AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Elos (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=114)
-   -   plafo led elos mini:prodotta 2 anni fa. led ormai obsoleti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221683)

FIAT600 07-01-2010 15:03

plafo led elos mini:prodotta 2 anni fa. led ormai obsoleti?
 
volevo sapere , come da titolo, se la plafo elos a led per il nano reef, prodotta ormai 2 anni fa, è stata aggiornata con dei led di nuovissima generazione e più performanti, oppure è la stessa della sua uscita. dico questo perchè alcuni utenti affermano, a ragion del vero, che adesso vi sono led più performanti e quelli della elos mini ormai, ripeto, risultano obsoleti....Siccome vorrei acquistare tutto il sistema mini, una risposta in merito, per me e per molti altri utenti del forum, sarebbe gradita. Ho sentito che escono led nuovi ogni 3 mesi -05

***dani*** 08-01-2010 11:33

ciao FIAT600, la Elite è stata presentata a maggio 2008 con led da 70 lumen/watt, e resa disponibile qualche mese dopo, quindi molto meno di due anni :-) Per altro le E-lite con led da 70 lumen/watt si contano sulle dita di una mano.

Quasi subito i led sono infatti passati ad 80 lumen/watt, la gran parte delle E-lite prodotte e vendute inizialmente, ed attualmente la E-lite monta led da 100 lumen/watt.

Più di questo non so dirti, nè conosco i lotti di produzione in cui hanno cambiato la potenza dei led.

FIAT600 08-01-2010 15:06

***dani***, quind al momento dell'acquisto potrebbe capitare per assurdo, una plafo da 80 lumen/watt di vecchia produzione. da questo credo che , in caso di ordine, sarebbe ideale specificare i lumen /watt della plafo acquistata? che ne pensi? #13

***dani*** 08-01-2010 15:20

FIAT600, sono state distribuite tutte quelle da 80 lumen watt, quindi ora puoi acquistare solo quelle da 100 lumen watt, io presumo, ma non ne sono affatto sicuro, che le nuove siano quelle con 6 led blu in luogo dai 3 precedenti, ma è una mia supposizione.

FIAT600 08-01-2010 17:08

***dani***, meglio accertarsi ma la tua risposta è stata molto esaustiva, ossia ha chiarito che la elos a seguito l'evolversi della produzione led e migliorato costantemente la produzione. Falso quindi chi dice che le plafo mini elos è ormai obsoleta. Secondo la tua esperienza, si potrebbe paragonare lo sviluppo della plafo elos ad una hqi da 150 w? #24

***dani*** 08-01-2010 18:50

FIAT600, secondo la mia personale e quindi opinabilissima opinione già la vecchia (da 80 lumen/watt) era allo stesso livello, forse un pelo superiore alla 150w, questa dovrebbe essere ancora migliore. Forse a livello di lumen non è migliorata in maniera mostruosa perché sono aumentati i led blu, ma i risultati che puoi ottenere sono sicuramente ameno alla pari di una 150w, se non superiori.

Ovviamente risottolineo che questo è il mio personale parere dopo aver visto diversi mini-reef

Zoran 08-01-2010 23:54

Il costo della sola E-lite qual è? #19

FIAT600 09-01-2010 01:53

il prezzo preciso è di circa 480 euro....lo so lo so na mazzata ma calcola, in teoria, che si riammortizza non cambiando le luci per diversi anni....forse

gian.luca 09-01-2010 11:36

Proprio ieri sono stato a vedere presso l'aquastudio di Roma il minisistem dove hanno in esposizione le plafo da 70, 80 e 100 luen.
C'è parecchia differenza, si nota veramente molto.
Mi han detto che le consegne attuali sono tutte da 100 lumen.

FIAT600 09-01-2010 14:39

gian.luca, stragrazie.effettivamnte le prime foto in circolazione danno un effetto scuro....adesso credo che tutto sia migliorato

***dani*** 09-01-2010 18:12

La E-lite in finitura silver o nera costa 538 euro di listino, completa di tutto.

FIAT600, sulle foto in teoria dovresti sempre vedere uguale, perché l'esposimetro della macchina tara tutto su un grigio medio al 18%. La differenza potresti vederla solo se la macchina fa le foto a due lampade diverse con le stesse impostazioni di scatto, cioè tempo, diaframma ed iso.

FIAT600 10-01-2010 19:49

***dani***, credi che la mini elos sia sufficente per un cubo 50 * 50 * 50? oppure vi è il rischio che dventi piccola? #24

***dani*** 11-01-2010 10:07

FIAT600, Attualmente ho due amici che hanno preso un minireef modificato da 60x43x40h, uno ha una sola E-Lite, mentre l'altro ne ha prese 2.

Appena gli acquari saranno partiti posso fare delle foto e vedere la differente illuminazione dei due sistemi.

Secondo me cmq su 50x50 di area sarebbe bene tenerla un pelo più sollevata e leggermente più avanzata di quanto permetta di fare l'appoggio di serie. Per il resto non dovrebbe sfigurare visto che cmq la rocciata presumo sarà al centro.

FIAT600 11-01-2010 10:23

***dani***, mmm speriamo sia sufficiente

***dani*** 11-01-2010 11:14

FIAT600, il fatto è che non avendola personalmente io, non voglio sbilanciarmi a pro o contro... quindi registro quello che vedo e poi riferisco... ora i 100 lumen/watt sono abbastanza recenti e quindi non ho nessun riferimento.

FIAT600 17-01-2010 11:28

***dani***, ho dimenticato di chiederti una cosa fondamentale, il consumo energetico Enel quanto incide con i 100 lumen/w? vi è sempre un ASSORBIMENTO DI 65 W totali? oppure è aumentato?

***dani*** 18-01-2010 17:16

FIAT600, che sappia io il consumo è sempre fermo a 3w per led, con un consumo totale di circa 65watt per plafoniera

iapo 16-02-2010 14:35

***dani***, ...è pensabile un upgrade dell'attuale plafo led che ho io sostituendo solo i led e portandola a 100 lumen/w?

***dani*** 20-02-2010 16:16

iapo, sento e ti faccio sapere.

iapo 05-03-2010 01:33

***dani***, ...novità??

***dani*** 05-03-2010 20:29

iapo, purtroppo non è possibile, però ci saranno delle novità... anche per le plafo più vecchie... basta aspettare Norimberga ;-))

stiefins 20-02-2011 18:58

Ciao Dani, ho appena comprato un mini system marino usato, la lampada è a e-lite con 3 led blu, volevo sapere se tra le ultime novità Elos c'è quella di "aggiornare" i led con quelli da 100 lumen, inoltre mi è stato proposto l'up-grade xl di 6 led bianchi oppure blu ad un ottimo prezzo ma sono indeciso nella scelta essendo il mio primo marino e non so quanto l'uno o l'altro possa incidere sulla scelta di far crescere SPS o LPS.

P.S. per capire se la mia e-lite è da 70 o 80 lumen come si può fare?

Grazie, sei come un faro per chi inizia e non solo....

stiefins 22-02-2011 00:51

Nell'attesa cercherò di darmi delle risposte da solo.... la mia plafo dovrebbe essere a 80 lumen led, il mio dubbio è: non è che i led sono sempre gli stessi anche in quella da 100 lumens ed è stata solo cambiato l'amperaggio dell'alimentatore?

***dani*** 23-02-2011 10:36

Non è possibile aggiornare i led, che io sappia, certo se aggiungi un E-spot aumenta la tua luce e quindi tutto l'acquario se ne gioverà a prescindere da ogni altra considerazione.

Sicuramente è cambiato l'amperaggio, ma utilizzando led che riescano a supportarlo e che ne garantiscano in ogni caso una lunga durata. Troppo semplice alzare l'amperaggio, avere più luce, e poi buttare via i led dopo 6 mesi...

stiefins 24-02-2011 10:47

Grazie Dani, ho comprato ad un buon prezzo il "ferro di cavallo" E-spot della Elos (200€) penso che con la plafo da 80 l\W avrò abbastanza luce per iniziare, nella mia incompetenza penso cmq che la E-lite anche se bellissima esteticamente, sia già un po vecchiotta come plafo a led, penso comunque che in futuro si potrà intervenire per cambiare i led, lasciamo che i prezzi scendano e l'esperienza cresca...
P.S. nonostante l'addendum elos continua il rumore di gorgolio del mini system, mi sai dare qualche dritta per porvi rimedio?

Grazie ; )

***dani*** 24-02-2011 11:49

Prova ad abbassare la portata della pompa di risalita

stiefins 26-02-2011 11:22

Ok fatto, mi pare di aver capito, visto il volume d'acqua mosso dalle pompe di movimento posso fare a meno di far girare al max quella di risalita.

Grazie ancora.

dave_41100 03-03-2011 19:16

Ciao, non so se può esserti utile ma io ho la pompa di risalita al minimo e il "restrittore" da inserire nello scarico (quello tagliato a fetta di salame) rivolto con la parte più lunga verso il basso e inserito lasciandolo a 2/3mm della griglia di plastica davanti alla caduta...quindi non arrivando a fine corsa che se no tappa tutto lo scarico.

Cosi 0 gorgoglii!

stiefins 07-03-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da dave_41100 (Messaggio 3479883)
Ciao, non so se può esserti utile ma io ho la pompa di risalita al minimo e il "restrittore" da inserire nello scarico (quello tagliato a fetta di salame) rivolto con la parte più lunga verso il basso e inserito lasciandolo a 2/3mm della griglia di plastica davanti alla caduta...quindi non arrivando a fine corsa che se no tappa tutto lo scarico.

Cosi 0 gorgoglii!

Grazie Dave, in effetti l'ho messo così come hai descritto, devo solo fissarlo, nel caso si sposti, la vasca esonda a mo di tsunami, mi è già successo, per fortuna i miei sensi di ragno... "citazione di peter park" mi hanno fatto saltare dal letto e ho evitato l'effetto laguna di Venezia in soggiorno #22

okap 07-03-2011 23:53

ragazzi è possibile avere qualche foto di come avete disposto i tubi per risolvere questo problema dei gorgoglii??Grazie mi fareste una cortesia

stiefins 10-03-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da okap (Messaggio 3488750)
ragazzi è possibile avere qualche foto di come avete disposto i tubi per risolvere questo problema dei gorgoglii??Grazie mi fareste una cortesia

Vista dall'alto ecco come ho posizionato l'addendum Elos sul troppo pieno, spero ti sia utile
http://s4.postimage.org/9587wokk/CIMG5878.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16169 seconds with 13 queries