AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   IAPO's mini 2010 con SABBIA e Heteropsammia coclea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221039)

iapo 04-01-2010 01:01

IAPO's mini 2010 con SABBIA e Heteropsammia coclea
 
con l'anno nuovo interrompo il vecchio post divenuto ormai lunghissimo per inaugurarne un altro.

La prima novità è la sabbia....

http://img163.imageshack.us/img163/9...31868large.jpg

..e i litrinops arrivati per Natale..
[img]http://img163.imageshack.us/img163/1393/p1011844large.jpg[/img

synth 04-01-2010 04:38

complimenti vasca bellissima,la sabbia poi gli da un tocco di naturale.

bellisimo il pescetto,lo cercavo anch io tempo fa ma nei nwgozi mai visto.

iapo 04-01-2010 09:35

synth, .grazie per i complimenti...se ti interessa ancora il pescetto a pochi kilometri da te c'è chi te lo trova senza problemi....(dove l'hio preso io...) se vuoi ti dico in mp dove....

mik87bg 04-01-2010 13:26

la sugna blu mi piace un sacco! #25 #25 #25

papo89 04-01-2010 14:22

mik87bg, a me la sugna piace anche se non è blu!!! :-D :-D :-D
iapo, Sempre più bello... BRAVISSIMO!!! #25 #25 #25

iapo 04-01-2010 14:47

mik87bg, ..guarda com'era all'acquisto... ;-) ;-) ;-)
http://img205.imageshack.us/img205/8...9medium202.jpghttp://img205.imageshack.us/img205/p...jpg/1/w796.png

mik87bg 04-01-2010 15:05

iapo, #17 #17 veramente complimenti!è raddoppiata!

Umberto 83 04-01-2010 15:34

iapo complimenti bello dawero, animali in salute..con la sabbia ha guadagnato 100punti secondo me :-))

vapao 04-01-2010 17:08

iapo, la vasca è davvero bellissima e le ricordee gialle sono davvero belle,ma quel pescetto è straordinario!!

l'ho cercato per anni ma qui dalle mie parti non l'ho mai visto.
l'hai preso singolo o in coppia?
ordinato o a botta di culo?
costato molto?

scusa le mille domande

iapo 04-01-2010 17:17

vapao, ...ciao, dalle tue parti dove?
Io l'ho semplicemente cercato e ordinato ed è arrivato in due settimane appena nel periodo di Natale!
Se sei vicino alla mia zona (Emilia Romagna) ti dico in mp dove andare....sono quasi certo che spediscono pure all'occorrenza.
Io ho preso la coppia....il prezzo se vuoi in mp.....comunque non sono economici anzi credo tra i gobidi più costosi in assoluto....speriamo bene perchè sono molto territoriali..per il momento vivono in punti diversi della vasca ma non li ho mai visti azzuffare mentre a volte tendono anche ad avvicinarsi.....

vapao 04-01-2010 20:26

io sono di pisa e visto che la prossima vasca avrà le dimensioni della tua ci stavo pensando.
pensare che 5-6 anni fà mi capitava di vederli abbastanza spesso nei negozzi qui e non costavano uno sproposito.
se non ti dispiace fammi sapere il prezzo in mp.

speriamo rimangano tranquilli,anch'io sapevo che erano un pò intolleranti.

Riccio79 04-01-2010 21:57

Bellissima la vasca Iapo..... con la sabbia mi piace ancora di più.... sapete che con i nomi dei pesci sono negato...che gobide è?

iapo 04-01-2010 22:16

Litripnus daalli

ecarfora 04-01-2010 22:18

iapo, complimenti bella vaschetta #25 #25

Riccio79, dovrebbe essre un Gobide della Catalina (Lythrypnus dalli) link
a wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Lythrypnus_dalli

Melodiscus 05-01-2010 11:39

Davvero molto bella e con la sabbia ci ha guadaganato, bellissimi anche i pescini!!!!

LukeLuke 05-01-2010 12:17

gran bella vasca e splendidi animali....

iapo 05-01-2010 13:30

aggiorno con altro ospite che vi avevo tenuto nascosto #12 #12 #12

vediamo quanto tempo regge lei e soprattutto quanto tempo reggo io...

ieri sera (notte) 2 ore fra apertura polipi e imboccamento... #23 #23 #23

http://img255.imageshack.us/img255/2...1880blarge.jpg

http://img255.imageshack.us/img255/2...1880clarge.jpg

#18 #18 #18 ...si intravvedono il paguro e l'ofiura in chiaro atteggiamento predatorio cibo altrui.....stranamente non sono attivi i lysmata....forse perchè è buio....o perchè ho iniziato a -92

Sel988 05-01-2010 15:04

splendido gobide... la vasca è troppo gialla

Sel988 05-01-2010 15:04

eeeehhhh per una tubastrea xD io ne ho due e una delle due è molto grossa

iapo 05-01-2010 15:25

Sel988, ...così dovrebbe essere molto meno gialla....è sempre una questione di regolazione del bilanciamento del bianco nella macchian fotografica....così è più reale.....

a proposito di tubastrea....Sel988, visto che nei hai due mi potresti dare qualche suggerimento per la tecnica di alimentazione???
Tu come operi? Luci spente, accese, led blu?
Pompe ferme, attive?
Immetti prima amminoacidi o altro per farle aprire e poi le alimenti con cosa?

Io ho visto che l'unica cosa che riesco realmente a fargli trattenere sono pezzetti di vongola....le artemie le ho usate per farle aprire ma ho dovuto aspettare che fosse buio pesto in vasca altrimenti non si aprono i polipi diventano solo più gialle....

http://img32.imageshack.us/img32/162...863oklarge.jpg

kaballinus 06-01-2010 20:07

Gran bella vasca, ma come fai ad avere tutto quello spazio avanti in soli 30 cm......beato te. Il mio amore per le ricordee mi spinge ad imitarti, in testa all'anno vorrei buttare una spolveratine di sugarsize. Mi dici qualcosa in Pvt per esempio come hai fatto a metterla? Presumo che abbia usato un tubo. La spugna bellissima, la tubastrea gran bell'animale,ma si apre solo al buoi no no cosi non va :-D #07 :-D #07 . I pescetti li voglio anch'io so' troppo belli... ;-) ;-) ;-)

iapo 07-01-2010 09:42

...Ma guarda la vasca e' oltre 40 cm di profondita' quindi non e' cosi difficile avere spazio...per la sabbia io ho usato una grana fine ma non finissima...e' solo una spolverata superficiale...spegni tutto e la metti con le mani ovviamente spostando tutti gli animali prima da una parte e poi dall'altra....

kaballinus 07-01-2010 11:15

Quote:

Originariamente inviata da iapo
...Ma guarda la vasca e' oltre 40 cm di profondita' quindi non e' cosi difficile avere spazio...per la sabbia io ho usato una grana fine ma non finissima...e' solo una spolverata superficiale...spegni tutto e la metti con le mani ovviamente spostando tutti gli animali prima da una parte e poi dall'altra....

Caspita ecco spiegato tutto, dalle foto mi sembrava il cubotto della wave come il mio. Per la sabbia sarà un impresa lo so già, ma proverò con un tubo, con le mani nel mio è proprio impossibile.

papo89 07-01-2010 11:26

Ragazzi non so la vostra ma la mia sabbia è un vero schifo... #06

iapo 07-01-2010 11:34

Cioe'...?

Sel988 07-01-2010 15:37

compra mysis congelato e alimentala con quella a pompe spente la luce è indifferente

Sel988 07-01-2010 15:38

da quanto non mangia?

iapo 07-01-2010 22:25

L'artemia salina e pezzetti di vongola non vanno bene?
Due sere fa ha mangiato...penso di riuscire a farla mangiare anche stasera

leletosi 15-01-2010 14:12

-05 -05 porrrrrrrca vacca che vasca

adesso mi ricordo...ero entrato nel post settimane fa ma non vedevo le foto e avevo lasciato perdere di commentare....

adesso però rimango di sasso........ragazzi che vasca #25 #25

che ti devo dire....sei tu che dvoresti dare consigli a me e non il contrario....

ps occhio col mangime congelato, è farcile farsi prendere dalla foga e riversare dentro quintali di m***a......e il botto lo senti a distanza di settimane, subito non ti accorgi di niente. fai attenzione, che se mi rovini un capolavoro del genere ti banno per demerito inequivocabile :-D

iapo 15-01-2010 15:12

#12 #12 #12 #12 leletosi, .......dai non scherziamo.....io non do consigli a nessuno......sono cresciuto a pane e leletosi.... :-D ho le tue guide incastonate nel muro.....ti ringrazio per i complimenti......mò mi stampo il tuo intervento, ci faccio un quadretto e me lo appendo in casa..... #12 #12 #12 :-D :-D :-D..

..con il cibo starò attento....promesso...tu però non abbandonarmi..cerca di seguirmi tanto posto di continuo tutti gli aggiornamenti...così se faccio delle cavolate magari me lo dici...stasera mi procuro il secco e il mysis per le tuba e già così dovrebbe andare molto meglio....poi in generale cercherò di girare con il freno tirato....

LukeLuke 15-01-2010 15:48

iapo come procede con la sabbia ? si è sporcata ?

iapo 15-01-2010 15:58

...la sabbia tutte le sere trovo che ha una patina verde solo in superficie e solo la parte davanti (dove batte la luce).di fianco è pulitissima.
Io poi la smuovo tutte le sere rompendo la patina ...ci metto 3 secondi figurati sarà una superficie lunga 30 cm....stasera però vado a fare spesa e dovrei inserire qualcosa che la smuoverà tipo stellina o riccio cuore da sabbia.....vediamo...dopodichè stando oculato con la pappa conto di mantenerla pulita....all'inizio credo sia normale che si sporchi un pò....stamattina comunque ho visto una lumaca che la stava sifonando con impegno e anche i paguri ci lavorano abbastanza....non dovrebbe (spero) crearmi problemi....ma tu che esperienza hai fatto???

LukeLuke 15-01-2010 17:38

io nulla... però papo l'ha inserita e dice che gli si è sporcata tutta....

papo89 15-01-2010 18:24

iapo, Io ho un po' uno schifo, nelle foto che ho messo ho evitato di farla vedere ma fa pena... Però non ho inserito nessun animale per paura che mi eliminasse la fauna che vi si è installata (spirografi, vermocani, ofiure, vermi vermetti & Co.)... Credo che dovrò correre ai ripari...

leletosi 15-01-2010 22:20

beh.....se vogliamo iniziare a tirare il freno a mano.....diciamo pure che digitata e euphilia non sono proprio un'accoppiata vincente nelle loro rispettive posizioni....

se l'lps se n'cazza.......so cazzi.....per dirla fuori dai denti.....terra terra #24

iapo 16-01-2010 00:46

leletosi, ..messaggio ricevuto....ma l'euphillia è stato il primo lps inserito ed è stato sempre li...poi la digitata fu un regalo del negoziante e non c'era altro spazio....di sicuro ricorrerò a potature quanto prima...ma temo che tu ti riferisca a qualcosa altro diverso dal semplice contatto???brrrrrrrrrr....dimmi un pò.....

papo89, ho seguito il tuo post...che dire...nel mio caso è ancora troppo presto per trarre qualsiasi conclusione quindi aspettiamo...in ogni caso abbiamo situazioni molto diverse: io ho molto meno spessore di sabbia e una granulometria più grossa.
In merito all'inserimento di un animale che la smuovo beh mi viene da dire che è una scelta obbligata nel tuo caso anche perchè se la situazione è già compromessa conviene provare; ritengo che un fondo arieggiato e smosso sia sempre meglio di uno compattato sia per chi la deve smuovere e sia per l'eventuale fauna residente.
Chi smuove mangerà certo ma tiene la sabbia pulita e poi non potrà mangiare tutto di tutto.....vai di stella o di riccio...guarda cosa ho preso io stasera... oltre alla spugna viola anche la Maretia planulata...sembra un istricesottosabbia...

dony3000 16-01-2010 01:42

per tenere la sabbia bella mossa io ho messo 2 nassarius e 2 ceritium..la nassarius sono quelle che vivono sotto la sabbia e fanno davvero un ottimo lavoro..le ceritium idem però fanno anke i vetri ;-) consigliate..

http://img96.imageshack.us/img96/7695/160120103286.jpg

leletosi 16-01-2010 14:10

la digitata potrebbe risentire molto della vicinanza dell'lps......e potrebbe rallentare di molto la crescita e la calcificazione.....

è come se accelerassi il motore ma fossi senza le ruote.....rimani sempre fermo.

l'euphilia, per mia esperienza, è proprio un freno a mano se messa vicino ad un sps dalla crescita rapida come la digitata

iapo 18-01-2010 00:22

leletosi, ..accidenti e chi la sapeva questa???
Come cavolo faccio...non ho più spazio ne per l'euphillia ne per la digitata (è una digitata? )....se il danno è solo una crescita rallentata della digitata...beh diciano poco male...tanto più di tanto non potrebbe crescere....non saprei..proposte???

Ma intanto posto qualche fotuzza....

cominciamo con la filogranella...
http://img525.imageshack.us/img525/8...21726large.jpg

poi passiamo alla Haliclona permollis....non la vedo benissimo però.... #24
http://img525.imageshack.us/img525/2...62015large.jpg

poi passiamo alla sequenza di insabbiamente della MAretia planulata..
http://img696.imageshack.us/img696/361/immaginejz.jpg

per finire con un totale in diagonale..
http://img696.imageshack.us/img696/5...62019large.jpg

LukeLuke 18-01-2010 02:02

complimenti.... gran bella vaschetta....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10512 seconds with 13 queries