AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Neofita nei guai, temo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220807)

ElPaso 02-01-2010 17:07

Neofita nei guai, temo...
 
Ciao a tutti,
quest'anno per natale i miei genitori mi hanno voluto fare una sorpresa regalandomi 4 guppy perchè sapevano che stavo iniziando l'acquario.
Il problema è che era stato avviato da solo una settimana circa e quindi mi sono trovato nella difficile situazione di doverli inserire subito. Ho due maschi e due femmine. Tra ieri ed oggi ho notato che una delle due femmine, dalla metà fino alla coda, sta cambiando colore da blu a nero.
Ho letto un po' in giro per i forum e su google e credo che sia colpa dell'acqua che non va bene.

Temperatura 25 gradi, ho fatto un cambio di circa il 15% due giorni fa con acqua di rubinetto biocondizionata (come periodico ricambio).
Nell'acquario ho anche 2 piante vere, un cardinia, un pulitore (che mannaggia a me non mi ricordo il nome) e due lumachine.

Potete aiutarmi? Sono davvero in pensiero per i miei poveri pesciolini!!!

Flavia91 02-01-2010 17:15

i cambi di acqua non si dovrebbero fare mentre il filtro sta maturando... e sopratutto non si dovrebbero mettere i pesci, ma ormai è fatta
dovresti fare dei test all'acqua...
vedere come sono gli no2... e farci sapere... non so se ce la faranno!
cosiderando anche il fatto che 2 maschi con 2 femmine non stanno per niente bene dovrebbero stare in rapporto 1maschio con almeno 2 femmine...
se ce la faranno dovrai aggiungere almeno 2 femmine...

anche se non fanno miracoli, hai messo attivatori batterici?
dacci qualche info in piu! :-)

Flavia91 02-01-2010 17:16

comunque il ''pulitore'' dovrebbe essere il corydoras

ElPaso 02-01-2010 17:27

Sono consapevole che non andavano messi tanto presto, infatti la mia idea era di aspettare almeno 4 settimane!
Putroppo mentre io mi stavo documentando, i miei si sono fidati di un commesso scriteriato e li hanno presi senza sapere che si doveva aspettare... :(

Non ho messo attivatori batterici..

I test dell'acqua li faccio appena posso, oramai i negozi sono chiusi e dovrò aspettare lunedì...

Insomma tra io e i miei mi sa che abbiamo fatto un casino... ora però dovrò assolutamente riparare all'errore!!

Flavia91 02-01-2010 17:39

fai cambi dell'acqua... Anche un 5% ogni giorno... E lunedì fai i test... Magari sono forti e c'e la faranno speriamo!

ElPaso 02-01-2010 17:47

Faccio dei cambi con acqua biocondizionata allora, incrocio le dita!!

Aggiungo che qua l'acqua è normalmente molto calcarea, potrebbe essere un problema di ph alto?

Ad ogni modo gli altri pesci sono vispi, mangiano con appetito e non sembrano in cattiva salute, almeno apparentemente. Ma il cambio di colore della coda mi ha messo sul chi vive...

Flavia91 02-01-2010 18:02

ElPaso, l'acqua calcarea potrebbe essere un problema di pH alto... si...
però i guppy sono pesci che sopportano il ph alto... non è quello momentaneamente il problema, il problema sono gli no2... che nel mese di maturazione possono alzarsi notavolmente, speriamo sia già avvenuto! o che cmq siano dei pescietti forti!!

Axa_io 02-01-2010 19:13

ElPaso ho fatto il tuo stesso errore. Ne piu', ne meno. Pero a me avevano messo dei batteri nel filtro quando è stata avviata la vasca #24 .
Il pH non è un grandissimo problema, lo sopportano.
Compila il tuo profilo, e scrivi quanti litri ha l'acquario, se hai filtro, aeratore, ecc. ecc.
Sinceramente, se devi fare dei cambi, usa l'acqua del rubinetto decantata per 24 h., così il cloro e i metalli pesanti si depongono sul fondo. Quando fai i cambi, se riesci, usa soltanto l'acqua che sta sopra. Io metto un tubicino, alzo la bacinella, e lascio 5-6 cm. d'acqua dentro nella bacinella, praticamente il fondo, avendo cura di non metterlo nella vasca.
Ai un aeratore? Ti consiglierei di accenderlo e per 2-3 gg., finché non sai i valori dei NO2 e NO3 sospendere il mangiare ai pesci. I Guppy resistono senza cibo anche 2 settimane.
L'aeratore aiuta dando ossigeno ai pesci se dovesse presentarsi il pico dei NO2 e incrociando le dita, speriamo in bene!

Intanto compila il tuo profilo con i dati che hai della vasca.


P.S. posta una foto con il pesce da fondo che hai. Chi se ne intende, ti sapra' dire che pesce è.

Axa_io 02-01-2010 19:20

Ok anche per l'acqua biocondizionata se non puoi aspettare per i cambi.
Ti posto qui un link, dagli un occhiata :-) : http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=216374

ElPaso 02-01-2010 19:20

Non ho un aereatore, ho solo un filtro Eheim Aquaball, il quale però prende aria dalla superfice e la immette nell'acqua.

Mi consigli di preparare un po' d'acqua stasera, di trattarla (ho l'AquaSafe della Tetra) e di fare un piccolo cambio domani sera?

Oppure non la tratto ma la lascio solo riposare 24 ore?

Axa_io 02-01-2010 19:29

La lasci riposare 24 h. Non basta il filtro se dovesse presentarsi il picco dei NO2 :-( .
Anzi, se dovesse presentarsi, aeratore a manetta e prega, come ho fatto io #07 . Sospendi il mangiare per ora. Non hai un amico che ti presti almeno una striscetta? Anche se non sono tanto consigliate, io usavo quelle della Tetra.
Come sta la femmina? Fai un piccolo cambio con l'acquasafe stasera visto che hai la femmina sofferente.

Procurati al piu' presto un aeratore. Ti auguro che non ti serva MAI, ma in caso di malattie (ichtyo, ecc. ecc.) ti serve. Io ne ho due, ma non sono accesi. Hanno salvato la vita ai miei pesci con il picco dei NO2 e mi hanno aiutato quando gli ho curato per flagellati e ichtyo #23 .

Quanti litri è la vasca? Ma proprio nessun attivatore batterico non è stato messo? -05

ElPaso 02-01-2010 19:34

Vi posto le foto della guppina che mi preoccupa e quella del pesce del mistero

http://img525.imageshack.us/img525/7039/foto1zl.th.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/6311/foto2pb.th.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/3338/foto3gs.th.jpg

Axa_io 02-01-2010 19:36

Non si vedono... sicuramente hai copiato il link sbagliato. Riprova :-) .

ElPaso 02-01-2010 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
La lasci riposare 24 h. Non basta il filtro se dovesse presentarsi il picco dei NO2 :-( .
Anzi, se dovesse presentarsi, aeratore a manetta e prega, come ho fatto io #07 . Sospendi il mangiare per ora.

va bene lo faccio

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Non hai un amico che ti presti almeno una striscetta? Anche se non sono tanto consigliate, io usavo quelle della Tetra.
Come sta la femmina? Fai un piccolo cambio con l'acquasafe stasera visto che hai la femmina sofferente.

Il fatto è che visto che ci sono le vacanze nessuno dei miei amici è in città, torneranno presumibilmente lunedì.
La femmina si comporta come gli altri, colorazione a parte. Nuota assieme agli altri 3 in giro per la vasca.

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Procurati al piu' presto un aeratore. Ti auguro che non ti serva MAI, ma in caso di malattie (ichtyo, ecc. ecc.) ti serve. Io ne ho due, ma non sono accesi. Hanno salvato la vita ai miei pesci con il picco dei NO2 e mi hanno aiutato quando gli ho curato per flagellati e ichtyo #23 .

Quanti litri è la vasca? Ma proprio nessun attivatore batterico non è stato messo? -05[/color]

Cercherò di procurarmelo lunedì.
La vasca dovrebbe essere 50 litri, l'ho presa di seconda mano e non aveva la confezione.
Nessun attivatore perchè avevo letto che bastava avviare la vasca, aspettare un mesetto e farsi passare una spugna del filtro da un amico (cosa che progettavo di fare, ma poi gli eventi mi hanno travolto il programma)

Axa_io 02-01-2010 19:43

Uh, con i batteri non saprei aiutarti, anzi, colgo l'occasione ad andare a leggermi il topic dove parlano di batteri qui sul forum.

Intanto ti posto i consigli di un amico che mi ha seguita e aiutata quando avevo il problema dei NO2.

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
..., premesso che non è "farina del mio sacco", ma di un guru di AP : l'avvelenamento da nitriti si manifesta perchè i nitriti si combinano con l'emoglobina del sangue. Siccome l'emoglobina è delegata a distribuire l'ossigeno agli organi ed ai tessuti dei pesci (e non solo loro), questi, a fronte di un grave avvelenamento da nitriti, muoiono per asfissia, infatti presentano respirazione accelerata e si portano in superficie a cercare strati di acqua più ossigenati.
Una maggiore ossigenazione dell'acqua da loro un po' di sollievo e qualche possibilità in più di sopravvivere.
Ma non è che l'aeratore di per sè ossigeni direttamente l'acqua, la sua azione è dovuta al fatto che, con il suo movimento verticale, porta gli strati inferiori dell'acqua, meno ossigenati, in superficie attivando maggiormente lo scambio gassoso atmosfera/acqua in vasca e, con la sua miriade di bollicine, aumenta la superficie di scambio atmosfera/acqua consentendo una migliore ossigenazione dell'acqua stessa.
In condizioni normali questo non è necessario (ed anzi, per le piante, può essere dannoso), ma in condizioni di avvelenamento da nitriti, o comunque di carenza di ossigeno, è benefico

...

franz78 02-01-2010 19:53

Quote:

Originariamente inviata da ElPaso
Non ho un aereatore, ho solo un filtro Eheim Aquaball, il quale però prende aria dalla superfice e la immette nell'acqua.

Mi consigli di preparare un po' d'acqua stasera, di trattarla (ho l'AquaSafe della Tetra) e di fare un piccolo cambio domani sera?

Oppure non la tratto ma la lascio solo riposare 24 ore?


Lascia stare l'aeratore...non ti servirebbe a niente... ;-)
L'acquario hai detto che è circa 50 litri...4 guppy non dovrebbero crearti problemi anche se li hai messi dopo solo 1 settimana.
I consigli che ti do sono:
1) assolutamente aspetta altri 10-14 gg prima di inserire altri pesci
2) fai dei cambi d'acqua del 5%-10% ogni 2 gg
3) dai pochissimo da mangiare ai pesci in qesto modo eviterai che i nitriti salgano pericolosamente (magari dagli da mangiare per una 10ina di gg solo 1 volta al giorno).
4) comprati un test dei nitriti in modo da tenerli monitorati
Ciao

ElPaso 02-01-2010 20:01

Mmmmh ok per ora aspetto buono buono e non inserirò altri pesci (non era mia intenzione comunque).

Preparo dell'acqua stasera, se ho capito bene NON la biocondiziono e comincio con i cambi d'acqua ogni 2 giorni. E appena posso faccio un test dei nitriti!

Speriamo bene...

Axa_io 02-01-2010 20:02

Quote:

Originariamente inviata da franz78

Lascia stare l'aeratore...non ti servirebbe a niente... ;-)

...

Non fare certe affermazioni per favore. Se dovesse curarli per ichtyo o altre malattie? Se dovesse presentarsi il picco dei NO2? Come sarebbe non serve a niente -05 ?
Hai guardato un po' i topic nella sezione "malattie" e non solo per la malattie?

Axa_io 02-01-2010 20:07

Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-) .

Se vedi che sta bene, che non boccheggia, che non da sintomi di sofferenza, che non si isola, vai tranquillo con cambi piccoli, parziali, e mi raccomando, alla stessa temperatura della vasca (piu' o meno).

franz78 02-01-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

Non fare certe affermazioni per favore. Se dovesse curarli per ichtyo o altre malattie? Se dovesse presentarsi il picco dei NO2? Come sarebbe non serve a niente -05 ?
Hai guardato un po' i topic nella sezione "malattie" e non solo per la malattie?

Se dovesse curarli per qualche malattia basta che alzi il getto di fuori uscita della pompa in modo da increspare l'acqua.
Il principio dell'aeratore è questo: INCRESPARE l'acqua, le bollicine che vedi non è ossigeno... ;-)
Inoltre non vedo una possibile reazione chimica tra l'ossigeno e il picco dei NO2...
Ho sempre usato medicinali in acquario quando si presentano le occasioni e non ho usato mai l'aeratore da più di 10 anni... :-)

ElPaso 02-01-2010 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-)

Grazie, ma non credo che il merito sia mio! Ad ogni modo tutta la discussione partiva dal fatto che prima la coda era chiara e ora progressivamente si sta scurendo...
Il Cory se ne sta tranquillo a succhiare sassi, non mi sembra particolarmente timido o spaventato...

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Se vedi che sta bene, che non boccheggia, che non da sintomi di sofferenza, che non si isola, vai tranquillo con cambi piccoli, parziali, e mi raccomando, alla stessa temperatura della vasca (piu' o meno).

Ho notato che di tanto in tanto si "gratta" i fianchi sulle foglie o sull'arredamento dell'acquario...

Axa_io 02-01-2010 20:35

Quote:

Originariamente inviata da franz78
Se dovesse curarli per qualche malattia basta che alzi il getto di fuori uscita della pompa in modo da increspare l'acqua.
Il principio dell'aeratore è questo: INCRESPARE l'acqua, le bollicine che vedi non è ossigeno... ;-)
Inoltre non vedo una possibile reazione chimica tra l'ossigeno e il picco dei NO2...
Ho sempre usato medicinali in acquario quando si presentano le occasioni e non ho usato mai l'aeratore da più di 10 anni... :-)

No, non è proprio così. Io sono neofita, è vero. Ma leggendo, facendomi aiutare e curando i miei pesci, l'aeratore è indispensabile. Nel caso che abbiano i'ichtyo, l'aeratore aiuta a non far attaccare i parassiti ai pesci. Ah, non trovo le parole giuste. Poi se non è a "manetta", le micro bollicine ossigenano l'acqua. Poi, se devi usare dei medicinali forti (antibiotici, flagyl, ecc.) il filtro non lo puoi usare.
Per ichtyo ho usato soltanto sale da cucina (giustamente, per i pesci che lo sopportano) e aeratore a manetta.

Axa_io 02-01-2010 20:38

Quote:

Originariamente inviata da ElPaso
...

Ho notato che di tanto in tanto si "gratta" i fianchi sulle foglie o sull'arredamento dell'acquario...

Guardala attentamente che non abbia i puntini (ichtyo) e guarda le branchie che non siano arrossate.
Fai cambi parziali, non incrementare la temperatura, e tienila sott'occhio (anche per le feci).

franz78 02-01-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

No, non è proprio così. Io sono neofita, è vero. Ma leggendo, facendomi aiutare e curando i miei pesci, l'aeratore è indispensabile. Nel caso che abbiano i'ichtyo, l'aeratore aiuta a non far attaccare i parassiti ai pesci. Ah, non trovo le parole giuste. Poi se non è a "manetta", le micro bollicine ossigenano l'acqua. Poi, se devi usare dei medicinali forti (antibiotici, flagyl, ecc.) il filtro non lo puoi usare.
Per ichtyo ho usato soltanto sale da cucina (giustamente, per i pesci che lo sopportano) e aeratore a manetta.

mi dispiace ma credo tu abbia un po' troppa confusione... :-))
Vorresti dire scusa che se usi il flagyl in acquario devi togliere i materiali filtranti???? Li si che poi avrai dei problemi con la gestione dell'acquario...
Ti ripeto che l'aeratore serve a far increspare l'acqua in superficie favorendone così l'ossigenazione (perchè quando usi un medicinale a volte sei costretto ad alzare la temperatura e questo comporta una maggior dispersione di O2 nell'aria a discapito di della disciolta in acquario) cmq questo increspamento lo puoi fare anche con l'uscita dell'acqua della pompa ;-)

Axa_io 02-01-2010 21:01

Stiamo andando off topic franz78 :-) . E con il flagyl non ho aumentato la temperatura.
Poi, è vero che diciamo cose diverse ma se leggi bene, uguali :-)) . Non so che vasca hai, ma a volte non basta soltanto la spinta della pompa -28d# . E neanche con l'ichtyo non ho aumentato la temperatura. Sale e aeratore a manetta.

ElPaso 02-01-2010 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io

Guardala attentamente che non abbia i puntini (ichtyo) e guarda le branchie che non siano arrossate.
Fai cambi parziali, non incrementare la temperatura, e tienila sott'occhio (anche per le feci).


Allora, niente puntini ma le branchie leggermente arrossate.
Temperatura ideale?
Feci come dovrebbero essere?

Axa_io 02-01-2010 21:39

Per i Guppy intorno ai 23°- 24°C. La temperatura troppo alta, porta a proliferarsi dei batteri, funghi, ecc.
Normali. Non ''trasparenti'' o filamentose :-) .
Le branchie non ne possiamo parlare ora perchè non sai i valori dell'acqua. Se saranno ok., e non migliorano si sfregamenti ecc., vedremo in seguito :-) .

ElPaso 02-01-2010 21:51

devo per forza aspettare lunedì, per ora vi ringrazio davvero!!

xxxtre1 02-01-2010 22:00

l'aereatore t serve, ha ragione Axa, se hai un'emergenza nel fine settimana e
devi cambiare vaschetta dove lo prendi, in farmacia?? e cmq non sottovalutare
le branchie arrossate, i miei problemi sono iniziati cosi...

ElPaso 02-01-2010 22:25

problemi di cosa?

Axa_io 02-01-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da ElPaso
problemi di cosa?

Non ci pensare per ora, non fasciamoci la testa. Anche i miei, i primi problemi, branchie arrossate ma l'acqua era ok.
Sino lunedì fai dei piccoli cambi d'acqua, poco cibo. Compra l'aeratore ;-) .
Poi se i valori saranno ok, ci penseremmo per le branchie arrossate e altri sintomi se appaiono. Speriamo di no :-) .

mario86 02-01-2010 22:56

non agitarti, non serve, fai cambi regolari. puoi cambiare anche il 10% d'acqua ogni 2/3 giorni.

la temperatura la puoi anche abbassare di un paio di gradi.

senza nulla togliere all'efficacia del biocondizionatore una volta che lasci decantare l'acqua 24 ore problemi non ce ne sono, almeno risparmi!

Axa_io 02-01-2010 23:26

Quote:

Originariamente inviata da mario86
non agitarti, non serve, fai cambi regolari. puoi cambiare anche il 10% d'acqua ogni 2/3 giorni.

la temperatura la puoi anche abbassare di un paio di gradi.

senza nulla togliere all'efficacia del biocondizionatore una volta che lasci decantare l'acqua 24 ore problemi non ce ne sono, almeno risparmi!

E voilà, qualcosa vuol dire che ho imparato a mie spese e con l'aiuto che mi avete sempre dato ;-) .

franz78 03-01-2010 02:01

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Stiamo andando off topic franz78 :-) . E con il flagyl non ho aumentato la temperatura.
Poi, è vero che diciamo cose diverse ma se leggi bene, uguali :-)) . Non so che vasca hai, ma a volte non basta soltanto la spinta della pompa -28d# . E neanche con l'ichtyo non ho aumentato la temperatura. Sale e aeratore a manetta.

Con il tipo di vasca che hai hai fatto benissimo ad usare solo il sale e non un medicinale...ne ha guadagnato il tuo filtro e con esso il tuo acquario ;-)
chiudo l'off topic dicendoti che per l'ichtyo non si deve alzare assolutamente la temperatura ma con il flagyl assolutamente si per ottenere una cura adeguata #36#
Cmq leggo sempre con piacere i consigli che dai e noto il tuo impegno in questo meraviglioso hobby :-))

Flavia91 03-01-2010 02:43

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io
Non so, ma è bellissima! Complimenti #36# ! E il pesce da fondo, è un Coryados, non voglio sbagliarmi ma credo si chiami "albino". Non so nulla su questi pesciotti. So solo che dovrebbero stare in branco -28d# . Ma non prenderla per buona la mia affermazione sui Cory :-) .

si si prendila pure per buona ;-) corydoras albino :-)) E dovrebbero stare in 5 o 6 sono da branco :-))

Cmq ottimi consigli :-)) #36#

ElPaso 03-01-2010 16:08

prendo nota di tutto!! =)

ElPaso 03-01-2010 17:06

Aggiungo una foto della situazione attuale dell'acquario, magari è d'aiuto

http://img696.imageshack.us/img696/313/img0515g.th.jpg

babaferu 03-01-2010 17:13

ElPaso, l'acqua di qua -DOVE? anche se non sai esattamente i valori potresti confrontarti con qualcuno della tua città, in ogni caso in genere per i guppy è ok quella di rubinetto-decantata #12 ore sono ok- e biocondizionata.
ok per il filtro che fa le bolle.
più che un attivatore batterico, ti servirebbero i batetri veri e propri.....
ciao, ba

ElPaso 03-01-2010 17:23

Acqua di Fribourg, Svizzera. Difficilmente troverò qualcuno di queste parti sul forum, ma vedrò di indagare un po' all'università...

Flavia91 03-01-2010 17:26

ElPaso, io in ogni caso penso che anche se l'acqua del rubinetto dovesse essere molto dura e a pH alto... i guppy non dovrebbero aver nessn problema!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12060 seconds with 13 queries