di luce? oppure devo fare il periodo di buio?

inserisco dei batteri? (credo vadano bene quelli anche per il dolce) #24

che altro dovrei fare insomma?

roby_otel 17-01-2010 20:11

nessuno mi risponde? #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07148 seconds with 13 queries