![]() |
Murena nebulosa... con chi?
Ciao a tutti, mi presento, sono nuova.
La settimana scorsa, mio figlio, quasi 8 mesi, è rimasto incantato per una buona mezz'oretta davanti al bellissimo acquario marino della mia amica. Un po' commossa per i sorrisoni del pargoletto e un po' spinta dalla mia amica che aveva una vasca in più, ho deciso di allestire il mio primo acquario marino. Il problema? Non ho mai avuto a che fare con acquari anche se li ho sempre ammirati. La mia amica mi ha regalato una vasca da 80 litri completa di attrezzature (pompe, schiumatoio, filtri, illuminazione) e, da completa ignorante in materia, mi sono affidata al suo negoziante di fiducia (a suo dire molto onesto e disponibile). Il ragazzo mi ha consigliato di metterci circa 7 Kg di rocce vive (per non caricarlo troppo) e di farlo girare così per un mesetto e mezzo e poi, vista la mia passione per le murene, mi ha consigliato la murena nebulosa che cresce massimo fino a 70 cm. Vorrei metterci almeno una coppia di pesci: il negoziante mi ha consigliato la coppia di pagliacci di media grandezza per fare in modo che la murena li lasci in pace... Consigli? Suggerimenti? Cos'altro posso metterci senza scombinare gli equilibri? Invertebrati? Grazie per avermi ascoltata e a rileggersi! :) |
AmEnOmE, benvenuta in ap, mi dispiace dirtelo ma mi sa che il tuo negoziante le ha sparate un pò grosse......
Il primo punto è che 7 kg di rocce vive sono niente ......praticamente due rocce ...lo standard dovrebbe essere un kilo ogni 5 litri di vasca , quindi per la tua vasca ne occorrono all'incirca 18 kg .... Le rocce vive non sono solo di bellezza anzi la loro funzione principale e da substrato per batteri che sono l'anima della filtrazione berlinese. La Echidna nebulosa è un bellissimo pesce che pur essendo una murena ha bisogno del suo spazio vitale ......io la metterei in almeno 300litri. Per di più le murene pur essendo bellissime hanno il piccolissimo difetto di passare dai buchi più stretti e in men che non si dica te la ritrovi in salotto a nuotare..... I pagliacci la murena magari li lascia anche stare ( li ho avuti insieme 10 anni fa per un bel pò di tempo) ma non si sà mai...se gli viene fame .... Ti consiglio di metterci solo i pagliacci magari con un bel anemone .....per gli invertebrati è fondamentale una buona luce e un buon schiumatoio....ma soprattutto tanti libri da leggere.... |
Quote:
|
Quote:
Dunque, per le rocce, a questo punto credo che mi affiderò ai tuoi consigli che comunque mi sembrano assolutamente in linea con tutto quello che ho letto in giro fino adesso! Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, ripeto, sono completamente all'oscuro di ogni minima logica "acquaristica" e dovrò uccidermi di letture e ricerche prima di imbarcarmi in quest'impresa! Grazie 1000! |
Quote:
|
qualche molle...ma prima di pensare agli animali vediamo l'allestimento...
partiamo dal fatto che il filtro non ti serve. lo schiumatoio...che schiumatoio è? pompe di movimento? luce?è una vasca aperta o chiusa? per l'acqua è meglio che te la fai tu con un impianto osmosi e del buon sale.. ti ci vorrà un impianto di rabbocco perchè l'acqua evapora...il sale no rifrattometro lo hai? non voglio spaventarti ma è tutto necessario :-)) |
Robbax, quoto .....si vede che sono nemo dipendente anche io parlando di pagliacci ho sparato subito anemone ....oppure è il tuo nick AmEnOmE, essendo un pò dislessico .......
Quote:
|
Quote:
Scherzi a parte... la vasca con tutto il resto è ancora in macchina: devo portarla su con l'aiuto del consorte e poi vi posto tutto quanto! Per ora posso solo dirti che è una vasca chiusa. Domattina potrò essere più precisa! :-) |
Quote:
scambi gassosi,ph e temperatura :-)) |
Quote:
Quando nel film il piccolo Nemo va a scuola e gli viene chiesto in che tipo di casa sta, risponde con "AmEnOmE" :-D Guarda qua: http://www.youtube.com/watch?v=rD8xr...eature=related :-)) |
Quote:
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 Dopo che hai letto bene chiedi in oltre : 1 occhio ai negozianti, ne hai appena avuto dimostrazione anche tu e più ne capisci e più te ne rendi conto.. 2la vasca chiusa non ci va e la vasca è solo una piccola parte di tutto quello che serve 3usa il mercatino del forum risparmi molti soldi 4 il marino è bello con miliardi di altre cose che non siano murene..l'importante che tu abbia passione..perchè sarai tu a dovertene curare..e a tuo figlio piaceranno comunque.. 5 se hai dubbi chiedi (non a me che faccio solo casini) Ciao :-)) |
AmEnOmE,
come ti hanno già detto gli altri, informati bene ... nel marino è facile arrivare ad una vasca tutta marrone, e non così bella come si era immaginato nei sogni e probabilmente che non piace molto neppure al bimbo. Alla fine avrai solo speso soldi con tante delusioni Il marino è un ambiente più complesso rispetto ad un normale dolce Io ti consiglio: 1) informati bene e non fidarti ciecamente dei venditori, o meglio devi andare da loro con idee chiare. Onesti ce ne sono tanti, ma molto dipende anche da te 2)PAZIENZA in tutto, studio, acquisto, allestimento .... 3) PASSIONE , porta sicuramente via tempo, ti devi appassionare con rispetto degli esseri viventi che metterai ... vedrai che piacerà di più pure al tuo bimbo |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie per i consigli! :-)) |
Sentendo ciò che ti ha consigliato il negoziante di fiducia della tua amica...a questo punto vorrei vedere la vasca della tua amica #23
|
Quote:
|
Quote:
Vasca 200 litri, coralli molli, 2 gamberetti pulitori, 2 pagliacci, 2 chirurghi. Lei ha acquari da una vita, non è il primo marino che fa e penso che, a differenza mia, lei vada dal negoziante con cognizione di causa e con le idee molto chiare. C'è da dire che il suo negoziante probabilmente ha fiutato odore di novellina e ci ha marciato un po' su, comunque di certo non ho acquistato nulla e non credo che comprerò fino a quando non avrò un minimo di conoscenza in più! :-) |
Detto tutto questo ho ragionato un po' e sentendo svariati pareri, mi sono decisa, ahimè, a mollare l'idea dell'Echidna Nebulosa, primo per le questioni di spazio e poi perchè se per il marino è meglio una vasca aperta, diciamo che non sarebbe carino svegliarmi con la murena in camera da letto! #17
In 80 lt ho pensato di piazzare 2 pagliacci e due gamberetti pulitori... per ora. Poi, se la passione ed il portafoglio me lo concederanno, magari passerò ad un ambiente più grande nel quale aggiungere altri pescetti! :-)) |
Ciao hai pensato seriamente ad allestire un bell'acquario di acqua dolce????ci sono molti pesci colorati,sono sicuro che il tuo pargoletto poggerà attenzioni anche su di loro....ti consiglio cosi perchè gia con un bimbo di 8 mesi il da fare è tanto,e un'acquario marino non è da meno soprattutto all'inizio e se non conosci niente in materia,rischi di far partire male questa vesca senza mai arrivarci a capo,e ogni pesce che mettarai sara destinato alla morte in breve tempo.......invece prendi il tuo belll'acquario ci metti un pò' di ghiaia colorata per il fondale, qualche decoro, lo fai girare 2 giorni e in 80 litri avoglia a pescetti dolci....se vuoi puoi mettere anche qualche piantina (che voi donne si sa avete il pollice verde) però in tal caso devi scegliere il fondale giusto e concimarlo......saluti e buona fortuna
|
Orysoul, perdonami ma vedo solo ora il tuo messaggio... tra influenze varie e la fibra che faceva i capricci mi sono collegata molto poco.
I miei genitori hanno sempre avuto il dolce e, devo dire la verità, nonostante fosse molto bello, non mi ha mai entusiasmato particolarmente e ho sempre sognato di avere un acquario marino. Proprio stasera mi sono collegata per dirvi che, appena ho una risposta dal mercatino, posso finalmente partire. Ieri ho comprato un mobiletto... non specifico per acquari ma molto solido. Ho ripulito la vasca dalle varie schifezze che si erano incrostate nel corso degli anni di inutilizzo e domani vado a prendere la pompa di movimento (una Koralia 2). Per adesso il portafogli mi consente solo 7/8 Kg di rocce ma mi hanno consigliato di cominciare a mettercele così l'acqua "matura" e poi fretta non ne ho... man mano aggiungo. :-) A differenza di come avevo pensato all'inizio, l'acquario sarà aperto... ho rimediato una plafoniera con 4 lampade, 2 bianche e 2 blu e per iniziare credo siano più che sufficienti. Monterò una mensola (che ho in casa a far nulla) sopra l'acquario e da lì penderà la plafoniera. E poi si vedrà! :-) |
AmEnOmE,
riesci a dirci anche il modello dello schiumatoio? bada bene che ogni volta che aggiungi rocce, riparti da 0 con la maturazione... quindi io aspetterei un po' e le inserirei tutte insieme, arrivando almeno a 15 kg... ;-) |
Lo schiumatoio sarà un Deltec MCE 300, questo è quello che mi è stato consigliato perchè con la vasca che mi ha dato la mia amica non c'era. :)
|
MCE 300 ottimo... ;-)
ripeto io le rocce le inserirei tutte in una volta... |
AmEnOmE, tranqui!!!!!
teoricamente 8 chili possono bastare essendo il 10% dell'acqua,(hai anche un deltec che vuol dire tanto e farà sicuramente tantissimo!!!) puoi iniziare tranquillamente a far girare l'acquario con quelle rocce,potresti anche non doverne aggiungere più,ma se le trovi nel mercatino sui 5/6 euro al kg 3/4 chili non gli fanno male e cerca di aggiungerli il prima possibile....... un paio di drittuzze visto che stai per partire!!!!!! metti acqua di osmosi e riscaldatore,appena arrivata a 25/26° aggiungi il sale 36/37 gr./lt lentamente e nel mentre mescolalo un pò e occhio che non ti si cristallizzi sul fondale!!!! inserite rocce accendi schiumatoio e una volta a settimana passaci la koralia davanti cosi le spolveri un pò,e a maturazione completa aspiri tutto,(NON AGGIUNGERE FONDALI FINO AD ALLORA E ANCHE QUALCOSINA IN PIU') se vuoi puoi prendere una fialetta di batteri giusto per incrementare un pò il processo di maturazione.... ok per un mesetto sei a posto e per la luce aspetta altrettanto...e prima di andare dal tuo negoziante passa da qui ;-) ciao ciao e buon inizio!!! |
Grazie 1000 Orysoul! Ho trovato le rocce sul mercatino e adesso sto aspettando che l'autore del post mi risponda...
Oggi/domani pomeriggio, pargolo permettendo, credo che andrò a comprare il Deltec così mi porto avanti per quando inserirò le rocce. Mi parlavi di fialetta di batteri? Che batteri sono? Cosa devo chiedere al negoziante? Perdona l'ignoranza! Per quanto riguarda il fondale, io pensavo addirittura di non complicarmi la vita e di non metterci assolutamente niente, che dici? #24 |
se la pensi cosi per il fondale meglio ancora,meno sporcizia che si accumula e meglior ricircolo dell'acqua sotto le rocce!!!
per quanto riguarda i batteri non so se il tuo negoziante possa averli!!!! se vende anche prodotti per il marino,prova a chiedere i biodigest (in fiale) o anche gli ultimi della azoo (li ho provati ultimamente sono buoni) se non fosse cosi ossia che vende solo prodotti per il dolce,controlla che batteri possa darti e leggi dietro cosa c'è scritto8se c'è scritto che una volta aperti vanno conservati in frigo puoi prenderli),per quelli delle marche che trattano solo il dolce non sono un gran che,non è che butti via soldi perche costano sui 10 euro,ma se sono marche da dolce puoi anche risparmiarteli e non succede nulla di grave....!!!! cmq occhio sul mercatino e fatti mandare le foto delle rocce perchè c'è ne sono di vari tipo buone e non!!!!!! per curiosità posta il link del post cosi si guardano un pochino ste rocce!!!!!!ciao ciao |
Quote:
scusate lo so che non centra niente quindi chiudo qui... comunque in bocca al lupo AmEnOmE con il nuovo acquario... |
si volevo scrivere più o meno la stessa cosa anche in risposta al "lo fai girare 2 giorni" ma non sono polemico e ho preferito lasciar perdere :-))
|
lonelymorgana, per quanto mi riguarda lo può leggere chiunque!!!!il mio era un'altro concettoper cercar di far capire la differenza, e cmq sia si vedono certi acquari dolci in giro che fanno paura,ciò sta a significare la facile gestione,cmq se leggi tutto, ha un senso quello che ho detto!!!!e so benissimo che anche in un dolce si devono rispettare certi criteri,ma non è obbligatorio!!!!!veramente quando gli crei un filtro biologico funzionale un pò di ghiaia in fondo,e anche colorata perche è più venduta di quella classica,sei a posto....e ripeto come nel messagio precedente,se metti delle piante bisogna cambiare fondale!!!!
Quote:
|
ma cosa c'entra???? -04 nei negozi devono vendere se ne fregano! allora sai che ho visto sei murene adulte in neanche 100 lt in negozio?! non significa che sia giusto e stiano bene....sopravvivono! e riguardo al combattente vai a dire nel forum dolce che tieni un betta in 10lt con piante finte e vediamo cosa t rispondono...fai passare proprio un messaggio sbagliato... #07
|
tutti gli animale nelle nostre vasche sopravvivono!!!!pochi vivono veramente!!!!in natura in proporzione vivono 5/6pesci di piccola taglia in più di 1000 litri d'acqua,,,,fatti il conto e se trovi un'acquario (privato) che rispetti i canoni marini fammi un fischio che lo vado a vedere!!!con questo chiudo perchè non mi sembra il caso di andare avanti!!!!!e visto che ci sono digli a Patrik di postare qualche foto della nuova rocciata che sono curioso!!!!!ciao ciao
|
vabbè va chiudiamo qua perchè mi sto innervosendo e tanto per la cronaca la rocciata l'ho fatta io così come tutto il resto,e dietro all'acquario ci sto io quindi è inutile che parli con lui comunque cercalo in mp se c vuoi parlare...perchè è via per lavoro. ciao.
|
lonelymorgana, non c'è bisogno di innervosirsi!!!!!ognuno la pensa come vuole tutto qui!!!! ;-)
scusa amenome so che siamo oftopic ma qualche volta capita anche questo!!!!tienici aggiornati con la vasca!!! |
si,scusate per l'OT...andrò a far polemica in mp la prox volta solo che non volevo passasse un messaggio sbagliato...poi ognuno la pensa come vuole ma....vabbè basta che se no continuo con la polemica.
|
GUARDATE DOVE SIAMO FINITI CON I CONSIGLI.......amemone voleva allevare una echidna dentro un acquario appena regalato.....credetela come volete...ma con quello che aveva era FATTIBILISSIMO allevarcela...secondo me è capitata solo nel post sbagliato....presupposto che molti dei msg contenevano ottimi consigli #36# #36# ......non abbiamo tenuto conto che AMEMOME non avra mai la sua murena.......perchè si pensa all"acquario marino solo in una direzione?????e perche si pensa che esista solo ol Berlinese come sistema di filtraggio?concordando sicuramente sulla sua scelta del nano...MA mi spiegate.....se QUEL BETTA vive da un anno......perchè la murena #26 ??non mi sembra che avesse chiesto ana murena da 5KG!!!!e poi scusate...ma la murena se non in acquario chiuso.....dove la si dovrebbe allevare?
|
maco, noi andremo forse in una direzione ma tu vai contro!!!!! in 80 litri un pesce che arriva a 70cm e ci arriva perche a differenza di altri pesci che crescono in base all'ambiente circostante,la nebulosa cresce tanto anche in tinozza!!!!poi la nostra cara amenome ha scelto saggiamente di farlo aperto,perchè secondo me ma anche molti per fare il marino ci vuole aperto per favorire lo scambio gassoso!!!!
Quote:
Quote:
|
Urka cos'ho scatenato!! #19
Ho rinunciato alla murena perchè la vasca è troppo piccola e l'animale ne soffrirebbe... l'ho fatto solo per questo. Ora mi darò alla parte "tecnica": devo montare una mensola dalla quale far pendere la plafoniera ma tra me e il bricolage c'è un abisso (giusto per restare in tema) e se aspetto i tempi del consorte, questo acquario lo allestirò nel 2025 -04 Ora mi ha promesso che domani me la mette su... così, almeno, se riesco ad accaparrarmi queste rocce sul mercatino (e ho notato che non è un'impresa così facile), compro l'acqua e comincio a far partire il tutto in tempi più o meno brevi! Grazie a tutti!! :-) |
Ok, oggi parto! La mensola è montata e adesso vado in ferramenta a comprare i 2 gancetti dai quali far penzolare la plafoniera! Proprio stamattina ho scoperto che dietro casa in una strada che non faccio mai c'è un negozio di acquari e ho provato a vedere com'è il negoziante. Non mi ispira particolarmente ma alla fine da lui devo comprare la Koralia 2 ed, eventualmente, l'acqua per incominciare. :-)
Stasera, se riesco, faccio qualche foto del posizionamento acquario e provo a postarvele. Grazie a tutti! :-) [ot]Ma farsi rispondere sul mercatino è sempre così complicato??! #24 [/ot] |
Quote:
l'acqua da quanto mi pare vuoi comperlarla già salata ho sbaglio!!!! se cosi fosse evita,motivi......scarsa qualità dovuta al risparmio,salinità bassa sempre per il risparmio,e poi decisamente cara!!!!!prendi acqua di osmosi e prendi il sale separatamente,possibilmente di marca buona,magari posta la marca del sale che trovi cosi vediamo se può andar bene!!!!!!!per il discorso dell'acqua più avanti puoi anche pensare a prenderti un impiantino dedicato domestico con 80 euro te la cavi,e sei sicaura della qualità dell'acqua!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl