AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Malattia Diffusa in acquario Guppy e platy corallo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220840)

carlo_esposito 02-01-2010 20:13

Malattia Diffusa in acquario Guppy e platy corallo
 
Non so che malattia può essere scoppiata nel mio acquario:
un 60 litri ferplast cayman) con:
platy corallo (3 coppie)
Guppy giganti e normali (7 coppie totali)
corydoras (3)
ancistrus (1)

Allora ho messo le foto dei pesciolini più malati
Anche tutti gli altri pesci (ancistrus compreso) presentano lacerazioni di pinne e macchie bianche più o meno grandi.

Vi prego non so più che fare!!!!!!

carlo_esposito 02-01-2010 20:16

Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
Non so che malattia può essere scoppiata nel mio acquario:
un 60 litri ferplast cayman) con:
platy corallo (3 coppie)
Guppy giganti e normali (7 coppie totali)
corydoras (3)
ancistrus (1)

Allora ho messo le foto dei pesciolini più malati
Anche tutti gli altri pesci (ancistrus compreso) presentano lacerazioni di pinne e macchie bianche più o meno grandi.

Vi prego non so più che fare!!!!!!

Scusate non riesco a mettere le foto!
In generale cmq tutti i pesci hanno pinne distrutte (alcuni quasi non le hanno più) e macchie bianche (tipo che si vede la carne da fuori) più o meno grandi (alcuni anche di mezzo centimetro di diametro)

Raga sono avvilito!

Axa_io 02-01-2010 23:35

Un antibiotico? Non saprei! Ma prova! Non ho mai sentito...
Pinne corrose e lacerazioni così forti? Agisci e di corsa! Non so con cosa :-( . Io proverei un antibiotico ad uso umano, se non sbaglio "Bactrim". Cerca un po' qui nel forum nelle schede delle malattie cosa potresti usare per pinne corrose e lacerazioni #23 .
I cory so che non sopportano il sale, ma ci proverei aggiungerlo nella vasca. Sono tutti conciati cosi -05 ? Anche l'ancytrus?

Prova con le foto! Sicuramente sapranno aiutarti molto di piu'. O prega un moderatore che vedi on line di aiutarti a postarle. Ufff....

Axa_io 02-01-2010 23:57

I valori dell'acqua sono ok? NO2, NO3, ecc.?

Flavia91 03-01-2010 16:22

carlo_esposito, come dice axa che pesci sono combiaati cosi male? e posta i valori dell'acqua,
perchè potresti esserti allarmato per ''niente'' dato che il rapporto femmine paschi dei Poecilidi potrebbe portare i pescietti a mangiucchiarsi a vicenda...

per le macchie non rischierei col sale visto che hai il cory...

se posti le foto e ci dai delle informazioni sull'acquario... valori no2 possiamo aiutarti!! :-)

carlo_esposito 03-01-2010 18:33

R.I.P.
 
Ragazzi purtroppo stamattina ho trovato nel mio acquario una pessima sorpresa......ben 5 pesciolini trapassati.
4 Guppy femmina
1 Guppy femmina gigante

La cosa peggiore che anche gli altri cominciano a stare male si muovono a scatti e si strofinano contro i legnetti, le pietre e le piante..ancora peggio che nello stesso acquario ho ben 65 avannotti messi in una saletta parto che non hanno più di 10 giorni non vorrei vedere morti anche questi!

Raga che faccio provo con l'Augumentin?

carlo_esposito 03-01-2010 18:35

Dimenticavo....Stamattina dopo la triste scoperta ho fatto un cambio parziale d'acqua del 25% i valori l'altro ieri erano tutti nella norma tranne per il fatto che l'acqua è molto ambrata (forse a causa del tronco messo un mesetto fa) temperatura 28 gradi

franz78 03-01-2010 18:36

usa un medicinale a base di blu di metilene o meglio combinato con verde di malachite..e posta se riesci i dati della vasca: (litri, da quanto tempo è in funzione, valori,...)

franz78 03-01-2010 18:40

Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
... i valori l'altro ieri erano tutti nella norma

cioè?

Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
tranne per il fatto che l'acqua è molto ambrata (forse a causa del tronco messo un mesetto fa) temperatura 28 gradi

L'avevi fatto bollire il tronco prima di inserirlo nell'acquario vero? :-)

carlo_esposito 03-01-2010 18:41

si si certo che l'avevo bollito il tronco però cmq secondo me non aveva rilasciato ancora tutto il giallognolo... :(

franz78 03-01-2010 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Un antibiotico? Non saprei! Ma prova! Non ho mai sentito...
Pinne corrose e lacerazioni così forti? Agisci e di corsa! Non so con cosa :-( . Io proverei un antibiotico ad uso umano, se non sbaglio "Bactrim". Cerca un po' qui nel forum nelle schede delle malattie cosa potresti usare per pinne corrose e lacerazioni #23 .
I cory so che non sopportano il sale, ma ci proverei aggiungerlo nella vasca. Sono tutti conciati cosi -05 ? Anche l'ancytrus?

Hai dato 2 consigli sbagliati...
1) hai consigliato il bactrim per una infezione batterica o fungina (aspettiamo di vedere le foto) che si può curare benissimo con un medicinale più blando...
2) Se i cory non sopportano il sale perchè lo dovrebbe aggiungere? Per far morire anche loro... -05

carlo_esposito 03-01-2010 18:48

Allora l'acquario è un ferplast cayman 60 silver ( è un 60 litri) è attivo dal 27 ottobre:
1) prima settimana solo substrato + aggrappante + ghiaietta e attivatori batterici
2) dopo una settimana aggiunto piante e fatte assestare per 10 giorni
3) dopo aver controllato i valori dopo altri 5 giorni ho inserito i pesciolini

Ora praticamente è passato un mesetto circa dall'inserimento dei pesci ed è successo questo brutto guaio.

P.S. Effettuo un cambio del 25% ogni 2 settimane con sifonatura aggiungendo il contenuto di una compessa di batteri e l'acquaSafe nelle dosi indicate sulla boccetta.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua aggiornati devo aspettare a domani pomeriggio per ricontrollarli perchè mi sono finite le striscette..

carlo_esposito 03-01-2010 18:51

Raga stasera appena torno a casa posto le foto di ieri sera dei pesciolini defunti stamattina ora non le ho con me.

Grazie ancora per tutti i consigli ragazzi!
Spero che le foto possano aiutarci per salvare qualche vita in tempo..

Axa_io 03-01-2010 19:57

Quote:

Originariamente inviata da franz78

Hai dato 2 consigli sbagliati...
1) hai consigliato il bactrim per una infezione batterica o fungina (aspettiamo di vedere le foto) che si può curare benissimo con un medicinale più blando...
2) Se i cory non sopportano il sale perchè lo dovrebbe aggiungere? Per far morire anche loro... -05

Non ho consigliato #06 , ho detto che userei del Bactrim o ... non so! Non ho detto; hanno questo, fai così. Anzi! Gli ho detto di guardare un po' qui in AP nella sezione "schede malattie" e confrontare i sintomi e le lacerazioni dei suoi pesci, magari trovava una risposta, un medicinale adatto a loro.


P.S. - mi parli di "blando" quando ha "la carne viva" e pinne rovinate? Mhhh...lo chiamerei emergenza! E come vedi, purtroppo ha subito dei danni, sia lui che i poveri pesci che non ci sono piu' :-( .

Axa_io 03-01-2010 20:07

Tira fuori gli avannotti se c'è la fai! Avannotti di cosa? Mettili in qualsiasi recipiente pulito, abbastanza grandicello e riscaldato. Se sono di Guppy, basterebbe l'acqua del rubinetto con l'aggiunta di biocondiz. visto che non hai il tempo necessario per farla decantare 24 h.. Comunque, se puoi, tira fuori gli avannotti.
Scusami ma la T. a 28° C. è troppo! Abbassala gradualmente, ogni giorno di 1° sino ad arrivare intorno ai 24° C. che è piu' che sufficiente. La T. alta aiuta al proliferarsi delle malattie: batteri, ecc. ecc.

pj 03-01-2010 20:16

Re: Malattia Diffusa in acquario Guppy e platy corallo
 
Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
Non so che malattia può essere scoppiata nel mio acquario:
un 60 litri ferplast cayman) con:
platy corallo (3 coppie)
Guppy giganti e normali (7 coppie totali)
corydoras (3)
ancistrus (1)

Allora ho messo le foto dei pesciolini più malati
Anche tutti gli altri pesci (ancistrus compreso) presentano lacerazioni di pinne e macchie bianche più o meno grandi.

Vi prego non so più che fare!!!!!!

Mi spieghi cosa sono i guppy giganti? #24 #24

carlo_esposito 03-01-2010 20:52

Ok ok ho già abbassato la temperatura di 1 grado
Per quanto riguarda gli avannotti sono un mix tra Guppy e Platy e li tengo tutti in una sala parto nell'acquario..e se spostassi tutta la saletta nell'altro acquarietto piccolo di 20 Litri dove tengo un solo oranda?
Non è che l'oranda poi mi fa venire altre malattie agli avannotti?

Ora riprovo a postare le foto!

carlo_esposito 03-01-2010 20:55

Ciao Pj,
i Guppy giganti sono praticamente dei Guppy però tipo grandi 3 volte tanto!
Li ho presi da qualche settimana erano una coppia (la femmina però è trapassata stamattina) se riesco ti posto la foto del maschio!

Flavia91 03-01-2010 20:55

carlo_esposito, perchè l'oranda dovrebbe far venire malattie agli avannotti?

carlo_esposito 03-01-2010 21:09

Raga ho messo le foto su skydrive questo è il link alle foto:
http://cid-cdc86fea2aca5ff1.skydrive...AcquarioMalato

Mi fate sapere se riuscite a vederle e se si vedono bene?

carlo_esposito 03-01-2010 21:11

Flavia91 ah non lo so se veramente può trasmettere le malattie agli avannotti ma il tizio del negozio dove l'ho preso mi disse "wagliò mi raccomando non lo mettere con i Guppy che i pesci rossi in genere sono portatori sani di alcune malattie mortali per loro!"

..per questo vive dall'altra parte..anche perchè poi mangia pure tutte le piante che ha davanti!!!!

carlo_esposito 03-01-2010 21:26

Ragazzi ho messo anche le foto di quello che resta del mio acquario :'(
con tanto di avannotti e Guppy gigante maschio (quello con la coda grande rossa...si può vedere la differenza di grandezza perchè è accanto a qualche Guppy femmina normale)..


http://cid-cdc86fea2aca5ff1.skydrive...3.01.2010?uc=5

carlo_esposito 03-01-2010 21:27

WA NO! Mi ho appena notato un'altra femmina di Guppy morta!!!
AIUTO!!! UNA STRAGE !!!!! #23

francescodelv 03-01-2010 21:34

quel tipo di problema, in base alla mia piccola esperienza, si trasmette tramite contatto fisico tra i pesci(dovrebbero essere 3 i possibili batteri che la causano.le cause?conduzione "scellerata" delle vasche......).i primi a beccarla sono quelli che cmq hanno una linea genetica nn eccessivamente solida o sono in qualche modo debilitati da problemi precedenti..... la prima cosa da fare è isolare i colpiti e tentare eventuali terapie con sale o con antibatterici.... ma ti assicuro che con quelli commerciali(tipo baktowert) questo tipo di problema nn si risolve.ad una femmina di guppy ho fatto fare ben due cicli di baktowert ed il problema sembrava risolto.sembrava e basta....cmq aspettiamo i consigli di qualche guru che forse, ripeto, forse, è riuscito a salvare qualcosa.....

carlo_esposito 03-01-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv
quel tipo di problema, in base alla mia piccola esperienza, si trasmette tramite contatto fisico tra i pesci(dovrebbero essere 3 i possibili batteri che la causano.le cause?conduzione "scellerata" delle vasche......).i primi a beccarla sono quelli che cmq hanno una linea genetica nn eccessivamente solida o sono in qualche modo debilitati da problemi precedenti..... la prima cosa da fare è isolare i colpiti e tentare eventuali terapie con sale o con antibatterici.... ma ti assicuro che con quelli commerciali(tipo baktowert) questo tipo di problema nn si risolve.ad una femmina di guppy ho fatto fare ben due cicli di baktowert ed il problema sembrava risolto.sembrava e basta....cmq aspettiamo i consigli di qualche guru che forse, ripeto, forse, è riuscito a salvare qualcosa.....

Quindi dici che sono destinati a morire tutti i miei pesciolini? :'(

Per quanto riguarda gli avannotti nella sala parto credi siano destinati al trapasso anche loro?

francescodelv 03-01-2010 21:47

io punterei + che altro a salvare quelli(avannotti....).se nn sono stati a contatto con gli altri te ne accorgi subito dalle code.... se vedi forme strane delle code sono stati contagiati anche loro....cmq nn li togliere x il momento dalla vasca(visto che li hai in sala parto, forse l'unico caso in cui la sala parto ha fatto qualcosa di buono)....x gli adulti aspettiamo l'intervento di nico, mario o qualcun'altro.....

franz78 03-01-2010 22:06

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

[color=indigo]Non ho consigliato #06 , ho detto che userei del Bactrim o ... non so! Non ho detto; hanno questo, fai così. Anzi! Gli ho detto di guardare un po' qui in AP nella sezione "schede malattie" e confrontare i sintomi e le lacerazioni dei suoi pesci, magari trovava una risposta, un medicinale adatto a loro.

Il problema è che alcuni magari lo fanno...

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

P.S. - mi parli di "blando" quando ha "la carne viva" e pinne rovinate? Mhhh...lo chiamerei emergenza! E come vedi, purtroppo ha subito dei danni, sia lui che i poveri pesci che non ci sono piu' :-( .

Possono benissimo farlo anche un' infezione batterica o fungina non curata purtroppo....

carlo_esposito 03-01-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da franz78
Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

[color=indigo]Non ho consigliato #06 , ho detto che userei del Bactrim o ... non so! Non ho detto; hanno questo, fai così. Anzi! Gli ho detto di guardare un po' qui in AP nella sezione "schede malattie" e confrontare i sintomi e le lacerazioni dei suoi pesci, magari trovava una risposta, un medicinale adatto a loro.

Il problema è che alcuni magari lo fanno...

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

P.S. - mi parli di "blando" quando ha "la carne viva" e pinne rovinate? Mhhh...lo chiamerei emergenza! E come vedi, purtroppo ha subito dei danni, sia lui che i poveri pesci che non ci sono piu' :-( .

Possono benissimo farlo anche un' infezione batterica o fungina non curata purtroppo....

Quindi franz78 mi consigli di non fare nulla?

franz78 03-01-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
Raga ho messo le foto su skydrive questo è il link alle foto:
http://cid-cdc86fea2aca5ff1.skydrive...AcquarioMalato

Mi fate sapere se riuscite a vederle e se si vedono bene?

Bravo ottime foto ;-)
Sembrerebbe proprio una grave batteriosi...
Usa un medicinale come ti ho detto a base di blu di metilene e verde di malachite e vedrai che i soggetti che non sono messi molto male se la caveranno...purtroppo per quelli colpiti più pesantemente la vedo dura...

carlo_esposito 03-01-2010 22:17

Quote:

Originariamente inviata da franz78
Quote:

Originariamente inviata da carlo_esposito
Raga ho messo le foto su skydrive questo è il link alle foto:
http://cid-cdc86fea2aca5ff1.skydrive...AcquarioMalato

Mi fate sapere se riuscite a vederle e se si vedono bene?

Bravo ottime foto ;-)
Sembrerebbe proprio una grave batteriosi...
Usa un medicinale come ti ho detto a base di blu di metilene e verde di malachite e vedrai che i soggetti che non sono messi molto male se la caveranno...purtroppo per quelli colpiti più pesantemente la vedo dura...

In effetti tutti quelli che hai visto in foto...sono tutti defunti..qualche ora fa l'ultima è andata via..

:'(

Quelli vivi sono in :
http://cid-cdc86fea2aca5ff1.skydrive...%5E_03.01.2010

Se magari ci da un'occhiata mi dici se è il caso che faccio il trattamento sui rimanenti (che a paragone con i morti non stanno rovinatissimissimi)

mario86 03-01-2010 22:39

avresti una vaschetta a parte dove fare un trattamento?

fossi io nella tua situazione metterei il termoriscaldatore su 22/23/24 gradi.
la paura di Axa_io circa lo sbalzo di temperatura è comprensibile ma infondata perchè le T dell'acqua scenderà molto gradualmente.

franz78 ti ha consigliato l'uso di "sostanze" che possono essere efficaci. dubito tu sappia come reperirle anche perchè il verde di malachite puro è stato tolto dal commercio perchè cancerogeno e gran parte dei mecinali che si trovavano tempo fa nei negozi è stata bandita perchè la vendita non era consentita.

i pesci rossi si ammalano più facilmente dei guppy quindi fa in modo che non entrino in contatto.
quello che vediamo dalle foto è solo un sintomo! nessuno può dire con esattezza da cosa sia stato causato, potrebbe essere l'effeto secondario di un protozoo, un ulcera infetta magari.

personalmente se fossero miei quei pesci non ci spenderei molti soldi (non perchè non mi piacciono ma perchè secondo me sono irrecuperabili!)

farei un trattamento, anche in acquario. toglierei i pesci da fondo e le piante e infilerei tutto in uan vaschetta con filtro ad aria.
un buon cambio d'acqua in acquario, anche del 50% cercando di pulire bene l'acquario da sporco e residui di cibo
temperatura tra i 22 e i 24 gradi
areatore con pietra porosa sempre acceso
sale da cucina (magari grosso che si scioglie gradualmente) in concentrazione 4/5 grammi per litro d'acqua. (calcoli il litraggio netto e lo moltiplichi per 4 ottenendo i grammi di sale da rovesciare in acquario). non dare da mangiare ai pesci, non muoiono di fame!

una volta fatto tutto ti spiego come procedere.
ciao

carlo_esposito 03-01-2010 23:11

Quote:

Originariamente inviata da mario86
avresti una vaschetta a parte dove fare un trattamento?

fossi io nella tua situazione metterei il termoriscaldatore su 22/23/24 gradi.
la paura di Axa_io circa lo sbalzo di temperatura è comprensibile ma infondata perchè le T dell'acqua scenderà molto gradualmente.

franz78 ti ha consigliato l'uso di "sostanze" che possono essere efficaci. dubito tu sappia come reperirle anche perchè il verde di malachite puro è stato tolto dal commercio perchè cancerogeno e gran parte dei mecinali che si trovavano tempo fa nei negozi è stata bandita perchè la vendita non era consentita.

i pesci rossi si ammalano più facilmente dei guppy quindi fa in modo che non entrino in contatto.
quello che vediamo dalle foto è solo un sintomo! nessuno può dire con esattezza da cosa sia stato causato, potrebbe essere l'effeto secondario di un protozoo, un ulcera infetta magari.

personalmente se fossero miei quei pesci non ci spenderei molti soldi (non perchè non mi piacciono ma perchè secondo me sono irrecuperabili!)

farei un trattamento, anche in acquario. toglierei i pesci da fondo e le piante e infilerei tutto in uan vaschetta con filtro ad aria.
un buon cambio d'acqua in acquario, anche del 50% cercando di pulire bene l'acquario da sporco e residui di cibo
temperatura tra i 22 e i 24 gradi
areatore con pietra porosa sempre acceso
sale da cucina (magari grosso che si scioglie gradualmente) in concentrazione 4/5 grammi per litro d'acqua. (calcoli il litraggio netto e lo moltiplichi per 4 ottenendo i grammi di sale da rovesciare in acquario). non dare da mangiare ai pesci, non muoiono di fame!

una volta fatto tutto ti spiego come procedere.
ciao

GRAZIE MARIO78!
Allora in base ai tuoi consigli ecco come procederò:
(Premetto che ho fatto stamattina una bella sifonatura e un bel cambio d'acqua)
1)Tolgo i corydoras e l'ancistrus e li metto nella vaschetta piccolina di là (Per le piante è un macello spostarle!ne sono una cifra e ben radicate!)
2)Abbasso la temperatura del termoriscaldatore della vasca grande (infetta) a 24 gradi
3)Siccome sono netti 50 litri circa metto 200 grammi di sale grosso nell'acqua.
4)Non darò da mangiare ai pesci


VA BENE?

P.S.
1)la sala parto con tutti gli avannotti dentro la lascio nell'acquario?
2)Prima leggevo che i Platy (ne ho 3 coppie) soffrono il sale, procedo ugualmente anche con loro in vasca?
3)Ho un filtro interno "Bluwave 05" della ferplast con spugnette blu, cannolicchi e spugnetta nera (penso carbone attivo) lascio tutto così?

franz78 03-01-2010 23:42

secondo m con il sale non fai niente...è troppo tardi ora per curarli con il sale.... #07
devi usare un medicinale contro la batteriosi....

Axa_io 03-01-2010 23:52

Io ho usato il sale con guppy, platy ed avevo senza saperlo anche 2 avannotti di platy nella vasca.
Intanto prova! Aeratore a manetta, abbassa la temperatura e prova! Sale da cucina, possibilmente NON iodato. Purtroppo ne risentiranno le piante come è successo a me. Segui i consigli di Mario86. Vado, mi faccio un giro su AP e se trovo un medicinale che va bene per la tua situazione, te lo diro'. Io ho usato il Dessamoor, uso veterinario, contiene blu di metilene ma non credo che vada bene per te!
Ripeto e non so, magari mi sbaglio: antibiotico. Ma non prenderla per buona quest'ultima affermazione.

Anzi! Fai una terapia d'urto come si dice. A bagno per 15#30 min. in acqua e sale. 15g. per litro. In una bacinella a parte. Un cucchiaino da caffè piccolo, ha 5 gr.. Uno da minestra non colmo, cca 15 gr. .

Axa_io 04-01-2010 00:05

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

Credo che il Neofuradin... Aspettiamo Mario86 #24 ...

carlo_esposito 04-01-2010 00:07

Ok Axa_io allò nel frattempo sai che faccio subito prendo un guppy malato e faccio una terapia d'urto con il sale se si riprende nel giro di 3 giorni faccio la cura a sale in tutto l'acquario che pensi?

P.S. quante volte la faccio sta terapia d'urto al guppy cavia?Dopo che la faccio ovviamente lo lascio in un'altra vaschetta a parte da solo ok?

Axa_io 04-01-2010 00:27

Allora: fai il cambio d'acqua come ti ha detto Mario86. Togli i pesci che non sopportano il sale (quelli da fondo).
Terapia d'urto per il Guppy (un litro d'acqua e un cucchiaio da minestra di sale per 15#30 min.) Aggiungi sale nella vasca, se non ho capito male, è di 60 l. la tua vasca. Percio' metti un cucchiaio da minestra colmo. Aeratore a manetta. E rimetti dentro il Guppo, nella stessa vasca insieme ai platy e avannotti. Che Dio te la mandi buona!
Pulisci quello che riesci, il fondo, residui di feci, ecc.
Abbassa la temperatura. Non piu' di 24° C.
Leggo cosa scrive sul Dessamoor che ho in casa. Ho curato un orifiamma per stesso problema ed ha funzionato! Ma non era conciato così male :-( . Si nutrono i pesci?

carlo_esposito 04-01-2010 00:34

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Allora: fai il cambio d'acqua come ti ha detto Mario86. Togli i pesci che non sopportano il sale (quelli da fondo).
Terapia d'urto per il Guppy (un litro d'acqua e un cucchiaio da minestra di sale per 15#30 min.) Aggiungi sale nella vasca, se non ho capito male, è di 60 l. la tua vasca. Percio' metti un cucchiaio da minestra colmo. Aeratore a manetta. E rimetti dentro il Guppo, nella stessa vasca insieme ai platy e avannotti. Che Dio te la mandi buona!
Pulisci quello che riesci, il fondo, residui di feci, ecc.
Abbassa la temperatura. Non piu' di 24° C.
Leggo cosa scrive sul Dessamoor che ho in casa. Ho curato un orifiamma per stesso problema ed ha funzionato! Ma non era conciato così male :-( . Si nutrono i pesci?

Si si i pesci si nutrono a palla! anzi anche l'ultima che mi è morta 2 minuti prima di passare a miglior vita si era ingozzata!

Piccolo problemino a volo...non ho l'areatore! :(

Axa_io 04-01-2010 00:42

Porca miseria #23 ... Beh, domani non puoi andare a prenderlo? Intanto fai quello che deve essere fatto. Fai che la bocchetta della pompa cada a fontanella, creando movimento nell'acqua e bollicine.
Non nutrire piu' i pesci grandi, se mai, solo gli avannotti. I Guppy resistono senza mangiare anche 2 settimane. Percio' niente cibo!
Domani corri e compra l'aeratore.

Axa_io 04-01-2010 13:39

Come stanno? Dacci notizie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13887 seconds with 13 queries