![]() |
Il nanoreef di Whitetiger94
Salve a tutti, finalmente ho preso coraggio per mostrarvi il mio nano, e la sua evoluzione, dalla maturazione ad oggi. Ora ho intenzione di popolarlo ancora, con una fungia in basso a sinistra, e delle montipore sulla parte alta della rocciata e pensavo di mettere sul fondo un leggero strato di sabbia di circa 1cm.
Spero vi piaccia! Naturalmente spero abbiate consigli e critiche costruttive da darmi! P.S. Ma non siate troppo cattivi... #13 7 Luglio 2009 http://img20.imageshack.us/img20/2766/7luglio2009.jpg 18 Ottobre 2009 http://img46.imageshack.us/img46/7591/18ottobre2009.jpg 3 Dicembre 2009 http://img20.imageshack.us/img20/222...cembre2009.jpg 4 Gennaio 2010 http://img51.imageshack.us/img51/3286/4gennaio2010.jpg |
Mi sembra molto carina e con del pontenziale, Tecnica?
|
Grazie mille! La tecnica la puoi vedere dal profilo... ;-)
|
Anche io volevo comprare quella plafo... Come mai solo 5 Kg di rocce vive???
|
In realtà non so' con precisione quanti Kg sono!
Con la plafo mi trovo bene, solo che non si può abbassare, purtroppo! |
costo??
|
Della plafo? 99€ con bulbo cinese! Ma era in offerta non so se la trovi a questo prezzo!
|
Ciao!!!
io avrei aspettato a mettere animali...mi sembra ci sia ancora qualche alga di troppo... che test usi per misurare i valori? poi non ho capito dove metteresti la fungia, in basso a sinistra non vedo spazio per una fungia... Fossi in te comunque andrei con calma, per prima cosa io sistemerei il discorso alghe. |
E' vero c'è ancora qualche alga ma stanno regredendo, comunque è sicuramente meglio aspettare. Vorrei spostare leggermente verso destra il sarco e trovare una fungia piccola. Più o meno c'è uno spazio di 8X8 cm, quindi penso che c'entri! I valori sono rimasti uguali a quelli in firma.
|
ho letto adesso i valori, non li avevo visti...sorry #12
bravo! aspetta un po'! Secondo me in 8x8 non ci sta...quando le compri in negozio ( almeno dalle mie parti) di solito sono sui 4-5 cm di diametro o poco più...ma fidati che crescono e dovrai trovarle uno spazio maggiore ;-) |
Volevo chiedere: è ancora presto per iniziare a dosare Vitamine ed amminoacidi, in particolare della Grotech, a dosi dimezzate?
Non penso inquini molto e vorrei iniziare ad alimentare i coralli. |
whitetiger94, la vaschetta è carina... io non inizierei ad alimentare, hai ancora tante alghe...visti i valori io prenderei in considerazione l'idea di prendere un paio di turbo per fare pulizia....visto che sono già in regressione le filamentose....
|
Già ho inserito da un po' di tempo una lumaca, e da quando l'ho messa ne sono comparse delle altre! Se volessi mettere la sabbia, come ha fatto Papo89, quale dovrei prendere? E' troppo rischioso? Quali animali potrei inserire per tenerla pulita?
Grazie! |
io metterei altre 2 turbo....
sabbia nulla per il momento.... aspetta che la vasca sia stabile.... |
Quote:
|
OK, provvederò al più presto! Naturalmente non ci sono controindicazioni nell'inserimento di più lumache in così pochi litri, vero?
|
no nessuna controindicazione... al max quando finiscono il cibo stanno a dieta....
cmq 3 turbo in 30lt ci stanno tranquillamente... |
Perfetto... ;-)
|
whitetiger94, lascia perdere quel che ha fatto papo... Ti farei vedere lo strato di sabbia che ho ora... È grigio-marroncino-ocra... color influenza intestinale per capirsi... #06
|
Quindi lo sconsigli? In realtà mi sembrava un'ottima idea per far sviluppare la microfauna presente nelle rocce.
|
Ieri ho acquistato altre 2 turbo, lo zooplancton della brightwell e il reef complete e reef carbonate della seachem per mantenere i valori di calcio, MG e KH. Purtroppo non ho trovato il kent.
A breve posterò aggiornamenti! |
Ecco una foto aggiornata del mio nano. Ora potrei iniziare a dosare vitamine e lo zooplanktos-s della brightwell?
Sapreste anche aiutarmi nell'identificazione di quest'alga? E' un'alga superiore? Inoltre stanno nascendo varie aiptasie in posti in cui non riesco ad arrivare con la siringa, come potrei risolvere? Grazie!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/8-01-2010_340.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/alga_133.jpg<br> |
anche tu del 1994 :-)) bella vaschetta... appena spariranno le alghe sarà un gioiello ;-)
|
Salve a tutti, volevo inserire una roccia di forma piatta di circa 1Kg sulla sommità della rocciata, in modo tale da poterci mettere degli SPS, in previsione dell'acquisto di una nuova plafo da 150w, secondo voi è fattibile o scombinerebbe troppo l'equilibrio della vasca?
Grazie...! |
come sei messo ad alghe ?
posta nuove foto e poi ne parliamo... |
Ecco una nuova panoramica, la roccia avevo pensato di metterla decentrata a sinistra...
http://img682.imageshack.us/img682/8773/28022010.jpg |
non vorrei scoraggiarti ma onestamente non mi sembra un acquario pronto ad accogliere SPS
troppe alghe... cmq la parte sinistra in effetti hai pochi appoggi... però se metti un'altra roccia sopra a quelle attuali ho paura che ti si alzi troppo la rocciata...... |
E' vero, infatti il "grande passo" agli SPS lo farò più in là, quando acquisterò la 150w, diciamo tra un paio di mesetti. Comunque intendevo mettere la roccia a destra della Seriatopora, cercando di acquistarla piccola e piatta... Altrimenti andrò di Milliput... Vorrei però capire che tipo di alghe sono, sono marroni ed hanno una forma particolare, sottile e ramificata... Sapresti aiutarmi...
Grazie... ;-) |
metti una macro nella sezione flora e fauna....
ce ne ho alcune anche io... le estirpo manualmente e poi mi danno una mano le 3 lumache turbo e il paguro... se vuoi prendi un mitrax o qualche altro granchio vorace di alghe |
L'idea del mitrax mi alletta molto anche per combattere la Valonia... grazie del consiglio... ;-) Però volevo chiederti se vi sono problemi di convivenza con i due debelius. Per quanto riguarda la Plafoniera inoltre volevo chiederti se secondo te conviene utilizzare la lampadina di serie, oppure cambiarla subito. La plafoniera in questione è questa.
|
il bulbo da 10000K và benissimo.... usalo tranquillamente... semmai al cambio successivo valuta una 14000k che è un pochino azzurrina...
per il mitrax non credo ci siano controindicazioni coi debelius... |
Ho fatto qualche modifica al mio acquarietto... Ho regalato il gigantesco Sarcophyton rimpiazzato da una piccola talea incollata con un ago ed ho aggiunto poi un'altra roccia di 810 gr. Ecco una foto, penso che la roccia la sistemerò un po' meglio. Vorrei chiedere che corallo LPS potrei mettere sul vetro di fondo? Inoltre si è formata una zona d'ombra sotto la nuova roccia, che corallo ci potrei mettere?
http://img638.imageshack.us/img638/3735/13032010n.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl