![]() |
Ivanacara adoketa
Conosciuta anche come Nannacara adoketa o come Zebra acara nei paesi anglosassoni, l'Ivanacara adoketa è un ciclide nano molto bello ed interessante, che sono riuscito a trovare dopo mille traversie... per ora ve la presento, quando avrò imparato a conoscerla ve la descriverò!! ;-)
lunghezza 5-6 cm (10 - 12 da adulta) ph 5,5 - cond. pressochè nulla temp. 24 - 26 °C |
ha la faccia che sembra un missile di super mario!pero è bella!ph 5,5?di dove è originaria?
|
Quote:
cmq sono belle dal vivo ;-) |
Quote:
|
Molto bello quest'esemplare! :-))
|
|
-d09 ... Un altro pregevole ( -05 -05 -05 -05 -05 ) esponente della genia dei ... "minolli nani"!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
antipatico!!! -42 -42 -42
|
Quote:
|
...ah, ecco... mi mancava Ale!!! #23
Per voi se non pesa almeno come una Fiorentina con l'osso non è nemmeno un pesce!!! :-D |
macchè... a me i bistecconi non piacciono proprio.
guarda caso allevo una delle più piccole aulonocara del malawi . il fatto è che, quando un pesce è brutto, è brutto. e pensa che forse te l' ho fatto conoscere io dodicimila anni fa in quel topic, su sweet bar, in cui avevo linkato foto dell' hoplarchus e poi delle schifanacara. |
l'ivanacara me l'aveva messa in testa Gianni nel luglio 2008 perchè voleva che gliela riproducessi... salvo che poi non le ha più trovate #07
al psittacus non avrei dato due lire, invece è spettacolare #36# |
guardando il tuo link Paolo sembrano degli australoheros in miniatura,se non fosse per il muso da bulldog
;-) |
...hai notato la bocca a tagliola?!?
Ci spaccano i gusci delle lumache -05 |
lo facevano anche gli australo :-D
sicuramente è un pesce interessante! #36# |
Quote:
|
...non esistono pesci brutti, esistono acquariofili che magari ne apprezzano alcuni più di altri :-)
|
minchia paolo, il tuo essere politically correct è straziante.
|
e allora fancu#o!!!
fancu#o alle crenicichla che ti piacciono tanto e sembrano delle supposte, più che dei pesci!!! fancu#o agli oscar... se voglio una fiorentina la ordino di chianina, mica di pesce!!! fancu#o ai tuoi amati gymnogeophagus, hanno l'espressione ebete di Fantozzi!!! fancu#o agli heros, mia nonna con l'artrite è più vivace!!! fancu#o alle padelle... sono come le borsette di Cavalli, più sono pasticciate e costose e più la gente le cerca!!! ...sono stato abbastanza politically incorrect per i tuoi gusti?!? #24 ...no?!?!? #24 #24 ...allora fancu#o anche a te!!! :-)) :-)) :-)) PS il mio topic precedente era un fancu#o talmente vellutato da essere quasi per intenditori... infatti tu non l'hai colto!!! :-D |
e per fortuna che sei moderatore.
e non è che non l'avessi colto, nonostante non sia un intenditore e nè un "acquariofilo" dai gusti delicati, per questo c'è altra gente che per fortuna apprezza i pesci "giusti". |
con te tempo perso!! #23
|
sono stupende queste faide tra voi due :-D :-D :-D :-D
|
devo dire che mi sto facendo delle grasse risate su questo topic!!
Tornando in topic, non sono esteticamente i miei preferiti ma davvero interessanti! |
A me esteticamente piacciono moltissimo...
Hanno un muso fantastico! E poi le specie particolari e poco diffuse hanno sempre un loro fascino...meglio dei soliti apistogramma no?! Bravo Paolo!! |
sono d'accordo...sono davvero belli...senti paolo mi dai qualche dato su che durezza e pH partivi e su quale risultato hai raggiunto con quel kit miracoloso di pigne/foglie/torba?.....perche' io pur con kh 3-4 sotto a 7 non riesco proprio a scendere con la torba #23
|
io sono riuscito ad avere ph 6.1-5.9 (partendo da 7.5) con kh a 4 aggiungendo nel mio 80 litri 400g di torba.... ovviamente diluiti in due giorni se no il ph si abbassa troppo velocemente... ora la torba non la cambio da 4 mesi e il ph è stabile sul 6.3, ma a breve la cambio.
ciao paolo al mio omonimo moderatore :-)) : complimenti per le coppiette! ti auguro di assistere alle riproduzioni!(si può dire o porta sfortuna?) |
Quote:
|
no,no,non cancellare niente.... :-D :-D
i creni non li ho mai visti come supposta... :-D :-D :-D adesso vedo alcuni pesci con occhi diversi.... :-D |
Quote:
comunque per una coppia la vasca quanto dovrebbe essere grande? e soprattutto arredata come?(nel senso che si comportano più come i ciclidi nani oppure più come quelli più grossi, scavatori e rivoluzionatori dell'arredamento) |
Paolok2, un 60x40x40 è ottimo per una sola coppia, fondo in ghiaia (scavano un pò) un bel legno e molte piante.
si comportano in generale come gli acara... depongono su substrato solido (roccia o legno) e poi spostano uova e larve in buchette scavate nel fondo. :-) Quote:
scusate, ma quando ci vuole, ci vuole!!! ;-) |
azz... ho appena allestito un 60x40x45 per poecilidi messicani tipo portaspada e vari.... a saperlo prima -28d#
comunque le tengo da conto, visto che a breve vorrei riallestire quello di camera mia(un altro 60x40) comunque aspetto tue dritte e esperienze in merito! forniti i parametri adeguati sono pesci deboli o abbastanza robusti? simili agli apistogramma? le procura il solito "negozietto" di offanengo? |
In Italia al momento non le ha nessuno.
Per le info, datti una letta qui: http://www.seriouslyfish.com/profile...adoketa&id=802 |
ho letto la guida in spagnolo ( almeno la scuola serve a qualcosa:-)) ) su:
http://atlas.drpez.org/Nannacara-adoketa Molto interessante ed esaustiva, dice che e' un pesce molto delicato e che i parametri ideali sono ph 4.2-5.8 gh<10 e consucibilita' tra i 3 e i 50ms Poi ovviamente meglio sentire la tua esperienza |
[quote="Paolo Piccinelli"]In Italia al momento non le ha nessuno.
lo so che tu e Ale non volete che l' Alto Adige/Sudtirolo faccia parte dell' Italia..... :-D :-)),però anche noi paghiamo le tasse a Roma -04 |
Quote:
... se conosci negozi che le tengono (te incluso), c'è diversa gente che le cerca... posso far girare la voce ;-) |
|
...di questi "finanziamenti" si sente spesso parlare,io personalmente non ne ho visto un centesimo... #07 -28d#
Ormai li ho dati via (per fortuna #12 ).Sono pesci che non piacciono tanto alla maggior parte della gente.Stessa cosa dei Laetacara araguaiense #06 ..purtroppo... |
Io ho tenuto le laetacara Thayeri... bruttine da vedere ma sicuramente interessanti... le adoketa le cercano in molti anche qui sul forum... strano che tu non avessi richieste #13
|
Vedete anche voi quello che vedo io?!? :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...ovetti_151.jpg<br>
|
Di già??? -05
#25 #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl