AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Quanto tempo posso conservare le uova oltre la diapausa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221529)

djmoses 06-01-2010 17:32

Quanto tempo posso conservare le uova oltre la diapausa?
 
Mi stavo chiedendo quale fosse il tempo massimo possibile per tenere le uova di killi, conservandole nel corretto modo...
Ovvero oltre i mesi di diapausa, è possibile tenere le uova in stasi? o queste ammuffirebbero con l'inesorabile fine dell'avannotto? #07

Grassie...

Lo-renzo 06-01-2010 19:39

le uova da quanto ne so non vanno ad ammuffire,più che altro avresti la graduale morte dell'embrione...quindi più passa il tempo meno schiuse avrai...ci sono uova che possono schiudere anche dopo un anno (non ricordo il nome) ma sono pochissime..

Lo-renzo 06-01-2010 19:40

ps: posta le tue domande sempre nello stesso topic,tanto la sezione non è molto molto movimentata quindi ti rispondiamo sicuro...

djmoses 06-01-2010 19:44

grazie mille!

Quote:

posta le tue domande sempre nello stesso topic,tanto la sezione non è molto molto movimentata quindi ti rispondiamo sicuro...
ho scritto un nuovo topic perchè la trovavo una domanda particolare... =)
in questo modo chi fosse interessato, anche cercando su google, verrebbe reindirizzato subito qui...senza andarsi a spulciare un topic enorme sui killi!!
comunque si di solito le faccio tutte la!!!

grazie ancora per la risposta!!

bob227 07-01-2010 10:25

Ci sono delle possibilità per la conservazione delle uova per un periodo molto più lungo della diapausa calssica.
Il metodo è stato testato e sembrerebbe funzionare solo con uova di annuali sud americani ed in particolare con le uova di Austrolebias.
Il sistema e' semplice: si prende un sacchetto appena raccolto e lo si mette in frigorifero (non nel surgelatore mi raccomando). Le uova possono durare anni fermo restando che una volta estratte dal frigorifero devono riprendere il loro giro "naturale" cioè se ci vogliono tre mesi iniziate il a conteggiare dal momento dell'estrazione.

Gli Austrolebias sopportano i climi freddi e pertanto le uova riescono a sopravvivere. Non così le uova degli africani. E' presumibilie che abbassando la temperatura i tempi si allunghino ma quale sia la temperatura giusta e di quanto si allunghino non e' certo.

Comunque prima di pensare "in grande" sarebbe meglio avere almeno una decina di specie di esperienza alle spalle. Ogni specie ha le sue particolarità e sinceramente prima di pensare ad allungare i tempi di diapausa forse e' meglio vedere come ce la si cava con i tempi normali.


Take care

djmoses 07-01-2010 18:43

Quote:

Comunque prima di pensare "in grande" sarebbe meglio avere almeno una decina di specie di esperienza alle spalle. Ogni specie ha le sue particolarità e sinceramente prima di pensare ad allungare i tempi di diapausa forse e' meglio vedere come ce la si cava con i tempi normali.

il motivo per cui io ho fatto questa domanda è perchè dispongo al momento di uova di n.rachovii e di n. foerschi...dal momento che la disponibilità di vasche è 1 (oltre quelle che già ho), non posso farli stare insieme per evitare ibridazione...per me il problema ora è grave...tutto qui...pensavo di poter magari alternare...

Marco Vaccari 07-01-2010 20:21

Se la vasca è una e le specie sono due ci sono diverse possibilità:
1) le uova non sono buone, te le ha magari spedite un tailandese e non ti nasce niente e quindi il problema non sussiste...
2)compri un'altra vaschetta
3) cedi un sacchetto di uova... ti ricordo che la diapausa per i foerschi è attorno ai 3/4 mesi, mentre per i rachovii (AS, "Beira98"? o altro?...) è da 6 mesi in sù.... i tempi si allungano se le uova vengono conservate a temperatura ambiente (ma non meno di 18°/20° per i notho)...
come consiglio ti direi di scegliere i foerschi, sono un po' più semplice rispetto ai rachovii...
...domanda impertinente.. pptrei chiederti dove hai trovato le uova?
ciao

djmoses 07-01-2010 21:40

Quote:

domanda impertinente.. pptrei chiederti dove hai trovato le uova?
su internet..arrivano dalla tailandia

Marco Vaccari 07-01-2010 22:09

...allora potrebbe verificarsi la risposta n.1... le hai controllate? sono il numero indicato sul sacchetto?.. sono embrionate?... scusa la diffidenza ma le "ciulate" dei thailandesi che vendono uova online ormai non si contano... #07 ..

djmoses 07-01-2010 22:15

il venditore è un power seller su ebay...e ne vende parecchie e la gente è soddisfatta...spero non sia la 1!! =)
In ogni caso non le ho ancora...mi devono arrivare...le spedizioni sono qualcosa di atroce come tempi.... -20

Marco Vaccari 07-01-2010 22:24

....speriamo bene....
comunque la prossima volta, dai un'occhiata ad Aquabid.... ci sono tantissimi allevatori, anche italiani (qualche volta anche il sottoscritto ;-), che però non ha nothobranchius) tantissimi europei, decisamente affidabili, tanti amici qui nel forum ti possono confermare...
Il problema con le uova dei killi, non è soltanto la "transazione di vendita" ma la condizione dei riproduttori, come spero tu abbia già letto, con i killi è FONDAMENTALE mantenere la location corretta, ed è importante che l'allevatore da cui provengono le uova sia una persona responsabile e rigorosa in questo... i venditori del Sud est asiatico non lo sono, non sono affidabili.. uno pensa di aver ricevuto un Nothobranchius rachovii "Beira98" che poi non è un Beira, ma un "Acquarium strain"...e non è per niente la stessa cosa.....

djmoses 07-01-2010 22:26

No certo questo è chiaro...alla mia priva esperienza ho comprato questo...vi ringrazio dei consigli...sicuramente la prossima volta verrò a cercarti :)
Speriamo...ora usero i foerschi sperando arrivino, si schiudano ecc ecc..e darò via i rachovii...non posso far diversamente!!! -20

Marco Vaccari 07-01-2010 23:21

..c'è sempre l'incognita uova! :-)).... meglio controllarle prima, speriamo siano buone le uova di tutte e due i sacchetti..

djmoses 07-01-2010 23:51

Speriamo....o fiondata di negativi su ebay!XD
Nel caso buone entrambe si vedrà =) senza dubbio vi farò sapere!!! =)
magari anche qualche foto dell'acquario a suo tempo e dei suoi abitanti!!=) #36#

djmoses 25-01-2010 21:12

Quote:

...allora potrebbe verificarsi la risposta n.1... le hai controllate? sono il numero indicato sul sacchetto?.. sono embrionate?... scusa la diffidenza ma le "ciulate" dei thailandesi che vendono uova online ormai non si contano... ..
Uova arrivate...sembrano sane =)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12757 seconds with 13 queries