![]() |
Filtro askoll pratiko 300
Ciao a tutti...
qualcuno sà indicarmi un sito sicuro,serio,dove poter acquistare un pratico 300 risparmiando? tempo fà ne ho trovato uno che lo vendeva a quasi 100 euro,ma non ricordo il link... grazie! |
Fatti un giro su eBay, li trovi ad un prezzo anche inferiore............. ;-)
|
ho dato una occhiata ... ma non mi sembrano così convenienti su ebay...
|
Scusa hai scritto
Quote:
|
ciao! io non sono pasqualino!
ma cmq il 300 su ebay mi sa che non sta a 100€ #19 |
zio tonino, scusa mi sa che son ciucco prima ancora di bere :-D :-D :-D !!!!
Comunque io il 300 su eBay li ho trovati da 87 euro spese di spedizione comprese. |
mi mandi un pm con il link?
|
|
mi sa che però il 300 è un pò esagerato per il mio 100 lt :-))
anche se con quel prezzo... conviene il 300 da ebay che non il 200 dai negozio online... |
zio tonino, che fai vedi prima i prezzi e poi quello che ti occorre :-D :-D :-D
Puoi sempre valutare un 200 che però pare che costi più del 300 #24 #24 #24 |
no va bhe, sapevo che mi servirebbe il 200! ma il 200 a vedere i prezzi costa di più! quindi mi chiedevo se piuttosto non convenga prendere il 300... tutto qui :)
|
Io ho il 100 su 45 litri lordi ed il 300 su un 150 lordi, entrambe con questa "modifichetta" http://www.acquarionline.it/acquari/...=105&Itemid=47 li carichi come vuoi e regoli il flusso come vuoi senza agire minimamente sugli acquastop, che essendo a valle della pompa la mandano sotto sforzo...
|
Grazie a tutti ragazzi...
Giudima,molto interessante il link...credo che prenderò il 300 pratico,ma ditemi,come faccio per traslocare i cannolicchi,i batteri si rovinano? già che apro il filtro,vorrei pulire un pò i cannolicchi,ho visto che c'è un pò di melma...posso farlo?se si...come faccio senza rovinare la colonia batterica?grazie a tutti! |
se proprio devi sciacquali con l'acqua che togli dall'acquario e rimettili subito al loro posto!
|
Ciao ragazzi...scusate,ma mettendo poi il pratiko 300...
i bocchettoni dei tubi sono uguali a quelli del 200? per intenderci,basta che scollego i tubi dal 200 e li inserisco nel 300? grazie mille. |
Quote:
|
I tubi del 300 sono di diametro maggiore rispetto a quelli del 200.
|
Quote:
|
l'innesto mi pare di si. Anche nei siti online, danno un solo acquastop per tutta la serie dei Pratiko ;-)
|
Ok grazie mille...
quindi non devo cambiare anche i tubi se l'innesto è uguale,anche perchè non sò propio come farei a cambiare i tubi con acquario avviato... #24 |
Quote:
|
maremma è vero...non ci ho pensato... #12
no ma la leva la devo chiudere prima di sfilare i tubi dal filtro... ma tanto se gli innesti sono uguali,mi stò facendo problemi per niente... |
Quote:
Quote:
|
ma no Giudima...scusami...quando pulisco le spugne del filtro,stacco la corrente,abbasso la leva e chiude i tubi,poi li lascio penzoloni e non fuorisce nemmeno una goccia d'acqua...
|
Pasqualino, qua si parla di sfilare i tubi dalla vasca per sostituirli, se non ho capito male.
Quote:
|
aaa.....ok,ora ho capito scusami...
|
Qualcuno per favore sà dirmi quanto è alto il pratico 300?
mi stà venendo un dubbio... #24 |
Quote:
|
l'altezza della tanica è 33 cm, escluso l'acquastop ;-)
|
l'acquastop è dove vengono innestati i tubi,giusto?
ti ringrazio tanto,sei sempre gentilissima... |
Pasqualino, figurati, si è l'innesto dei tubi, uguale per tutti i modelli, quello fuoriesce di 5 cm. ;-)
|
Quote:
credo sia meglio cambiare anche i tubi,visto che mi pare di capire che hanno diametro diverso,lasciare i tubi piccoli...ho paura che sforza la pompa... il problema è che per far abbassare il livello d'acqua sotto il tubo di aspirazione che c'è all'interno dell'acquario,dovrei svuotare 3/4 di vasca... -d12 |
Quote:
Quote:
Ho tenuto montato l'acquastop e ho sfilato i tubi dall'alto; poi ho svuotato quel poco d'acqua che c'era nei tubi in un secchio. #24 |
A questo punto non riesco a seguirti io...perdonami... #12
hai presente il tenerife 150? i tubi di aspirazione e di mandata sono interni e scendono verticalmente,attraversano il mobile che ha appunto i due fori del diametro dei tubi,e scendono nello scomparto del mobile dove è posizionato il filtro...quindi,se io stacco i tubi piccoli,devo scaricare 3/4 d'acqua per non farmi allagare la casa...non sò se mi sono spiegato... -20 |
Pasqualino, cavolo, è vero! Ma l'askoll non ha previsto un metodo ad esempio per pulire i tubi quando necessario?
|
Nel libretto d'istruzioni non c'è scritto nulla...
spero che qualcuno del forum l'abbia già fatto,magari c'è un metodo che a me sfugge... #24 |
Pasqualino, a questo punto sono troppo curiosa (la curiosità è donna -e43 ) così sono andata sul sito dell'askoll e, compilando l'apposito form ho domandato se c'è un metodo per pulire i tubi del Pratiko sul VIsion quando questo è avviato.
Se mi rispondono ti faccio sapere :-)) |
Ok....ma sei davvero stupenda...
ti ringrazio di cuore... |
de nada #12 staremo a vedere se e quando rispondono. ;-)
|
Pasqualino, ti giro la mail che mi hanno appena inviato dall'askoll:
Buon giorno, esiste il modo per effettuare tale pulizia, basta chiudere con un tappo che è in dotazione i due tubi di mandata e uscita dell'acqua. Cordialità Ti risulta di avere in dotazione questo tappo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl