AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Rubinetti x Reattore Ca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220758)

Alieno78 02-01-2010 12:27

Rubinetti x Reattore Ca
 
Ciao,
noto che spesso i rubinetti in plastica del reattore mi si otturano, perchè dovendo far uscire goccia a goccia dopo qualche giorno evidenemente il calcio ottura il piccolo passaggio fino all'otturazione, quando me ne accorgo intervengo subito aprendo il rubinetto e poi richiudendolo, in questo modo pulisco il passaggio ed il rubinetto ritorna a funzionare, posso accontentarmi di questa situazione fintanto sono presente a casa tutti i giorni, ma se vado in vacanza potrebbe diventare un problema, voi che modelli usate ???

Grazie

Sandro S. 02-01-2010 12:40

io uso il "Gocciolatore Claber", mai avuto problemi.

lo trovi in qualsiasi garden.

Alieno78 02-01-2010 12:48

Ciao s_cocis

ti riferisci a questo nella foto :

Alieno78 02-01-2010 12:50

Io ne ho usato uno simile che regolava da 0 a 8 l/h e anche con quello ho avuto problemi, forse è per la posizione in cui lo tengo ovvero a penzoloni, vanno tenuti in orizzontale come mostrato nella foto ???

Sandro S. 02-01-2010 12:52

si è quello....lo tengo a pensoloni anche io.

fappio 02-01-2010 13:02

anche io quello della foto

Alieno78 02-01-2010 13:12

Ok allora la posizione a penzoloni è fattibile, ma a quanti litri è impostato ??
All'incirca giusto per capire il livello di chiusura del rubinetto..

Grazie

Sandro S. 02-01-2010 13:13

indicativamente una goccia al secondo

giangi1970 02-01-2010 13:25

Pero' una cosa me la dovete spiegare......
I rubinetti che consigliate,e che consiglio anch'io perche' non tutti possono mettere una dosimetrica come suggerira' qualcuno,sono tarati per un massimo di 0,8 litri all'ora.....mentre tutti consigliano di uscire con 1,5-2 litri ora dal reattore.......c'e' qualcosa che non mi quadra....... #24 #24 #24

Sandro S. 02-01-2010 13:27

giangi1970, sai che non ti ho capito :-))

io lo taro in base al bisogno della vasca e non su cosa mi consigliano.

simo1978 02-01-2010 14:15

i migliori sono quelli neri con la regolazione a "rotellina" e dovrebbero essere della gardena.... mai otturato.

giangi1970 02-01-2010 14:29

s_cocis, Mi spiego meglio......o almeno ci provo.......
Quando si consiglia come tarare un reattore si cice di farlo uscire goccia a goccia con circa 1,5-2 litri all'ora di uscita......
Poi pero',quando qualcuno chiede che gocciolatore usare perche' non si intasi,tutti consigliano il Claber,che e' il migliore,che pero' al massimo fa' uscire 0,8 litri all'ora.....quindi la meta' di quello che si consiglia......il che,se ci pensi bene,non ha molto senso......
Logico che poi ognuno si regola a secondo il consumo della propria vasca.....

fappio 02-01-2010 14:55

giangi1970, io mio va da 0 a 6lh

giangi1970 02-01-2010 15:04

fappio, Prima volta che lo sento.......anche perche' 6 litri all'ora e continuo e non goccia a goccia........

bubba21 02-01-2010 15:38

giangi1970, anch'io ho quello, eppure faccio uscire 1.5l/h #24

Alieno78 02-01-2010 16:13

Ciao giagi1970,
i rubinetti della Claber o Gardena citati prima permettono una regolazione da 0 l/h a 6 o 8 l/h
Quindi a seconda di quanto apri il rubinetto scende una goccia ogni secondo fino ad avere un flusso continuo aprendo tutto il rubinetto.

IVANO 02-01-2010 22:52

giangi1970, i claber vanno da 0 a 6 litri (quello in foto) oppure da 0 a 8 litri quello rotondo della gardenia

gerry 03-01-2010 08:39

giangi1970, il rubineto della claber va da 0 a 6 litri ora

ciao GErry

fappio 03-01-2010 11:17

simo1978, non ho presente quale , io ho provato quelli della gardena è mi sono trovato malissimo

Alieno78 04-01-2010 15:00

Ciao raga,

ieri Mauri mi ha dato una dritta e che il problema non sia dovuto ai rubinetti, ma alla pressione in uscita non sufficiente, infatti io non derivato dalla pompa di risalita l'alimentazione del reattore ma ho usato una pompetta dedicata da 300l/h e questa potrebbe essere insufficiente, ho notato che fintanto che c'è liquido nel rubinetto questo funziona quando invece arriva una bolla d'aria questo si blocca, sembra proprio che non abbia la forza di spingere fuori la bolla.
Oggi farò delle prove, prima di tutto cambiando la pompa in quanto è la soluzione più rapida, perchè non ho i pezzi per modificare la mandata e poi vi farò sapere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries