AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   ASKOLL TENERIF STILUS 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220454)

Simoninooz 30-12-2009 17:25

ASKOLL TENERIF STILUS 120
 
VASCA: ASKOLL TENERIF STILUS 120 [217lt NETTI]
TEMPERATURA: 27,5°
IMPIANTO LUCI: 2xT5 [1xT5HO 39W - 1x T5 WAVE PLANET POWER 39W]
TERMORISCALDATORE: ASKOLL THERMOACTIV SELECTOR 200W
FILTRO: ASKOLL PRATIKO 400 [SPUGNE DI SERIE-1°PIANO FOSFATI NO STOP+NITRATI NO STOP+CANNOLICCHI+CARBONE ATTIVO-2°PIANO BIOBALL-3°PIANO CANNOLICCHI-4°PIANO BIOBALL]
LAMPADA UV: SUNSUN JUP-01 9W 800L/h
IMPIANTO CO2: BOMBOLA 500g NON RICARICABILE CON MANOMETRI+ELETTROVALVOLA [1 BOLLA OGNI 4sec]
FAUNA:
1xANCISTRUS DOLICHOPTERUS
2xKRYPTOPTERUS BICIRRHIS
12xPARACHEREIDON AXELRODI [CARDINALE]
4xBOTIA MACRACANTHA
1xBOTIA IOHACHATA
1xGYRINOCHEILUS AYMONIERI
2xCORYDORAS PUNCTATUS
1xAPTERONOTUS ALBIFRONS [PESCE COLTELLO]
2xACANTHOPHTHALMUS MYERSI
2xBRACHYDANIO RERIO LONG F [PIGIAMINI]
1xDISCUS RED MELON
1xDISCUS CHECKERBOARD [FIGLIO CAMPIONE MONDIALE DUISBURG 2008]
1xDISCUS LEOPARD
1xDISCUS BLU TURCHISE
1xDISCUS RED TURCHISE
FERTILIZZANTE:
1xELOS K40 POTASSIO 50
1xELOS FASE 1 FERRO 50
1xSERA FLORE DAYDROPS
1xAQUILI LIQUID FERTILIZER

Simoninooz 30-12-2009 17:47

DISCUS BLU TURCHISE + FLORA
 
DISCUS BLU TURCHISE + FLORA

cassinet 30-12-2009 18:05

questa sezione è per acquari che abbiano compiuti almeno 60 giorni di vita, ti consiglio di leggerne il regolamento :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605

Ma l'acquario è stato avviato "nuovo nuovo" dal 23/12/2009 ? ed hai già inserito i pesci ( una marea di pesci aggiungo ) ?

se non ho preso un granchio ti consiglio di postare subito nella sezione "Primo acquario d'acqua dolce" e di leggerti subito subito un pò di guide veloci :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

...i tuoi bei pinnuti sono in grosso pericolo causa picco nitriti !

Simoninooz 30-12-2009 18:07

nono tranquillo! ho 3 acquari! e questo non è stato avviato da zero! mi è stato venduto e trasferito il tutto dal veccho al nuovo! ;)

TuKo 30-12-2009 18:14

Simoninooz, la vasca putroppo non possiede ancora i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi.
Sposto il topic nella sezione dedicata ai discus.

cassinet 30-12-2009 18:23

Simoninooz, meglio così... ( se posso però, ti consiglio di tenere d'occhio comunque per un pò i nitriti... dalle foto mi sembra che molti arredi sono nuovi... ).

Simoninooz 30-12-2009 18:38

gli arredi sono vecchi ormai un anno dalla vecchia vasca mia, e la vasca era attva (quella nuova) l'ho svuotata, trasportata a casa mia e rimesso il tutto. quindi tranquilli.. perchè volete spostare il mio topic? non rcordo quando è sta avviata io l'ho riempita e l'acquario mi è arvato il 23!

michele 30-12-2009 19:44

217 litri netti ma vuoto, se solo hai la sabbia, qualche arredo ecc... penso che alla fine i litri effettivi siano meno di 200... per cui secondo me è davvero strapiena la vasca!!!!

Simoninooz 30-12-2009 21:22

la vasca è una askoll tenerife 120 da 250 litri e ha 217 litri effttivi...come potete dire che è piena??? i pesc stanno benissimo e ripeto nn è stata avvata il 23 la vasca è attva ormai da 1 anno e mezzo l'abbiamo svuotata,trasferita e riempita di nuovo d'acqua. il filtro aveva ancora la sua acqua ed è esterno un partiko 400. Valori dell'acqua ottimali, i pesci mangiano e stanno bene! nn capsco cosa ci sia che nn vada!

michele 30-12-2009 22:57

Allora va bene così... però rimane il fatto che 217 litri netti sono poi effettivi, togliendo arredi, sabbia ecc... meno di 200. :-D

Melodiscus 30-12-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da michele
Allora va bene così...

A me non sembra vada bene così, va bene che la vasca è 217 litri ma mi sembra ci sia qualcosa che non va, per lo meno per come vivo io l'acquariofilia, andiamo per ordine:

Ho contato la bellezza di 33 pesci ( e mi sembrano già tanti sembra time square all'ora di punta), poi 4 botia macracantha, 4!! Qualcuno ha idea della dimensione che raggiungono i botia? Continuiamo, 5 discus stiamo parlando di pesci che ormai oggigiorno non sono difficilissimi ma che sono moooolto infastiditi da pesci più "vivaci" diciamo, e dei brachydanio io insieme ai discus... #07 A seguito abbiamo due corydoras, a me hanno sempre insegnato che i cory devono stare almeno in un gruppo minimo di 4 come per i brachydanio del resto, tralascio poi il fritto misto che può piacere o non piacere, ma non mi sento di tralasciare il fattore valori dell'acqua, tutti i pesci o quasi li in quella vasca hanno caratteristiche di sopravvivenza in valori d'acqua diverso l'uno dall'altro, Hai detto valori ottimali, ma per quale specie di pesci, puoi postarli?

Dopodichè non so se sai che se hai un impianto co2 in vasca risulterà inutile se ci affianchi un ossigenatore, primaditutto il movimento superficiale che causano le bolle d'aria dell'ossigenatore disperderanno tutta la co2 e secondo poi il movimento superficiale dell'acqua causerà un innalzamento del valore del PH.

Io in una vasca di discus opterei per caratteristiche ottimali per loro e poi affiancherei pesci che A) non li infastidiscono e B)che si prestano meglio a tali valori chimici dell'acqua. Ovviamente questo è il mio pensiero nonchè metodo di gestione.

michele 31-12-2009 00:31

Ironia :-D

Melodiscus 31-12-2009 00:36

Ah ecco, infatti michele mi stupivo, spero che condividerai con me quello che è stato detto, miscuso magari per il tono un po sarcastico e aggressivo, ma impazzisco quando leggo "i pesci stanno bene", preferisco un "SEMBRANO stare bene"

Simoninooz 31-12-2009 02:36

su quallo hai ragone ora t spego.
Prima io avevo una vasca petcompany da 120lt e avevo quest pesci, il 23 ho svuotato la vasca e messa in cucina, sono andato a casa del mio amico che mi ha venduto il tenerife, l'abiamo svuotata e preso gli utlimi pesci che gli rimanevano ( i 2 botia). svuotata la vasca l'abbiamo portata a casa mia, riempita e rimessi i pesci con anche i 2 botia (2 li avevo già).
Poi ho comprato i2 brachydanio che non conoscevo e ho voluto provare, ma avevo già l'intezione di trasferirli in un terzo acquario che ho con guppy (un cayman da 80lt) e mettere gli altri 2 botia aggiunti nel petcompany. Per corydoras nn lo sapevo e provvederò subito a comprarne altri 2 così saranno più tranquilli devo prenderli della stessa specie oppure vanno bene corydoras anche di un altra specie? per il resto credo che i pesci rimanti convivono tranquillamente, così mi ha sempre detto il mio commerciante di fiducia poi non so. l'areatore quindi mi consiglieresti di non metterlo proprio? a me hanno sempre detto che luci accese CO2 attiva tramite elettrovalvola e aeratore spento, luce spenta CO2 spenta da elettrovalvola areatore acceso poi bo nn so...
I consigli sono sempre ben accetti io di certo se mi sono iscritto al forum era appunto per confrontare le mie idee con altre persone! Avete altro da aggiungere? A breve posterò le descrizioni degli altri 2 miei acuqari

Simoninooz 31-12-2009 02:39

ah dimenticavo... in questo momento nel petcompany ho messo una coppia dei miei discus (il red melon con il checkerboard) insieme per cercare di far andare la deposizione e la fecondazione delle uova. La dentro ci sono solo loro nella vasca con una piccolissima vallisneria, CO2 non collegata, e collegato un pratiko 300, termoriscaldatore e lampada UV a una temperatura di 30° va bene? devo fare qualcos'altro per assecondare la deposizione? attendo una vostra risposta.

Melodiscus 31-12-2009 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Simoninooz
Poi ho comprato i2 brachydanio che non conoscevo e ho voluto provare, ma avevo già l'intezione di trasferirli in un terzo acquario che ho con guppy (un cayman da 80lt) e mettere gli altri 2 botia aggiunti nel petcompany. Per corydoras nn lo sapevo e provvederò subito a comprarne altri 2 così saranno più tranquilli devo prenderli della stessa specie oppure vanno bene corydoras anche di un altra specie? per il resto credo che i pesci rimanti convivono tranquillamente, così mi ha sempre detto il mio commerciante di fiducia poi non so.

Ti hanno già detto di postare su il mio primo acquario, se hai detto che hai tre acquari mi sembri un po inesperto però, non conoscere le abitudini e le necessità di brachydanio e corydoras per me è essere inesperti, quello che dici sull'ossigenatore è vero, ma io la foto l'ho vista a luce accesa e aeratore acceso, c'è molta differenza tra sapere le cose perchè ci si è documentati e sapere le cose perchè te le hanno dette, sai per quale motivo l'ossigenatore si accende di notte? Ma i valori li puoi postare??

Melodiscus 31-12-2009 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Simoninooz
in questo momento nel petcompany ho messo una coppia dei miei discus (il red melon con il checkerboard) insieme per cercare di far andare la deposizione e la fecondazione delle uova a una temperatura di 30° va bene?

Vedi secondo me cosa non va bene? il fatto che c'è una carenza di documentazione e mi sembra tutto per sentito dire, non sai se vanno bene i discus a 30 gradi? Mi sembra che tu prima hai accozzato un vero e proprio acquario multietnico con specie che non conosci, tra cui i discus e poi hai chiesto il tutto, niente di più sbagliato, non mi sembra che ci sia una preparazione di base e un rispetto verso gli animali, tutto qui.

-Giù- 01-01-2010 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Simoninooz
ah dimenticavo... in questo momento nel petcompany ho messo una coppia dei miei discus (il red melon con il checkerboard) insieme per cercare di far andare la deposizione e la fecondazione delle uova. La dentro ci sono solo loro nella vasca con una piccolissima vallisneria, CO2 non collegata, e collegato un pratiko 300, termoriscaldatore e lampada UV a una temperatura di 30° va bene? devo fare qualcos'altro per assecondare la deposizione? attendo una vostra risposta.

Devi fare qualcos'altro??
Non hai fatto nulla!!ehehe
Dovresti vedere quali parametri chimici ha l'acqua li dentro, in modo cosi minuzioso da farti venire la nausea, sennò non deporranno mai, e anche qual'ora la natura dovesse farsi avanti una volta deposto non la porterebbero mai avanti se hai la chimica non apposto.
Per i resto dell'altra vasca mi associo ai commenti fatti dagli altri utenti.

Simoninooz 01-01-2010 16:55

Quote:

Ti hanno già detto di postare su il mio primo acquario, se hai detto che hai tre acquari mi sembri un po inesperto però, non conoscere le abitudini e le necessità di brachydanio e corydoras per me è essere inesperti, quello che dici sull'ossigenatore è vero, ma io la foto l'ho vista a luce accesa e aeratore acceso, c'è molta differenza tra sapere le cose perchè ci si è documentati e sapere le cose perchè te le hanno dette, sai per quale motivo l'ossigenatore si accende di notte? Ma i valori li puoi postare??
allora premetto una cosa...se m sono iscrtto per essere preso "a pesci in faccia" posso anche andarmene mia...da quando ho postato il mio acquario non hai fatto nent'altro che criticare...e con un tono strafottente...
dandomi dell'ignorante in materia..guarda non ho parole...ci sono modi e modi di dire le cose...
Allora io ero nel negozio, ho visto i brachydanio e li ho presi...poi mi sono reso conto che sono tipo i guppy e li sposterò nella vasca cn guppy etc...
Ora pure io posso nominarti un esce che magari nn conosci e ti dovrei dare dell'inesperto?? tu con questo tono le fai scappare le persone dal forum te lo dico io...non per nente cordiale...ripeto i consigli sono ben accetti ma non con quyesti toni..

Simoninooz 01-01-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Devi fare qualcos'altro??
Non hai fatto nulla!!ehehe
Dovresti vedere quali parametri chimici ha l'acqua li dentro, in modo cosi minuzioso da farti venire la nausea, sennò non deporranno mai, e anche qual'ora la natura dovesse farsi avanti una volta deposto non la porterebbero mai avanti se hai la chimica non apposto.
Per i resto dell'altra vasca mi associo ai commenti fatti dagli altri utenti.

I valolri della petcompany sono: PH:6,4/7 - NO2:0 - NO3:25

cassinet 01-01-2010 17:54

Simoninooz, non arrabbiarti... è normale che si pretenda un pò di più da una persona come te che non è alle prime armi.
Si sta parlando di esseri viventi e non di oggetti, anche per questo i toni a volte si possono accendere un pò ( anche se quando si comunica tramite internet è sempre difficile giudicare il tono di una frase ).

Capisco che sia difficile accorgersene ma frasi come "Allora io ero in negozio, ho visto i brachydanio e li ho presi... poi mi sono reso conto " per qualsiasi appassionato di acquariologia sono un pugno nello stomaco, cavoli sono pesci non caramelle; Immagino che puoi nominare non uno ma mille pesci che Melodiscus non conosce ( magari mi sbaglio :-)) e li conosce tutti ) ma difficilmente riuscirai a trovare un pesce che ha acquistato senza prima documentarsi.

Su acquaportal.it trovi molto materiale sui discus e sulla loro riproduzione prova a dargli una lettura e poi a cercare sul forum... successivamente potrai postare qui qualsiasi dubbio e esperienza e vedrai che troverai sempre qualcuno pronto a darti un buon consiglio.

Ultima cosa, "spero" che questa nuova esperienza con i Discus e la loro riproduzione ti regalerà molte soddisfazioni e ti porterà a rivedere un pò l'approccio con questo mondo...

p.s. : i brachydanio per quel poco che ne so io non sono "simili" ai guppy, sono pesci di tutt'altra famiglia e tutt'altra provenienza... sulla compatibilità tra le due specie invece non ne so nulla quindi ti consiglio di provare a fare una ricerca... so di certo però che sono pesci di branco.

buon anno :-)

michele 01-01-2010 18:04

Beh... ora almeno una cosa la sai... non fidarti del tuo negoziante perché uno che ti vende 2 danio senza dirti che sono pesci da tenere in branco non è molto affidabile. ;-)

Melodiscus 01-01-2010 18:14

Scusami, il tono non voleva essere strafottente e sono contento che cassinet abbia compreso appieno il significato del mio messaggio.

Un pesce, per come la vedo io, se lo vedo in negozio e mi piace prima m faccio dire che pesce è, poi mi vado a informare su internet sui libri, dove vuoi, e se le caratteristiche sono compatibili con la mia vasca e la mia acqua lo acquisto.

Il tuo discorso è tutto al contrario, ma poi qui stiamo parlando di discus, mica di guppy, se schiatta un guppy, daccordo sul fatto dell'essere vivente, ma vivono pure nell'acqua del water, per allevare i discud ci vuole un preparazione sia informativa che tecnica.

Cmq ti chiedo scusa.

-Giù- 01-01-2010 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Simoninooz
Quote:

Originariamente inviata da -Giù-
Devi fare qualcos'altro??
Non hai fatto nulla!!ehehe
Dovresti vedere quali parametri chimici ha l'acqua li dentro, in modo cosi minuzioso da farti venire la nausea, sennò non deporranno mai, e anche qual'ora la natura dovesse farsi avanti una volta deposto non la porterebbero mai avanti se hai la chimica non apposto.
Per i resto dell'altra vasca mi associo ai commenti fatti dagli altri utenti.

I valolri della petcompany sono: PH:6,4/7 - NO2:0 - NO3:25

Ti dico solo che ci sarebbero altri 5 parametri che dovresti tenere in considerazione...

Melodiscus 04-01-2010 00:06

Beh dai 5 magari no, ma almeno Kh e Gh si eh?

-Giù- 04-01-2010 13:47

E la conducibilità??L'aamoniaca???La temperatura? + gh e kh siamo a 5 ;-)

Melodiscus 04-01-2010 14:24

Pignolo!!! :-D :-D :-D :-D

Melodiscus 04-01-2010 14:25

Anche perchè penso che il problema non si ponga dato che il nostro amico sembra esseresi dileguato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10413 seconds with 13 queries